Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Esistono i fantasmi? Si possono fotografare in sala posa?

Babbo Natale questo anno mi ha portato un flash nuovo, sono corso a provarlo con l'autoscatto per vedere l'effetto e ho visto un fantasma nella fotocamera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 75.8 KB

No, non avevo sbagliato nell'impostare tempi, diaframmi e iso, era tutto perfetto, sono rimasto un secondo perplesso, poi mi sono ricordato subito che era successo tempo fa ad un amico che era venuto a fare foto in sala con me, aveva regolato tutto bene ma a causa di una piccola dimenticanza era completamente in sovra esposizione.

Che cosa aveva dimenticato? Chi indovina per primo? Coraggio dottor Watson, è facile come fare due più due.

rolleyes.gif
Dob_Herr_Mannu
Flash in manuale a 1/1? Better Beamer ancora agganciato..? unsure.gif
Vadu
ahahah
ISO?
Iperdevi97
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 31 2010, 06:56 PM) *
Esistono i fantasmi? Si possono fotografare in sala posa?

Babbo Natale questo anno mi ha portato un flash nuovo, sono corso a provarlo con l'autoscatto per vedere l'effetto e ho visto un fantasma nella fotocamera.

Ingrandimento full detail : 75.8 KB

No, non avevo sbagliato nell'impostare tempi, diaframmi e iso, era tutto perfetto, sono rimasto un secondo perplesso, poi mi sono ricordato subito che era successo tempo fa ad un amico che era venuto a fare foto in sala con me, aveva regolato tutto bene ma a causa di una piccola dimenticanza era completamente in sovra esposizione.

Che cosa aveva dimenticato? Chi indovina per primo? Coraggio dottor Watson, è facile come fare due più due.

rolleyes.gif


E' in Negativo ???? unsure.gif
stepho
filtro infrarossi??? cerotto.gif
marco91D90
E' un dipinto olio su tela? ahahahahah
Darkstar82
uhmmm
io la so! :-) una bellissima camicia fosforescente biggrin.gif
F.Giuffra
Mi sono permesso di fare questo post perché spesso i novizi in sala posa impostano tempi, diaframma e ISO correttamente ma le foto vengono bruciate come questa con grande sconforto.

C'è una funzione molto utile che non può essere settata con un tasto ma che bisogna cercare nei sotto menù della camera e che si chiama ISO AUTOMATICI. Io lo ho messa nel menù rapido.

Serve per far si che, quando si fotografa in una zona d'ombra o con poca luce, la macchina alzi istantaneamente e automaticamente gli iso evitando che la foto risulti mossa, da buttare. In molte situazioni è veramente indispensabile anche per i fotografi pro, oltre che una mano santa per i principianti, ma in sala posa risulta un disastro. La camera vede che non c'è luce e alza al massimo la sensibilità cercando di fare uno scatto al buio o alla flebile illuminazione delle lampade pilota, poi arriva il lampo e l'immagine resta bruciata come quella che vedete (non è un negativo, è proprio venuta così)! Questo perché i lampeggiatori da studio non parlano con la macchina come gli sb della Nikon o il flashino interno, qui si deve lavorare in manuale in modo da avere la piena libertà di espressione, visto che i fotografi e i soggetti non si spostano in maniera imprevedibile come all'esterno.

Fabrizio
marco91D90
non ci sarei mai arrivato eheh
Lutz!
QUOTE(marco91D90 @ Jan 2 2011, 07:38 PM) *
non ci sarei mai arrivato eheh


Presumo verrebbe cosi anche lasciando diaframmi automatici.
gualtierofr
QUOTE(Lutz! @ Jan 10 2011, 02:40 PM) *
Presumo verrebbe cosi anche lasciando diaframmi automatici.


Appunto, non dovrebbe essere la stessa cosa usando il programma A?
Credo che si debba usare sempre M per queste cose oppure tenere pure l'automatico ma toccare l'impostazione EV in modo che tenga conto del flash, sbaglio?
Lutz!
QUOTE(gualtierofr @ Jan 11 2011, 10:06 AM) *
Appunto, non dovrebbe essere la stessa cosa usando il programma A?
Credo che si debba usare sempre M per queste cose oppure tenere pure l'automatico ma toccare l'impostazione EV in modo che tenga conto del flash, sbaglio?


E' una foto sovraesposta, ci son tanti modi per sovraesporre. Il quesito era... che cosa puo andare storto in sala posa se il fotografo ha settato tempi diaframmi in modo corretto? La risposta era una sola... gli ISO.

IN sala posa con i flash da studio si usa SOLO la modalita' manuale, ogni automatismo perde senso visto che la fotocamera non sa nulla dei flash.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Lutz! @ Jan 11 2011, 11:46 AM) *
E' una foto sovraesposta, ci son tanti modi per sovraesporre. Il quesito era... che cosa puo andare storto in sala posa se il fotografo ha settato tempi diaframmi in modo corretto? La risposta era una sola... gli ISO.


Beh, non era poi esattamente così semplice arrivarci con le premesse che erano state fornite:

QUOTE
No, non avevo sbagliato nell'impostare tempi, diaframmi e iso, era tutto perfetto
marco91D90
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jan 13 2011, 01:17 AM) *
Beh, non era poi esattamente così semplice arrivarci con le premesse che erano state fornite:

In effetti...tongue.gif
Lavina Simone
Grazie per la delucidazione.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.