Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
ros62
Ultimi giorni di vacanza spesi alla ricerca di luoghi per qualche scatto all'infrarosso, ho fatto delle belle scarpinate lungo caldi sentieri siculi ma ne valeva la pena. Vi posto alcuni scattiIPB Immagine la pace di questi luoghi è incredibileIPB Immagine
ros62
questo è un'albero di gelsi, frutto succulento con il quale si ricavano delle gustose graniteuser posted image
e questo è un vecchio albero di ulivo
user posted image
ros62
alberi e ruderi credo che si sposino bene per foto di questo tipouser posted image
user posted image
ros62
quì sorgeva il municipio della mia residenza estiva, tanti e tanti anni fàuser posted image e da questa parte la vecchia chiesa di san michela datata XII sec.user posted image
ros62
chiudo con questi due scatti di un genere di foto che mi acchiappa ogni giorno che passa sempre più.user posted image
user posted image
Auguro un buon pomeriggio a tutti Voi.

Saro
ros62
user posted image
user posted image
provo a riiserire le due foto mancanti
Raffaella66
guru.gif guru.gif guru.gif

complimenti, mi piacciono molto la quinta in modo particolare smile.gif


un saluto
ciao raffy
ros62
Grazie Raffaella, era da un che non ti sentivo, provo ad inserire in vecchi municipio che non vuol proprio saperneuser posted image
Fabio Capoccia
Wow Ros...che belle.. mi piace molto la 4^.
guru.gif
ros62
Rispolvero questo mio post per chiedere a chi fa questo genere di foto come si fa ad ottenere il cielo azzurro con foglie degli alberi bianchi. user posted image
user posted image
pur facendo prove ancora non ci sono riuscito.
Vedo se trovo un esempio per farvo capire cosa vorrei ottenere.
Saro
ghiro.
Complimenti per le foto.
Bravissimo. smile.gif

Marco
ros62
QUOTE(ghiro. @ Sep 2 2005, 10:32 AM)
Complimenti per le foto.
Bravissimo. smile.gif

Marco
*


Grazie Marco per il tuo commento biggrin.gif .
Quello che vorrei ottenere è questo user posted image, la foto è di Tony Georgiadis utente photonet tra i migliori visti in circolazione in questo campo.

Grazie per eventuali risposte

Saro
Fabio Pianigiani
Non posso esseri di aiuto, ma posso complimentermi per i risultati raggiunti.

Prossimamente ho intenzione anch' io di ri-cimentarmi in una tecnica sperimentata troppi anni fa in pellicola, e trascurata per anni.
oesse
la foto (non tua) che hai postato, caro saro, secondo me' e' frutto di una doppia esposizione in quanto non sono mai riuscito a fa virare in azzurro il colore del cielo. Certo e' che rimane un gran bello scatto ma anche i tuoi sono degni di nota! E che nota!!

.oesse.
morgan
Ciao Saro,
la foto di Tony Georgiadis è stupenda, e sinceramente non so dirti come è riuscito a raggiungere certi risultati, comunque non disperare le tue sono altrettanto belle!! wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
salvatore_
sono daccordo con Oesse...
si tratta probabilmente di doppia esposizione ...
altrimenti il cielo ad IR è molto scuro (nero) ...
cmq resta il fatto ke è una bella foto .. come le tue!!!
complimenti ...

ros62
QUOTE(oesse @ Sep 2 2005, 11:14 AM)
la foto (non tua) che hai postato, caro saro, secondo me' e' frutto di una doppia esposizione in quanto non sono mai riuscito a fa virare in azzurro il colore del cielo. Certo e' che rimane un gran bello scatto ma anche i tuoi sono degni di nota! E che nota!!

.oesse.
*


Ciao Marco, il cielo azzurro sono riuscito ad ottenerlo facendo una selezione, il problema è che invertendo la selezione non riesco ad avere gli alberi con quella tonalità di bianco. Magari avremo modo di fare qualche scatto insieme a Venafro e vedremo il risultato,
kurtz tu ci sarai a Venafro, ovviamente l'invito vale anche per te.

saro
jo
Grande Rosario, ogni volta che vedo i tuoi IR mi si accappona la pelle guru.gif

Non hai nulla da invidiare al quel Giorg... , le tue realizzazioni sono altrettanto belle e suggestive.

Ciao
Johnny
manuelmagni@virgilio.it
STUPENDE!!!
Veramente complimenti Ros. guru.gif

L'IR sapientemente utilizzato (come nel tuo caso) fornisce dei risultati suggestivi e di forte impatto. Sembra di vedere paesaggi marziani.
Forse questo è il fascino dell'IR.
ros62
Grazie per tutti i Vostri commenti ragazzi, sempre uno stimolo a fare sempre meglio, aspetto con ansia che passino queste due settimane per poter conoscere tanti di Voi di persona. Un caro saluto.

saro
zico53
Che strano Saro, sto vedendo questa tua stupenda opera, dopo aver parlato con te al telefono; l'avessi vista 5 minuti prima mi sarei congratulato a voce. Ti devo dire che mi sono ricreduto completamente su questo genere di foto, grazie a te, però devi anche convenire che questi soggetti si prestano molto meglio del paesaggio di mazara del vallo. E noto anche che ogni volta che posti qualcosa sul genere fai un deciso passo avanti. A breve non avrai più niente da imparare sull'IR.
Ti faccio un lunghissimo applauso.
ros62
Grazie Grande Zio, durante la gita che faremo, spero insieme tra 15 gg., ti farò fare qualche prova nella speranza che questo genere acchiappi anche te, più siamo più avremo modo di confrontarci cercando di mettere in pratica le Nostre esperienze. Per il momento, visto che non tutti si dedicano a questo tipo di foto, mi sento come un pesce fuor d'acqua. unsure.gif A risentirci.
Saro
KINGLEO
Anch'io mi sto cimentando da poco con questo genere di foto.
Ho letto queste pagine che avete scritto ( complimentissimi ROS62 per le tue foto sublimi biggrin.gif ).
Per rispondere alla tua domanda ( sui cieli azzurri con gli alberi bianchi)...tu che filtri IR usi ?
Ho notato che quello della COKIN 007 nonostante le palle raccontate dalla casa produttrice non arriva a superare i 550 nanometri.
Essendo la soglia intorno ai 680 nm QUEL filtro è molto ROSSO e lascia passare molta luce visibile.
Questo comporta una dominante rossa che crea delle splendide foto bicromatiche ma che non consentirà mai di ottenere i cieli "tersi" che vuoi tu.
Per me occorrerebbe avere un filtro NERO che superi i 700 nanometri ...meglio i 800nm.
Anche quello della Hoya R72 è ROSSO e non è NERO...quindi è inferiore ai 680nm.

ciao
KINGLEO
http://www.pbase.com/catson/color_infrared_workflow
Provate a dare un'occhiata a questo sito.
Da quello che ho capito i blu dei cieli e dell'acqua sono ottenuti attraverso una serie di processi di elaborazione con photoshop.
Ovviamente la partenza deve essere BUONA.
Il fotografo probabilmente non disponendo di un filtro sufficientemente NERO per esasperare l'effetto clorofilla ha unito un filtro Hoya R72 con un filtro neutro per il bianco e nero B + W Neutral Density 110.

I risultati sono decisamente "piacevoli" biggrin.gif
KINGLEO
Ho scoperto un'altro metodo.. a chi interessa ! biggrin.gif

http://nature-photography-central.com/Digi..._Tutorials.html
KINGLEO
Cercando di mettere in pratica gli insegnamenti dei grandi ! smile.gif
carloesse
Complimenti a tutti,avete postato ottime foto.Spero in futuro di poter fare qualcosa anch'io.ciao ohmy.gif dry.gif
serdor
QUOTE(fabio.capoccia @ Aug 24 2005, 01:33 PM)
Wow Ros...che belle.. mi piace molto la 4^.
guru.gif
*


Vedo che Fabio ha i miei stessi gusti, anche a me piace molto la quarta, ma anche le altre sono affascinanti.
Questa tecnica mi piace molto penso che prima o poi provero' a fare qualcosa cool.gif
Michele Festa
Carissimo Saro, non riesco a vedere le tue foto perchè Foto net vuole i soldini! huh.gif
comunque sulla fiducua ti assicuro che i tuoi viraggi all'infrarosso sono una meraviglia guru.gif

Un affettuoso abbraccio
Michele
ros62
Un grazie a KINGLEO per aver rispolverato ed aggiunto dei link utili, che andrò a leggermi con molta attenzione, a questo vecchio post, purtroppo photonet ha tagliato la luce, quanto prima mi metterò in regola per non avere di questi problemi. Per chi volesse dare una sbirciata può sempre farlo cliccando i due link sotto
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=483332
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=533620

per ciò che concerne le foto con cielo blu ed alberi bianchi mi è stato detto da un'altro nikonista che si riescono ad ottenere con il "miscelatore canali di PS " del rosso e del blu, vedendo i risultati che ha ottenuto non posso dargli torto.

Un caro saluto e grazie a tutti per i preziosi interventi

Saro
KINGLEO
QUOTE(ros62 @ Oct 7 2005, 06:36 AM)
Un grazie a KINGLEO per aver rispolverato ed aggiunto dei link utili, che andrò a leggermi con molta attenzione, a questo vecchio post, purtroppo photonet ha tagliato la luce, quanto prima mi metterò in regola per non avere di questi problemi. Per chi volesse dare una sbirciata può sempre farlo cliccando i due link sotto
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=483332
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=533620

per ciò che concerne le foto con cielo blu ed alberi bianchi mi è stato detto da un'altro nikonista che si riescono ad ottenere con il "miscelatore canali di PS " del rosso e del blu, vedendo i risultati che ha ottenuto non posso dargli torto.

Un caro saluto e grazie a tutti per i preziosi interventi

Saro
*



Nei link che ho allegato infatti si usa molto la funzione MISCELATORE CANALE di Photoshop.
Nel tutorial viene indicato anche i valori numerici da dare al canale del rosso e a quello del blu ( che fa la differenza).
Però anche lo scatto deve essere "pensato" per questo scopo.
Se hai notato infatti riesce bene nei paesaggi dove vi è un cielo ed uno specchio d'acqua molto scuri.
Col miscelatore canale riesci a trasformarli in blu scuro...ma se provi a fotografare un cielo NUVOLOSO senza parti scure...son..C..avoli amari ! biggrin.gif
ros62
Infatti, ho provato con alcuni scatti a miscelari i canali portando il rosso da 100 a 0 e il blu da 0 a 100 sul canale rosso e facendo l'inverso sul canale blu, ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, vedo che lo stesso metodo viene esposto nel link da te indicato, tu sei riuscito a fare qualcosa, il tuo scatto si avvina a ciò che vorrei ottenere.
Saro
la.deda
Caro Saro visto che sei il mio maestro provo a farti giudicare qs scatti già visti ma virati con il cielo blu

user posted image

user posted image
ros62
Davide, sono anch'io un'allievo biggrin.gif , siamo quì per imparare e scambiarci opinioni, per quanto riguarda le due foto, credo che l'elaborazione a fatto perdere nitidezza alle immagini che avevo visto precedentemente, contina a sperimentare e teniamoci in contatto
saro
la.deda
QUOTE(ros62 @ Oct 7 2005, 09:21 AM)
Davide, sono anch'io un'allievo biggrin.gif , siamo quì per imparare e scambiarci opinioni, per quanto riguarda le due foto, credo che l'elaborazione a fatto perdere nitidezza alle immagini che avevo visto precedentemente, contina a sperimentare e teniamoci in contatto
saro
*


Allora io sono un allievo dell'alievo e per quanto riguarda la nitidezza ho dovuto applicare un pò di filtro per togliere l'eccessivo rumore e si sono inpastate le foglie degli alberi va beh continuo a provare
Buone foto
Davide
max16vj
richiesta inerente al topic..
c'è qualcuno che mi riesce a dare qualche info in piu sull'utilizzo dell'infrarosso??
così a grandi linee senza spremere a fondo l'argomento che se no poi non imparo... blink.gif biggrin.gif ...

grazie a chi risponde e complimenti per le foto postate..!!Ottime!!

KINGLEO
QUOTE(max16vj @ Oct 7 2005, 09:39 AM)
richiesta inerente al topic..
c'è qualcuno che mi riesce a dare qualche info in piu sull'utilizzo dell'infrarosso??
così a grandi linee senza spremere a fondo l'argomento che se no poi non imparo... blink.gif  biggrin.gif ...

grazie a chi risponde e complimenti per le foto postate..!!Ottime!!
*



Ovviamente :
http://www.nital.it/experience/d70infrarosso.php
oppure in italiano:
http://www.ludisrl.com/INFRAREX.htm
dove vi sono un'intera pagina di LINK ...da "perdersi" biggrin.gif
max16vj
biggrin.gif biggrin.gif KINGLEO grazie molto gentile... qui sul forum in 1 minuto le risposte alle domande della vita..!!! biggrin.gif
ros62
KINGLEO, sei un'esauribile fonte di notizie. grazie.gif

Saro
KINGLEO
altre prove con un soggetto "ostico" in assenza di un raggio di sole ! wink.gif
ros62
Cerco di tener vivo qeusto 3/D per non farlo finere nel dimenticatoio, altri scatti per Voi
user posted image
dal torrente si passa ad un'antica casa di campagna ancora non del tutto abbandonata
user posted image
contina....
ros62
un cielo apocalittico fa da cornice al vecchio castagno in questo periodo dell'anno nel massimo del suo splendore.
user posted image
Ragazzi inviate qualcosa per poterci confrontare e soprattutto per scambiarci opinioni.
grazie.gif

Saro
jo
Magari poter scambiare opinioni con te su questa tecnica , io mi limito a godermi le tue guru.gif , ho da poco il filtro ma sono una vera frana, non ci penso neanche a mettere qualcosa di obrobrioso come le mie foto quando ci sono le tue che sono una gioia per gli occhi.

COMPLIMENTISSIMI ROSARIO , o come ti chiamo amichevolmente MAGO DI IR.

ciao
Johnny
Fabio Capoccia
Saro non ho l'IR ... credo sarà un prossimo acquisto dopo wink.gif
per il momento non posso che farti i complimenti per la maestria degli scatti...sei un punto di riferimento qui dentro nel settore! Pollice.gif
ros62
Johnny, conoscendo la tua abilità nel fotografare i paesaggi non credo che ti necessiti parecchi tempo prima di ottenere delle ottime immagini, hai a tua disposizione dei bellissimi posti cerca di farli fruttare. Grazie per i tuoi complimenti, sempre assai graditi

Saro
ros62
QUOTE
Saro non ho l'IR ... credo sarà un prossimo acquisto dopo wink.gif
per il momento non posso che farti i complimenti per la maestria degli scatti...sei un punto di riferimento qui dentro nel settore!  Pollice.gif


Ciao Fabio, più siamo meglio è. Come dicevo a Johnny, siete abili fotografi non vi verrà difficile ottenere ottime immagini in IR.
Un caro saluto

Saro
Rudi75
In attesa che arrivi il filtro (spero di trovar ancora foglie attaccate ai rami quando arriverà hmmm.gif ), nuovi complimenti per te Saro! Certo che hai sempre dei bellissimi posti di ripresa Pollice.gif
ros62

QUOTE
In attesa che arrivi il filtro (spero di trovar ancora foglie attaccate ai rami quando arriverà hmmm.gif ), nuovi complimenti per te Saro! Certo che hai sempre dei bellissimi posti di ripresa Pollice.gif


Rudy, ho iniziato a fare foto IR in inverno con alberi quasi del tutto senza fogli, i risultati sono ugualmente gradevoli soprattutto se il cielo è coperto da grosse e batuffolose nuvole biggrin.gif

Saro
KINGLEO
x ros62
Potresti dare qualche dettaglio aggiuntivo ai tuoi bei scatti ?
Mi interesserebbe sapere come ottieni quei colori dalle foto IR..se è un metodo basato su un filtro non particolarmente scuro ( che lascia passare anche un po' di luce visibile ) o solo un problema di elaborazione in post-produzione.

Grazie e complimenti ancora.
jo
Rosario dammi qualche dritta, lavorando sulle curve , l'immagine perde molto in dettaglio e diventa granellosa .

prova IR

user posted image
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.