Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Daniele.D90
Scusate la domanda.......ma secondo voi. il flash è molto importante da avere?????
Mi spiego meglio, ho una D 90 con 18/105..... vorrei sapere secondo voi se occorre avere in borsa un flash, o ampliare con degli obbiettivi diversi dal mio 18/105....
Capisco che sembra una domanda stupida, e presumo sia difficile anche rispondere, ma vorrei capire se il flash è cosi importante, al limite quale comprare se propio devo.
Grazie per le risposte che mi darete, e buon anno a tutti voi.....................
filo.m
Così la volo...
Dipende dalle foto che fai! Se fai paesaggi la risposta è no, se fai ritratti magari si

Ciao
Manuel_MKII
Nel tuo caso sei coperto da un'ottica con un range di focale decisamente elevato per cui se vuoi ampliare io tuo corredo, un flash che ti permette di sfruttare il CLS della tua fotocamera, potrebbe esserti utiile per creare un'illuminazione differente anche in foto "normali" illuminando la scena con il flash staccato dalla fotocamera e in completo automatismo iTTL.
marce956
Se scatti al chiuso è molto utile, se non indispensabile, se fai ritratti idem
Antonio Canetti
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 1 2011, 06:20 PM) *
Scusate la domanda.......ma secondo voi. il flash è molto importante da avere?????


dipende dalle foto che fai, è certamente un attrezzo utile, ma se il tuo stile non ne sente il bisogno ne puoi fare a meno, specialmente col digitale, dove c'è una ricorsa ad iso sempre più alti, rendendoci meno dipendenti dal flash


Antonio
ivn71
Ricordo ai tempi della scuola il mio prof di ripresa alla domanda quale fosse il corredo fotografico migliore rispose "quello comprenda tutto ciò che ti serve e che non ti manca". così su due piedi sembra una risposta stupida m effettivamente è così quindi premettendo che personalmente non amo l'uso del flash, è vero anche che spesso mi serve più luce di quella che l'ambiente mi offre così utilizzo il flash separato in cls con bank, ombrello o altro accessorio, dipende appunto cosa devo fotografare, io fotografando prevalentemente persone in poca luce e non potendo più di tanto alzare gli iso uso il flash come spiegato ma se ti piace fare foto di ambienti dove non ti serve cogliere l'attimo e la luce è poca ma tutto sommato uniforme allora in questo caso ti serve un buon cavalletto, se vuoi fotografare animaletti o la natura da vicino ti servirebbe un buon obiettivo macro e ad esempio in questo caso l'uso del flash ( per enfatizzare il soggetto) possibilmente non montato in camera, potrebbe esserti indispensabile.
Anche gli obiettivi contano molto un f2,8 ti da la possibilità di scattare con tempi due volte più veloci rispetto ad un f5,6. Poi a volte Ti devi fare la domanda: "cosa devo fotografare?" E sicuramente troverai il prodotto che ti serve. Ivan
Manuel_MKII
QUOTE(ivn71 @ Jan 1 2011, 07:18 PM) *
Ricordo ai tempi della scuola il mio prof di ripresa alla domanda.....


Ist. d'Arte anche tu???

Dove??
ivn71
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 1 2011, 07:27 PM) *
Ist. d'Arte anche tu???

Dove??

Il C.F.P. Riccardo Bauer, il prof. in questione era il SIG. Luciano Spezia, GRANDE insegnante!!!
Manuel_MKII
Ah ecco.....sai la frase "celebre" era stata adottata anche dalle mie parti (Pescara).
Daniele.D90
Mi date un consiglio su quale tipo di flash adoperare per la mia d90.....
Grazie.
Manuel_MKII
Per la D90 un'ottimo flash rimane ancora l'SB600 che e' stato sostituito da poco dal fratello SB700.

Adesso costa meno rispetto a prima soprattutto per questo motivo ma si trova ancora facilmente nei negozi oppure online (qui spesso si trovano import a prezzi ancora piu' bassi).

Se vuoi/puoi spingerti piu' su come cifra prendi l'SB 700 o nell'usato l'SB800 (che rimane ancora uno dei migliori flash in giro).

Ti sconsiglio l'SB400 perche' non avresti i veri vantaggi di un flash esterno e sconsiglio anche l'SB900 per le sue dimensioni esagerate sul tuo corpo macchina (se pero' questo non ti spaventa rimane sempre il top degli SB attualmente).

Un ultimo consiglio non guardare solo nei centri commerciali perche' al contrario di cio' che si possa pensare, in questi negozi normalmente i prezzi sono piu' alti che altrove nell'ambito del materiale fotografico.

decarolisalfredo
Stavo per rispondere esattamente come te, si vede che quì in Abruzzo abbiamo le stesse opinioni!
sandrofoto
QUOTE(Daniele.D90 @ Jan 2 2011, 02:26 AM) *
Mi date un consiglio su quale tipo di flash adoperare per la mia d90.....
Grazie.


Se lo acquisti nuovo, ti consiglio vivamente l'SB700, sul nuovo la differenza di prezzo non è elevata, lo uso anch'io su D90, e sono insieme un ottimo complemento.
Poi avere la possibilità del commander per pilotare altri flash, seppur sia presente sulla D90, non fà affatto male.
Saet
LO ho da solo 6 mesi circa ma ti consiglio vivamente l'SB800 per la D90

Non ho letto recensioni circa le differenze con il nuovo SB700 (quando lo ho preso non era ancora disponibile) ma per foto di interni e ritratti è veramente ottimo utilizzato sia sulla macchina o meglio ancora in wireless TTL
richardricc
QUOTE(Saet @ Jan 3 2011, 05:39 PM) *
LO ho da solo 6 mesi circa ma ti consiglio vivamente l'SB800 per la D90

Non ho letto recensioni circa le differenze con il nuovo SB700 (quando lo ho preso non era ancora disponibile) ma per foto di interni e ritratti è veramente ottimo utilizzato sia sulla macchina o meglio ancora in wireless TTL



Ma sulla D90 per usarlo in wirless staccato dal corpo bisogna anche usare quello della macchina o ci sono solo impostazioni da fare? sto cercando un sb 600 usato, ho visto si trova a circa 180
Saet
QUOTE(richardricc @ Jan 3 2011, 10:58 PM) *
Ma sulla D90 per usarlo in wirless staccato dal corpo bisogna anche usare quello della macchina o ci sono solo impostazioni da fare? sto cercando un sb 600 usato, ho visto si trova a circa 180


io innseco l'SB800 in wireless tramite il flash della macchina settandolo quest'ultimo ad un potenza molto bassa per non interferire con l'SB800 che è comunque più potente

non ho invece mai usato l'SB600
Valejola
Anche secondo me il flash è molto importante, è per questo che lo sto cercando anch'io.
Sarei indirizzato verso l'sb 600 per il prezzo contenuto rispetto agli altri, ma al negozio di fiducia (ufficiale Nikon) lo vendono ancora a 320!
Secondo me è un pò troppo...o sbaglio?
Forse conviene prenderlo import, ma lì non ce l'hanno.
L'sb 700 cosa viene?

p.s.: si può scattare in remoto senza per forza essere costretti a far scattare quello on camera?
sandrofoto
QUOTE(Valejola @ Jan 4 2011, 12:07 PM) *
Anche secondo me il flash è molto importante, è per questo che lo sto cercando anch'io.
Sarei indirizzato verso l'sb 600 per il prezzo contenuto rispetto agli altri, ma al negozio di fiducia (ufficiale Nikon) lo vendono ancora a 320!
Secondo me è un pò troppo...o sbaglio?
Forse conviene prenderlo import, ma lì non ce l'hanno.
L'sb 700 cosa viene?

p.s.: si può scattare in remoto senza per forza essere costretti a far scattare quello on camera?


Ciao io l'SB700 con garanzia Nital l'ho pagato al negoziante a Torino 330 Euro, la differenza di prezzo con l'SB600 è minima, ma le caratteristiche aggiornate dell'SB700 sono rilevanti, già comprende la modalità commander presente sull'SB900, quindi puoi usare l'SB700 per pilotare altri flash in slave!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.