Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Frangiank
Ciao a tutti, in particolare al turbo nonnoGG,

Ubriaco di luce e manuali, chiedo una dritta per l'impostazione di 1 Sb900 +1 Sb800 pilotati dal camera flash della D70s, che vorrei oscurarlo completamente, facendo funzionare il tutto zomm compreso in automatico TTL nei 7-10m. del CLS.

(Solo da ieri mi cimento in questa tecnica, pensare che mi ci sono voluti una trentina di scatti solo per capire che un ombra era dovuta al mio 24-70 per fortuna senza paraluce)

settando la D70s flash esteso + TTL; ( flash est + manuale, nemmeno funziona)

sb900 posizionato alla mia Sx remote Gr. A Ch 1 ;

Sb800 posizionato alla mia Dx remote Gr. B Ch 1.

Solo l'Sb900 entra in funzione; l'Sb 800 per entrare in funzione gli devo cambiare Gr. e Ch. con le stesse impostate del'sb900 che in questo caso viene annullato dal'Sb900 pur funzionando non riesce a eliminare le ombre esposte. solo se Sb 800 l'imposto in SU-4 sembra riuscire al mio intendo.

Avrei da abbinare ancora un piccolo flash da studio che si sincronizza via cavo sincro, quindi o sincronizzarlo sul 800 o sul 900.

Come mai non riesco ad attivare in questo caso i gruppi A e B , ma solamente in un unico gruppo o A B C ?

I canali da 1a 4 servono alla presenza di altri operatori?

Ce qualcheduno che riesce ad assemblare questo mosaico, che spero di aver descritto correttamente?
Urge Vs. intervento
GRAZIE
Gianfranco
nonnoGG
Ciao Gianfranco,

casualmente ho letto la chiamata di soccorso, perciò -innestato il turbo a 12 stadi- eccomi pronto per deluderti. biggrin.gif

Il camera flash della D70S è capace di gestire (in modalità commander) un solo gruppo di flash remoti, obbligatoriamente impostati sul canale, 3 gruppo A: è tutto ben specificato a pag. 151 del manuale della fotocamera.

SB-900 ed SB-800 entrambi in remote ch. 3 gr. A, altrimenti non si parlano con la D70S, che non ha la possibilità di modificarli.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!






PS: per pilotare anche il flash da studio (tramite un radio-trigger) dovresti utilizzare un SB-800 o un SB-900 come master su slitta: solo in questo modo potresti connettere il trasmettitore alla presa PC sincro ausiliaria presente sul flash (in Remote non si attiva... wink.gif).
Frangiank

Grazie nonnoGG per la celerità e la chiarezza, ma i canali servono alle interferenze di altri operatori vicino?
Gianfranco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.