Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
geom.marcorossi
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Chi può aiutarmi?
Possiedo questo flash UNOMAT BC 32T, seguendo le istruzioni di nonnoGG ho misurato ieri i volt sui contatti ( al centro il rosso al lato il nero ). Quando l'illuminatore è carico misura +60V.
Credo di poterlo usare con tranquillità viste le raccomandazioni della Nikon per la D300 in riferimento al voltaggio!
Ma come funziona per la programmazione?
Cosa è quel sensore frontale?
Grazie anticipatamente
Marco.
nonnoGG
Ciao Marco,

avendo postato il quesito in Nikon Speedlight ho dovuto spostare qui in Sushi Bar, dove -a tue spese virtuali- ho consumato un decaffeinato ristretto e non zuccherato. biggrin.gif

Il flash, se la tensione è stata accuratamente misurata a 60 Vcc come affermi, può essere usato in Manuale (NG 32 a 100 ISO) sulla D300 settata in A o M, ISO 200 o 400 (salvo aggiustamenti combinati con l'apertura), 1/250" o più, diaframma letto in corrispondenza degli ISO impostati (nel caso della foto: ISO 200, potenza max indice rosso, diaframma 4).

Sul frontale la fotocellula necessaria per il calcolo dell'esposizione automatica da parte del flash misurando la luce riflessa mediamente dalla scena: va tenuta sempre pulita e "libera" per non rischiare sovra-esposizioni.

Aggiustamenti possibili "falsificando" i dati ISO-apertura, ma questo arriva con l'esperienza. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: per l'uso in Manuale vale la regola del NG=A*D ovvero Apertura_diaframma=NG/Distanza_soggetto
geom.marcorossi
Grazie NonnoGG! (sono 21 anni che non pronuciavo questa frase e ti confesso che un pochino mi vengono i brividi ditro il collo)
Ho fatto un piccolo esperimento, mi sono posizionato a circa 8 metri dalla macchinetta del caffè ho scattato a 1/60; 1/125 ed a 1/250, macchina in F4,5, asa 200. fash impostato su asa 200 linea rossa.
RISULTATO: macchinetta del caffè correttamente esposta su tutte le tre foto!
Che vuol dire?
Il flash ha dosato la luce in tre modi diversi per darmi una esposizione corretta?
Se uso la stessa tecnica con un soggetto in movimento (mia figlia che fa un esercizio a corpo libero in palestra) ho lo stesso risultato?
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.