Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
eutelsat
Al momento sono accessoriato nikkor, però vedo nelle concorrenti compatibili, buoni prezzi e anche dei buoni scatti. Tra le varie marche, mi balza all'occhio Si**a e vedo anche dei buoni scatti.
Non avendo mai avuto a che fare con questa marca ( l'ho bannata per ovvii motivi ), sento spesso e volentieri di fare attenzione al singolo pezzo acquistato poichè la casa costruttrice non ha uno standard qualitativo uguale per tutti i prodotti.
Come faccio a sapere se l'obiettivo che acquisto ha un difetto o meno?
Se non mette a fuoco me ne accorgo ( almeno spero messicano.gif ), se lo zoom è ostico idem, ma è possibile fare un elenco dei problemi che avete trovato su un obiettivo difettoso e per cui avete chiesto di sostituirlo con un altro identico?

In definitiva, cosa devo controllare nei limiti del possibile al negozio?

grazie.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2011, 08:51 PM) *
Al momento sono accessoriato nikkor, però vedo nelle concorrenti compatibili, buoni prezzi e anche dei buoni scatti. Tra le varie marche, mi balza all'occhio Si**a e vedo anche dei buoni scatti.
Non avendo mai avuto a che fare con questa marca ( l'ho bannata per ovvii motivi *), sento spesso e volentieri di fare attenzione al singolo pezzo acquistato poichè la casa costruttrice non ha uno standard qualitativo uguale per tutti i prodotti.
Come faccio a sapere se l'obiettivo che acquisto ha un difetto o meno?
Se non mette a fuoco me ne accorgo ( almeno spero messicano.gif ), se lo zoom è ostico idem, ma è possibile fare un elenco dei problemi che avete trovato su un obiettivo difettoso e per cui avete chiesto di sostituirlo con un altro identico?

In definitiva, cosa devo controllare nei limiti del possibile al negozio?

grazie.gif


Gianni


Ciao Gianni, gli obiettivi Sigma sono molto validi quando non sono afflitti da difetti. Io ho recentemente acquistato un Sigma 14mm f/2.8 ED HSM usato fidandomi del mio rivenditore con l'accordo di riportarglielo indietro qualora avessi riscontrato dei difetti. Difetti che non ho rilevato poché egli stesso aveva effettuato le verifiche prima di ritirarlo e metterlo in vendita.

Spesso, gli obiettivi di questo brand soffrono di problemi di messa a fuoco con evidenti front/back focus. Sono facilmente verificabili con qualche scatto su cavalletto e le classiche tre pile poste in diagonale a 45° mettendo a fuoco quella centrale, oppure con una focus chart.

Il mio consiglio è quello di acquistare sempre presso negozianti seri e di persona. Fare qualche prova e molti scatti diversificati. Se c'è un difetto c'è il diritto di recesso, molto semplice. Più lungo e complicato invece se ti approvvigioni attraverso siti di e-commerce.

Dai un'occhiata al nuovo Club dedicato agli obiettivi universali: http://www.nikonclub.it/forum/Il_Club_Dei_...ri-t202643.html

Carlo

P.S.: * Non ci vedo nulla di male...
eutelsat
Grazie per il suggerimento smile.gif , la scritta Sigma ho evitato di metterlo con troppa evidenza per evitare una pubblicità involontaria, ne parliamo a bizeffe , ma non si sa mai, evito un richiamo dai bravi amm.ri smile.gif

Quindi questa casa ha la particolarità di una non messa a punto sulla parte del fuoco? Lo prenderei da un negoziante Nikon ben fornito che me lo consiglia in base a feedback dei suoi clienti, almeno per quel tipo di focale , quindi mi farebbe fare una prova sul posto.
Sperando che questo post possa essere utile anche a qualcun altro , ci sono cose da verificare, non so, un assemblaggio generale, ghiere, contatti, stabilizzatore, parlo così poichè sono sempre stato malfidato sui compatibili, quindi l'euforia di un acquisto, potrebbe farmi tralasciare alcuni accorgimenti.


Il club dei traditori lo seguo sin dal primo post e devo dire che è bellissimo, una sinfonia di capolavori, forse avrò l'onore di mettere qualche foto cool.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2011, 11:45 PM) *
Grazie per il suggerimento smile.gif , la scritta Sigma ho evitato di metterlo con troppa evidenza per evitare una pubblicità involontaria, ne parliamo a bizeffe , ma non si sa mai, evito un richiamo dai bravi amm.ri smile.gif

Quindi questa casa ha la particolarità di una non messa a punto sulla parte del fuoco? Lo prenderei da un negoziante Nikon ben fornito che me lo consiglia in base a feedback dei suoi clienti, almeno per quel tipo di focale , quindi mi farebbe fare una prova sul posto.
Sperando che questo post possa essere utile anche a qualcun altro , ci sono cose da verificare, non so, un assemblaggio generale, ghiere, contatti, stabilizzatore, parlo così poichè sono sempre stato malfidato sui compatibili, quindi l'euforia di un acquisto, potrebbe farmi tralasciare alcuni accorgimenti.


Il club dei traditori lo seguo sin dal primo post e devo dire che è bellissimo, una sinfonia di capolavori, forse avrò l'onore di mettere qualche foto cool.gif


Gianni


Ghiere e contatti normalmente nn hanno problemi. Il problema è normalmente la taratura della messa a fuoco in fase di produzione. Con 3 scatti a mano libera a diaframma a tutta apertura e distanza ravvicinata te ne rendi subito conto. Se le immagini ti vengono nitide nel punto di maf sei a posto. In caso contrario è preferibile fare una prova più seria su cavalletto. Il controllo meccanico è semplice, verificando il movimento fluido delle ghiere ed eventuali impurità all'interno delle lenti.

I sigma della serie pro, quelli contrassegnati da un anello dorato, sono anche molto robusti, anche se non a livello Nikon. Ma la differenza di prezzo per lenti delle quali non fai un uso principale è giustificata.

Carlo
ANTERIORECHIUSO
Io ho posseduto/possiedo i seguenti Sigma:

10-20 4-5,6
24-70 2,8 macro
70-200 2,8
30 1,4
180 macro
120-300 2,8

Gli unici problemi di di fuoco li ho riscontrati (su 30 e 180) sulla D80, problemi risolti con la D300 che permette la staratura.

Sto nuovo 85 1,4, quando si trovera' a 700 euro, mi sa' tanto...
murfil
ho in borsa
10-20 f4,5-5,6 (in borsa ci sta pochissimo è l'ottica più usata da mio marito su d300s)
30 f1,4 dc(quanto mi rompe che sia dx!!!!)
17-50 f2,8 dc macro
150 f2,8 macro
70-200 f2,8
70-210 4,5-5,6 (età della pietra)
150-500

mai avuto un problema
messicano.gif
Luigi_FZA
credo che sia anche una questione di punti di vista, spiego la mia: mi venne offerto ad un prezzo conveniente (se ricordo bene 130-150 euro) il 28-300 (Sigma) lo presi peche' valutai che a quel prezzo l'avrei (facilmente) rivenduto in caso di insoddisfazione, cosa che poi ho fatto perche' confrontandolo con il 16-85 (che pagai il triplo) non mi convinceva la presenza di alcune dominanti di colore e visto che io non ho alcuna abilita' nella pp decisi di toglierlo.
Forse la mia visione soffre di quel bias, ma quando si e' trattato di decidere tra il 24-70 Sigma nuovo o il Nikkor usato, mi sono orientato per il Nikkor, idem con l'85 f/1.4: tra spenderne 700 sul nuovo Sigma, io ho preferito spenderli sul Nikkor usato, ma comunque perfetto.
Poi come detto tra le righe iniziali ognuno si regola per come ritiene opportuno.

Gianni,
salutami il mio "vecchio" Club messicano.gif
tiellone
Io ho posseduto un Sigma 70/300 apo macro rivenduto per il 70/300vr poichè a tutta apertura non era molto nitido, ma ci ho fatto lo stesso buoni scatti, ed un 17/70 primissima versione che è stato il mio tuttofare dx fino a pochissimo tempo fa. Problemi 0.

Se li provi e vanno bene, sono ottiche di tutto rispetto. Anche a livello costruttivo non erano male. wink.gif
itrichi
.... mmmmm .... il problema è per chi, come me, deve comprarli online e quindi diventa più difficile la sostituzione
eutelsat
itrichi, anche io mi stavo facendo la stessa domanda, ma in questo caso sto valutando l'acquisto in negozio fisico, costa un pò di + però posso farmelo sostituire senza problemi smile.gif , e a conti fatti mi conviene un nikkor

Luigi, beato te che hai fatto questo upgrade di club, la D90 va benissimo, ma il full frame è il fullframe laugh.gif

Grazie a tutti per i consigli preziosi, se ne avete altri o esperienze avute, ben felice di ascoltarle, siete sempre preziosi e precisi guru.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.