Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
davide_dv
ciao a tutti, vi sottopongo un dubbio, data la mia scarsa esperienza col flash:
se utilizzo una esposizione manuale in camera scegliendo ad es. 1/200 ed f2,8 abbinandoci un flash esterno impostato in TTL, come si comportano gli automatismi del flash?

Credo che il flash dosi la durata del lampo interrompendosi quando lo comunica l'esposimetro, ma vorrei esserne certo.
Se fosse cosė, questo abbinamento mi risulterebbe utile in diverse occasioni dato che:
- 1/200 č un tempo sufficientemente veloce per evitare del micromosso con un medio-tele (so che il flash congela l'immagine, ma a volte avverto comunque del mosso con tempi troppo bassi)
- f2,8 mi consentirebbe di utilizzare pių luce ambiente possibile
- il flash in TTL compenserebbe con la luce mancante

vi sembrano impostazioni proprio "anomale" o c'č qualcuno che le usa?

grazie per un chiarimento
davide
decarolisalfredo
Si, č come dici tu, un flash in TTL fa propio questo.

Se non riprendi in molta luce ambiente soggetti che si muovono, puoi stare sotto al 200° di secondo.

Sei al primo essaggio! Benvenuto tra noi.
castorino
Ciao e benvenuto nel forum, attenzione nell'uso del TTL con le fotocamere digitali! Mentre con la pellicola la riflessione della luce era uniforme i sensori sparano all'impazzata, infatti i nuovi flashes lavorano in i-TTL, leggiti questa discussione, imparerai molto, http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=9656&st=0 buona luce Ciao Rino
davide_dv
grazie mille per i chiarimenti! grazie.gif

ciao
davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.