Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bamberbi
ciao gente che guarda il mondo da un altra prospettiva........ biggrin.gif


ho sentito tanto parlare del famoso 50(50 mm),e sapendo che serve piu degli altri volevo comprarlo.il dilema nasce dal fatto che possiedo un obiettivo nikon af nkor 28-100 mm(g) che contempla anche il 50mm come voi sapete.la domanda e,mi compro il 50(obiettivo 50mm),o il mio 28-100 mm va benissimo?



grazie gente grazie.gif
g_max
QUOTE(bamberbi @ Aug 11 2005, 03:34 PM)
ciao gente che guarda il mondo da un altra prospettiva........  biggrin.gif
ho sentito tanto parlare del famoso 50(50 mm),e sapendo che serve piu degli altri volevo comprarlo.il dilema nasce dal fatto che possiedo un obiettivo nikon af nkor 28-100 mm(g) che contempla anche il 50mm come voi sapete.la domanda e,mi compro il 50(obiettivo 50mm),o il mio 28-100 mm va benissimo?
grazie gente grazie.gif
*



Il cinquantino 1.8 è l'obiettivo più "facile" a costruire e quindi meno costoso con una qualità molto alta.
Sulla sua utilità, quello penso che sia una cosa soggettiva: personalmente non l'ho mai avuto nel mio corredo, e come consiglio per un buon fisso, vai sul 35 f2 in attesa poi di allargare il tuo parco con un bel 20mm!
Ciao
Max
alextrav
carissimo, per quello che costa (50 1,8D) ne vale la pena,ha una resa eccellente.Io però lo uso davvero molto poco,chissa, con le digitali diventa un ottimo medio telino da ritratto e a F1.8 permette di isolare bene i primi piani.
-missing
Non penso sia possibile paragonare i 50mm del 28-100 con la resa del 50 1.8 (per tacere dell'1.4). Trattasi di mondi diversi.
Il 28-100 contempla molte cose, ma........
padrino
Sinceramente, credo dipenda esclusivamente dalle tue esigenze... Se hai bisogno di qualità, prendilo, se il 28-100 ti soddisfa già, anche se il prezzo del 50 f1.8 non è per niente esagerato, la trovo una spesa poco utile.. Non inutile, perchè comunque è un'ottica formidabile, però poco utile alle esigenze.
Brenno
Oggi abituati com siamo con gli Zoom il 50 mm può appartire inutile.
Io non sono d'accordo. Il 50 mm è uno degli obiettivi più belli che un fotografo possa avere nel suo corredo. Con una spesa tutto sommata irrisoria porti a casa un vetro con una luminosità favolosa (sia l'1.8 che ancor di più l'1.4)
Montato su una reflex pellicola ti regalera ritratti a figura intera o mezzo busto favolosi oltre che magnifiche riprese paesaggistiche. Sul formato Dx delle digitali avrai un 75 mm con luminosità da sballo (ritratti a go-go)


Pollice.gif
alextrav
QUOTE(padrino @ Aug 11 2005, 04:01 PM)
Sinceramente, credo dipenda esclusivamente dalle tue esigenze... Se hai bisogno di qualità, prendilo, se il 28-100 ti soddisfa già, anche se il prezzo del 50 f1.8 non è per niente esagerato, la trovo una spesa poco utile.. Non inutile, perchè comunque è un'ottica formidabile, però poco utile alle esigenze.
*


Concordo con brenno, i ritratti più belli li avevo fatti con un 50mmf2 della zenith B
gio
QUOTE
.il dilema nasce dal fatto che possiedo un obiettivo nikon af nkor 28-100 mm(g) che contempla anche il 50mm come voi sapete.la domanda e,mi compro il 50(obiettivo 50mm),o il mio 28-100 mm va benissimo?


Se trovi un buon motivo per comprare il 50 1.8 allora la cosa migliore da fare è comprarlo wink.gif

Ciao
Gio'
alextrav
ricordiamoci anche che un certo Cartier Bresson ha praticamante usato SOLO il 50 mm. Altri Tempi?
Forse dovremo riabituarci anche (lo dico per primo a me stesso) ad avvicinarci e allontanarci dai soggetti, piuttosto che muovere la ghiera dello zoom.
Da studente squattrinato forse ho fatto foto + cariche di intensità proprio a causa delle limitazioni imposte dall'attrezzatura,gli scatti si vedeva che erano cercati e che coinvolgevano emotivamente fotografo e ambiente circostante...
Ti stupirai della resa ottica del 50 rispotto allo zoom,proprio nei ritratti!
bergat@tiscali.it
QUOTE(bamberbi @ Aug 11 2005, 03:34 PM)
ciao gente che guarda il mondo da un altra prospettiva........  biggrin.gif


ho sentito tanto parlare del famoso 50(50 mm),e sapendo che serve piu degli altri volevo comprarlo.il dilema nasce dal fatto che possiedo un obiettivo nikon af nkor 28-100 mm(g) che contempla anche il 50mm come voi sapete.la domanda e,mi compro il 50(obiettivo 50mm),o il mio 28-100 mm va benissimo?



grazie gente grazie.gif
*




Se devi utilizzarlo sulla digitale,...direi di no.

Imperativo invece come normale sull'analogica.

u comunque hai uno zoom che copre quella focale: certo non con quella luminosità e con la medesima definizione.

Saluti

Bergat
lucaa
se hai la possibilita' compralo (visto anche il costo contenuto).
E' il mio prossimo acquisto, in quanto ho visto la qualita dell'obiettivo e' veramente ottimo.
MarcoPagin
Ti consiglio caldamente anch'io di prenderlo. Trovare un'ottica così performannte a quel prezzo è davvero difficile. Se lo usi in digitale diventa quasi un medio tele per ritrattistica... luminosissimo.. che vuoi di più? wink.gif


Occhio però! Ti avverto che io, dopo aver preso il 50ino, mi sono accorto di quanto una lente faccia la differenza... prima credevo fermamente e scioccamente nei corpi macchina...poi si cresce.
Poi sono seguiti: il 105 macro, il 12-24, poi l'80-200 2.8... cavalletti, flash & Co. Quindi: stai attento, che il 50ino potrebbe essere il detonatore di una lucida follia... biggrin.gif

Compra sereno, non te ne pentirai.
-missing
QUOTE(alextrav @ Aug 11 2005, 05:09 PM)
Concordo con brenno, i ritratti più belli li avevo fatti con un 50mmf2 della zenith B

Ma guarda, è capitato anche a me! (Parliamo sottovoce, non facciamoci conoscere....)
Fabyshnikov
Ma guarda, è capitato anche a me! (Parliamo sottovoce, non facciamoci conoscere....)
*

[/quote]

A me pure,avevo una olympus digitale,in meno di due settimane ho acquistato una F5,il 50 1.8,il suo paraluce e l'anello di inversione.
Dopo questa spesa ho giusto i soldi per nutrirmi di muschi e licheni.... biggrin.gif
Brenno
Ragazzi è proprio vero !!! Prima col 50 si fotografava tutto.
Eri tu che dovevi muoverti per trovare la migliore inquadratura.......e che foto.

Sulla mia Fm2n ho montato in modo praticamente permanente il 50 1.8 AI Nikkor e vi garantisco che quando esco con questa macchina (volutamente con solo il 50mm) mi diverto da morire.

Ho anche proposto al circolo che frequento, un concorso a tema libero ma con obbligo del solo 50mm, proprio con l'intento di far riscoprire questo bellissimo obiettivo.

Sarà che ho superato i 40.....ma è un periodo che mi ritornano fortissime le emozioni di quando cominciai con la Voitglander Vito C di mio padre... correva l'anno 1974 e li l'obiettivo non si poteva neanche cambiare ed era un 48 o 50 adesso non ricordo.
Giorgio Baruffi
beh, questa è fatta oggi con il "cinquantino unoeotto"... è certamente molto, molto, meglio della focale 50mm del mio 24-85 (che non è un culo di bicchiere)...

per quello che costa io ritengo che debba essere "per legge" nel corredo! laugh.gif laugh.gif

user posted image
-missing
QUOTE(Brenno @ Aug 11 2005, 07:38 PM)
....Sulla mia Fm2n ho montato in modo praticamente permanente il 50 1.8 AI Nikkor e vi garantisco che quando esco con questa macchina (volutamente con solo il 50mm) mi diverto da morire....

E lo dici a me.
Oggi ho lustrato la Pentax ME super, ci ho montato il 50 1.4, l'ho nutrita con un rullino fresco di frigo e me ne sono andato in giro.
Ho goduto come un porcospino su una spazzola e adesso aspetto lo sviluppo. Nulla nulla che ne sono uscite 2 o 3 buone.
photoflavio
QUOTE(paolodes @ Aug 11 2005, 07:00 PM)
[...]
Oggi ho lustrato la Pentax ME super, ci ho montato il 50 1.4, l'ho nutrita con un rullino fresco di frigo e me ne sono andato in giro.
Ho goduto come un porcospino su una spazzola e adesso aspetto lo sviluppo. Nulla nulla che ne sono uscite 2 o 3 buone.
*


Siamo in casa Nikon... ma la ME super ha il suo bel fascino; la conservo gelosamente, è stata una delle mie prime macchine fotografiche.

Tornando al "cinquantino" Nikon... se il tuo corredo di ottiche è composto solamente dal 28÷100 io penserei ad investire i soldini in un tele e poi farei il pensierino al 50.

Ma è questione di punti di vista.
Comunque,
buon acquisto.

Ciao,
Flavio

F.T.
Ciao,
anche io concordo con gli altri...in 50mm è un'ottica, a mio modesto parere, che tutti dovrebbero avere.
Vantà un'ottimo rapporto qualità prezzo, è leggera e ti consente di fotografare anche in condizioni di scarsa luminosità; per l'uso in DX è vero che si paga il fattore di moltiplicazione ma a quel prezzo disponi anche di una luminosità che non è da sottovalutare.

Ciao
torakiki_83
QUOTE
Occhio però! Ti avverto che io, dopo aver preso il 50ino, mi sono accorto di quanto una lente faccia la differenza... prima credevo fermamente e scioccamente nei corpi macchina...poi si cresce.
Poi sono seguiti: il 105 macro, il 12-24, poi l'80-200 2.8... cavalletti, flash & Co. Quindi: stai attento, che il 50ino potrebbe essere il detonatore di una lucida follia... biggrin.gif


Purtoppo concordo. L'ho comprato due mesi fa assieme all'anello di inversione (spendendo tutto quello che avevo guadagnato) e per quel poco che l'ho usato mi ha soddisfatto, anche se non ho ancora avuto modo di spremerlo per bene.

Prima anche io possedevo soltanto il 28-100 G che mi ha permesso di scattare delle foto più che accettabili, adesso che il 50 non si stacca più dal corpo della F75 mi è venuto l'insano voglino di affiancarlo a 17-35, un 60 macro e un 70-200 VR!
Anche se sulla scelta del 17-35 avrei qalche dubbio, forse sostituendolo con un 20 e un 35, risparmiando qualcosina! Quanto sono (s)comodi i due fissi rispetto allo zoom e soprattutto avere due grandangolari nel corredo?

Forse nei prossimi decenni riuscirò a concludere qualcosa. Peccato che il superenalotto nel mio paese abbia già donato (molto bene e non a me!)

Lo so sono andato un po' OT e me ne scuso. Ringrazio chi mi risponderà.
MB
Massimiliano Piatti
non si puo' certo paragonare il cinquanta fisso con il cinquanta contenuto in uno zoom pur eccellente che sia e' un'altra cosa, consiglio di acquistarlo anche perche' non c'e' da svenarsi come costi sopratutto se usato ha una resa eccellente e almeno io ci faccio praticamente di tutto dal paesaggio al ritratto ambientato.
ciao kartamo
bamberbi
grazie gente

siete stati molto convincenti e esaudienti con i vostri interventi.penso che il 50 mi serve e anche penso di comprarlo.per adesso ho solo 28-100 e anche un bel 70-300.penso a breve di allungare la collezione degli obiettivi,il 50mm per prima e poi il resto.......



ci si sente.
georgevich
Una saggia decisione.
Hannibal
Ben fatto , compatto leggero e insieme alle tue gambe , molto versatile.
Ciao Annibale
-missing
Sembra anche a me un'ottima scelta per iniziare una svolta qualitativa rispetto all'80-100. E costa anche poco, il che non guasta mai.
@ssembl@tore
QUOTE(bamberbi @ Aug 11 2005, 04:34 PM)
ciao gente che guarda il mondo da un altra prospettiva........  biggrin.gif


ho sentito tanto parlare del famoso 50(50 mm),e sapendo che serve piu degli altri..

grazie gente grazie.gif
*


Non e' che serve...e' OBBLIGATORIO nel corredo!
Non importa che sia f1.4 o f1.8 ma e' importante averlo. La dove non ho potuto portare il mitico 28/70 f2.8 per motivi di ingombro ,ho rimpiazzato con il 50mm f1.4 portando a casa foto qualita' pari alla mitica ottica nikon che ha fatto la storia. guru.gif
tembokidogo
Una sola controindicazione: una volta "assaggiata" la qualità eccelsa di un'ottica fissa Nikkor (vale sia per l'1.8, sia per l'1.4) corri il serio rischio di "farti il palato" a certe prestazioni, e di essere quindi invogliato a cercarle in tutto il tuo corredo. Il che può essere certo dispendioso (basta però fare come le formichine...) ma altrettanto certamente gratificante. Tra l'altro, non tutti i "grandi obiettivi" della gamma Nikkor sono inarrivabili in quanto a prezzo: basti pensare allo strepitoso 20 mm, al 28, al 35, all'85 F/1.8, al 180 f/2.8...Comincia a venirti l'acquolina?
Ottimo acquisto.
Diego
-missing
QUOTE(tembokidogo @ Aug 13 2005, 11:05 AM)
.... Una sola controindicazione: una volta "assaggiata" la qualità eccelsa di un'ottica fissa Nikkor ....

Già. Provata la droga è difficile tornare indietro....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.