Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
raga73
Un saluto a tutti, ho alcune domande da farvi, ovviamente la mia è una richiesta d'aiuto.
Due settimane fa ho acquistato la mia prima reflex (D300s + 18-55) quindi primissime armi, premetto che mi piacerebbe fare scatti con un ampio raggio di visuale, da quel poco che ho capito dovrei procurarmi un 50mm 1.4 (D-G? Boh ancora nn conosco la differenza) poi mi piacerebbe fare foto a bassi iso, interni, basse luci, notturne, x fare questo se nn erro dovrei cercarmi un 24-70 f2.8 (x sentito dire) so che è un obiettivo molto luminoso e versatile, se la cava  bene un  pò in tutte le situazioni (correggetemi se sbaglio) e poi  ovviamente un pò di zoom e quindi penso ad un 70-200 o simili, ma quest'ultimo mi preme meno,  in questa prima parte vi chiedo se secondo voi gli obiettivi che ho elencato potrebbero andare bene x le esigenze che vi ho citato?esistono alternative ( magari meno costose) x fare quello che vorrei fare?
In questa seconda parte vorrei sapere dove sbaglio quando "pretendo" una foto ben definita, mi spiego meglio, almeno ci provo... smile.gif
ho provato a fare diversi scatti chiudendo il diaframma a "discapito" di tempi di posa + lunghi e Iso + alti pur di nn rinunciare ad una buona messa fuoco esempio il tetto di un santuario o un campanile con le sue campane dentro, ma la differenza tra uno scatto a diaframma 3.5  fino a f22 nn ha inciso molto sul risultato finale anzi direi veramente impercettibile, a parte la luce appena più chiara o scura.
Ho usato il modo M,  Af dinamica, punto singolo, ponderata centrale, scatto S, al momento ho pensato fosse difettoso l'obiettivo ma probabilmente, pensandoci bene, forse pretendo troppo dal mio 18-55, voi che dite? Cioè se voglio a fuoco le nuvole, infinito o appunto un soggetto ad una certa distanza , chiudo alzando il diaframma f giusto? perché io nn vedo grandi cose ne sul display della camera ne sul monitor del pc, già al 50% ma anche meno, cioè si vede che le tegole, finestre, davanzali ecc nn sono ben delineate, chiare a fuoco, bene le foto tipo ritratto, bene le foto tipo architettura, ma solo se stampate dimensioni cartolina, dove non si cerca il dettaglio su un panorama nel senso che da una certa distanza nn pretendo di vedere il pescatore sulla barchetta che mette in rete il pesce pescato.
Spero di nn aver fatto troppa confusione, di non aver sbagliato sezione, e di non avervi stancato troppo smile.gif un saluto e un grazie 1000 a tutti. 
P.S. Le mie prime foto nel mio profilo nn sono ancora passate in PP e le ho caricate velocemente quindi jpg catturato da un semplice cattura schermo risultato tipo 200k a foto x. Sera se riesco aggiorno formato e PP. Scusatemi e grazie.
buzz
dovresti allegare qualche esempio, perchè altrimenti possiamo solo immaginarlo.
Il tui potrebbe essere un problema di mosso, non di profondità di campo, tanto più che la differenza tra 3,5 e 22 c'è, anche se a 22 la foto comincia a perdere definizione a causa del fenomeno di diffrazione.,
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.