Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giulidani
Carissimi amici innanzitutto buon anno a tutti soprattutto con la salute (sono un medico e ne vedo troppe purtroppo). Usando un apparecchio per comando a distanza ho visto che con il flash sulla slitta (del comando) non c'è la possibilità del Ttl e quindi il lampo esce "corto" come se non avessi proprio il flash. So che potrei aumentare gli eV del flash ma perché succede questo? Ora sto messaggiando col cellulare e non posso subito provare. Grazie sempre a tutti Giuliano
meialex1
Ciao

Scusa ma non capisco una cosa.

L'apparecchio per comando a distanza cosa comanda?

Provo a dire una cosa.
Col flash della DSLR puoi comandare l'SB900 in sistema CLS

Un pò di notizie le puoi trovare quì

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Se non ho indovinato cosa ti serve....... sorry....

Buon anno.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133.9 KB
giulidani
QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2010, 04:07 PM) *
Ciao

Scusa ma non capisco una cosa.

L'apparecchio per comando a distanza cosa comanda?

Provo a dire una cosa.
Col flash della DSLR puoi comandare l'SB900 in sistema CLS

Un pò di notizie le puoi trovare quì

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Se non ho indovinato cosa ti serve....... sorry....

Buon anno.
Ingrandimento full detail : 133.9 KB

Grazie per la risposta Alessandro e Buon Anno a te. L'apparecchio comanda lo scatto ma c'è una slitta sopra suppongo per il flash altrimenti a che serve? Fatto sta che il flash fa luce ma....scarsa...Grazie Giuliano
meialex1
Puoi dire di che apparecchio si tratta ?

Ciao
giulidani
QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2010, 04:41 PM) *
Puoi dire di che apparecchio si tratta ?

Ciao

Si tratta di un Have Wireless controller RF - 602TX che ha sempre funzionato ma è la prima volta che lo uso col flash

QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2010, 04:41 PM) *
Puoi dire di che apparecchio si tratta ?

Ciao

Si tratta di un Have Wireless controller RF - 602TX che ha sempre funzionato ma è la prima volta che lo uso col flash
meialex1
Ciao

Da quel che ho visto l'apparecchio non supporti il TTL...... dovrai quindi agire manualmente sul flash.

Un saluto
giulidani
QUOTE(meialex1 @ Dec 31 2010, 05:19 PM) *
Ciao

Da quel che ho visto l'apparecchio non supporti il TTL...... dovrai quindi agire manualmente sul flash.

Un saluto

grazie mille sei stato cortesissimo ancora auguri Giuliano
giulidani
QUOTE(giulidani @ Dec 31 2010, 05:51 PM) *
grazie mille sei stato cortesissimo ancora auguri Giuliano

A proposito qualcuno conosce qualche modello wireless che supporta il TTL?
nonnoGG
QUOTE(giulidani @ Dec 31 2010, 07:12 PM) *
A proposito qualcuno conosce qualche modello wireless che supporta il TTL?

Buon anno... rolleyes.gif

Cerchiamo di partire col piede giusto, perciò -a meno di speciali esigenze- proviamo ad utilizzare il sistema CLS che già di suo è capacissimo di dialogare in wireless utilizzando la componente IR di microlampi intervallati ed impacchettati in modo da fornire il necessario supporto.

Se desideri utilizzare due punti luce esterni, basterà settare il camera flash della D300S in modalità commander, SB-800 ed SB-900 in modalità remote. Il contributo del commander può essere anche totalmente azzerato (opzione "---"). Ovviamente canali e gruppi dei remote dovranno coincidere con i settaggi del commander... wink.gif

Se ti occorre, invece, un punto luce principale su slitta, basterà montare direttamente sulla slitta uno dei due gioielli Nikon (es. SB-900) e settarlo in Master (con adeguata potenza, tipo M=TTL). L'altro (es. SB-800) in remote, gestito direttamente dal Master.

Molto importante è la disabilitazione della funzione stand-by, pena qualche scatto "buio".

Circa modelli di radio-trigger professionali i-TTL, quelli prodotti dalle primarie marche a livello mondiale non sono ancora distribuiti in Europa, molto probabilmente a causa della gamma di radio-frequenze diversamente "distribuita" rispetto agli USA: una ricerca approfondita (TTL radio trigger Nikon) potrà fornire indicazioni adatte per approfondire l'argomento, ma in ogni caso siamo qui per discuterne, poiché siamo in molti ad essere interessati.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giulidani
QUOTE(giulidani @ Dec 31 2010, 07:12 PM) *
A proposito qualcuno conosce qualche modello wireless che supporta il TTL?

Grazie mille NonnoGG scusa se TI rispondo sul MIO messaggio ma mi sono confuso. Prima di tutto grazie mille per le delucidazioni che grazie a te ed agli altri esperti del forum già metto in pratica da un pó. Il mio problema é poter comandare il flash (800 o 900) in slitta con il telecomando!! Hai presente foto col bimbo, moglie e nonne sul divano? Con l'autoscatto è un suicidio per via del bimbo (3 anni)! Grazie sempre Giuliano
nonnoGG
Buongiorno Giuliano,

ho difficoltà a comprendere l'interazione tra telecomando e flash, a meno che nel manuale del tuo dispositivo questo sia dichiarato capace di essere utilizzato simultaneamente sia come radio-trigger che come radio-comando tramite un'improbabile (complicatissima) circuiteria elettronica "passante".

Da quanto si intuisce (sono in attesa di ricevere lo stesso dispositivo entro fine mese e non dispongo nemmeno del manualetto d'uso) il dispositivo va usato alternativamente per l'una o per l'altra funzione, evitando perciò di installare il ricevitore sulla slitta, magari sistemandolo diversamente (velcro, pata-fix, nastro adesivo di carta, etc....), per poi collegarlo sulla presa 10 pin della D300S.

Potrai così montare il flash (unico o master) sulla slitta senza intermediazioni, non dimenticando di disabilitare la funzione stand-by sia sul flash master che sul remote... wink.gif

Tienici informati... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: hai mai utilizzato il dispositivo solo per comandare il flash a distanza?

giulidani
QUOTE(nonnoGG @ Jan 2 2011, 10:02 AM) *
Buongiorno Giuliano,

ho difficoltà a comprendere l'interazione tra telecomando e flash, a meno che nel manuale del tuo dispositivo questo sia dichiarato capace di essere utilizzato simultaneamente sia come radio-trigger che come radio-comando tramite un'improbabile (complicatissima) circuiteria elettronica "passante".

Da quanto si intuisce (sono in attesa di ricevere lo stesso dispositivo entro fine mese e non dispongo nemmeno del manualetto d'uso) il dispositivo va usato alternativamente per l'una o per l'altra funzione, evitando perciò di installare il ricevitore sulla slitta, magari sistemandolo diversamente (velcro, pata-fix, nastro adesivo di carta, etc....), per poi collegarlo sulla presa 10 pin della D300S.

Potrai così montare il flash (unico o master) sulla slitta senza intermediazioni, non dimenticando di disabilitare la funzione stand-by sia sul flash master che sul remote... wink.gif

Tienici informati... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: hai mai utilizzato il dispositivo solo per comandare il flash a distanza?

Grazie mille Nonno GG seguirò i tuoi consigli (usarlo alternativamente) e soprattutto vi farò sapere come funziona (il telecomando) solo per comandare il flash a distanza....non ci ho mai provato!!! Grazie mille ancora
nonnoGG
Ciao Giuliano,

rientro da una lunga visita su Youtube dai cui filmati appare che sulla slitta del ricevitore viene montato il flash in alternativa all'uso radio-comando.

Impiegando entrambi i ricevitori presenti nel kit minimo della YonGnuo è possibile il doppio uso. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giulidani
QUOTE(nonnoGG @ Jan 2 2011, 11:16 AM) *
Ciao Giuliano,

rientro da una lunga visita su Youtube dai cui filmati appare che sulla slitta del ricevitore viene montato il flash in alternativa all'uso radio-comando.

Impiegando entrambi i ricevitori presenti nel kit minimo della YonGnuo è possibile il doppio uso. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Grazie mille per la tua cortesia Nonno GG. Scusami per l'ultima domanda: allora il flash sulla slitta dell'apparecchio non va messo anche sulla D300s giusto? Io mettendo TUTTO sulla macchina... ho aperto il post!! Ancora grazie Giuliano
nonnoGG
Ciao Giuliano,

le configurazioni che puoi utilizzare sono numerose, ma per non esagerare ti suggerirò solo quelle che impiegano il sistema RF-602 unicamente come radiocomando (Rx FUORI SLITTA collegato alla presa 10 pin):

1. un solo flash SB su slitta, settato normalmente in i-TTL;
2. un flash SB su slitta settato come master, l'altro come remote;
3. camera flash aperto e settato in modalità commander più uno o due flash SB in remote.

Dovrebbero bastare... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
giulidani
QUOTE(nonnoGG @ Jan 2 2011, 09:11 PM) *
Ciao Giuliano,

le configurazioni che puoi utilizzare sono numerose, ma per non esagerare ti suggerirò solo quelle che impiegano il sistema RF-602 unicamente come radiocomando (Rx FUORI SLITTA collegato alla presa 10 pin):

1. un solo flash SB su slitta, settato normalmente in i-TTL;
2. un flash SB su slitta settato come master, l'altro come remote;
3. camera flash aperto e settato in modalità commander più uno o due flash SB in remote.

Dovrebbero bastare... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Grazie ancora NonnoGG ho visto solo ora il tuo messaggio. Sei un grande!!!Quello che mi serve di più è il punto 1 perchè mi consente, spero, di mantenere il TTL. Domani provo e ti faccio sapere. Grazie mille Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.