Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gianlucad90
Salve,
vorrei acquistare un obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D da utilizzare con la D90.

Sono orientato a quest'obiettivo per, almeno da quello che si dice, la sua ottima nitidezza ed in generale per fare ritratti e primi piani in ambiente interno. Cosa ne pensate?

Come si comporta quest'ottica in ambienti esterni con molta luce - es. neve e sole?

Rimango in attesa delle vostre considerazioni.

Ciao
Gianluca
a.mignard
é stato il mio primo obiettivo comprato con la D90... Va benissimo e costa una stupidata.
Sole e neve non ho idea, ma per il prezzo ...
murfil
con molta luce, e quindi chiudendo il diaframma diventa anche più nitido del fratello maggiore 1,4, che invece è migliore a tutta apertura e fino a circa f4. Per quello che costa è davvero eccellente. Io ce l'ho in borsa e lo uso spessissimo prima su d70 poi su d200, ora su d700. Puoi avere solo il dubbio se dovessi usarlo spesso a TA o quasi di prendere l'1,4, ma se non prevedi di usarlo spesso sotto i 2,8.. vai tranquillo wink.gif
rionero1983
E' un buon obiettivo, l'ho comprato qualche mese fa ma lo sto rivendendo per due motivi:

- troppo morbido alle aperture massime
- autofocus lento e un po' impreciso

Se ti serve per fotografare soggetti più o meno statici e ben illuminati te lo consiglio in quanto ciò ti permetterebbe di chiudere il diaframma e sfruttare le doti di quest'obiettivo, una tra le tante è la distorsione praticamente nulla.

Ciao!
sandrofoto
QUOTE(gianlucad90 @ Jan 28 2011, 04:28 PM) *
Salve,
vorrei acquistare un obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D da utilizzare con la D90.

Sono orientato a quest'obiettivo per, almeno da quello che si dice, la sua ottima nitidezza ed in generale per fare ritratti e primi piani in ambiente interno. Cosa ne pensate?

Come si comporta quest'ottica in ambienti esterni con molta luce - es. neve e sole?

Rimango in attesa delle vostre considerazioni.

Ciao
Gianluca


Io lo trovo eccezionale sulla D90 e autofocus preciso meglio dell'1,4 che avevo prima..
Ti posto alcune foto fatte con questa ottica già inserite in un'altra sezione:
mushroom91
Sono propensa anche io ad acquistare quest'ottica, volevo sapere se per foto interne come concerti è un buon acquisto. Siccome i concerti che seguo sono movimentati volevo soprattutto sapere se è un problema avere un obiettivo manuale di questo tipo. Avrei puntato anche all' f 1.4 ma 350 euro per ora non posso spenderli.
FRANCESCOCAL
QUOTE(mushroom91 @ Jan 31 2011, 04:37 PM) *
Sono propensa anche io ad acquistare quest'ottica, volevo sapere se per foto interne come concerti è un buon acquisto. Siccome i concerti che seguo sono movimentati volevo soprattutto sapere se è un problema avere un obiettivo manuale di questo tipo. Avrei puntato anche all' f 1.4 ma 350 euro per ora non posso spenderli.


perchè 350, l'1.4 D lo si trova benissimo tra i 220/250 usato. Per fotografare concerti non so se è molto adatto, almeno non so l'uso in particolare che vuoi farci. Sicuramente è luminosissimo, ma sarebbe preferibile uno zoom, non potendo mai calcolare a che distanza dovrai scattare... risulterà sempre troppo lungo o troppo corto. inoltre in concerto la pdc che ti serve sarà sempre maggiore di quella di un ritratto, quindi raramente potrai scattare sotto i 2.8
sandrofoto
QUOTE(mushroom91 @ Jan 31 2011, 04:37 PM) *
Sono propensa anche io ad acquistare quest'ottica, volevo sapere se per foto interne come concerti è un buon acquisto. Siccome i concerti che seguo sono movimentati volevo soprattutto sapere se è un problema avere un obiettivo manuale di questo tipo. Avrei puntato anche all' f 1.4 ma 350 euro per ora non posso spenderli.


Cosa intendi per manuale? Hai una macchina che non ha il motore integrato per gli obiettivi serie D?
Perchè il 50 1,8D è autofocus ma non con motore interno all'obiettivo!
mushroom91
QUOTE(sandrofoto @ Jan 31 2011, 07:06 PM) *
Cosa intendi per manuale? Hai una macchina che non ha il motore integrato per gli obiettivi serie D?
Perchè il 50 1,8D è autofocus ma non con motore interno all'obiettivo!

Si solo che ho paura di perdere l'autofocus come capita x la d5000. Io ho una una d60 potrebbe fare come la d5000? Cioè sono una novellina molto interessata ma poco informata e me ne vergogno unsure.gif . Non vorrei solo spendere quei 155 euro per un'obiettivo che poi non soddisfa le mie esigenze tutto qui tongue.gif
murfil
se non ricordo male la d60 NON ha il motore per gli AF/AFD.. però puoi verificarlo sul manuale dove parla della compatibilità degli obiettivi (ci dovrebbe essere una tabella).
marco.cassar
QUOTE
QUOTE(sandrofoto @ Jan 31 2011, 07:06 PM) *
Cosa intendi per manuale? Hai una macchina che non ha il motore integrato per gli obiettivi serie D? Perchè il 50 1,8D è autofocus ma non con motore interno all\'obiettivo!
Si solo che ho paura di perdere l\'autofocus come capita x la d5000. Io ho una una d60 potrebbe fare come la d5000? Cioè sono una novellina molto interessata ma poco informata e me ne vergogno unsure.gif\" border=\"0\" alt=\"unsure.gif\" /> . Non vorrei solo spendere quei 155 euro per un\'obiettivo che poi non soddisfa le mie esigenze tutto qui tongue.gif\" border=\"0\" alt=\"tongue.gif\" />
Dalla D90 in su\' funziona in autofocus.
CVCPhoto
QUOTE(gianlucad90 @ Jan 28 2011, 04:28 PM) *
Salve,
vorrei acquistare un obiettivo NIKON AF 50mm F/1.8D da utilizzare con la D90.

Sono orientato a quest'obiettivo per, almeno da quello che si dice, la sua ottima nitidezza ed in generale per fare ritratti e primi piani in ambiente interno. Cosa ne pensate?

Come si comporta quest'ottica in ambienti esterni con molta luce - es. neve e sole?

Rimango in attesa delle vostre considerazioni.

Ciao
Gianluca


Morbididissimo per ritratti a tutta apertura del diaframma e si traforma in una lama da f/5.6 a f/11. Un obiettivo dalla doppia personalità che ti consiglio sicuramente per la D90 dove ha una lunghezza utile per ritrattistica. Te lo consiglierei meno se avessi intenzione a passare al formato intero dove avrebbe un altro utilizzo e la sua morbidezza a diaframmi molto aperti sarebbe un handicap.

Carlo
robermaga
QUOTE(mushroom91 @ Feb 3 2011, 10:25 PM) *
Si solo che ho paura di perdere l'autofocus come capita x la d5000. Io ho una una d60 potrebbe fare come la d5000? Cioè sono una novellina molto interessata ma poco informata e me ne vergogno unsure.gif . Non vorrei solo spendere quei 155 euro per un'obiettivo che poi non soddisfa le mie esigenze tutto qui tongue.gif

Si, purtroppo la D60 non è dotata di motore per l'autofocus come la D5000 del resto.
D70, D80, D90 in su invece lo hanno.
E' un vero peccato, perché il costo è irrisorio: non 155, ma in rete Nital intorno ai 120-130. Import intorno ai 100. E la resa buona a 2,8, diventa eccellente da 4 in poi.
Solo che per i concerti pure io non lo vedo adatto. Lo zoom è adatto, anche quello da kit se sei abbastanza vicino all'evento.

Buone foto
Roberto
mushroom91
QUOTE(robermaga @ Feb 4 2011, 03:31 PM) *
Si, purtroppo la D60 non è dotata di motore per l'autofocus come la D5000 del resto.
D70, D80, D90 in su invece lo hanno.
E' un vero peccato, perché il costo è irrisorio: non 155, ma in rete Nital intorno ai 120-130. Import intorno ai 100. E la resa buona a 2,8, diventa eccellente da 4 in poi.
Solo che per i concerti pure io non lo vedo adatto. Lo zoom è adatto, anche quello da kit se sei abbastanza vicino all'evento.

Buone foto
Roberto

Ah ecco bene XD vabbè posso comunque prenderlo e provare lo stesso ad usarlo anche se non per i concerti smile.gif grazie mille a tutti quanti per le vostre risposte.
Comunque l'ho visto l'altro ieri alla fnac a 155 euro. Posso provare lo stesso a prenderlo spero di trovarmici bene smile.gif

QUOTE(robermaga @ Feb 4 2011, 03:31 PM) *
Si, purtroppo la D60 non è dotata di motore per l'autofocus come la D5000 del resto.
D70, D80, D90 in su invece lo hanno.
E' un vero peccato, perché il costo è irrisorio: non 155, ma in rete Nital intorno ai 120-130. Import intorno ai 100. E la resa buona a 2,8, diventa eccellente da 4 in poi.
Solo che per i concerti pure io non lo vedo adatto. Lo zoom è adatto, anche quello da kit se sei abbastanza vicino all'evento.

Buone foto
Roberto

Ah ecco bene XD vabbè posso comunque prenderlo e provare lo stesso ad usarlo anche se non per i concerti smile.gif grazie mille a tutti quanti per le vostre risposte.
Comunque l'ho visto l'altro ieri alla fnac a 155 euro. Posso provare lo stesso a prenderlo spero di trovarmici bene smile.gif
daniele_83
ho appena comprato questo obbiettivo e da principiante l'unica cosa che posso dire è che mi piace un casino lo trovo perfetto per fare ritratti dato che lo uso su una d7000.
La resa dello sfuocato è veramente bella!!!

volevo chiedervi come funziona la ghiera dei diaframmi... ho provato a smanettare un poco ma il funzionamento ce l'ho soltanto mettendolo a f22, alle altre aperture mi da errore, è normale???
a.mignard
QUOTE(daniele_83 @ Feb 8 2011, 10:19 AM) *
ho appena comprato questo obbiettivo e da principiante l'unica cosa che posso dire è che mi piace un casino lo trovo perfetto per fare ritratti dato che lo uso su una d7000.
La resa dello sfuocato è veramente bella!!!

volevo chiedervi come funziona la ghiera dei diaframmi... ho provato a smanettare un poco ma il funzionamento ce l'ho soltanto mettendolo a f22, alle altre aperture mi da errore, è normale???


Si è normale. Mettilo su f22 e bloccalo.
L'apertura te la regola la macchina a seconda delle impostazioni.

Saluti Andrea
daniele_83
QUOTE(a.mignard @ Feb 8 2011, 01:11 PM) *
Si è normale. Mettilo su f22 e bloccalo.
L'apertura te la regola la macchina a seconda delle impostazioni.

Saluti Andrea



grazie mille
volevo saperlo prima di registrare la garanzia nital......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.