Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nobody258
Buona sera a tutti, utilizzo da poco adobe photoshop cs4 e volevo chiedervi se sapreste dirmi come si fà a schiarire solo una determinata zona (esempio gli occhi) io selezionare una determinata zona nella foto utilizzo la bacchetta magica, è giusto? perchè poi una volta selezionata c'è ben poco da fare mi fa aumentare il contrasto,sfocare,ritagliare,spostare ma niente che riguardi gli effetti!
Aiutatemi voi perfavore grazie.gif
buzz
se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.ù
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.

se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.
Nobody258
QUOTE(buzz @ Jan 7 2011, 10:04 PM) *
se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.ù
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.

se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.



Ciao scusami tanto, ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non riesco a risolvere il problema...
a sinistra ci sono gli strumenti e a destra mi trovo le regolazioni ecc
con la bacchetta magica o il lazo seleziono una parte precisa rimane selezionata(trattegiata) e se cambio le regoalzioni(come le curve) cambia tutta l'immagine e non solo quella determinata parte! sbaglio ancora qualcosa?

ho provato ad utilizzare lo strumento scherma con intervallo luci, ma applicandolo su parti della foto non noto assolutamente nessuna differenza!

scusami ancora per il disturbo e grazie per la pazienza!

QUOTE(buzz @ Jan 7 2011, 10:04 PM) *
se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.ù
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.

se effettui una selezione (con qualsiasi strumento) puoi farci quello che vuoi.
Se vuoi schiarire il bianco degli occhi puoi usare lo strumento scherma selezionando luci e lo passi sopra.
Puoi selezionare la parte e lavori con le curve di luminosità, puoi usare le maschere...
Photoshop ti permette di ottenere la stessa cosa con strade differenti.
Ma occorre imparare ad usarlo, per questo ti suggerisco libri e tutorial online.



Ciao scusami tanto, ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non riesco a risolvere il problema...
a sinistra ci sono gli strumenti e a destra mi trovo le regolazioni ecc
con la bacchetta magica o il lazo seleziono una parte precisa rimane selezionata(trattegiata) e se cambio le regoalzioni(come le curve) cambia tutta l'immagine e non solo quella determinata parte! sbaglio ancora qualcosa?

ho provato ad utilizzare lo strumento scherma con intervallo luci, ma applicandolo su parti della foto non noto assolutamente nessuna differenza!

scusami ancora per il disturbo e grazie per la pazienza!
Antonio Canetti
quando hai fatto una qualsiasi selezione ( bacchetta magica, lazo, ect,ect.)
fai un copia incolla

si apre un nuovo livello con la selezione copiata

su questo livello fai le modiche che vuoi che trovi in "Immagine"


Antonio
buzz
non so cosa puoi sbagliare.
se selezioni una parte dell'immagine, le regolazioni si applicano solo alla parte selezionata, lasciando il resto dell'immagine invariata.
Massimiliano Piatti
In questo caso un buon libro serve piu' di 1000 parole ci sono situazioni tipo la tua che purtroppo non sono risolvibili,se non passare ore a spiegarti l'ABC cosa che come ti ho gia' consigliato basta fare con un buon libro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.