Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
lucaa
Un saluto a tutti i nikonisti del forum.
Io ho un negozio di computer e sono appassionato di fotografia.
Grazie al mio lavoro conosco molti fotografi della zona.
Ogni volta che vado a trovarli per lavoro o piacere, instauriamo dei lunghi discorsi riguardanti le varie tematiche fotografiche.
Ultimamente il discorso piu frequente e’: Nikon o Canon?
Quasi tutti i fotografi che conosco sono Nikonisti convinti, o per lo meno lo erano…
Con l’uscita dell’ultima macchina F. Nikon, la “D2H” e la risposta di Canon “ EOS-1D MARK II” la sorpresa e' stata schiacciante.
le due macchine non mi sembrano paragonabili come prestazioni, mentre il prezzo e' simile.
Spero nella futura D2x e nella “D200” per riguadagnare terreno verso Canon.
Vedo che molti stanno pensando seriamente di cambiare piattaforma.
Io spero vivamente a delle risposte concrete di Nikon
Luca
marcofranceschini
Ciao Luca
l'unica cosa che potrei invidiare a quell'apparecchio è il doppio slot di memoria (CF ed SD) utilizzabile congiuntamente per avere una copia delle foto su entrambe le schede...per il resto 8,2 Mpxl per me sono troppi,resto dell'idea che la strada intrapresa da Nikon sia più idonea e specializzata...finalizzata all' utilizzo ottimale di ogni apparecchio.
Saluti
Marco
Lambretta S
Meno male se c'è qualche Nikonista che per una mangiata di pisels in più passa a Canon allora non è una grande perdita... gente così è meglio perderla che trovarla... fotografi della mutua... che dopo ottantamila ore di chiacchiere presso il loro fotoclub... alla fine se hanno scattato mezzo rullino in tutta la loro sciagurata esistenza di fotochiacchieratori involuti è grasso che cola... io con questa gente non voglio avere nulla a che spartire... se deve essere che sia e se non ce la fanno da loro con i due etti di cervelletto fritto impanato che hanno gli diamo volentieri una mano noi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alex5878
QUOTE (lambretta @ Mar 6 2004, 04:40 PM)
Meno male se c'è qualche Nikonista che per una mangiata di pisels in più passa a Canon allora non è una grande perdita... gente così è meglio perderla che trovarla... fotografi della mutua... che dopo ottantamila ore di chiacchiere presso il loro fotoclub... alla fine se hanno scattato mezzo rullino in tutta la loro sciagurata esistenza di fotochiacchieratori involuti è grasso che cola... io con questa gente non voglio avere nulla a che spartire... se deve essere che sia e se non ce la fanno da loro con i due etti di cervelletto fritto impanato che hanno gli diamo volentieri una mano noi... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Come al solito Lambretta ti riprendo sulle tue affermazioni che vanno sempre oltre il limite "fotografico" e cercano nell' offesa oggetto di discussione peraltro quasi sempre quelle...così non si lasciano le persone libere di parlare e vuoi condizionare tutti quelli che ti leggono a portare in giro la bandiera Nikon senza la capacità di fare osservazioni...

...o giuste o sbagliate le affermazioni che abbiamo letto non ti danno diritto di trattare come un pezza da piede chi le scrive...
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!
Lambretta S
Ma quale offesa... perché uno che ha un corredo Canon quando è uscita la D2H ha buttato tutto ed è passato a Nikon... poi quando è uscita la MarK II ha rivenduto tutto ed è ripassato a Canon, ma che stamo a gioca con le figurine... wink.gif

Sveglia amico uno che ha messo una vita per realizzare il suo corredo fotografico non lo cambia solo perché esce un'altra macchina fotografica che ha un bottone in più, certi discorsi li fanno solo quelli o che hanno i soldi da buttare o quelli che stanno alla fotografia come te a un forum... wink.gif

Se ti ho rotto dimmi dove ti devo mandare l'attaccatutto così t'aggiusti... wink.gif

Stammi bene è divertiti con la tua Canon... e se non ti piace un Forum dove si parla di Nikon fattene uno tuo sulla Canon... wink.gif
Gianluca Cecere
QUOTE (alex5878 @ Mar 6 2004, 07:12 PM)
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!

...e queste sarebbero osservazioni nel limite "fotografico"?
è Lei forse, caro Sig. alex5878, che può stabilire che è dentro o fuori un forum?

...ritorniamo tutti nei ranghi
Gianluca
Lambretta S
A prescindere che non sa neanche leggere... anche perché io non ho detto a nessuno che deve lasciare il Forum... mad.gif

Ma poi dove stanno sti 6 post su 10 e da qui deriva che non sa neanche contare in cui mi lamento o offendo qualcuno... di offese personali ne ho ricevute a iosa e non ho mai replicato ad personam... però a una cosa del genere che è veramente il colmo non transigo... girami a largo che è meglio... mad.gif
Clik102
QUOTE (alex5878 @ Mar 6 2004, 07:12 PM)

...o giuste o sbagliate le affermazioni che abbiamo letto non ti danno diritto di trattare come un pezza da piede chi le scrive...
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!

Ma cosa sei ... il Difensore D'Ufficio dei Canonisti ? ! ?

Che qualcuno rompa o meno poi .. non mi sembra che dovresti essere TU visto che a te non è stato, per ora, detto nulla !!!!!!!
Clik102
Che qualcuno rompa o meno poi .. non mi sembra che dovresti essere TU a dirlo visto che a te non è stato, per ora, detto nulla !!!!!!!
Gianluca Cecere
QUOTE (lambretta @ Mar 6 2004, 07:28 PM)
Ma poi dove stanno sti 6 post su 10 e da qui deriva che non sa neanche contare in cui mi lamento o offendo qualcuno...

Boh!
forse 6 su 10, considerando che hai postato 1211 volte, significa che in 726,6 tuoi post ci sono offese e lamentele.
...io comincio a cercarle e poi ti faccio sapere!!
Lambretta S
QUOTE (Clik102 @ Mar 6 2004, 07:30 PM)
Ma cosa sei ... il Difensore D'Ufficio dei Canonisti ? ! ?

Gianca' io vorrei specificare una cosa... non ce l'ho assolutamente con la Canon e chi l'adopera, ci mancherebbe altro, ma sentir dire che uno perché è uscita una fotocamera con mezza funzione in più deve vendere tutto (rimettendoci perché quando vendi ci rimetti sempre) per comrpare di nuovo tutto un corredo di un'altra casa... per me è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra... ammetto la buona fede di chi ha iniziato la discussione, in cui non ravviso alcun intento polemico, ha solamente manifestato un suo legittimo pensiero, quindi io non condanno eventualmente il peccatore... ma il peccato, per me uno che vende la sua attrezzatura per comprarne dell'altra per una mezza funzione in più non è un fotografo ma un ingenuo (mi sono tenuto se no qualcuno si offende così fa due fatiche)... che o ha i soldi da buttare o non ha capito una fava della fotografia... mad.gif

Poi arriva l'avvocato delle cause perse e si mette a fare le statistiche a membro di segugio, ma io me lo metto in tasca e gli rispondo quando ho tempo... ma che davvero, davvero stiamo scherzando... mad.gif
Clik102
QUOTE (lambretta @ Mar 6 2004, 07:38 PM)
QUOTE (Clik102 @ Mar 6 2004, 07:30 PM)
Ma cosa sei ... il Difensore D'Ufficio dei Canonisti ? ! ?

Gianca' io vorrei specificare una cosa... non ce l'ho assolutamente con la Canon e chi l'adopera, ci mancherebbe altro, ma sentir dire che uno perché è uscita una fotocamera con mezza funzione in più deve vendere tutto (rimettendoci perché quando vendi ci rimetti sempre) per comrpare di nuovo tutto un corredo di un'altra casa... per me è un discorso che non sta ne in cielo ne in terra... ammetto la buona fede di chi ha iniziato la discussione, in cui non ravviso alcun intento polemico, ha solamente manifestato un suo legittimo pensiero, quindi io non condanno eventualmente il peccatore... ma il peccato, per me uno che vende la sua attrezzatura per comprarne dell'altra per una mezza funzione in più non è un fotografo ma un ingenuo (mi sono tenuto se no qualcuno si offende così fa due fatiche)... che o ha i soldi da buttare o non ha capito una fava della fotografia... mad.gif

Poi arriva l'avvocato delle cause perse e si mette a fare le statistiche a membro di segugio, ma io me lo metto in tasca e gli rispondo quando ho tempo... ma che davvero, davvero stiamo scherzando... mad.gif

Neppure io ho qualcosa con la Canon, anzi non sapevo nemmeno che esistesse ancora !!!!!!!!
Però mi sembra strano che uno che entra per la prima volta in un Forum della NITAL, al suo primo POST sostenga certe cose .........

Se poi i suoi amici veramente esistono e cambiano attrezzatura come hanno detto ... è meglio che cambi amici !!!!!!

Per quanto riguarda ALex ... non ho capito chi l'abbia mandato !!!!!!!!
sergiobutta
Avevo notato che era il prmo post di un nikonista, che, per professione, vende materiale elettronico. Fossi in lui, con gli amici che si ritrova, venderei anche apparecchiature fotografiche. Diventerebbe ricco. E gli passerebbero le preoccupazioni. Sergio
donagh@virgilio.it
bè se la canon mark 2 ha piu megapixel della d2h e mi permette di ottenere una qualita delle immagini maggiore tenendo una velocita di scatto-serie uguale scelgo la canon , voglio dire perche pagare una cosa e avere di meno???

per mio pensiero piu mp (con qualita ovviamente) mi offre piu posso ingrandire ben venga! un file occupa poi 4 volte di piu? no problema mi prendo 2 o 3 card di memoria da 1 gb ...
non vedo il problema se una fotocamera studiata per lo sport mi consente di fare ingradimenti da paura....

io ha fine anno-inizio prox voglio comprarmi una reflex "seria" ho un buget di 6-7000 euro e incluso vorrei un obbiettivo standard 28-70 2.8
li quel giorno vedro cosa offre il mercato, d2x? piu qualita della canon mark2? ottimo prendo quella, canon con piu qualita? prendo questa
il problema delle ottichenon me lo pongo dato che la d100 me la tengo(magari la attrezzo con 12-24 ) e anchel f 100 che con il suo bel 85 1.8 fa il suo lavoro egregio.....

per quello che uso io voglio pulizia delle immagini ad alti iso , anche a 1600 e qualita assurda a iso 200 per le foto in studio

spero nikon esca con un prodotte eccellente perche mi piace di piu come marca, per la forma, la filosofia, l assistenza, i prezzi scontati dal mio rivenditore....

vai ! datemi una d2x come dico iooooooooo

ps magari con il firewire e con risolto i problemi di polvere sul sensore.....
Gabriele Lopez
QUOTE (alex5878 @ Mar 6 2004, 07:12 PM)
QUOTE (lambretta @ Mar 6 2004, 04:40 PM)
Meno male se c'è qualche Nikonista che per una mangiata di pisels in più passa a Canon allora non è una grande perdita... gente così è meglio perderla che trovarla... fotografi della mutua... che dopo ottantamila ore di chiacchiere presso il loro fotoclub... alla fine se hanno scattato mezzo rullino in tutta la loro sciagurata esistenza di fotochiacchieratori involuti è grasso che cola... io con questa gente non voglio avere nulla a che spartire... se deve essere che sia e se non ce la fanno da loro con i due etti di cervelletto fritto impanato che hanno gli diamo volentieri una mano noi... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Come al solito Lambretta ti riprendo sulle tue affermazioni che vanno sempre oltre il limite "fotografico" e cercano nell' offesa oggetto di discussione peraltro quasi sempre quelle...così non si lasciano le persone libere di parlare e vuoi condizionare tutti quelli che ti leggono a portare in giro la bandiera Nikon senza la capacità di fare osservazioni...

...o giuste o sbagliate le affermazioni che abbiamo letto non ti danno diritto di trattare come un pezza da piede chi le scrive...
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!

Se ti ha rotto non leggere i suoi interventi.

Le tue ricerche di presunte offese non ci interessano.

Se ti piace la Canon compratela.

Chi dovrebbe uscire dal forum non lo decidi tu.

Se ti piace fare l'autoritario comprati un cane.

Lambretta S
Pore bestie... che ti hanno fatto i cani... te la immagini che vita di stenti con un padrone così... se vuole fare l'autoritario si compri uno specchio... wink.gif wink.gif wink.gif
marcofranceschini
QUOTE (Gabriele Lopez @ Mar 6 2004, 10:17 PM)
Se ti piace fare l'autoritario comprati un cane.

...oppure se non ti piace cane...puoi sempre prendere nike smile.gif
,.....un premio a chi capisce la battuta!!!
...lo so è di livello bassisimo ma ....a quest'ora siamo pochi intimi...o no!!!

Marco
Francoval
QUOTE (alex5878 @ Mar 6 2004, 07:12 PM)
...
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!

Ti proibisco di insultare il Lambretta che è il fruitore più umano di tutto il forum. E' una persona capace di destare in chiunque lo legga un attimo di buonumore ed allo stesso tempo informandoci con arguzia e buon senso, perchè, te l'assicuro, è un profondo conoscitore del mondo fotografico.
Il suo vernacolo, il suo modo gioioso di esporre qualunque questione, il suo apparente menefreghismo rivelano soltanto un personaggio dalla mente sempre giovane, eternamente goliarda, un edonista che ama vivere, che sa cogliere gli attimi che fuggono.
E, finora, non è mai capitato a nessuno che dopo aver richiesto un qualunque parere su qualsivoglia argomento sia rimasto disatteso.
E se, come tutti, ha anche qualche diffetto, ciò non fa che aumentare la sua umanità.
Per fortuna nostra non è il solo in questo forum. Per questo mi entusiasmo in questo portale come non mi era mai capitato in nessun altro.
Stammi comunque bene. Ciao
gabriele_olei
Questa (sacrosanta) sollevazione popolare a "difesa" del motorizzato tongue.gif (che tra l'altro sa benissimo difendersi da solo...) non fa che aumentare la stima che provo verso gli "abitanti" di questo forum, nonchè il piacere che provo nel frequentarlo... smile.gif
Vai che sei forte Lambrè...!!!
Luc@imola
Poi magari torniamo a parlare di foto...
Ricamare sulla polemica non fa bene al forum.. chi entra non e' interessato a leggerla..

Per quello che mi riguarda mi rendo conto che nella lotta all'uscita dei prodotti tecnologici nell'ambito dei corpi macchina per un momento ci sia una casa che puo' sfornare un apparecchio valido ma e' altrettanto vero che solo aspettando un po' la Nikon ci ha abituati ad essere sempre o spesso in prima fila.
E questa e' la scelta che ho fatto, inoltre se uno e' disposto a cambiare marca ad ogni uscita di nuovi prodotti... o ha soldi da buttare o ha un corredo talmente misero da giustificarne il cambio in maniera cosi' superficiale e repentina.

A suo temo non scelsi Canon non tanto per le prestazioni, quanto per la velocita' di uscita di modelli "nuovi" e un CMOS rumoroso.

Ora se alla Canon hanno ovviato al problema del Cmos e fatto un bel CCD.. vuol dire che io l'ho avuto prima senza dover comprare piu' corpi macchina... aspettando la D-100.

Ciao
domenico marciano
Secondo me in questo forum, come tanti altri,si esce fuori dal seminato.Cioe' parlare di fotografia,di macchine ,che siano Canon o Nikon non importa,ma il fine credo dovrebbe essere quello di farci avere una mente piu' aperta sull'argomento e non su due pagine di post vedere la maggior parte delle risposte che sono solo di (litigi) questo non e' costruttivo. mad.gif mad.gif mad.gif Se siamo nel forum Nikon non ci dobbiamo offendere se ospitiamo uno della concorrenza anzi ci puo' servire a farci sapere le sue esperienze con la sua attrezzatura cosa che non possiamo fare noi dato che usiamo Nikon,e poi dove e' l'ospitalitaì.A parte tutto anche io sono a un bivio, dopo 25 anni Nikon o Canon? dry.gif dry.gif dry.gif
sergiobutta
Va bene Luca. Lo abbiamo detto tante volte, e, credo che lo sappiano tutti gli addetti ai lavori: nei prossimi anni vedremo uscire lell'arco di sei mesi, prodotti che si supereranno. Tra l'altro, uscire con un pò di ritardo, può dare ventaggio alla casa che attua questa strategia, perchè, nei prodotti ad alta tecnologia, non sempre lo spingere in una unica direzione, può portare su strade sbagliate. Meglio, quindi, testare a lungo i prodotti e testarne bene tutti gli elementi. Facio un esempio sui pixel : chi sa dire oggi quale sia il giusto compromesso tra gli stessi, il romore, la velocità di memorizzazione etc.? Nel mondo dei computer abbiamo, per anni, valutato le macchine in funzione della velocità del microprocessore, dimenticando il progetto, la scheda grafica, la ram ed altri componenti. Ricordo sempre una dimostrazione fatta da un progettista IBM, quindi non un cantinaro qualunque (parlo dei tempi di windows '98) : il raddoppio della ram, dava risultati migliori rispetto ad un salto di una generazione di mp. Se non ricordo male, da PII a PIII. Non vorrei avervi tediato con fatti che non interessano : intendo sostenere che oggi, nessuno, è in grado di dire una parola definitiva sulla reflex del futuro.
lucaa
Scusate ragazzi, non volevo creare tutta questa polemica.
Io sono un nikonista convinto, ma dobbiamo capire che i fotografi di provincia, l'introito maggiore sono i matrimoni. Quasi tutti hanno acquistato la D100(piu di un anno fa') come secondo corpo, il primo e' quasi sempre un formato 4X6, ma quando hanno visto i risultati eccellenti in stampa(grazie anche ai laboratori) della digitale, piano piano stanno tutti abbandonando l'analogica per passare totalmente al digitale(anche per un risparmio notevole vedi provini e pellicole).Ora si presenta un problema grosso, in questo periodo la stagione dei matrimoni e' cominciata, ma nikon non ha presentato neanche ufficiosamente la D2x... Cosa devono fare? Una macchina fotografica in un matrimonio non basta. La 2Dh con i pixel che ha non va bene... o meglio esiste qualcosa di meglio e non solo per i pixel...
Il corredo non e' un problema perche la D100 non viene venduta, e per un matrimonio quando hai un buon grandangolo e un medio tele sei apposto.
Lambretta S
QUOTE (diaframma @ Mar 7 2004, 09:14 AM)
Se siamo nel forum Nikon non ci dobbiamo offendere se ospitiamo uno della concorrenza anzi ci puo' servire a farci sapere le sue esperienze con la sua attrezzatura cosa che non possiamo fare noi dato che usiamo Nikon,e poi dove e' l'ospitalità.

Ma scusa... poi non ti offendere se qualcuno ti fa notare che non hai capito niente di quello di cui stiamo parlando... wink.gif wink.gif wink.gif

Qui e almeno io in particolare nessuno mette in discussione quello che ha scritto l'autore del thread... ha fatto una considerazione sacrosanta e anche condivisibile... tant'è che non gli ho chiesto la Nital Card per rispondergli... ne tantomeno gli ho intimato di togliersi dalle balle... come invece è stato fatto nei miei confronti dall'ormai straconosciuto avvocato delle cause perse... wink.gif wink.gif wink.gif

Quindi ribadisco il concetto cercando di spiegarlo come se lo dovessi capire io e cioè come a uno che ha l'intelligenza di un bambino di 4 anni... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Io mi sentirei un immane deficente... se dovessi, dopo aver realizzato il corredo fotografico che ho, quindi con sacrifici economici e notti insonni passate a decidere quale sarebbe stato l'attrezzo più consono alle mie necessità, reputare giunto il momento di buttare tutto alle ortiche (quindi rimetterci tanti soldini) per passare alla Dokoyokoyo solo perché questa ha due lucette in più e un tasto in meno... nella sostanza se parliamo di fotografia la differenza è quella... sicuramente adesso uscirà il paninaro che insieme al pane mangia le riviste di fotografia e comincerà a dire ma quella fa questo, quello e quell'altro ha tre pixel più pesa mezz'etto e sette milligrammi in meno vuoi mettere quando stai sull'Everest mezz'etto di meno è fondamentale... scusa paninaro ma mi fai vedere le tue fotografie... ma be bo non ho avuto tempo di finire il rullino perché dovevo finire di leggere le caratteristiche del Soccacchivostri non vorrei rimanere indietro sai com'è oggi se non ti informi sei perduto... ma va a cag**e te e le tue riviste... mad.gif mad.gif mad.gif

Spero a questo punto di essere stato sufficentemente chiaro su quello che volevo dire... e se qualcuno ha inteso nei miei interventi un voler offendere qualcuno... allora non ha capito una beata fava... e mi dispiace per lui... ma veramente e lo invito a preoccuparsi per se stesso e non per la Nikon che da quanto ne so io sopravviverà lo stesso nonostante qualche ingenuo pensi di migliorare la propria abilità fotografica solo cambiando la fotocamera ogni volta che aggiungono un bottone a quella nuova... se pippa eri pippa rimani pure con la MARK II... anzi è tutta tecnologia e soldi sprecati in mano a questi personaggi... mad.gif mad.gif mad.gif


Lambretta S
QUOTE (luca@pcinfo.it @ Mar 7 2004, 09:44 AM)
Scusate ragazzi, non volevo creare tutta questa polemica.
Io sono un nikonista convinto, ma dobbiamo capire che i fotografi di provincia, l'introito maggiore sono i matrimoni. Quasi tutti hanno acquistato la D100(piu di un anno fa') come secondo corpo, il primo e' quasi sempre un formato 4X6, ma quando hanno visto i risultati eccellenti in stampa(grazie anche ai laboratori) della digitale, piano piano stanno tutti abbandonando l'analogica per passare totalmente al digitale(anche per un risparmio notevole vedi provini e pellicole).Ora si presenta un problema grosso, in questo periodo la stagione dei matrimoni e' cominciata, ma nikon non ha presentato neanche ufficiosamente la D2x... Cosa devono fare? Una macchina fotografica in un matrimonio non basta. La 2Dh con i pixel che ha non va bene... o meglio esiste qualcosa di meglio e non solo per i pixel...
Il corredo non e' un problema perche la D100 non viene venduta, e per un matrimonio quando hai un buon grandangolo e un medio tele sei apposto.

Ma infatti tu non hai nessuna responsabilità hai rappresentato la realtà infatti se giri per negozi di fotografia è pieno di questi personaggi che riportano indietro apparecchiature nuove di pacca per prendere quella uscita ieri... quindi il tuo intervento è sacrosanto e nessuno lo mette in discussione... wink.gif wink.gif wink.gif

Ovviamente se devo dire la mia su quelli che fanno questo non posso che essere critico e nel mio primo post di risposta alla tua considerazione giuro che mi sono tenuto è colpa anche di questi signori se poi ogni 5-6 mesi tirano fuori una fotocamera nuova... tanto qualcuno che gliela accatta lo trovano di sicuro... non so se è chiaro... mad.gif mad.gif mad.gif

Scusa se non ti ho dato il benvenuto su questo Forum ero un po' troppo preso dalla foga dell'argomento... di solito sono molto più ospitale... wink.gif wink.gif wink.gif
Antonio C.
Boh,

a parte lo squaràus sul motorizzato si-motorizzato no che lascia il tempo che trova, mi viene da dire che fra i due giganti Nikon-Canon è sempre stato così, più o meno dall'inizio degli anni '70.
Per rimanere solo in ambito digitale, ricordo quando (cos'era, il 98?) è uscita la D1, in un momento in cui la reflex digitale quasi-accessibile non esisteva (c'erano solo le Kodak dai prezzi marziani o i primi timidi tentativi delle due, stile EOS D2000 o Nikon E3...). Che successe allora? Una vera e propria migrazione di chi se lo poteva permettere (dopo la migrazione degli anni precedenti verso l'af USM e gli obiettivi IS). Poi D30, D60-D100, D1h-x, 10D ecc ecc e ancora fughe e ritorni.
E' semplicemente folle fare il ping pong fra i due sistemi (a meno che non si usino gli euro di carta per accendersi le sigarette), dato che entrambi sono destinati a superarsi vicendevolmente ogni sei-dodici mesi. Un buon fumatore di euro dovrebbe dotarsi di un parco completo di ottiche per i due sistemi, per poi comprare una volta l'anno il top del top dei corpi da affiancarci. Persone del genere esistono davvero, ma per i comuni mortali mi sembra più sensato sposare un corredo (leggasi ottiche) e mettersi almeno per qualche anno l'animo in pace.
Almeno finchè non esce una vera digitale a telemetro, che a quel punto non ce n'è più per nessuno wink.gif
Ciao!
Luc@imola
La tecnologia a mio modesto avviso non dovrebbe essere presa o letta solo per i suoi valori assoluti.
La tecnologia e' a nostra disposizione e dobbiamo interpretarla a seconda dell'utilizzo che facciamo degli apparecchi che la rappresentano.
A volte la fobia di "rimanere indietro" ci fa avere apparecchi sovraddimensionati alle esigenze effettive.
Risultato? La tecnologia sfrutta noi e non viceversa.

Cioe'... vorrei dire... la D2H per un matrimonio??

E per un corsa in bicicletta? Una turbonikon D2000 HX plus??? biggrin.gif rolleyes.gif
Marco Negri
Immaginate di entrare in un club di calcio, e senza conoscere i personaggi interpreti, iniziare a commentare con voti positivi ed applausi nei confronti di una squadra antagonista.

Semplice ed intuitiva sarà la risposta degli associati…..che, uniti in un solo coro diranno! ma che vuoi Tu da noi ? Chi sei?

Proviamo poi a prendere il Lambretta fan, Ultrà del Club, sempre bardato di sciarpa colorata, berretto e bandiera gialla con il logo della squadra ed alla prima Sua dichiarazione, colpirlo, asserendo ….ehii stai a rompeee!

Naturale e giustificata la risposta dell’ intero Team! mad.gif

Impariamo invece ad avvicinarsi ad un sistema di confronto, con metodo ed acume, arricchendo piano piano il nostro bagaglio culturale di informazione anche sulle possibilità strategiche dell’ avversario, senza mai dimenticare la Nostra squadra del cuore.

E soprattutto ricordandoci in ogni momento…. che, la nostra rimane sempre,
una semplice tifoseria. wink.gif
Marco
lucaa
ciao lambretta.
Non ti preoccupare, e grazie per il tuo benvenuto.
Ho visto i vari commenti fatti e devo dire che nessuno a torto o ragione, dipende dei vari punti di vista.
Io sono daccordo con te quando dici che non bisogna rincorrere le novita'.
Personalmente sono piu' che soddisfatto della mia D100 e aspettero' con tutta tranquillita' la futura evoluzione della mia macchina.
Pero' capisco anche, chi ha fretta, in quanto deve lavorare, e la stagione e' cominciata e sono in procinto ad acquistare un altro corpo, e non sanno come orientarsi, sono li ad apettare un segnale...
Non parlo di centinaia di fotografi naturalmente, quelli che conosco io che sono in questa situazione sono 6 altri invece sono convinti di fare una stagione analogica/digitale, aspettando le novita'.
Felix B.
QUOTE (lambretta @ Mar 7 2004, 10:05 AM)
QUOTE (diaframma @ Mar 7 2004, 09:14 AM)
Se siamo nel forum Nikon non ci dobbiamo offendere se ospitiamo uno della concorrenza anzi ci puo' servire a farci sapere le sue esperienze con la sua attrezzatura cosa che non possiamo fare noi dato che usiamo Nikon,e poi dove e' l'ospitalità.

Ma scusa... poi non ti offendere se qualcuno ti fa notare che non hai capito niente di quello di cui stiamo parlando... wink.gif wink.gif wink.gif

Qui e almeno io in particolare nessuno mette in discussione quello che ha scritto l'autore del thread... ha fatto una considerazione sacrosanta e anche condivisibile... tant'è che non gli ho chiesto la Nital Card per rispondergli... ne tantomeno gli ho intimato di togliersi dalle balle... come invece è stato fatto nei miei confronti dall'ormai straconosciuto avvocato delle cause perse... wink.gif wink.gif wink.gif

Quindi ribadisco il concetto cercando di spiegarlo come se lo dovessi capire io e cioè come a uno che ha l'intelligenza di un bambino di 4 anni... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Io mi sentirei un immane deficente... se dovessi, dopo aver realizzato il corredo fotografico che ho, quindi con sacrifici economici e notti insonni passate a decidere quale sarebbe stato l'attrezzo più consono alle mie necessità, reputare giunto il momento di buttare tutto alle ortiche (quindi rimetterci tanti soldini) per passare alla Dokoyokoyo solo perché questa ha due lucette in più e un tasto in meno... nella sostanza se parliamo di fotografia la differenza è quella... sicuramente adesso uscirà il paninaro che insieme al pane mangia le riviste di fotografia e comincerà a dire ma quella fa questo, quello e quell'altro ha tre pixel più pesa mezz'etto e sette milligrammi in meno vuoi mettere quando stai sull'Everest mezz'etto di meno è fondamentale... scusa paninaro ma mi fai vedere le tue fotografie... ma be bo non ho avuto tempo di finire il rullino perché dovevo finire di leggere le caratteristiche del Soccacchivostri non vorrei rimanere indietro sai com'è oggi se non ti informi sei perduto... ma va a cag**e te e le tue riviste... mad.gif mad.gif mad.gif

Spero a questo punto di essere stato sufficentemente chiaro su quello che volevo dire... e se qualcuno ha inteso nei miei interventi un voler offendere qualcuno... allora non ha capito una beata fava... e mi dispiace per lui... ma veramente e lo invito a preoccuparsi per se stesso e non per la Nikon che da quanto ne so io sopravviverà lo stesso nonostante qualche ingenuo pensi di migliorare la propria abilità fotografica solo cambiando la fotocamera ogni volta che aggiungono un bottone a quella nuova... se pippa eri pippa rimani pure con la MARK II... anzi è tutta tecnologia e soldi sprecati in mano a questi personaggi... mad.gif mad.gif mad.gif

Sei stato piu' chiaro e divertente nel primo intervento....sara' perche' di anni ne ho appena 2 e mezzo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE (luca@pcinfo.it @ Mar 7 2004, 11:11 AM)
Pero' capisco anche, chi ha fretta, in quanto deve lavorare, e la stagione e' cominciata e sono in procinto ad acquistare un altro corpo, e non sanno come orientarsi, sono li ad apettare un segnale...
Non parlo di centinaia di fotografi naturalmente, quelli che conosco io che sono in questa situazione sono 6 altri invece sono convinti di fare una stagione analogica/digitale, aspettando le novita'.

Cioè scusa allora questi 6 visto che la stagione (che stagione poi non ho capito a Roma le Chiese sono piene tutte le domeniche da qui al 2009 lì da voi che fanno aspettano la primavera per sposarsi beati a voi) sta per iniziare che fanno vendono tutto il corredo Nikon che hanno per passare a Canon e poi quando inizia la stagione successiva se esce una Nikon migliore della Canon rivendono tutto il corredo e ricomprano Nikon... di stagioni ce ne sono 4 all'anno stanno sempre a fare mollo questo e compro quello e il tempo per fotografare quindi recuperare quello che hanno speso per esigenze professionali (almeno mi pare che stiamo parlando di professionisti perché se no mi cadono le braccine per terra veramente) quando lo trovano, non è che uno va al fruttarolo e gli dice mi incarti una D2H un Mark II e quello te la mette dentro la busta una fotocamera da 4-5000 neuri la devi ordinare e se ti va bene passano 2-3 settimane per averla... quindi voglio dire... ma poi con le foto da matrimonio riesci ad ammortizzare un corpo digitale da 5000 neuri in tre mesi boh... scusa ma veramente mi paiono cose assurde...

A questo punto come dice Antonio è necessario avere due corredi completi di ottiche e acquistare una, anzi almeno due se no che professionista sei, fotocamere al semestre tie... o non è così...
lucaa
Mediamente da noi i matrimoni si fermano da novembre a fine febbraio.
Fino a l'anno scorso chi si fidava a fare i matrimoni solo con la digitale? Almeno da noi quasi tutti i professionisti che conosco usavano sia la digitale e l'analogica contemporaneamente. Un po per paura dei risultati un po per prendere confidenza con la tecnologia nuova. Il vero salto di qualita' prezzo c'e' stato con la D100 ed infatti molti professionisti l'hanno acquistata.
Ora sono convinti dei risultati, e della affidabilita dei mezzi. Quindi vogliono passare solo al digitale. Per lavorare solo in digitale non puoi andare ad un matrimonio con un solo corpo.
Di certo come secondo corpo non possono prendere un altra D100 o una nuova D2H.
Io da un certo punto di vista li capisco, se io fossi nei loro panni cosa farei?
Se ho 30/40 matrimoni in una stagione, mi pongo il problema di comprarmi un paio di obiettivi e un corpo macchina nuovo?
E' logico che tutti vorrebbero prendere un secondo corpo nikon, ma la loro domanda e',quando esce?
E ricordiamoci che la paura maggiore per un fotografo di matrimoni e di non perdere il lavoro, avere la possibilita' di salvare contemporaneamente su due memorie contemporaneamente non e' male.
Luca.
Antonio C.
C'e' anche da dire che il milioramento degli standard qualitativi del digitale ci ha abituati bene, per cui verrebbe da chiedere sempre di più.
Dal canto mio, ho visto recentemente un album matrimoniale, fatto da un pro che si è fatto pagare più che profumatamente, che faceva letteralmente SCHIFO.
Fatto su pellicola 35mm, ma non è questo il punto, ma proprio le foto erano inguardabili, grana a pallettoni ovunque, come avesse usato la stessa pellicola dentro e fuori la chiesa (cosa che sicuramente ha fatto). Stampate davvero male oltretutto. E la cosa che più mi ha impressionato è che i due sposi erano contenti dei risultati (essendo un amico, non ho voluto aprirgli gli occhi).
Per cui, a volte ho l'impressione che si cerchi letteralmente di ammazzare la mosca con un cannone, e che molte fissazioni stiano solo nella testa del fotografo scrupoloso, ma nel 90% dei casi siano superflue.
Il gusto si è davvero livellato, verso il basso purtroppo (o meno male, per alcuni...) sad.gif
Felix B.
QUOTE (Antonio C. @ Mar 7 2004, 11:56 AM)

.....Per cui, a volte ho l'impressione che si cerchi letteralmente di ammazzare la mosca con un cannone, e che molte fissazioni stiano solo nella testa del fotografo scrupoloso, ma nel 90% dei casi siano superflue.

Sono perfettamente daccordo su questo punto.
Lambretta S
QUOTE (Antonio C. @ Mar 7 2004, 11:56 AM)
Il gusto si è davvero livellato, verso il basso purtroppo (o meno male, per alcuni...) sad.gif

Purtroppo è così... huh.gif huh.gif huh.gif
Lambretta S
QUOTE (luca@pcinfo.it @ Mar 7 2004, 11:46 AM)
Di certo come secondo corpo non possono prendere un altra D100 o una nuova D2H.
Io da un certo punto di vista li capisco, se io fossi nei loro panni cosa farei?
Se ho 30/40 matrimoni in una stagione, mi pongo il problema di comprarmi un paio di obiettivi e un corpo macchina nuovo?
E' logico che tutti vorrebbero prendere un secondo corpo nikon, ma la loro domanda e',quando esce?

Esce adesso la D70 e se uno la sa usare con il suo 18-70 ci cava il sangue dalla rape... wink.gif wink.gif wink.gif

Se poi è solo una questione di grandezza del corpo macchina (come sentito in giro) schiaffi l'MB-D100 sotto la D100 e anche a livello visivo sembra tutta un'altra fotocamera (tanto se la gente vuole essere presa per il cu... ore va bene tutto)... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
alex5878
QUOTE (Gabriele Lopez @ Mar 6 2004, 10:17 PM)
QUOTE (alex5878 @ Mar 6 2004, 07:12 PM)
QUOTE (lambretta @ Mar 6 2004, 04:40 PM)
Meno male se c'è qualche Nikonista che per una mangiata di pisels in più passa a Canon allora non è una grande perdita... gente così è meglio perderla che trovarla... fotografi della mutua... che dopo ottantamila ore di chiacchiere presso il loro fotoclub... alla fine se hanno scattato mezzo rullino in tutta la loro sciagurata esistenza di fotochiacchieratori involuti è grasso che cola... io con questa gente non voglio avere nulla a che spartire... se deve essere che sia e se non ce la fanno da loro con i due etti di cervelletto fritto impanato che hanno gli diamo volentieri una mano noi... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Come al solito Lambretta ti riprendo sulle tue affermazioni che vanno sempre oltre il limite "fotografico" e cercano nell' offesa oggetto di discussione peraltro quasi sempre quelle...così non si lasciano le persone libere di parlare e vuoi condizionare tutti quelli che ti leggono a portare in giro la bandiera Nikon senza la capacità di fare osservazioni...

...o giuste o sbagliate le affermazioni che abbiamo letto non ti danno diritto di trattare come un pezza da piede chi le scrive...
per me sei tu il primo a dover uscire dal forum...che di perso non c'è niente tanto in 10 commenti 6 sono offese o lamentele...

...torna sui tuoi passi caro Lambretta...hai rotto!!!

Se ti ha rotto non leggere i suoi interventi.

Le tue ricerche di presunte offese non ci interessano.

Se ti piace la Canon compratela.

Chi dovrebbe uscire dal forum non lo decidi tu.

Se ti piace fare l'autoritario comprati un cane.

Scusate tutti ma ci tengo a precisare 2 cose:
1 Io ho attrezzatura Nikon e non sono Canonista ne tanto meno l'avvocato delle cause perse.
2 Non voglio mandare via nessuno dal forum è solo che il primo intervento del mio caro Lambretta non mi sembrava tanto tollerante nei confronti di chi esprimeva la sua opinione...e a me l'intolleranza non piace....

Se poi vi sta bene così come scrive Lambretta io non dico niente ne vi critico ma risottolineo che se dopo un intervento in cui si chiede e si parla di fotografia uno deve dire"... io con questa gente non voglio avere nulla a che spartire... se deve essere che sia e se non ce la fanno da loro con i due etti di cervelletto fritto impanato che hanno gli diamo volentieri una mano noi..." secondo me non è bello...anzi poteva risparmiarsi di scrivere...

Alla prossima...
Lambretta S
E dove sta l'intolleranza scusa io con uno che cambia corredo fotografico per due bottoni in più non voglio appunto avere niente a che spartire... e siccome secondo me chi fa una cosa del genere è uno che ha due etti di cervello e soprattutto il portafoglio gonfio perché non basta solo essere stupidi per fare certe cose ma ci vuole anche la disponibilità economica... se da solo non riesce a fare questa cosa che io ritengo una boiata pazzesca gli do volentieri una mano a sbarazzarsi della sua attrezzatura... visto che sei un Nikonista a te che ti manca così lo aiuti anche tu... poi non parlare di tolleranza quando poi alla fine dici che mi vorresti fuori dal Foum... ribadisco il concetto io non ci guadagno nulla, non ci rimetto nulla, se posso dico la mia e do qualche consiglio... ognuno è libero di pensarla come crede... se c'è uno tollerante quello sono proprio io... ciao e statti bene... wink.gif wink.gif wink.gif
Fedro
Caro alex5878 mi permetto di chiederti: non è che confondi la pungente ironia e la goliardia, che danno un tono leggibile e divertente alle nostre discussioni, con lo spettro dell'intolleranza che onestamente non intravedo in nessun post...

Non mi pare che per parlare di fotografia sia necessario mettersi in giacca e cravatta, rinunciare alle battute e prendere appunti....

Suvvia, ALLEGRIAA !!!
Lambretta S
Tanto per dire stasera ho parlato con un'amico Canonista e mi ha detto la stessa cosa che ho detto io... cioè per lui un Canonista, che si vende tutta l'attrezzatura per passare a Nikon perché per dire la Nikon ha inventato il sensore lbcast, è un grande co****ne e di uno così i Canonisti non saprebbero che farne... domani chiedo conferma pure a due patiti della Leica sicuramente mi risponderanno anche loro così... il concetto di fondo non è la marca... ma la fatica e i sacrifici che spesso uno deve affrontare per costruirsi un corredo... adesso fino a che si scherza si scherza... ma dopo aver investito migliaia di euro è proprio da bischeri buttare così i soldi... o no? huh.gif
mauriziomiao
premetto non sono ricco ma siccome la fotografia e sopratutto quella digitale mi piace moltissimo ho risolto il problema delle due rivali
diciamo che per il tipo di foto che faccio io mi bastano 2 obbiettvi al massimo 3
quindi ho un set nikon e mi sono tenuto il canon poi a seconde di quello che il mercato offre provo e commento
allo stato attuale secondo le mie prove personali trovo che la definizione e la resa dei dettagli della 2dh non ha rivali e per risposta a luca che dice di attendere la 2dx gli consiglierei veramente di vedere ingrandimenti in a 3 che oltretutto mi sembra gia' un formato ben oltre quello di un album per sposi che non hanno nulla da invidiare a macchine con risoluzione da 8 e piu' megapixel
in generale poi non mi fido mai di immagine messe sui siti perchè sono frutto di abili ritoccatori e quindi aspetto di provare personalmente le macchine prima di dare giudizi
mi sembra alcune volte che come al bar si parla di cose di la' da venire e invece si trascura il presente florido che la nikon in questo momento ha raggiunto con la d2h
salutoni a tutti
Francoval
Il problema secondo me, che i formati 2/3 non sono indicati per i matrimoni. Si tratta di servizi fotografici in cui per il 70% delle immagini sono in verticale. Primi piani, ritratti, mezzi busti, piani americani, figure intere, ecc. necessitano di inquadrature verticali e il 24x36 lo trovo inadatto (devo sempre ricordarmi che dovrò tagliare un sesto del fotogramma). L'unico tipo di scatti in cui il formato leica eccelle è nelle panoramiche (non se ne fanno poi molte) e nelle foto di gruppo (che io ho abolito dai miei album). L'ideale per questo tipo di riprese è il 3/4 (rapporto aurico tra i lati), ma per ora l'unica reflex che lo addotta è la Olympus. Inoltre c'è il problema della manegevolezza. E' importante contare sul punto luce principale a torcia. E' più affidabile, più veloce e l'impugnatura è più sicura. Però la torcia è collegata al generatore da un cavo robusto e ingombrante. Insomma, si creano spesso situazioni impaccianti. Per ovviare a tutti questi problemi bisogna ricorrere obbligatoriamente al formato quadrato, dove taglio e correzioni si decidono dopo, con calma. L'alternativa sarebbero macchine con i dorsi rotanti, ma ne fanno più? (Ricordo con orrore quando facevo matrimoni con l'RB67, 30 anni fa...). E poi, coi classici provini in striscia mi trovo molto meglio che non davanti al monitor.
Naturalmente è solo una mia impressione.
maufirma@tin.it
QUOTE (lambretta @ Mar 7 2004, 10:56 PM)
Tanto per dire stasera ho parlato con un'amico Canonista e mi ha detto la stessa cosa che ho detto io... cioè per lui un Canonista, che si vende tutta l'attrezzatura per passare a Nikon perché per dire la Nikon ha inventato il sensore lbcast, è un grande co****ne e di uno così i Canonisti non saprebbero che farne... domani chiedo conferma pure a due patiti della Leica sicuramente mi risponderanno anche loro così... il concetto di fondo non è la marca... ma la fatica e i sacrifici che spesso uno deve affrontare per costruirsi un corredo... adesso fino a che si scherza si scherza... ma dopo aver investito migliaia di euro è proprio da bischeri buttare così i soldi... o no? huh.gif

Perfettamente d'accordo. Chi cambia un corredo da diverse migliaia di euro solo perché un altro produttore ha prodotto una nuova fotocamera che offre una prestazione in più, spesso neanche significativa (1 Mpixel in più, da 5 a 6 è veramente insignificante, tanto per dire), evidentemente ha denoaro da buttare via. Anche perché, come è ampiamente dimostrato, spesso si tratta si aspettare qualche mese per avere un prodotto con le stesse caratteristiche ma compatibile col proprio corredo. Quando uscì la EOS D60 non mi passò nemmeno per l'anticamera del cervello di vendere la mia F100 e cambiare tutto il corredo e passare a Canon: non lo sapevo ancora, ma ero sicuro che nel giro di qualche mese sarebbe uscito un prodotto simile per corredi Nikon: in effeti ne uscirono ben due (la D100 e la S2pro) biggrin.gif
Sante
Ma perchè quando si parla di queste due blasonate case produttrici pare si parli dell'eterna lotta tra bene e male?? Non avete di meglio a cui pensare?

Una sola cosa mi seccherebbe: che qualcuno prenda soldi per dire solamente fesserie.

Per favore non fate cadere il forum così in basso. Senza rancore!!
lucaa
Probabilmente non ci capiamo.
Io non sto dicendo che bisogna aver fretta e appena esce una novita', correre da una parte all'altra.
Io sto solo dicendo che un professionista ha bisogno di lavorare...
Se uno decide di passare totalmente al digitale, e non ha i corpi a sufficienza per lavorare, cosa deve fare? comprare un altro corpo...
Cosa offre il mercato in questo momento? devono comprare una macchina nuova con due milioni di pixel in meno?
Vorrei anche chiarire che io non vendo macchine fotografiche, sono solo un appassionato, con dei dubbi. Ho sollevato questa polemica solo perche' volevo sentire la vostra opinione al riguardo, in quanto io con i fotografi e da settimane che ne parlo. Ma ho visto che tutti voi non cercate di mettervi nei panni del professionista, ma pensate come se il cambio doveste farlo voi.
Neanch'io come ho gia' detto lo farei, anzi non ci penso neanche un po, io sto bene dove sono anche perche' sono un amatore.
Ma per i professionisti e' diverso, come ho gia' detto devono lavorare...
Capisco anche che se uno compra un corpo nuovo vuole andare avanti e non indietro, anche perche nei lavori industriali i pixel servono e 4 milioni sono troppo pochi.
La mia non e' una critica nei vostri confronti, anzi ci tenevo molto a sapere la vostra opinione.
Luca.
Felix B.
QUOTE (luca@pcinfo.it @ Mar 8 2004, 01:50 PM)
Probabilmente non ci capiamo.
Io non sto dicendo che bisogna aver fretta e appena esce una novita', correre da una parte all'altra.
Io sto solo dicendo che un professionista ha bisogno di lavorare...
Se uno decide di passare totalmente al digitale, e non ha i corpi a sufficienza per lavorare, cosa deve fare? comprare un altro corpo...
Cosa offre il mercato in questo momento? devono comprare una macchina nuova con due milioni di pixel in meno?
Vorrei anche chiarire che io non vendo macchine fotografiche, sono solo un appassionato, con dei dubbi. Ho sollevato questa polemica solo perche' volevo sentire la vostra opinione al riguardo, in quanto io con i fotografi e da settimane che ne parlo. Ma ho visto che tutti voi non cercate di mettervi nei panni del professionista, ma pensate come se il cambio doveste farlo voi.
Neanch'io come ho gia' detto lo farei, anzi non ci penso neanche un po, io sto bene dove sono anche perche' sono un amatore.
Ma per i professionisti e' diverso, come ho gia' detto devono lavorare...
Capisco anche che se uno compra un corpo nuovo vuole andare avanti e non indietro, anche perche nei lavori industriali i pixel servono e 4 milioni sono troppo pochi.
La mia non e' una critica nei vostri confronti, anzi ci tenevo molto a sapere la vostra opinione.
Luca.

Scusa se non mi e' chiara questa storia dei professionisti e non entro nemmeno in merito alle loro esigenze in quanto sono solo l'ultimo dei fotoamatori..........ma fino a ieri o l'altro ieri i professionisti come facevano a lavorare?
Clik102
Può anche essere, a me piacerebbe molto vedere i lavori di questi professionisti da 120 milioni di pixel !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se poi fanno foto per i matrimoni ........ immagino come li usano !!!!!!!!

Comunque .... sarò cieco, sordo e muto !

user posted image
lucaa
Prima usavano(e usano ) come primo corpo una 4X6 e come secondo la digitale.
Stampano foto 50X70 e a volte vanno anche oltre per le foto industriali.
Comunque, e' meglio lasciar perdere, vedo troppo scetticismo come se volessi screditare nikon, ma vi assicuro che non e' cosi.
Poi non e' questione di 120 milioni di pixel, ma di 8 milioni, non sono male quando si devono superare certe dimensioni.
Clik102
QUOTE (luca@pcinfo.it @ Mar 7 2004, 09:44 AM)
Ora si presenta un problema grosso, in questo periodo la stagione dei matrimoni e' cominciata, ma nikon non ha presentato neanche ufficiosamente la D2x... Cosa devono fare? Una macchina fotografica in un matrimonio non basta.

Interrompo provvisoriamente il silenzio STAMPA per farti notare che sei TU che hai parlato di matrimoni .......... e che solo ora parli di foto industriali !!!

Comunque un 50x70 anche con la D100 lo si ottiene anche senza interpolare !!!!
lucaa
Infatti della D100 sono tutti contenti,(io per primo) e continueranno ad usarla.
I matrimoni e' il lavoro primario, ma non fanno solo quello.
Ho visto dei matrimoni fatti con la D100 da fotografi competenti,veramente spettacolari con alcune foto di dimensioni 50X70 nitidissime.
Ed e' per questo vogliono passare solo al digitale in quanto i risultati sono piu' che eccellenti.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.