Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
glc_1912
Un ritratto di quest'estate, volevo metterlo mesi fa ma me ne sono ricordato solo ora...

È una delle prime foto di quel genere, vorrei sapere cosa ne pensate, cosa va/non va, come migliorare... insomma, classici C&C!
personalmente, non mi piace molto il poco (quasi nullo) spazio sopra la testa, scattando non l'ho notato, e riguardando il display con molta luce è dura accorgersene...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

grazie.gif

Giacomo
monta86
peccato solo la poca luce sopra... mi piace il riflesso sugli occhiali
Giemme82
Oltre al poco spazio sopra la testa come già detto, trovo un po "forte" la differenza fra luce ed ombra fra i due lati del visto; vero che con questo taglio era difficile rendere più omogenea la luce, ma questa differenza mi infastidisce un po... rolleyes.gif
Mauro Va
Per me un bello sguardo in camera e via la parte sinistra della foto.

Ciao Mauro
diflodiflo
Premesso che non sono un esperto, ma credo che il punto di ripresa del soggetto sia troppo ravvicinato per il tipo di obiettivo utilizzato. Ciò genera una deformazione del volto.

Probabilmente persone più esperte di me riusciranno a dire qual'è la distanza minima per poter fare foto con questa lungezza focale senza incappare il deformazioni.

Ciao da Andrea.
Mauro Va
A me hanno insegnato cosi: Per non deformare la prospettiva occorre fotografare almeno 10 volte la distanza tra il punto più vicino e quello più lontano dalla macchina del soggetto ripreso. ES: se si fotografa un viso si deve stare a 10 volte la distanza tra orecchio e punto del naso, e cioè 1,5m.


Ciao Mauro
diflodiflo
QUOTE(ombra30 @ Jan 11 2011, 07:57 PM) *
A me hanno insegnato cosi: Per non deformare la prospettiva occorre fotografare almeno 10 volte la distanza tra il punto più vicino e quello più lontano dalla macchina del soggetto ripreso. ES: se si fotografa un viso si deve stare a 10 volte la distanza tra orecchio e punto del naso, e cioè 1,5m.
Ciao Mauro



Avevo letto qualcosa del genere, ma non ne ero sicuro.

Quindi, il problema è che con un vetro da 20mm non si ha più un primo piano, ma lo scatto si allarga e ingloba nella scena "troppe cose".

Ecco perchè, per i primi piani si utilizzano perlopiù obiettivi da 85mm, 100mm.

Scusami cmorante se ho detto cose per te scontate, se invece non lo erano, spero di esserti stato utile.

Ciao da Andrea.

mirko_nk
Ciao. smile.gif

Per me ci sono troppi elementi di disturbo nel viso. Troppe luci e ombre che non danno giustizia al volto. In questo caso trovo che gli occhiali non diano nulla di più al ritratto, ma fungono anch'essi da elemento di disturbo...
glc_1912
QUOTE(monta86 @ Jan 11 2011, 03:52 PM) *
peccato solo la poca luce sopra... mi piace il riflesso sugli occhiali


già, peccato ma, complice il forte sole, il display della d3000 praticamente non si vede, e non me ne sono accorto... dry.gif

QUOTE(Giemme82 @ Jan 11 2011, 04:39 PM) *
Oltre al poco spazio sopra la testa come già detto, trovo un po "forte" la differenza fra luce ed ombra fra i due lati del visto; vero che con questo taglio era difficile rendere più omogenea la luce, ma questa differenza mi infastidisce un po... rolleyes.gif


sì, in effetti alcune ombre andrebbero schiarite... però c'era una luce molto forte, quel giorno, e non era facile...

QUOTE(ombra30 @ Jan 11 2011, 06:04 PM) *
Per me un bello sguardo in camera e via la parte sinistra della foto.

Ciao Mauro


intendi tagliare, mettendo il viso (non di tre quarti) al centro? o non ho capito io?

QUOTE(diflodiflo @ Jan 11 2011, 10:31 PM) *
Avevo letto qualcosa del genere, ma non ne ero sicuro.

Quindi, il problema è che con un vetro da 20mm non si ha più un primo piano, ma lo scatto si allarga e ingloba nella scena "troppe cose".

Ecco perchè, per i primi piani si utilizzano perlopiù obiettivi da 85mm, 100mm.

Scusami cmorante se ho detto cose per te scontate, se invece non lo erano, spero di esserti stato utile.

Ciao da Andrea.


non lo sapevo, ne terrò conto le prossime volte! grazie.gif
oggi uso il 55-200 per i ritratti, ma quando ho fatto questa non lo avevo ancora, e usavo sempre il 18-55...

QUOTE(mirko_nk @ Jan 12 2011, 08:53 AM) *
Per me ci sono troppi elementi di disturbo nel viso. Troppe luci e ombre che non danno giustizia al volto. In questo caso trovo che gli occhiali non diano nulla di più al ritratto, ma fungono anch'essi da elemento di disturbo...


grazie dei consigli. dovrei portarmi un pannello bianco da stendere per schiarire un po' il viso. laugh.gif

quasi quasi, però, sta foto la preferisco in originale... l'ho convertita in B/N quasi in automatico, ma riguardandola il dubbio mi viene...
ovviamente rimangono tutti i difetti nominati sopra...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

comunque grazie a tutti!

Giacomo
Mauro Va
ntendevo il viso al centro Giacomo. Ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.