Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
folla84
Ciao a tutti..come molti altri qui sul forum sono in procinto di acquistare il mio primo flash esterno (andrebbe abbinato ad una D90).
La mia scelta ricade fra SB600 e SB700, sui quali ho raccolto qualche informazione sia qui sul forum che in rete. Premetto che la funzione di master presente sull'SB700 non mi interessa più di tanto, non ho in previsione di comprare altri flash successivamente.
Vi elenco i miei dubbi.

-oltre alla possibilità di utilizzo come master e alla maggior presenza di pulsanti diretti sul corpo, quale sono le caratteristiche che più rendono differenti i 2 flash?(ho notato che come potenza 30 vs 38 Ng a 100ISO, come escursione della parabola 24-85 vs 24-120)

-ho notato dalle foto dell'SB700 la presenza di un selettore che dovrebbe poter variare il fascio di luce (standard/uniforme/ponderato centrale). E' una funzione presente anche sull'SB600? (eventualmente selezionabile tramite menù) E' una caratteristica molto utile?

- infine una curiosità..qual'è la vita media di un flash?faccio questa domanda perchè sto prendendo in considerazione l'acquisto di un usato, ma ho il dubbio che forse un flash utilizzato molto possa dare dei problemi (per es. la lampada è eterna?oppure può verificarsi l'aumento del tempo di ricarica, o l'abbassasrsi del limite di surriscaldamento?)

E' naturale che vista la relativa scarsa differenza di costo verrebbe quasi automatico orientarsi su un SB700, ma volevo essenzialmente capire se per un fotografo alle prime armi come me è più che sufficente quello che può dare l'SB600..Per quello che ci dovrei fare io cercherei di spendere meno possibile (da qui l'ipotesi usato, che però per l'SB700 è ancora prematura)

Un grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno darmi una mano..
sandrofoto
Ciao, se ne è parlato molto su questa scelta, tanti sono idecisi sul quale acquistare, finchè naturalmente l'SB600 sarà disponibile.
Prima di tutto il numero guida dell'SB700 che è 38 si riferisce con la parabola zoom a 120mm, mentre il numero guida dell'SB600 30 si riferisce con la parabola zoom a 35mm, alla stessa focale l'SB700 è 28 di numero guida, quindi l'SB600 è più potente.
Poi le differenze non sono ecclatanti, apparte le comodità della disposizione dei comandi e la possibilità del commander sull'SB700 per il resto non cambia nulla, apparte la massima compatibilità e comunicazione con la D7000 e le eventuali macchine future.
Io avevo l'SB600, l'ho dato indietro per il nuovo SB700, ma credimi è più laborioso ottenere la giusta esposizione con la D90, infatti mi sono un pò pentito del cambio, l'SB600 lo montavo scattavo ed era tutto perfetto.
Se ritieni che le caratteristiche che l'SB700 ha in più non ti interessano, allora ti consiglio vivamente il buon vecchio SB600.
Io non l'ho ricambiato per il semplice motivo che se un giorno cambio la D90, rimane comunque più aggiornato.
Questo discorso naturalmente può valere anche per te.
Buona scelta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.