Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedemaz94
Cosa ne pensate di The Gimp? Qualcuno lo usa per la post produzione?
89stefano89
io lo uso spesso, anche per lavoro in caso di fotoritocco, ma proprio cose banali, purtroppo puoi lavorare sol con immagini ad 8 bit (se non sbaglio) quindi si perdono un mucchio di dettagli, e soprattutto non legge i nef, ci vuole un appositoplugin che peró "dimentica" le impostazioni ón-camera.
quindi in genere io correggo i raw con viewnx, converto e lavoro in gimp, ma si perde molto dettaglio nel colore!
fedemaz94
Perdona l\'ignoranza, ma 8 bit che dimensione sarebbe?
Jimiggy
Rispondo al mio primo messaggio.. io comunque lo utilizzo da un pò e fin'ora mi sono trovato bene..
A livello qualitativo forse non paragonabile ai vari programmi a pagamento come i blasonati Photoshop.. se però consideri che è open-source ed è dunque possibile downloadarlo ed installarlo gratuitamente è un ottimo affare; se non altro per imparare a muovere i primi passi...
Lavorando sui livelli inoltre fare fotomontaggi e qualsiasi altra operazione diventa semplicissimo.
Jimiggy
Purtroppo come detto prima nella versione standard Gimp vengono supportate immagini fino a 8 bit.
Dalla versione 2.6 però è stato introdotto un motore grafico che arriva ad utilizzare una profondità di colore fino a 32 bit per canale. Manca inoltre il supporto CMYK ma si tratta di deficit che influiscono solamente su di una prestazione professionale e non certo amatoriale.
Se ti interessa dai un occhiata qui http://gimpitalia.it/forum/viewtopic.php?f=23&t=1633, c'è tutto quello che cerchi...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.