Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
agarest
Esperimento di foto panoramica in BN.
Critiche e suggerimenti ben accetti!

Tenete conto che non sono un grande amante del bianco nero ma ho installato la versione di prova di CaptureNX e mi piace il sistema di gestione per elaborare le foto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.6 KB
marco91D90
Il contesto non mi dice un granchè, se non l'amore irrefrenabile per la TV (viste le molte antenne e il cuore messicano.gif ).
Io, a differenza tua, sono un grande amante del bienne e, dal punto di vista tecnico della conversione, vedo che è decisamente "piatta", troppo grigia...
Ho provato ad interpretarla a modo mio, spero tu non me ne voglia...
Marco
Clicca per vedere gli allegati

PS dai una pulita al sensore perchè sul cielo c'erano degli aloni tipici della polvere wink.gif
agarest
Hihihi!!!! La tua interpretazione mi piace parecchio anche se ovviamente non è quello il significato! wink.gif
Per la polvere hai ragione, infatti poco fa ho fatto la pulizia e ho anche tolto qualche metro di polvere che avevo davanti alla lente dell'obiettivo e della quale non mi ero accorto per colpa della fretta che ho nello scattare...
Mi fa molto piacere che abbia fatto la conversione BN a tuo gusto e devo dire che in effetti mi piace ed è molto più accesa rispetto alla mia ma sul mio monitor mi sembra parecchio bianca e che si perdano troppi "particolari"

Ti ringrazio per il passaggio e per i consigli! Ne farò tesoro!!!
marco91D90
QUOTE(agarest @ Jan 5 2011, 02:06 PM) *
Hihihi!!!! La tua interpretazione mi piace parecchio anche se ovviamente non è quello il significato! wink.gif
Per la polvere hai ragione, infatti poco fa ho fatto la pulizia e ho anche tolto qualche metro di polvere che avevo davanti alla lente dell'obiettivo e della quale non mi ero accorto per colpa della fretta che ho nello scattare...
Mi fa molto piacere che abbia fatto la conversione BN a tuo gusto e devo dire che in effetti mi piace ed è molto più accesa rispetto alla mia ma sul mio monitor mi sembra parecchio bianca e che si perdano troppi "particolari"

Ti ringrazio per il passaggio e per i consigli! Ne farò tesoro!!!

Il reale significato qual'era? sono incuriosito ora tongue.gif
La conversione l'ho fatta in 2 minuti e non ho badato molto alle curve...in effetti i bianchi sono bruciati ma era solo per farti capire cosa intendevo per il "troppo grigia" della tua rispetto a come potrei vederla io... smile.gif
Ora, con con qualche metro di polvere in meno, aspetto altri paesaggi particolari come questo wink.gif
Marco
agarest
Il significato della foto era solo di riprendere il Lumacuore (per quello che si riesce a vedere da dov'ero) e ambientarlo con le antenne che sono li.

Ti cito invece che cos'è il Lumacuore:
Il Lumacuore che è in località Castaldia in direzione Piancavallo, PN, è stato disegnato utilizzando anche le lenzuola del CRO (Centro di Riferimento Oncologico – di Aviano) ed è stato ricoperto di sassi bianchi prendendo la sua forma definitiva della grandezza di 40.000 m2.
Quando le lenzuola si degraderanno, rimarranno i sassi testimoni di un’opera visibile dalla pianura friulana e dal satellite. Ogni persona che porta il suo sasso, diventa protagonista di questa grande opera collettiva. La prima pietra è stata posata in occasione del passaggio – 8 novembre 2009 – della Marcia Mondiale per la Pace, la non Violenza e il disarmo.

Se lo guardi dall'alto si capisce che è una lumaca con, al posto del guscio, un cuore.

http://www.lumacuore.com/ wink.gif

Spero di poter mettere quel link, non credo sia un sito commerciale...
marco91D90
QUOTE(agarest @ Jan 5 2011, 02:58 PM) *
Il significato della foto era solo di riprendere il Lumacuore (per quello che si riesce a vedere da dov'ero) e ambientarlo con le antenne che sono li.

Ti cito invece che cos'è il Lumacuore:
Il Lumacuore che è in località Castaldia in direzione Piancavallo, PN, è stato disegnato utilizzando anche le lenzuola del CRO (Centro di Riferimento Oncologico – di Aviano) ed è stato ricoperto di sassi bianchi prendendo la sua forma definitiva della grandezza di 40.000 m2.
Quando le lenzuola si degraderanno, rimarranno i sassi testimoni di un’opera visibile dalla pianura friulana e dal satellite. Ogni persona che porta il suo sasso, diventa protagonista di questa grande opera collettiva. La prima pietra è stata posata in occasione del passaggio – 8 novembre 2009 – della Marcia Mondiale per la Pace, la non Violenza e il disarmo.

Se lo guardi dall'alto si capisce che è una lumaca con, al posto del guscio, un cuore.

http://www.lumacuore.com/ wink.gif

Spero di poter mettere quel link, non credo sia un sito commerciale...

Cavolo...bel significato! ma non ci sarei mai arrivato da solo...
Se ti ricapita scatta altre foto relative al "Lumacuore", sono curioso di vederlo da altre prospettive smile.gif
Marco
agarest
Questa estate sono stato proprio li a tentare di fare delle foto ma non sono riuscito a fare nulla...
Da vicino è troppo grande e troppo angolato per poter comprendere qualche cosa...
Se passo da quelle parti rimanendo sulla strada di sotto vedo se riesco a fare uno scatto decente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.