Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi fedele cassano
Dopo tante sciagure con il il polarizzatore per capire come va usato ma sopratutto per deve essere utilizzato... vedo scoppiare la mania del filtro ND ... come al solito su internet gira di tutto e di più!!
vorre capire come e quando va utilizzato... ma sopratutto il perchè!!

grazie ragazzi!
Massimiliano Piatti
Se hai bisogno di utilizzare tempi lenti (tipo 1-2secondi) in una giornata di pieno sole (cosa praticamente impossibile nella normalita')per ritrarre la scia dell'acqua di un torrente,oppure per far venire l'acqua del mare che sembra seta oppure ritrarre il movimento delle nuvole in una giornata ventosa devi per forza di cose utilizzare un filtro ND che abbassa la luminosita' della scena in base al fattore che possiede.
C'e' ne sono di diversi fattori -1 -2 -3 -4 -5 -6 stop,etc. fino ad arrivare al big stop da -10 stop.
Spero di aver reso l'idea smile.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 7 2011, 07:16 PM) *
Se hai bisogno di utilizzare tempi lenti (tipo 1-2secondi) in una giornata di pieno sole (cosa praticamente impossibile nella normalita')per ritrarre la scia dell'acqua di un torrente,oppure per far venire l'acqua del mare che sembra seta oppure ritrarre il movimento delle nuvole in una giornata ventosa devi per forza di cose utilizzare un filtro ND che abbassa la luminosita' della scena in base al fattore che possiede.
C'e' ne sono di diversi fattori -1 -2 -3 -4 -5 -6 stop,etc. fino ad arrivare al big stop da -10 stop.
Spero di aver reso l'idea smile.gif



ottimo direi... grazie della spiegazione come al solito su internet girano tante ma tante fesserie! menomale che ce il forum nikon dove si riescno ad avere risposte esaurinti e molto dettagliate... supponiamo volgio acquistare un filtro ND quale sarebbe ideale? so per certo che ogni situazione richiede un tipo di filtro ma uno che comunque riesca ad essere un jolly da utilizzare nelle situazione dove magari lorichiede!
grazie! biggrin.gif
mich76rr
a me hanno detto che serve anche a far "sparire" la gente..nel senso,vuoi immortalare una spiaggia,una piazza,ecc.ecc. usando tempi lunghi e questo filtro come per magia le persone che passano non ci sono più!

ora non so fino a che livello sia vera questa cosa,però anche a me è presa la NDmania.. e anche io come te non so da che parte cominciare per scegliere il giusto grado del filtro!!

Michele
luigi fedele cassano
QUOTE(mich76rr @ Jan 7 2011, 07:43 PM) *
a me hanno detto che serve anche a far "sparire" la gente..nel senso,vuoi immortalare una spiaggia,una piazza,ecc.ecc. usando tempi lunghi e questo filtro come per magia le persone che passano non ci sono più!

ora non so fino a che livello sia vera questa cosa,però anche a me è presa la NDmania.. e anche io come te non so da che parte cominciare per scegliere il giusto grado del filtro!!

Michele



questa e nuova per me!! cmq ti spiego perche io ho questa mania... vedendo foto sulle riviste e leggendo tre le info su tempi etc trovo scritto filtro ND.. ma la maggior parte delle volte... da lì inizo ad interessarmi a questo tipo di filtro... però apparte la spiegazione del responsabile di sezione non aveto trovato da nessun altra parte molte info cosi... cmq quella che mi hai detto tu e una cosa nuova almeno per me...
vediamo un po che esce fuori!
biggrin.gif
Massimiliano Piatti
QUOTE(meth @ Jan 7 2011, 07:38 PM) *
ottimo direi... grazie della spiegazione come al solito su internet girano tante ma tante fesserie! menomale che ce il forum nikon dove si riescno ad avere risposte esaurinti e molto dettagliate... supponiamo volgio acquistare un filtro ND quale sarebbe ideale? so per certo che ogni situazione richiede un tipo di filtro ma uno che comunque riesca ad essere un jolly da utilizzare nelle situazione dove magari lorichiede!
grazie! biggrin.gif

Procurati un set Cokin in rete trovi prezzi e quant'altro oppure i filtri a vite anche li hai l'imbarazzo della scelta per tipo e prezzo.
Tutto dipende da cosa fotografi e cosa vuoi ottenere di conseguenza trovi pane per i tuoi denti.
luigi fedele cassano
paesaggi e ritratti... questo e quello che mi appassiona di piu... ma nn penso che lND si possa utilizzare nei ritratti giusto?
syd952
QUOTE(meth @ Jan 7 2011, 07:55 PM) *
paesaggi e ritratti... questo e quello che mi appassiona di piu... ma nn penso che lND si possa utilizzare nei ritratti giusto?

orrore... lascia stare!!!

in compenso nei paesaggi è la morte sua!!!

guarda un pò questo link... è molto chiaro, salvalo in preferiti, mi ha preso la stessa scimmia e lo vedo più volte al mese!
mich76rr
salvato pure io wink.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(syd952 @ Jan 7 2011, 08:20 PM) *
orrore... lascia stare!!!

in compenso nei paesaggi è la morte sua!!!

guarda un pò questo link... è molto chiaro, salvalo in preferiti, mi ha preso la stessa scimmia e lo vedo più volte al mese!


buongiorno wink.gif
grazie del link lo stato vedendo in questo momento... biggrin.gif molto chiaro...
Maicolaro
QUOTE(mich76rr @ Jan 7 2011, 07:43 PM) *
a me hanno detto che serve anche a far "sparire" la gente..nel senso,vuoi immortalare una spiaggia,una piazza,ecc.ecc. usando tempi lunghi e questo filtro come per magia le persone che passano non ci sono più!


Ciao,
diciamo che è vera fin tanto che le persone sono in movimento, in effetti nelle lunghe esposizioni se all'interno del fotogramma vi sono soggetti in movimento si ottiene una specie di effetto "fantasma" e sembrano quasi sparie, ma se i soggetti sono fermi rimangono ovviamente comunque impressi nel fotogramma.
Posto un esempio, la foto non è un gran che ma rende l'idea, 10 sec f/11 iso 200

Un saluto
m.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 219.8 KB
luigi fedele cassano
QUOTE(Maicolaro @ Jan 8 2011, 08:42 AM) *
Ciao,
diciamo che è vera fin tanto che le persone sono in movimento, in effetti nelle lunghe esposizioni se all'interno del fotogramma vi sono soggetti in movimento si ottiene una specie di effetto "fantasma" e sembrano quasi sparie, ma se i soggetti sono fermi rimangono ovviamente comunque impressi nel fotogramma.
Posto un esempio, la foto non è un gran che ma rende l'idea, 10 sec f/11 iso 200

Un saluto
m.

Ingrandimento full detail : 219.8 KB



sai e successa anche a me questa situazione ... con esposizioni lunghe... senza filtroND ovvio... ma e normale come creare una scia luminosa con il passare delle auto...
Massimiliano Piatti
Il discorso di neutralizzare la gente o automobili in movimento dalle strade o piazze vale solo con esposizioni di alcuni minuti (cosa fattibile solo di notte o al crepuscolo,di giorno sarebbe impossibile raggiungere esposizioni simili)e ovviamente un filtro ND non serve essenzialmente a quello.
Il Filtro ND serve di giorno per abbassare la luminosita' della scena e fare in modo di utilizzare tempi relativamente lunghi al fine creativo.
luigi fedele cassano
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 8 2011, 03:16 PM) *
Il discorso di neutralizzare la gente o automobili in movimento dalle strade o piazze vale solo con esposizioni di alcuni minuti (cosa fattibile solo di notte o al crepuscolo,di giorno sarebbe impossibile raggiungere esposizioni simili)e ovviamente un filtro ND non serve essenzialmente a quello.
Il Filtro ND serve di giorno per abbassare la luminosita' della scena e fare in modo di utilizzare tempi relativamente lunghi al fine creativo.



infatti la spiegazione che hai dato all inizio era piu che sufficiente! wink.gif
Maicolaro
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 8 2011, 03:16 PM) *
Il Filtro ND serve di giorno per abbassare la luminosita' della scena e fare in modo di utilizzare tempi relativamente lunghi al fine creativo.


o diaframmi aperti...

Un saluto
m.
Sunshand
QUOTE(syd952 @ Jan 7 2011, 08:20 PM) *
orrore... lascia stare!!!

in compenso nei paesaggi è la morte sua!!!

guarda un pò questo link... è molto chiaro, salvalo in preferiti, mi ha preso la stessa scimmia e lo vedo più volte al mese!



Grazie per il link.........molto utile!!!
giocoliere
scusate se vado un po fuori dall'argomento.....

qualcuno sa se c'é un modo per usare i filtri ND sul tokina 16-28?

grazie e mi scuso ancora!!!
altanico
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 8 2011, 03:16 PM) *
Il discorso di neutralizzare la gente o automobili in movimento dalle strade o piazze vale solo con esposizioni di alcuni minuti (cosa fattibile solo di notte o al crepuscolo,di giorno sarebbe impossibile raggiungere esposizioni simili)


dal minuto 2:11- fatto di giorno
http://www.youtube.com/watch?v=TglLUyTIQT0
Lightworks
i filtri ND sono usati anche nel video per mantenere il diaframma aperto nonstante il tempo ideale di 1/50, cosa che sarebbe impossibile in esterni di giorno.
cesare76
Una volta preso i filtri ND non ti lasciano più specie se usati con un ultragrandangolare.... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 862.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 608.9 KB

Cesare wink.gif

a proposito domani di nuovo levataccia.... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.