Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Remu
Buon giorno sono un principiante ed è la prima volta che scrivo quindi spero con questa richiesta di non sbagliare sezione e di non infrangere alcuna regola...nel caso avvisatemi che provvedo a correggere il tiro e scusarmi.

Mi è stata regalata una D3000 e sto valutando la possibilità di abbinarci un teleobiettivo Polar70-210.

Ok so che non è Nikon e ho letto che rispetto agli obiettivi con cpu obbliga ad una minore automatizzazione delle fotocamera ma questo non mi dispiace affatto anzi!!

Pensate che sia un acquisto inutile o addirittura deleterio o che per fare esperienza in attesa di avere una tecnica migliore e un pò più di fondi possa andare?

GRAZIE
Einar Paul
Non trattandosi di ottica Nikkor, sposto in Sushi.

Saluti
Einar
tribulation
non so a quanto lo prendi, non consoco l'obiettivo in oggetto (che sia mf?) e comunque con poco più di 100 euro
prendi il 55-200 nikkor che è 100% compatibile con la d3000.
ciao
Manuel_MKII
Concordo....il 55-200 specie se VR e' un'ottica che costa poco e va molto meglio di ottiche di concorrenza venduti a cifre piu' o meno simili.
Remu
Grazie a tutti...il prezzo a cui lo troverei è attorno ai 50€ e per questo mi attira...so che un obiettivo originale è sicuramente meglio...vedrò di sentire anche il mio fotografo di fiducia...magari ah qualcosa per le mani...

Grazie mille!!!

P.S. grazie anche dello spostamento e mi scuso per aver sbagliato sezione!!!
DEVILMAN 79
QUOTE(Remu @ Jan 24 2011, 08:06 PM) *
Grazie a tutti...il prezzo a cui lo troverei è attorno ai 50€ e per questo mi attira...so che un obiettivo originale è sicuramente meglio...vedrò di sentire anche il mio fotografo di fiducia...magari ah qualcosa per le mani...

Grazie mille!!!

P.S. grazie anche dello spostamento e mi scuso per aver sbagliato sezione!!!


Io lascerei perdere, se vuoi uno zoom prendi il 55-200 come ti hanno consigliato oppure, con quei soldi prendi un 50 1.8 serie E, perdi tutti gli automatismi comunque ma ti diverti un casino....

Vincenzo.
Remu
Ok vi ringrazio...purtroppo per il momento questi soldi non li ho..e non so se li vorrei spendere...capisco che è un discorso da taccagno ma volendo obbligarmi ad usare la macchina quanto più possibile in manuale non mi va di prendere un obiettivo utilizzabile in automatico per poi mettere tutto in manuale.

Visto che non devo lavorare come fotografo e posso permettermi di sbagliare pensavo di tenermi il 18-55 del kit per le occasioni in cui non mi posso permettere di sbagliare e fare esperienza delle operazioni manuali con questo obiettivo economico.

Pensate non ne valga proprio la pena? So che sembro cocciuto ma vorrei capire bene perchè questo obiettivo non mi convenga. Sono un neofita ma non vi preoccupate di usare termini tecnici...quello che non capisco lo cerco o lo chiedo.

Grazie!!!
Antonio Canetti
la fotografia è fatta sopratutto di esperienza e comunque costa, 50 euro (in senso positivo )si possono buttare per un Polar, solo assaggiando l'osticità di un ottica manuale potrai apprezzare gli automatismi delle nuove ottiche, con un ottica servo assistita il tempo di appoggiare il dito sul pulsante di scatto la fotocamera è già pronta, con uno manuale a seconda della padronanza ci vuole da 1 a 2 minuti prima di essere pronto a scattare.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.