Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lello912
Ciao a tutti..girando su Facebook ho trovato questo tizio con questa macchina e questo flash..mai visto prima (mi ricorda tanto gli anni 60)..ne sapete qualcosa? Su tipologia, utilizzo..costo..
49luciano
QUOTE(Lello912 @ Jan 9 2011, 12:20 AM) *
Ciao a tutti..girando su Facebook ho trovato questo tizio con questa macchina e questo flash..mai visto prima (mi ricorda tanto gli anni 60)..ne sapete qualcosa? Su tipologia, utilizzo..costo..



A prima vista sembrerebbe essere un vecchio PHILIPS P32GTC, che ai suoi tempi non era certo ne malvagio ne una gran macchina, aveva una cellula che misurava la luce riflessa dal soggetto e interrompeva il flusso quando riteneva che fosse sufficiente a illuminare la scena. Oggi, a parte la tensione sui contatti che non conosco, potrebbe aver valore affettivo, ma utilizzarlo manualmente con una digitale mi farebbe pensare parecchio, ma se proprio volessimo portarlo a casa, pagarlo 30€ sarebbe fare un'opera di beneficenza.
Naturalmente da mettere poi in vetrinetta e usarlo solo ed esclusivamente con fotocellula separata.
Gianmaria Veronese
E' un flash a torcia... molto usato nei reportage e nei matrimoni(ora un pò meno)...

Come vedi si usa il flash on-camera per schiarire i volti e la torcia verso l'alto per illuminare l'ambiente wink.gif

La Metz ne ha in catalogo diversi con due punti luce, così da poter evitare di utilizzare il flash on-camera..

bergat@tiscali.it
QUOTE(Lello912 @ Jan 9 2011, 12:20 AM) *
Ciao a tutti..girando su Facebook ho trovato questo tizio con questa macchina e questo flash..mai visto prima (mi ricorda tanto gli anni 60)..ne sapete qualcosa? Su tipologia, utilizzo..costo..


ad avercelo avuto negli anni 60.... ancora si usavano le lampadine pf1 ad incandescenza a quei tempi. Il flash è del decennio seguente ... messicano.gif
Lello912
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 9 2011, 10:31 AM) *
ad avercelo avuto negli anni 60.... ancora si usavano le lampadine pf1 ad incandescenza a quei tempi. Il flash è del decennio seguente ... messicano.gif

Ah si? Beh intendevo dire che era abbastanza datato laugh.gif
Manuel_MKII
No e' un flash degli anni 80, ed e' proprio un PHILIPS P32GTC come gia' detto in precedenza....me lo ricordo bene quando ne vidi la presentazione a Milano al SICOF!!

Comunque non credo che il flash popup sia alzato solo come luce di schiarita ma probabilmente e' usato anche come innesco per il Philips dato che non vedo nessun cavo di collegamento tra macchina e flash (e nemmeno mi pare che quel modello di macchina avesse la presa PC), quindi probabilmente stava usando una fotocellula.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.