Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
g.carrer
ho scattato molte foto jpeg+NEF e ho tentato di elaborarle con Photoshop 7. Non vengono accettate come formato NEF. L'elaboraziopne con il software in dotazione alla D90 è troppo limitato e non voglio acquistare altri softtware.
C'è la possibilità di elaborare il formato NEF con Photoshop 7 per il quale è prevista l'elaborazione raw?

grazie
LucaCorsini
prova a fare l'aggiornamento di PS
Antonio Canetti
QUOTE(g.carrer @ Jan 9 2011, 07:09 PM) *
L'elaboraziopne con il software in dotazione alla D90 è troppo limitato e non voglio acquistare altri softtware.

con quello in dotazione non e poi cos' limitato ci tutte le regolazzioni di base che troversti in altri pogrammipiù completi, fai tutte le regolazioni con ViewNX, poi salvi in TIFF, il file risultante lo apri con PhotoShop 7 e prosegui con l'infinite possibiltà che quesro programma ha.


Antonio
g.carrer
l'aggiornamento di PS: cosa è?
view nx dispone di livelli+curve come regolazioni principali, ma le modifiche non sono prontamente e facilmente visibili come in photoshop, proverò comunque in questa direzione e poi convertire in TIFF, ...poi è facile


grazie
mariopaoletti
QUOTE(g.carrer @ Jan 10 2011, 09:55 AM) *
l'aggiornamento di PS: cosa è?
view nx dispone di livelli+curve come regolazioni principali, ma le modifiche non sono prontamente e facilmente visibili come in photoshop, proverò comunque in questa direzione e poi convertire in TIFF, ...poi è facile
grazie

Lo devi aprire con Adobe Camera Raw, dove puoi fare tutte le regolazioni che vuoi, poi lo puoi salvare in jpeg o importarlo in Photoshop per eseguire elaborazioni dell'immagine (filtri, riduzione noise, etc).
maxiclimb
Purtroppo possiedi una versione di Photoshop troppo vecchia che non è compatibile con la D90, e onestamente, considerato quanto era "rudimentale" Camera Raw di quei tempi rispetto alle versioni odierne, non ti perdi nulla nel non poterlo usare.

Ti hanno suggerito di aggiornarlo, ma NON è possibile: per poter usare una versione di Camera Raw compatibile con la d90 dovresti aggiornare anche Photoshop, almeno alla versione CS4 o alla attuale CS5.

In definitiva, la soluzione gratuita più consigliabile è utilizzare ViewNX2, salvare in TIFF a 16bit, ed elaborare il tiff con il tuo Photoshop7 per gli interventi aggiuntivi.

hasitro
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2011, 07:28 PM) *
con quello in dotazione non e poi cos' limitato ci tutte le regolazzioni di base che troversti in altri pogrammipiù completi, fai tutte le regolazioni con ViewNX, poi salvi in TIFF, il file risultante lo apri con PhotoShop 7 e prosegui con l'infinite possibiltà che quesro programma ha.
Antonio


quoto!

come ti è stato già detto la versione di PS è vecchia ...

passa a TIFF ... e lavora su questo formato
g.carrer
QUOTE(maxiclimb @ Jan 10 2011, 05:32 PM) *
Purtroppo possiedi una versione di Photoshop troppo vecchia che non è compatibile con la D90, e onestamente, considerato quanto era "rudimentale" Camera Raw di quei tempi rispetto alle versioni odierne, non ti perdi nulla nel non poterlo usare.

Ti hanno suggerito di aggiornarlo, ma NON è possibile: per poter usare una versione di Camera Raw compatibile con la d90 dovresti aggiornare anche Photoshop, almeno alla versione CS4 o alla attuale CS5.

In definitiva, la soluzione gratuita più consigliabile è utilizzare ViewNX2, salvare in TIFF a 16bit, ed elaborare il tiff con il tuo Photoshop7 per gli interventi aggiuntivi.



Proverò a seguire questa strada, con ViewNX2 e poi Tiff 16 bit, anche se con viewNX2 la regolazione livelli-curve viene effettuata ''in piccolo-vedendo poco i cambiamenti'' . Non sarebbe meglio allora convertire subito in TIFF 16 bit e poi con Photoshop? Di solito ripetuti interventi possono dare risultati inferiori rispetto ad una correzione effettuata in una sola volta

grazie ancora
maxiclimb
vero, ma lavorare su un file Raw consente maggiore libertà di azione e maggiore qualità.
Possibilmente, si dovrebbero fare tutte le correzioni possibili con il Raw-converter, e lasciare a PS solo gli interventi che non sono possibili diversamente.
In effetti però ViewNX è molto essenziale nei suoi controlli... trova tu il giusto compromesso.
stefdp
Esiste un software free che si chiama Raw Therapee. E ' localizzato in italiano e nella nostra lingua esiste anche il manuale in PDF scaricabile dal sito.
E' abbastanza complesso ma credo (ne capisco poco!) sia un buon software di gestione dei RAW.
Ciao
Stefano



g.carrer
QUOTE(stefdp @ Jan 21 2011, 03:27 PM) *
Esiste un software free che si chiama Raw Therapee. E ' localizzato in italiano e nella nostra lingua esiste anche il manuale in PDF scaricabile dal sito.
E' abbastanza complesso ma credo (ne capisco poco!) sia un buon software di gestione dei RAW.
Ciao
Stefano


Ho installato RawTherapee sotto Linux e funziona!! anche per la D90 formato NEF (che non è riportata nella lista delle fotocamere).

Non ho ancora avuto il tempo di valutare i risultati in confronto a View NX, ma sembra promettente per il numero di elaborazioni previste.
GRAZIE MILLE
hasitro
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 9 2011, 07:28 PM) *
con quello in dotazione non e poi cos' limitato ci tutte le regolazzioni di base che troversti in altri pogrammipiù completi, fai tutte le regolazioni con ViewNX, poi salvi in TIFF, il file risultante lo apri con PhotoShop 7 e prosegui con l'infinite possibiltà che quesro programma ha.
Antonio


mi sembra la soluzione migliore ...

uso viewnx con soddisfazione .... poi utilizzo altri software quando voglio essere più creativo ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.