Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sandrofoto
Ciao ragazzi, ho notato, ma non vorrei che fosse solo una mia impressione, che l'SB700 è molto freddo come luce al punto di appiattire l'immagine.
Non avendo più l'SB 600 non posso fare un confronto diretto, ma mi sembra che fosse più caldo!
Qualcuno di voi ha notato questo?
Grazie!
greyfox505
Non so se l'sb700 sia più caldo o più freddo dell' sb600 (anche se credo siano uguali), ma che importanza ha?
La temperatura della luce non ha la "capacità" di appiattire una immagine, il WB lo bilanci comunque in post produzione riportando tutto alla temperatura corretta. L'unica cosa in grado di appiattire una immagine è la direzione della luce stessa.
Controlla che la tua sensazione non sia dovuta magari alla parabola zoom del flash impostata su valori grandangolari ecc...


Ciao
Buona luce
sandrofoto
QUOTE(greyfox505 @ Jan 10 2011, 09:15 AM) *
Non so se l'sb700 sia più caldo o più freddo dell' sb600 (anche se credo siano uguali), ma che importanza ha?
La temperatura della luce non ha la "capacità" di appiattire una immagine, il WB lo bilanci comunque in post produzione riportando tutto alla temperatura corretta. L'unica cosa in grado di appiattire una immagine è la direzione della luce stessa.
Controlla che la tua sensazione non sia dovuta magari alla parabola zoom del flash impostata su valori grandangolari ecc...
Ciao
Buona luce


Grazie della tua risposta, dico questo perchè alcune immagini fatte con l'SB600, mi davano una sensazione più calda.
Ma probabilmente come dici tu influisce il bilanciamento del bianco. Grazie!
Cerpe
ragazzi scusate se mi intrometto ma volevo chiedere in questi giorni oggi max domani devo prendere il flash
pero sono troppo indeciso sb600 oppure il sb700
il mio uso sara in discoteca

vorrei capire bene qualle dei 2
sb700 mi sembra piu intuitivo come uso
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 12:22 PM) *
ragazzi scusate se mi intrometto ma volevo chiedere in questi giorni oggi max domani devo prendere il flash
pero sono troppo indeciso sb600 oppure il sb700
il mio uso sara in discoteca

vorrei capire bene qualle dei 2
sb700 mi sembra piu intuitivo come uso


Ciao, guarda io ho aperto questo post perchè qualcosa non mi convinceva dell' SB700, bene stamattina ho fatto una marea di prove in tutte le situazioni ed in tutti i modi di esposizione.
Sono giunto alla conclusione che il problema principale è il I-TTL BL, ossia questo caspita di "BL".
Praticamente usando il flash con l'impostazione standard cioè I-TTL BL, in interni le foto sono tutte sottoesposte.
Il problema è che con l'SB600 il "BL" lo potevi disattivare ed i risultati erano perfetti.
Nell'SB700 questa opzione è diventata standard, quindi non la puoi disattivare. Si esclude solo nel caso che usi la lettura spot della macchina.
Questa cosa mi dà molto fastidio, perchè sono costretto a tenere fissa nel flash la staratura di +1,3 EV per ottenere il risultato che ritengo perfetto per me.
Qualcuno ha notato questo usando come macchina la D90?
O forse l'SB700 essendo uscito in concomitanza con la D7000, è stato reso compatibile, quindi perfezionabile con questa macchina?
sandrofoto
Ecco tre foto di prova,si sono caricate al contrario, quindi la terza flash SB700 rivolto sul soffitto nessuna staratura lettura media ponderata, la seconda stessa situazione con staratura sul flash di +1,0 EV la prima stessa situazione con staratura sul flash di +1,3 EV che è quella che mi piace di più. Pareri?
Cerpe
si ho letto anche io che lo disativi con la mod spot io dico che in disco uso questa modalita
quindi si disativa e la cosa nn mi piace molto
usando la d3100 magari la cosa è diversa visto che è uscita quest'anno
è che nn vorrei prendere un flash per poi trovarmi in crisi sul piu bello


vero la prima è quella che rende di piu è piu luminosa diciamo
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 12:55 PM) *
si ho letto anche io che lo disativi con la mod spot io dico che in disco uso questa modalita
quindi si disativa e la cosa nn mi piace molto
usando la d3100 magari la cosa è diversa visto che è uscita quest'anno
è che nn vorrei prendere un flash per poi trovarmi in crisi sul piu bello
vero la prima è quella che rende di piu è piu luminosa diciamo


Può darsi, ma non saprei, spero che qualcuno abbia avuto modo di testare e darci qualche impressione personale!
Cerpe
posso chiederti con qualle dei 2 ti trovi meglio???
Cerpe
posso chiederti con qualle dei 2 ti trovi meglio???
ha okok scusa ho riletto che nn avevi il 600
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 01:02 PM) *
posso chiederti con qualle dei 2 ti trovi meglio???


Intendi i due SB600 e SB700?
Guarda l'SB700 sicuramente è un ottimo flash, come controlli è molto più avanzato dell'SB600, poi ha la funzione commander come il più grosso SB900, per far scattare altri flash in slave, che può sempre tornare utile quindi lo preferisco.
Ma ciò non toglie che l'SB600 sia comunque un ottimo flash, diciamo che per la poca differenza di prezzo tra l'uno e l'altro, conviene prendere l'ultimo.
Cerpe
80 foglie di differenza
intendi quindi prendere il 700 avendo piu funzione e in piu mi sembra piu intuitivo usarlo
il mio dubbio era quindi usando la mod spot che funzione posso usare nel flash?
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 01:11 PM) *
80 foglie di differenza
intendi quindi prendere il 700 avendo piu funzione e in piu mi sembra piu intuitivo usarlo
il mio dubbio era quindi usando la mod spot che funzione posso usare nel flash?


Guarda visto che lo devi adoperare in discoteca, leggiti questa discussione di qualche giorno fà, ci sono anche delle foto che l'autore ha postato. Eccoti il link:

http://www.nikonclub.it/forum/Confronto_Sb...00-t200891.html
Cerpe
sisi avevo letto infatti ma da quello che ho capito che nn è molto devo dire
è meglio sb600
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 01:22 PM) *
sisi avevo letto infatti ma da quello che ho capito che nn è molto devo dire
è meglio sb600


Secondo me ti conviene provarli se ci riesci, in un negozio fisico, fai alcuni scatti con l'uno e con l'altro alle stesse impostazioni poi vedi quello che ti sembra più appropriato, visto che hai la D3100, ultima uscita, conviene fare questo test!
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 10 2011, 01:44 PM) *
eheheheh vero anche questo ma mi sara impossibile provare sb700 in quando nn lo trovato in nessun posto


Che sfiga!!! senti spero che qualcun'altro ti dia altri consigli, io rimango fermo sull'SB700.
Poi conoscendolo bene, sfrutterai appieno le sue capacità, e ti assicuro che ti soddisferà!
E fà pure rima! messicano.gif
Cerpe
se posso chiederti un ultima cosa???
io se prendo sb700 devo mettere +1.3 ev??? per avere una buona foto???
marcgast92
no no no no e no..

allora chiariamo un paio di concetti che mi sembrano un po confusi..

il TTL-BL è un lampo Fill- Flash ossia per schiarire le ombre in zone di forti luci, è chiaro che le foto ti verranno sotto esposte, è diverso dal TTL, che è impostabile da solo.. non ho l'sb700, ne prenderò uno in questi giorni ma sono sicuro che è presente il TTL altrimenti avrebbe poco senso
Cerpe
parapenzolo ti ho mandato un mp
per delle info
Lello912
QUOTE(parapenzolo @ Jan 10 2011, 03:18 PM) *
no no no no e no..

allora chiariamo un paio di concetti che mi sembrano un po confusi..

il TTL-BL è un lampo Fill- Flash ossia per schiarire le ombre in zone di forti luci, è chiaro che le foto ti verranno sotto esposte, è diverso dal TTL, che è impostabile da solo.. non ho l'sb700, ne prenderò uno in questi giorni ma sono sicuro che è presente il TTL altrimenti avrebbe poco senso

il TTL è disponibile solo se fai la misurazione spot.
Se metti ponderata centrale o matrix si inserisce automaticamente il TTL-BL
Questo è un aspetto che non mi convince molto, rispetto all'sb600 che avevo.
Cerpe
lello come ti trovi meglio con il 600 oppure il 700 visto che anche te fai foto in discoteca
decarolisalfredo
Anche un flash precedente al'SB700, appena lo accendi con la fotocamera in A si setta su TTL-BL e poi lo puoi modificare in TTL semplice.

Anche l'SB700 dovrebbe fare così, magari premendo il pulsante "Sel" propio come sul SB600.

Io non lo posseggo, ma ho le istruzioni in digitale, e all'inizio parla dei modi di utilizzo e lì spiega anche le differenze tra TTL-BL e TTL semplice.

Andrò a rileggermi il tutto, ma se voi mi confermate che la cosa è impossibile, visto che lo volevo prendere penso che ci penserò su due volte prima.

Non è che da TTL-BL e TTL semplice cambi moltissimo, ma è il secondo "baco" per me che ci trovo.

Cerpe
da quello che ho capito con sb700 il ttlsb si disativa solo con la modalita spot
cavoli mi vien da preferire il sb600 al posto del sb700
decarolisalfredo
Purtroppo avete ragione: Pag. C1 del manuale.

Non è che cambi molto in realtà, e questa è una cosa che vado ripetendo da molto tempo, perchè comunque, con gli altri flash, il tempo di scatto di posiziona ugualmente ad 1/60, tempo abbastanza lento per poter riprendere anche lo sfondo.

Per quanto riguarda la misurazione spot, visto che l'esposimetro tiene conto del solo punto di messa a fuoco, anche se imposto il TTL-BL, non cambia nulla perchè l'esposimetro non può in ogni caso tenere in considerazione la luminosità dello sfondo o la luce presente in scena.

Avrei preferito funzionasse così a prevalenza centrale, perchè se lo puti in spot su di un occhio scuro, fiisce che sovraespone.
sandrofoto
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 11 2011, 12:23 AM) *
Purtroppo avete ragione: Pag. C1 del manuale.

Non è che cambi molto in realtà, e questa è una cosa che vado ripetendo da molto tempo, perchè comunque, con gli altri flash, il tempo di scatto di posiziona ugualmente ad 1/60, tempo abbastanza lento per poter riprendere anche lo sfondo.

Per quanto riguarda la misurazione spot, visto che l'esposimetro tiene conto del solo punto di messa a fuoco, anche se imposto il TTL-BL, non cambia nulla perchè l'esposimetro non può in ogni caso tenere in considerazione la luminosità dello sfondo o la luce presente in scena.

Avrei preferito funzionasse così a prevalenza centrale, perchè se lo puti in spot su di un occhio scuro, fiisce che sovraespone.


Guarda ti assicuro che dà fastidio il fatto di non poter disattivare il BL.
Comunque io uso una D90, non sò se con la D7000, di cui il flash è stato ottimizzato, ci siano altre opzioni nella camera stessa.
Ho fatto altre prove e non c'è nulla da fare, per avere l'esposizione corretta, o meglio quella che il mio occhio ritiene tale, devo per forza tenere la sovraesposizione di + 1 EV.
L' SB600 questo problema me lo dava solo quando usavo il flash in slave, ma si poteva accettare, invece ora la sovraesposizione è d'obbligo.
Aspetto altre vostre considerazioni!

P.S Ho notato comunque che anche con la lettura spot, quindi BL disattivato automaticamente, la foto è sempre leggermente sottoesposta!
sandrofoto
Comunico che il problema dei colori freddi, come da titolo del post, l'ho risolto impostando il bilanciamento del bianco su flash quando uso l'SB700, perchè lasciandolo in AUTO non dava i colori giusti.
Per quanto riguarda la sdottoesposizione, niente da fare, devo tenere sempre la staratura sul flash di + 1 EV. Pazienza, tanto una volta impostata. rimane così finchè non sei tu a cambiarla.
Lello912
QUOTE(sandrofoto @ Jan 11 2011, 07:33 AM) *
Guarda ti assicuro che dà fastidio il fatto di non poter disattivare il BL.
Comunque io uso una D90, non sò se con la D7000, di cui il flash è stato ottimizzato, ci siano altre opzioni nella camera stessa.
Ho fatto altre prove e non c'è nulla da fare, per avere l'esposizione corretta, o meglio quella che il mio occhio ritiene tale, devo per forza tenere la sovraesposizione di + 1 EV.
L' SB600 questo problema me lo dava solo quando usavo il flash in slave, ma si poteva accettare, invece ora la sovraesposizione è d'obbligo.
Aspetto altre vostre considerazioni!

P.S Ho notato comunque che anche con la lettura spot, quindi BL disattivato automaticamente, la foto è sempre leggermente sottoesposta!

Allora non sono l'unico ad avere questi problemi..pensavo fossi io ignorante!
Tutta una sera passata a cambiare tra spot/ponderata/matrix e tra i tre modi del flash (standard/centrale ecc ecc) senza trovarne una soluzione che mi piacesse!
Sandro tu hai risolto sovraesponendo in macchina o nel flash? Perchè io avevo provato +1.0 sul Flash..ma a volte mi partivano di quelle foto bianche che era da mettersi le mani sui capelli!
Se potessi tornare indietro...forse rimarrei sul mio sb-600..e pensare che ho preso il 700 pensando mi migliorasse la situazione..ma finchè non riuscirò ad ottenere gli stessi risultati che con il 600, avrò fatto un acquisto "sbagliato". mad.gif
sandrofoto
QUOTE(Lello912 @ Jan 11 2011, 10:06 AM) *
Allora non sono l'unico ad avere questi problemi..pensavo fossi io ignorante!
Tutta una sera passata a cambiare tra spot/ponderata/matrix e tra i tre modi del flash (standard/centrale ecc ecc) senza trovarne una soluzione che mi piacesse!
Sandro tu hai risolto sovraesponendo in macchina o nel flash? Perchè io avevo provato +1.0 sul Flash..ma a volte mi partivano di quelle foto bianche che era da mettersi le mani sui capelli!
Se potessi tornare indietro...forse rimarrei sul mio sb-600..e pensare che ho preso il 700 pensando mi migliorasse la situazione..ma finchè non riuscirò ad ottenere gli stessi risultati che con il 600, avrò fatto un acquisto "sbagliato". mad.gif


Ho impostato la staratura sul flash, ma è chiaro che in base al tipo di luce che hai a disposizione, magari in alcuni casi spara troppo.
Insomma non è semplice gestire questo flash, è quasi come usarlo in manuale visto che alla fine devi cambiare impostazione per ogni tipo di foto che fai.
Ripeto può darsi che sulla D7000 questi problemi non ci sono, aspetteremo qualcuno che possiede entrambi e speriamo che ci dia delucidazioni!
Però devo ammettere che con l'SB600 tutti questi problemi non gli ho mai avuti, montavo il flash scattavo e tutto era OK. Mah....
Lello912
QUOTE(sandrofoto @ Jan 11 2011, 10:33 AM) *
Ho impostato la staratura sul flash, ma è chiaro che in base al tipo di luce che hai a disposizione, magari in alcuni casi spara troppo.
Insomma non è semplice gestire questo flash, è quasi come usarlo in manuale visto che alla fine devi cambiare impostazione per ogni tipo di foto che fai.
Ripeto può darsi che sulla D7000 questi problemi non ci sono, aspetteremo qualcuno che possiede entrambi e speriamo che ci dia delucidazioni!
Però devo ammettere che con l'SB600 tutti questi problemi non gli ho mai avuti, montavo il flash scattavo e tutto era OK. Mah....

Purtoppo concordo con te..e regolare il falsh di volta in volta..nel tipo di foto che devo far io..è praticamente impossibile!
Non è che dico alla gente: "hei aspetta,è troppo scuro..Anzi no aspetta ancora, troppo chiara".
Hanno fatto un bel lavoro proprio con questo 700 mad.gif
sandrofoto
QUOTE(Lello912 @ Jan 11 2011, 10:46 AM) *
Purtoppo concordo con te..e regolare il falsh di volta in volta..nel tipo di foto che devo far io..è praticamente impossibile!
Non è che dico alla gente: "hei aspetta,è troppo scuro..Anzi no aspetta ancora, troppo chiara".
Hanno fatto un bel lavoro proprio con questo 700 mad.gif


Guarda ti dico la verità, è un pò che penso di ripassare all'SB600, visto che il mio negoziante lo possiede ancora, l'unica cosa che mi trattiene, è che se un giorno cambiassi macchina per prenderne una recente, magari l'SB700 diventerà magico!?
Ci sono ancora pochi interventi su questo flash visto che è uscito da poco, vediamo se qualcun'altro dirà la sua!
Cerpe
lo sto per acquistare me lo consigliate oppure prendo il 600
dai ragazzi dattemi una mano pure a me
sandrofoto
QUOTE(Cerpe @ Jan 11 2011, 12:20 PM) *
lo sto per acquistare me lo consigliate oppure prendo il 600
dai ragazzi dattemi una mano pure a me


E' difficile dare un consiglio,voglio prima fare ancora ulteriori prove in situazioni di luce mista e con soncronizzazione lenta.
Non mi sento ancora di aiutarti, anche perchè comunque si tratta di un flash di ultima generazione, quindi vrrebbe chiaro consigliarlo.
Io faccio altri test poi mi sentirò più sicuro e potrò dare impressioni più precise.
Premetto che parlo sempre abbinando il flash con la D90!
Cerpe
lo associo alla d3100
ma visto che sarebbe un regalo che mi fa la mia ragazza nn vorrei spendere soldi per poi ritrovarmi con un prodotto che lo sfrutto al max

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.