Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
AikiNicolas
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il mio primo flash (SB700) per la mia D90 e leggendo il manuale delle istruzioni in merito alle modalità di conservazione c'è scritto che:

* in caso di non utilizzo per più di 2 settimane rimuovere le batterie per evitare guasti dovuti alle eventuali perdite

* utilizzare l'SB700 una volta al mese, inserendo le batterie e azionando l'unità più volte per mettere in funzione il consendatore

la mia osservazione può sembrare banale in quanto il buon senso dice che in effetti sarebbero delle operazioni/precauzioni da fare/prendere per non correre rischi, ma non avendo esperienza in merito mi piacebbe conoscere le opinioni di qualcuno di voi su questi due suggerimenti, e comunque sapere in generale come vi comportate in casi di prolungato inutilizzo.

Gigi
marcgast92
oddio io non ho mai fatto nesusna delle due cose (però il mio flash non è mai stato fermo per più di un mese)

sinceramente credo che siano delle precauzioni ma anche se non le segui dubito che il falsh esploda
49luciano
E' sicuramente una eccessiva preoccupazione, ma il manuale è rivolto anche a persone che utilizzano l'attrezzatura una volta all'anno, quindi il giusto metodo sarebbe quelle di controllare spesso le batterie, se non si utilizza il flash sistematicamente, toglierle sempre e una volta ogni tanto metterle e fare qualche scatto, poi tenere sempre in un posto fresco e arieggiato tutta l'attrezzatura, flash, ottiche e macchine, magari in un mobile che si apre spesso, e non in un armadio che si apre solo quando si toglie la fotocamera.
La manutenzione è fondamentale, le ottiche non utilizzate corrono il rischio di blocco lamelle del diaframma, le fotocamere corrono il rischio di ossidarsi nei contatti e i flash corrono il rischio di creare ossido su contatti batterie, ma secondo me, per un fotoamatore che scatta spesso questi rischi sono lontani.
Però se si torna da una gita dove si è preso un po' d'acqua, (umidità) è bene fare una buona pulizia prima di riporre il tutto.
cmq scatta e pensaci solo se hai dei dubbi.
ciao
decarolisalfredo
Io tolgo sempre le pile quado o finito, e periodicamente accendo per una decina di minuti il Metz 32z2, per 15' il 45 CT3, scatto una serie di flashate con l'anulare e tolgo le pile quando è in ready, serie di flashate con SB28, quelli attuali li uso abbastanza spesso e quindi niente, ma tolgo le pile sempre a tutti.

La cosa serve per rigenerare il condensatore, comunque anche dopo molto tempo basta tenere acceso il flash per diversi minuti e tutto torna a posto.
AikiNicolas
Grazie per i vostri interventi. In qualche modo mi sono fatto un'idea poiché avevo avuto l'impressione che i suggerimenti fossero un po troppo cautelativi. Devo dire ch ein effetti se la cosa non crea problemi togliere le pile è cosa buona e giusta e in caso di mancato utilizzo prolungato non è mal efargli fare qualche giro a vuoto.

Un slauto a Tutti

Gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.