Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enrico_79
Ho mandato in assistenza tramite un laboratorio autorizzato nital la mia reflex con tanto di CARD contenente i miei dati e scontrino fiscale che attesti l'acquisto della macchina.

Il 20 ottobre la macchina è stata spedita a Torino, a fine dicembre hanno mandato un sollecito, a gennaio il fotoriparatore è partito per le ferie lasciando il mio indirizzo per la spedizione della macchina qualora fosse stata riparata in garanzia.

Oggi chiamo per avere info sullo stato della riparazione in garanzia tramite l'unico dato che ho ossia la matricola della macchina. Risposta... è in attesa di conferma per un preventivo. alla domanda di quanto mi hanno risposto che non possono notificarmi il costo...

Sono daccordo, ma ho in mano tutto ciò che serve per dimostrare che la macchina è la mia... insomma a detta del fotoriparatore la macchina presenta un difetto di fabbrica, a detta di nital con un preventivo mi presenta il conto che non è in garanzia... e non posso nemmeno sapere di che morte morire. Devo attendere che il laboratorio riapra il primo di febbraio o posso provare altre strade??
larsenio
mi suona strana sta cosa.. il mio afs 80/200 2.8 non nital è tornato dopo circa 3 mesi tra preventivo di spesa e riparazione.. e gli ho spedito solo ottica senza altro.. di che macchina parliamo? E di che difetto?
enrico_79
D300s, riga su sensore. Da dire che lo specchio non l'ho mai alzato per pulire il cuore della macchina.
...
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Jan 12 2011, 06:50 PM) *
D300s, riga su sensore. Da dire che lo specchio non l'ho mai alzato per pulire il cuore della macchina.
...

La riga sul sensore è dovuta a imperizia, se hai beccato un laser sparato davanti a te, oppure in discoteca mentre giravi un video, bé quella frazione di secondo ti brucia una linea orizzontale di fotodiodi e il sensore è danneggiato irrimediabilmente. Nel caso che ti ho descritto è fuori garanzia (Canon la fa passare in garanzia ad esempio). Spero che non sia il tuo caso..

Qui un link del problema.
enrico_79
no nulla di tutto ciò, anche se il video è abbastanza sconvolgente... sembra quasi assurdo sia possibile.

l'imperizia non centra... almeno sapere il preventivo. Invece sono costretto ad attendere 21 giorni per farmelo dire dal centro assistenza a cui mi sono affidato...

Domani mattina riprovo con un approccio meno diplomatico, ma so gia la risposta.
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Jan 12 2011, 07:20 PM) *
no nulla di tutto ciò, anche se il video è abbastanza sconvolgente... sembra quasi assurdo sia possibile.

l'imperizia non centra... almeno sapere il preventivo. Invece sono costretto ad attendere 21 giorni per farmelo dire dal centro assistenza a cui mi sono affidato...

Domani mattina riprovo con un approccio meno diplomatico, ma so gia la risposta.

SE è il tuo fotoriparatore che l'ha spedita non è un problema che ti debba toccare personalmente (anche se la macchina è tua) difatti LTR risponderà esclusivamente al tuo fotoriparatore e non a te - è successo anche a me - vedrai che prima o poi ti contatterà il tuo fotoriparatore con il preventivo di spesa.
gocrigo
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 07:13 PM) *
La riga sul sensore è dovuta a imperizia, se hai beccato un laser sparato davanti a te, oppure in discoteca mentre giravi un video, bé quella frazione di secondo ti brucia una linea orizzontale di fotodiodi e il sensore è danneggiato irrimediabilmente. Nel caso che ti ho descritto è fuori garanzia (Canon la fa passare in garanzia ad esempio). Spero che non sia il tuo caso..

Qui un link del problema.

cos'è sta sotria del laser "di passaggio"??????? mica lo sapevo...il sensore è così dleicato???
cavoli io lavoro molto spesso in disocteca d'estate...e quindi son oa rischio danno così grande nella mia D700????
pazzesco!!!
sto digitale mi fa sempre più inc+--+-e!!! ...molto, ma molto melgio qunado non c'era! odio questa tecnologia che avanza!!!
enrico_79
QUOTE(larsenio @ Jan 12 2011, 07:25 PM) *
SE è il tuo fotoriparatore che l'ha spedita non è un problema che ti debba toccare personalmente (anche se la macchina è tua) difatti LTR risponderà esclusivamente al tuo fotoriparatore e non a te - è successo anche a me - vedrai che prima o poi ti contatterà il tuo fotoriparatore con il preventivo di spesa.


E' proprio quello che sospetto... comunque non appena tutto ciò finisce pubblico il thread che ho preparato con tutta la storia e le foto a corredo per spiegare il problema.

Grazie Larsenio.
enrico_79
Mi sono informato ed è proprio vero, anche un laser di poche unità di Watt può causare danni irreversibili al sensore. In ogni caso non si tratta di questo, per lo meno non ho giocato a star wars...

link diretto ad una pagina web esaustiva sul problema.

Si impara sempre wink.gif
_Lucky_
QUOTE(gocrigo @ Jan 12 2011, 07:49 PM) *
cos'è sta sotria del laser "di passaggio"??????? mica lo sapevo...il sensore è così dleicato???
cavoli io lavoro molto spesso in disocteca d'estate...e quindi son oa rischio danno così grande nella mia D700????
pazzesco!!!
sto digitale mi fa sempre più inc+--+-e!!! ...molto, ma molto melgio qunado non c'era! odio questa tecnologia che avanza!!!


si, se un laser abbastanza potente attraversa l'obiettivo e viene focalizzato direttamente sul piano del sensore della tua D700, e' molto probabile che questo si danneggi, senza possibilita' di farti "passare" la riparazione in garanzia.... cosi' come puo' danneggiarsi anche la retina del tuo occhio se colpita direttamente dallo stesso laser...... rolleyes.gif
non e' una novita', e tra l'altro e' scritto anche nelle istruzioni delle macchine di non inquadrare e non mettere mai a fuoco il sole senza installare prima adeguati filtri ad altissimo assorbimento, e soprattutto di non guardare MAI nell'oculare senza filtri.....
ma se odi tanto il digitale, puoi sempre continuare ad usare la pellicola: i rullini si trovano ancora e le macchine a pellicola pure..... cool.gif
buona luce e buone foto
gocrigo
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 12 2011, 11:30 PM) *
si, se un laser abbastanza potente attraversa l'obiettivo e viene focalizzato direttamente sul piano del sensore della tua D700, e' molto probabile che questo si danneggi, senza possibilita' di farti "passare" la riparazione in garanzia.... cosi' come puo' danneggiarsi anche la retina del tuo occhio se colpita direttamente dallo stesso laser...... rolleyes.gif
non e' una novita', e tra l'altro e' scritto anche nelle istruzioni delle macchine di non inquadrare e non mettere mai a fuoco il sole senza installare prima adeguati filtri ad altissimo assorbimento, e soprattutto di non guardare MAI nell'oculare senza filtri.....
ma se odi tanto il digitale, puoi sempre continuare ad usare la pellicola: i rullini si trovano ancora e le macchine a pellicola pure..... cool.gif
buona luce e buone foto

...dipende da cosa ci fai e visto il mercato, la rapidità richiesta per un'eventuale consegna...specialmente se stai facendo un servizio per un'agenzia che consegna ai quotidiani...
e poi, ci sono pellicole che non è più così semplice torvare...certo però non puoi negare che tutte ste sualles nn c'erano...non ha mai fatto bene osservare il sole direttamente ma, quello è li bello "fermo"..in discoteca, ad una sargra-festa paesana, i laser delgi effetti, ti spuntano ogni dove e all'improvviso e pensare di poter avere danni da centinaia di euro per così "poco" me le fa girare nn poco...anche se continuerò ad usare le mie attrezzature...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.