Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
E.A. Juza
Leggendo le caratteristiche tecniche di questo obiettivo:

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw...ses/6mmfish.htm

ho notato l'angolo di campo di 220°...qualche esperto di ottica mi saprebbe spiegare come è possibile che un obiettivo veda dietro di sè?

(pura curiosità, non ho in previsione l'acquisto ;-) )


ciao cool.gif
_Simone_
beh una lente così curva è comprensibile che vada a pescare anche il dietro... certo che vedere il risultato sarebbe molto interessante
georgevich
Di difficile reperimento non ne sono stati fatti molti ed il prezzo non è di quelli molto popolari....stai parlando di questa ottica?
Saluti.
Vladimir
giannizadra
La visione a 220° sul formato 24x36 è consentita dallo schema ottico, dalla lunghezza focale di 6mm (i fisheye con immagine circolare a 180° hanno una focale di 8mm) e resa possibile dall'enorme cupola di vetro frontale.
L'obiettivo produceva un' immagine circolare di 23mm di diametro, ed era prodotto solo su ordinazione a un prezzo stratosferico. Utilizzato solo per scopi scientifici, aveva un predecessore più umano ( 6mm/5,6) non retrofocus, molto più compatto e utilizzabile sulle SRL Nikon a specchio sollevato.
Lucabeer
Se non ricordo male (ho un vecchio libro sul sistema Nikon dei primi anni '70 in montagna) quest'obiettivo pesava più di 6 Kg... blink.gif

Comunque tremo all'idea di quanto sia difficile da usare: quest'estate ho giocato un po' con l'AF 16/2.8 (che cattura 180 gradi sulla diagonale del fotogramma), e pur essendo divertentissimo (fra l'altro con soggetti appropriati, senza linee rette o messe in maniera accorta nella composizione, sembra veramente un ultragrandangolare e la distorsione non è così evidente... sempre che uno non sappia come era veramente la scena) è veramente complicato da usare.

I piedi del fotografo ogni tanto fanno capolino nell'inquadratura, per non parlare dell'ombra... o anche solo degli amici al mio fianco. Ogni tanto mi capitava di dire a qualcuno "Scusa, puoi andare un po' più indietro che ti vedo nel mirino!", e loro non ci credevano visto che erano al mio fianco... finchè non gli ho fatto vedere direttamente e allora sono rimasti sbalorditi!

Non oso immaginare quanto tutti questi problemi sarebbero esasperati con un angolo di ripresa di 220 gradi (a parte che non mi piacciono le foto circolari: preferisco i fisheye a copertura completa)!!!!! biggrin.gif
_Simone_
vedere vedere questi 16mm all'opera... smile.gif

uff non so proprio cosa scegliere tra i grandangoli :(
georgevich
Un 14 Simoseif.........
_Simone_
e la distorsione?
e perchè non uno zoom?
georgevich
Provalo...che poi mi racconti.....
_Simone_
eeeh me lo presti tu?
matteoganora
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 14 2005, 08:09 PM)
ho notato l'angolo di campo di 220°...qualche esperto di ottica mi saprebbe spiegare come è possibile che un obiettivo veda dietro di sè?
*



Così come i fisheye circolari sfruttano la cupola molto sporgente per mettere un gruppo ottico quasi circolare e sporgente a "catuurare" il campo fino a 180°, così il 6mm f2.8 aumenta la circolarità della cupola per usare un gruppo ottico che sporge oltre ai bordi della lente.
E' un po come metterci in un grosso barile coperto da una cupola di vetro, più faremo uscire la nostra testa dal barile, più riusciremo a vedere anche oltre il limite del bordo.
georgevich
Se vieni da queste parti....te lo faccio provare....
_Simone_
quali parti?
georgevich
Novara/vercelli
_Simone_
hai il dono dell'ubiquità? mitico!
potevi dirlo prima, sn stato sul lago maggiore fino a domenica smile.gif
georgevich
E tu potevi chiederlo prima, magari organizavamo.. smile.gif
_Simone_
dove di preciso?
georgevich
Nelle risaie....
_Simone_
odio le zanzare
georgevich
Anch'io ma vi sono trattamenti e varie attrezzature per combatterle.....ma ti ricordo che i posti sono sublimi per fare delle foto....
_Simone_
li conosco molto bene quei posti smile.gif
georgevich
Quindi quando vuoi un MP e ci mettiamo d'accordo....chiedo scusa a tutti per gli OT.
Fedro
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2005, 10:01 AM)
QUOTE(E.A. Juza @ Aug 14 2005, 08:09 PM)
ho notato l'angolo di campo di 220°...qualche esperto di ottica mi saprebbe spiegare come è possibile che un obiettivo veda dietro di sè?
*



Così come i fisheye circolari sfruttano la cupola molto sporgente per mettere un gruppo ottico quasi circolare e sporgente a "catuurare" il campo fino a 180°, così il 6mm f2.8 aumenta la circolarità della cupola per usare un gruppo ottico che sporge oltre ai bordi della lente.
E' un po come metterci in un grosso barile coperto da una cupola di vetro, più faremo uscire la nostra testa dal barile, più riusciremo a vedere anche oltre il limite del bordo.
*



e questa è quella che io chiamo una risposta, semplice e comprensibile!

Bravo Matteo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.