Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
euleocin
ciao
ho un sb-900 nikon.
visto che il filo di prolunga costa 180 euro(non così tanto ma per di) stavo provando a fa una cosa strana.
se collego il contatto caldo, e la piastra alla macchinetta attraverso fili volanti liberi(quelli sottili) sembra funzionare.
secondo voi, visto che mi serve presto, se uso due fili del tipo molto fino, e poi collego contatto caldo e slitta(quell'altro pezzo in metallo) potrei lavorare in manuale???
e fino a che distanza?
p.s. ho già provato, sembra che funziona bene, anche se in mezzo saranno partiti 200 scatti per i corti, ma erano due fili che reggevo a mano, e non so se con lo schotch regge.
consigli? prove? ecc
a funzionare sembra che il flash continui a funzionare(non credo che si rompa per due contattini a corto)......
nonnoGG
Chi rompe paga e i cocci sono i suoi: si fa presto a cortocicuire il contatto caldo con uno dei contattini ausiliari... hmmm.gif

Non è più semplice utilizzare un sistema wireless, visto che il flash è dotato anche della modalità Remote SU-4, pilotabile da qualsiasi lampettino?

Qual'è la fotocamera di cui ti sei stancato, tanto che vorresti friggerla insieme al flash? smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
euleocin
d5000, non può pilotare a distanza, per questo.
quindi non devo fare contatto con gli ausiali i-ttl?
nonnoGG
QUOTE(euleocin @ Jan 18 2011, 09:33 PM) *
d5000, non può pilotare a distanza, per questo.
quindi non devo fare contatto con gli ausiali i-ttl?

Setta il camera flash in manuale (1/128 di potenza) ed il flash SB-900 in remote SU-4: non hai bisogno di altro!

Al limite dovrai aggiustare la frazione di potenza e/o il diaframma.

Per sperimentare questo semplicissimo metodo puoi impostare la fotocamera in M (1/200" apertura a piacere).

Tienici informati.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
euleocin
NON CI CREDDODODOODODODODOOOOO
NON CI ERO MAI RIUSCITO.
certo ho fatto 30 tentativi.
allora ho messo su-4, ma non funzionava, neanche su remote(poi ci ho perso un po' di tempo a capire dove stava il sensre, per poco non me accecavo), ora funziona è una ficata!!!!!!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!
euleocin
troppo fico, funziona pure se copro il flash della macchina!!
euleocin
ok, mi funziona talmente bene che ora mi chiedo.
ma come cavolo fa!!!!!!, cioè anche se pongo una luce danvanti al sensore, questo non scatta, però scatta anche se copro il flash, anche a 5 metri, se ci metto la mano davanti al flash continua a scattare.
mo me viene il dubbio, ma come fa???
nonnoGG
Misteri dell'elettronica... biggrin.gif

I lampi del flash hanno una componente invisibile a occhio nudo IR (Infra Red) che colpisce con un impulso la fotocellula presente sul flash SB-900 che -opportunamente settato come abbiamo fatto- chiude il suo circuito e fa partire il lampo visibile.

Puoi verificare accostando un qualsiasi telecomando IR alla fotocellula del flash e stupirti dell'effetto che fa (una specie di strobo-flash)...

Benvenuto nel mondo del pilotaggio flash wireless, tu che volevi appiccicare i fili con lo scothc... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.