Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
plxmas
secondo voi, e perchè, meglio una d3 usata o una d700 nuova?
parlando a parità di prezzo.
gattomiro
QUOTE(plxmas @ Jan 11 2011, 06:40 PM) *
secondo voi, e perchè, meglio una d3 usata o una d700 nuova?
parlando a parità di prezzo.

Se la D3 fosse in condizioni ottimali a parità di prezzo la prenderei. E sarebbe un buon prezzo...
plxmas
QUOTE(gattomiro @ Jan 11 2011, 07:05 PM) *
Se la D3 fosse in condizioni ottimali a parità di prezzo la prenderei. E sarebbe un buon prezzo...

lo è ...
ma perchè d3 usata e non d700 nuova?
gattomiro
QUOTE(plxmas @ Jan 11 2011, 07:06 PM) *
lo è ...
ma perchè d3 usata e non d700 nuova?

Perché sono due mondi diversi. Un corpo costruito con tutti i crismi, dotato di un mirino con visione al 100% e di un otturatore molto longevo possono fare la differenza (almeno per me). La D700 non è male, anzi, ma la D3 dev'essere tutt'altra cosa. Poi, io ho avuto la D1X e la D2h. Un corpo unico si maneggia sempre con grande comodità e piacevolezza. Sensazioni che apparecchi "divisi in due" (Dxxx + MB-Dxx) non offrono allo stesso modo. Fra l'altro credo che la qualità d'immagine di una D3, unita a quel tipo di concetto, ti tenga tranquillo per parecchi anni.

Ciao
Rinux.it
D3 tutta la vita!!!
E poi considera che fra non molto anche la D700 andrà in pensione.
Ciao,
Rinux.
plxmas
QUOTE(rinux1956 @ Jan 11 2011, 07:55 PM) *
D3 tutta la vita!!!
E poi considera che fra non molto anche la D700 andrà in pensione.
Ciao,
Rinux.

dallo storico nikon, la prima pensionata è sempre la professionale.
d2x->d200
d3->d700
d4?->d800 ...
anzi, a dire il vero, c'è gia la d3s.
comunque, vorrei capire cosa c'è di diverso, all'atto pratico (quindi nel file finale) da una camera che "dovrebbe" avere lo stesso sensore, lo stesso af e la stessa resa dell'altra. e quindi, perchè preferire la d3 usata piuttosto che la d700.
FZFZ
QUOTE(plxmas @ Jan 11 2011, 08:15 PM) *
dallo storico nikon, la prima pensionata è sempre la professionale.
d2x->d200
d3->d700
d4?->d800 ...
anzi, a dire il vero, c'è gia la d3s.
comunque, vorrei capire cosa c'è di diverso, all'atto pratico (quindi nel file finale) da una camera che "dovrebbe" avere lo stesso sensore, lo stesso af e la stessa resa dell'altra. e quindi, perchè preferire la d3 usata piuttosto che la d700.



Preferirei la D3 se:

1)devi avere la macchina in mano per moltissime ore--l'ammiraglia è un guanto e nonostante il peso superiore ha una comodità ed un'ergonomia unica

2)il mirino al 100% può esserti utile

3)hai bisogno di un corpo macchina in grado di essere affidabile anche nelle condizioni più estreme

4)utilizzi il Live View per lavori altamente specifici (lo utilizzo ogni tanto con il 24 PCE , ad esempio...)

5)Hai strette esigenze professionali dove NON puoi perdere una foto ed il back up diretto in macchina, grazie al doppio slot ti permette di risparmiare ingombri e pesi rispetto ad un sistema di backup portatile

6)Ti può far comodo una maggior raffica

C'era qualche altro motivo che ora mi sfugge...vabbè concluderò appena mi viene in mente

Ciao!

Buone foto

Federico
Marco Senn
Nuovo è nuovo, con garanzia di 3 anni, usato è usato... L'unica reale motivazione per farmi preferire l'usato potrebbe essere una attività professionale tale da rendere il backup essenziale.
Tutto il resto delle caratteristiche della D3 è ovviamente interessante, il plus di prezzo ha una sua ragione (il live view però ce l'ha anche la D700), ma il nuovo è nuovo e per 3 anni in caso di problemi va a Torino e saluti.
Poi dipende anche dalle condizioni della D3, se è di un amatore che l'ha usata poco e con tutt ele cautele è diverso.
plxmas
QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
Preferirei la D3 se:

1)devi avere la macchina in mano per moltissime ore--l'ammiraglia è un guanto e nonostante il peso superiore ha una comodità ed un'ergonomia unica

no

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
2)il mirino al 100% può esserti utile

non so dirtelo

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
3)hai bisogno di un corpo macchina in grado di essere affidabile anche nelle condizioni più estreme

non devo nulla ... faccio se mi va.

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
4)utilizzi il Live View per lavori altamente specifici (lo utilizzo ogni tanto con il 24 PCE , ad esempio...)

che differenza c'è con il liveview della d300 e della d700?

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
5)Hai strette esigenze professionali dove NON puoi perdere una foto ed il back up diretto in macchina, grazie al doppio slot ti permette di risparmiare ingombri e pesi rispetto ad un sistema di backup portatile

non ho esigenze professionali.

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
6)Ti può far comodo una maggior raffica

potrebbe venire utile, facendo qualche volta foto sportiva ... ma se prendo FX, accantono del tutto l'idea non avendo budget per seguire un tele lungo lungo lungo.

QUOTE(FZFZ @ Jan 12 2011, 01:10 AM) *
C'era qualche altro motivo che ora mi sfugge...vabbè concluderò appena mi viene in mente

Ciao!

Buone foto

Federico

grazie del tuo parere.
se hai da aggiungere altro, non fare complimenti!

QUOTE(Marco Senn @ Jan 12 2011, 09:26 AM) *
Nuovo è nuovo, con garanzia di 3 anni, usato è usato... L'unica reale motivazione per farmi preferire l'usato potrebbe essere una attività professionale tale da rendere il backup essenziale.
Tutto il resto delle caratteristiche della D3 è ovviamente interessante, il plus di prezzo ha una sua ragione (il live view però ce l'ha anche la D700), ma il nuovo è nuovo e per 3 anni in caso di problemi va a Torino e saluti.
Poi dipende anche dalle condizioni della D3, se è di un amatore che l'ha usata poco e con tutt ele cautele è diverso.

la d3 è di un amatore del mio paese.
circa 3mila scatti, oggi pomeriggio me la affida per le prove del caso ... e aggiungerò dettagli.
murfil
anch'io ho avuto il tuo dubbio qualche settimana fa.. mi piaceva "l'idea" del top (anche se usato.. al prezzo del nuovo non mi sfiorerebbe neppure il dubbio) e ho risolto prendendo la d700 nuova perchè:
1. non lavoro di fotografia.. fotografo (e manco bene tongue.gif) solo nel tempo libero
2. non ho necessità di fare foto sempre e comunque e in condizioni estreme
3. non faccio spesso foto sportive: mi bastava la raffica della d200, quella della d700 mi è d'avanzo
4. non necessito di iso altissimi: partendo da d70-d200 già quelli della d700 sono un lusso mai sognato prima
5. le dimensioni del corpo della D3s/x per me non sono un pregio ma un difetto: ho le mani piccole!
6. già il peso della d700 con 24-70 non è indifferente, con una D3 (o in generele una della serie Dn) PER ME sarebbe molto improbabile portare a casa una foto senza micromosso
7. la d700 ha il flash integrato..piccolo ma utile. Io non ho ancora preso un flash e comunque aggiungere anche il peso del flash su D3+ ottica renderebbe ancora più difficile portare a casa le foto per le ragioni di sopra
8. non ho ancora neppure utilizzato il live view della d700.. non ho proprio per ora idea di cosa serva tongue.gif
9. la d700 ha tutto quello che necessita (e molto di più) alle mie foto.

fatte tutte queste considerazioni non c'era una sola valida ragione per portare a casa una d3 anzichè una d700 se non lo sfizio di avere il top gamma.. ma questo sfizio non valeva i contro di una macchina senza un flash integrato (che uso poco ma mi fa comodo ci sia), di dimensioni e peso considerevoli e per di più usata (quindi con meno garanzia).

ps. se comunque hai modo di provarla ti toglierai molti dubbi e la decisione sarà più facile smile.gif
gattomiro
QUOTE(murfil @ Jan 12 2011, 09:57 AM) *
[...]
5. le dimensioni del corpo della D3s/x per me non sono un pregio ma un difetto: ho le mani piccole!
6. già il peso della d700 con 24-70 non è indifferente, con una D3 (o in generele una della serie Dn) PER ME sarebbe molto improbabile portare a casa una foto senza micromosso
7. la d700 ha il flash integrato..piccolo ma utile. Io non ho ancora preso un flash e comunque aggiungere anche il peso del flash su D3+ ottica renderebbe ancora più difficile portare a casa le foto per le ragioni di sopra
[...]
...ma questo sfizio non valeva i contro di una macchina senza un flash integrato (che uso poco ma mi fa comodo ci sia), di dimensioni e peso considerevoli e per di più usata (quindi con meno garanzia).
[...]

Molte delle tue considerazioni sono senz'altro condivisibili. Sull'ergonomia non sono affatto d'accordo ed è questo che intendevo parlando di macchine "monoblocco". Si maneggiano con più facilità e comodità, nonostante il maggior peso, la qualcosa è certamente importante per chi lavora con esse, meno per chi si dedica alla fotografia in termini diversi. Per questo motivo il micromosso può essere, paradossalmente, più insidioso in macchine più leggere o progettate diversamente (inclusa la D700). Gli apparecchi serie DN fanno corpo unico con il fotografo, gli altri no. Il flash integrato, per me, ha l'unica funzione di pilotare gli SB in wireless, ma ammetto che possa rivelarsi utile in casi di emergenza (anche se non lo utilizzerei mai come fonte di luce in senso stretto).

D'accordo sul confronto diretto, sempre rivelatore...

Saluti
kevinilcondor
QUOTE(plxmas @ Jan 12 2011, 09:31 AM) *
la d3 è di un amatore del mio paese.
circa 3mila scatti, oggi pomeriggio me la affida per le prove del caso ... e aggiungerò dettagli.


purtroppo una volta che l'avrai per le mani sarai fortemente condizionato messicano.gif
e non lo vorrai lasciar più...
3000 scatti? la usava come oggetto di arredamento dry.gif
plxmas
QUOTE(kevinilcondor @ Jan 12 2011, 10:21 AM) *
purtroppo una volta che l'avrai per le mani sarai fortemente condizionato messicano.gif
e non lo vorrai lasciar più...
3000 scatti? la usava come oggetto di arredamento dry.gif

praticamente si.
insieme a una d300 e una d2xs.
murfil
QUOTE(gattomiro @ Jan 12 2011, 10:09 AM) *
Molte delle tue considerazioni sono senz'altro condivisibili. Sull'ergonomia non sono affatto d'accordo ed è questo che intendevo parlando di macchine "monoblocco". Si maneggiano con più facilità e comodità, nonostante il maggior peso, la qualcosa è certamente importante per chi lavora con esse, meno per chi si dedica alla fotografia in termini diversi. Per questo motivo il micromosso può essere, paradossalmente, più insidioso in macchine più leggere o progettate diversamente (inclusa la D700). Gli apparecchi serie DN fanno corpo unico con il fotografo, gli altri no. Il flash integrato, per me, ha l'unica funzione di pilotare gli SB in wireless, ma ammetto che possa rivelarsi utile in casi di emergenza (anche se non lo utilizzerei mai come fonte di luce in senso stretto).

D'accordo sul confronto diretto, sempre rivelatore...

Saluti


si vede che tu non hai una manina che calza il 6 come numero di guanto... infatti era ben evidenziato un "per me".. in negozio ho voluto togliermi il dubbio e metterle una a fianco all'altra.. per le mie mani purtroppo (o per fortuna ) non c'è proprio storia messicano.gif
gattomiro
QUOTE(murfil @ Jan 12 2011, 11:45 AM) *
si vede che tu non hai una manina che calza il 6 come numero di guanto... infatti era ben evidenziato un "per me".. in negozio ho voluto togliermi il dubbio e metterle una a fianco all'altra.. per le mie mani purtroppo (o per fortuna ) non c'è proprio storia messicano.gif

Non mi è sfuggito.
Infatti è soggettivo, ma ho voluto sottolineare la mia opinione in termini generici. Io non ho le mani particolarmente grandi (17cm) e la mia compagna, che è piuttosto minuta, le ha delle medesime dimensioni ed usa una D60. Però ha avuto modo di provare macchine di grosso calibro e le ha trovate molto più comode e per niente faticose. Anche lei calza il 6-6 e 1/2 di guanto.

Ciao
gattomiro
QUOTE(plxmas @ Jan 12 2011, 10:23 AM) *
praticamente si.
insieme a una d300 e una d2xs.

Certe botte di cu(l)o capitano rare volte nella vita...
plxmas
QUOTE(gattomiro @ Jan 12 2011, 03:16 PM) *
Certe botte di cu(l)o capitano rare volte nella vita...

ecco ... ci doveva essere l'ingrippo.
dalle parole la camera era nital senza estensione di garanzia (praticamente non l'aveva registrata al momento dell'acquisto).
a fatti la camera è import ...
insomma, non è tutto oro quel che luccica.

p.s.: però c...o che bella! ops ... scusate la parolaccia! rolleyes.gif
dade.nurse
QUOTE(murfil @ Jan 12 2011, 11:45 AM) *
si vede che tu non hai una manina che calza il 6 come numero di guanto... infatti era ben evidenziato un "per me".. in negozio ho voluto togliermi il dubbio e metterle una a fianco all'altra.. per le mie mani purtroppo (o per fortuna ) non c'è proprio storia messicano.gif


Guarda, io uso guanti 6 1/2 in lattice e small in nitrile. Ho avuto l'occasione di maneggiare per qualche ora sia D700+BG che D3 con SB900. Devo dire che l'ammiraglia è splendidamente bilanciata e la differenza di peso non l'ho notata. Tu per le tue esigenze hai fatto una scelta ottima..io, scattando spesso in teatri piuttosto mal illuminati prima o poi passero all'ammiraglia...conscio che il peso è un non problema...al massimo il problema sarà convincere il portafoglio!
gattomiro
QUOTE(plxmas @ Jan 12 2011, 03:55 PM) *
ecco ... ci doveva essere l'ingrippo.
dalle parole la camera era nital senza estensione di garanzia (praticamente non l'aveva registrata al momento dell'acquisto).
a fatti la camera è import ...
insomma, non è tutto oro quel che luccica.

p.s.: però c...o che bella! ops ... scusate la parolaccia! rolleyes.gif

Scusa l'indiscrezione, ma puoi indicare a quale prezzo te l'hanno proposta?
Giacomo.B
QUOTE(rinux1956 @ Jan 11 2011, 09:55 PM) *
D3 tutta la vita!!!


Avevo la D700 come secondo corpo...l'ho venduta perche' di fatto dopo 6 mesi non la usavo mai, le preferivo sempre la D3 si per come "cade in mano" sia per la distribuzione ottimale dei punti di messa a fuoco.

Saluti

Giacomo
plxmas
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 12 2011, 07:01 PM) *
Avevo la D700 come secondo corpo...l'ho venduta perche' di fatto dopo 6 mesi non la usavo mai, le preferivo sempre la D3 si per come "cade in mano" sia per la distribuzione ottimale dei punti di messa a fuoco.

Saluti

Giacomo

non ho ben capito sto fatto della distribuzione "ottimale" ... in cosa differiscono le due per AF?
mbbruno
d700
GIOVAZ
E' un po come la F5 usata o la F100 nuova....io presi la F5 usata (poco) e non me ne sono mai pentito.Ora sono nella tua stessa situazione e dato che ho trovato una D3 usata (poco) lascio perdere la d700 nuova.Gio.
alessandro.sentieri
... personalmente se quando acquistai la D700 avessi trovato, allo stesso prezzo e nelle stesse condizioni da te indicate, una D3, non avrei pensato neanche un secondo a preferire quest'ultima...

Saluti
Ale
plxmas
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 13 2011, 12:24 PM) *
... personalmente se quando acquistai la D700 avessi trovato, allo stesso prezzo e nelle stesse condizioni da te indicate, una D3, non avrei pensato neanche un secondo a preferire quest'ultima...

Saluti
Ale

anche import fuori garanzia del venditore?
GIOVAZ
...anticipo la risposta: si!!! ( o sbaglio, Alessandro?).Gio.
alessandro.sentieri
... non sbagli, certamente sì...
Io adoro la D700, mi sta dando grandissime soddisfazioni da due anni a questa parte... ma quando esco con qualche amico che ha la D3 e la prendo in mano, magari dando anche un'occhiata nel mirino... tutta un'altra cosa...

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.