Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lord2308
Salve a tutti per fare qualchè soldo x pagarmi alcune ottiche mi sono immischiato in un impresa forse più grande di me ovvero anche se alle prime armi con questo tipo di fotografia mi sono impegnato con una cartoleria per fare delle foto ad una penna di una nota marca non ho nessun tipo di nozione come faccio????aiutatemi forse la migliore scelta è quella di mollare tutto però perdendo bei dindini???? non ho nemmeno il set di luci aiutatemi?????? grazie.gif
elyco
QUOTE(lord2308 @ Jan 3 2011, 09:05 PM) *
Salve a tutti per fare qualchè soldo x pagarmi alcune ottiche mi sono immischiato in un impresa forse più grande di me ovvero anche se alle prime armi con questo tipo di fotografia mi sono impegnato con una cartoleria per fare delle foto ad una penna di una nota marca non ho nessun tipo di nozione come faccio????aiutatemi forse la migliore scelta è quella di mollare tutto però perdendo bei dindini???? non ho nemmeno il set di luci aiutatemi?????? grazie.gif


mah...
non saprei qualche informazione in +?
che attrezzatura hai, di quali obiettivi disponi, hai un c
avalletto?
devi fare dei dettagli, ambientarle, entrambe le cose?
e sopratutto che livello si aspetta la cartoleria? perchè se si aspetta che so delle foto per archivio o spedirle come anteprima ai clienti è diverso dal volere una qualità da catalogo...tutto sta nelle aspettative, conosco persone che si accontentano di aver una "stampa" del soggetto giusto per poterle divulgare...
marco91D90
QUOTE(lord2308 @ Jan 3 2011, 09:05 PM) *
Salve a tutti per fare qualchè soldo x pagarmi alcune ottiche mi sono immischiato in un impresa forse più grande di me ovvero anche se alle prime armi con questo tipo di fotografia mi sono impegnato con una cartoleria per fare delle foto ad una penna di una nota marca non ho nessun tipo di nozione come faccio????aiutatemi forse la migliore scelta è quella di mollare tutto però perdendo bei dindini???? non ho nemmeno il set di luci aiutatemi?????? grazie.gif

Non per demoralizzarti ma secondo me ti sei preso un impegno troppo grande...tu puoi provarci ma non assicurare nulla alla cartoleria per non deludere le loro aspettative...fare delle foto di still life ad una penna senza nemmeno un set di luci diventa davvero difficile...
Buona fortuna wink.gif
Marco

PS ho visto che hai inserito 5 discussioni uguali...avevi paura che non vedessimo? tongue.gif
Alessandro Castagnini
Ehm....sicuramente, fatti un giro nella sezione still life, ma....senza nulla (scusa se sono troppo diretto), dove vuoi andare? smile.gif
Perdere dindini ora, vuol dire recuperarli dopo (dopo aver fatto pratica, esperienza ed essersi comprato quello che serve per questo genere di foto, se è quello che vuoi).

Prendere i dindini ora, se il lavoro viene male, vuol dire perdere tutti quelli che sarebbero arrivati dopo con una pubblicità positiva da parte della cartoleria... smile.gif

Lo sò, un commento non molto d'aiuto, ma...che dovrebbe darti da pensare... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
lord2308
Innanzitutto grazie a tutti e scusatemi per le 5 discussioni ma non spevo come rimuoverle messicano.gif
Il fatto è che non voglio intraprendere una carriera facendo pubblicità alle cartolerie ne spendere soldi per recuperarli in futuro ma semplicemente sfruttare le cose che ho già per rifare qualche dindino facendo lavoretti,premetto che questa cartoleria quasi a gestione familiare non aveva ne ha grandi aspettative voleva semplicemente una foto ben fatta di una stilografia per comporre un volantino con data di aperture etc...
premesse queste cose dispongo di d7000+18-105+50 mm f1.8+ 70-300 vr possiedo anche un cavalletto manfrotto ma purtroppo non ho nemmeno un unità di flash sb.
Se potete datemi qualche spunto su come per esempio poter fotografare la penna e magari poi spostarla su un altro sfondo come ho visto in alcune foto in cui si fotografa penna,ombra e sfondo e poi si assembla il tutto ma come????
GRAZIE 1000 IN ANTICIPO
CarloNadalin
Ciao,
sinceramente quando ieri ho letto questa discussione sono rimasto senza parole.

Ti cito solo alcune frasi che ho avuto modo di leggere nei post precedenti:
- alle prime armi con questo tipo di fotografia
- non ho nessun tipo di nozione
- non ho nemmeno il set di luci
- in cui si fotografa penna,ombra e sfondo e poi si assembla il tutto ma come????

Tutte queste frasi possono essere considerate normali se parliamo di avere informazioni su come iniziare con questo genere ma, la cosa sconvolgente è:
- mi sono impegnato con una cartoleria per fare delle foto ad una penna di una nota marca

Praticamente è lavoro!
Importante o no (parlando di una cartoleria) è pur sempre lavoro.

I "dindini" o "euro" che dir si voglia è giusto guadagnarli senza voler investire ma sfruttando ciò che si ha ma allo stesso tempo è vero che chi ha una pialla non può fare un falegname dalla sera al mattino, chi ha una brugola non può fare il meccanico sulle macchine degli altri senza alcuna nozione e via dicendo.
Questo per dire che se hai una pialla e vuoi giocare col legno per scopi personali perchè è una tua passione ben venga...se hai una brugola e vuoi smontare da cima a fondo la tua macchina perchè è una passione ben venga ma se lo fai sugli altri devi essere in grado di sapere ciò che fai.
Una brutta pubblicità non danneggia solo te come fotografo che ha scattato la foto ma anche il tuo cliente...

Quando si parla di book fotografici nessuno si sogna di improvvisarsi fotografo per un servizio commissionato senza avere la benchè minima idea di come si faccia.
Si fanno prove con ragazze che si conoscono, si richiede l'aiuto di amici per avere piu "modelli" e via dicendo...ci si forma grazie ad una "gavetta" da autodidatta
Perchè lo still-life deve essere considerato inferiore ad altri campi fotografici?

Sulla base di questo cito un ultima tua frase:
- forse la migliore scelta è quella di mollare tutto

Condivido questo concetto ma non per demoralizzarti anzi prioprio per sperare che il fatto di aver trovato un clienti ti sproni ad informarti su questo campo della fotografia (lo still-life), che ti sproni a fare prove, che ti dia uno spunto per crescere.
Una volta che saprai come e perchè fare queste foto allora sarai piu soddisfatto tu come fotografo, loro come clienti e i "dindini" tanto desiderati saranno meritatamente guadagnati.

Ti allego il link della prima discussione che mi è capitata tra le mani.
E' una semplice penna ma guarda il set dell'utente.... tutt'altro che semplice, è studiato, è carcato, è una foto di still-life!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1226070

Nella sezione still-life di questo forum troverai altre discussioni con relativi set, nella sezione tech reference trovi una guida e in giro sul web altre info per poterti avvicinare senza fare il "passo piu lungo della gamba"

Non fraintendere il contenuto di questo messaggio.
Come dicevo non vuole essere demoralizzante ma solamente realista.

ciao
Carlo





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.