Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
PaoloBongio
Ciao a tutti io ho un problema tecninico..
la parte teoria dell'HDR me la sono studiata alla perfezione ma volevo chiedervi come impostare la mia NIKON D3100 per effettuare il Breaketing necessario a scattare le 3,5,7,9 foto necessarie a creare foto in HDR.
Qualcuno mi puo' dare un consiglio??

Grazie mille!!!!
buzz
ne bastano 3 e le puoi impstare a -1.5 0 e +1.5
oppure -2 0 e +2
giodic
QUOTE(buzz @ Jan 5 2011, 04:01 PM) *
ne bastano 3 e le puoi impstare a -1.5 0 e +1.5
oppure -2 0 e +2


Se non vado errato, il problema è che la D3100 non ha il bracketing.....
Rinux.it
QUOTE(giodic @ Jan 5 2011, 06:46 PM) *
Se non vado errato, il problema è che la D3100 non ha il bracketing.....


Puoi sempre ricorrere alla compensazione dell'esposizione. Che sicuramente troverai trattata da qualche parte sul manuale d'utilizzo della fotocamera.
Ciao,
Rinux.
buzz
QUOTE(giodic @ Jan 5 2011, 06:46 PM) *
Se non vado errato, il problema è che la D3100 non ha il bracketing.....


come no?!
non sarò automatico, ma se sottoesponi e sovraesponi lo hai fatto!
giodic
QUOTE(buzz @ Jan 5 2011, 09:11 PM) *
come no?!
non sarò automatico, ma se sottoesponi e sovraesponi lo hai fatto!


Certamente, lo puoi fare variando i tempi in M e anche ricorrendo alla staratura dell'esposimetro.... ma la domanda: "come impostare..." io l'ho intesa riferita al bracketing automatico.....
buzz
la risposta è la stessa. smile.gif
marconital88
ma bisogna scattare in raw ??
giodic
QUOTE(buzz @ Jan 6 2011, 12:49 AM) *
la risposta è la stessa. smile.gif


Forse a tuo modo di vedere, a mio modo di vedere non è la stessa..... smile.gif
Se provi a fare un Hdr all'aperto, ad esempio con della vegetazione nell'inquadratura e in presenza di un po' di vento, se hai il bracketing automatico (utilizzato insieme allo scatto continuo), la foto la porti a casa, altrimenti no..... E allo stesso modo, il bracketing automatico ti permette di fare un Hdr anche senza treppiede.... wink.gif
buzz
Il btracketing automatico non fa altro che impostare i 3 parametri diversi in 3 scatti consecutivi.
Se non hai li treppiede dubito che i 3 fotogrammi siano perfettamente sovrapponibili.
Per questo corre in aiuto photoshop con il suo allineamento automatico, ma il rischio di mosso degli oggetti lo hai lo stesso.
In ogni caso il mio consiglio vale lo stesso. Automnatico o meno l adifferenza di esposizione è sempre uno scatto sotto, uno corretto e uno sovraesposto.


Conviene ovviamente scattare in raw per aumentare la gamma dinamica, amche se un te tenativo lo si può fare anche da una foto jpg, ma con risultati di gran lunga inferiori
PaoloBongio
QUOTE(buzz @ Jan 6 2011, 08:39 AM) *
Il btracketing automatico non fa altro che impostare i 3 parametri diversi in 3 scatti consecutivi.
Se non hai li treppiede dubito che i 3 fotogrammi siano perfettamente sovrapponibili.
Per questo corre in aiuto photoshop con il suo allineamento automatico, ma il rischio di mosso degli oggetti lo hai lo stesso.
In ogni caso il mio consiglio vale lo stesso. Automnatico o meno l adifferenza di esposizione è sempre uno scatto sotto, uno corretto e uno sovraesposto.
Conviene ovviamente scattare in raw per aumentare la gamma dinamica, amche se un te tenativo lo si può fare anche da una foto jpg, ma con risultati di gran lunga inferiori



Grazie a tutti!
Si io chiedevo se ero solo io a nn trovarlo o nn ci fosse proprio la funzione brackting sulla d3100..
Ci provero' manualmente con la macchina sul cavalletto...
Grazie ancora a tutti!
-syd-
QUOTE(buzz @ Jan 6 2011, 08:39 AM) *
Il btracketing automatico non fa altro che impostare i 3 parametri diversi in 3 scatti consecutivi.
Se non hai li treppiede dubito che i 3 fotogrammi siano perfettamente sovrapponibili.
Per questo corre in aiuto photoshop con il suo allineamento automatico, ma il rischio di mosso degli oggetti lo hai lo stesso.
In ogni caso il mio consiglio vale lo stesso. Automnatico o meno l adifferenza di esposizione è sempre uno scatto sotto, uno corretto e uno sovraesposto.
Conviene ovviamente scattare in raw per aumentare la gamma dinamica, amche se un te tenativo lo si può fare anche da una foto jpg, ma con risultati di gran lunga inferiori



come si effettua questo allineamento ??
buzz
modifica-allineamento automatico livelli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.