Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
saxsuk
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una D50 e mi sto divertendo con parecchi scatti....c'è qualcuno che mi sa consigliare qualcosa per i software?
E' meglio imparare subito su photoshop (piu' difficile ma piu' completo...almeno mi sembra di capire) oppure sull'intuitivo paint shop pro?
Inoltre il nikon capture è un software che puo' ovviare ad entrambi quelli descritti?
Scusate ma sono un neofita tongue.gif
grazie!
filippogalluzzi
QUOTE(saxsuk @ Aug 9 2005, 12:20 PM)
Ciao a tutti, ho acquistato da poco una D50 e mi sto divertendo con parecchi scatti....c'è qualcuno che mi sa consigliare qualcosa per i software?
E' meglio imparare subito su photoshop (piu' difficile ma piu' completo...almeno mi sembra di capire) oppure sull'intuitivo paint shop pro?
Inoltre il nikon capture è un software che puo' ovviare ad entrambi quelli descritti?
Scusate ma sono un neofita  tongue.gif
grazie!
*





Ciao!

Sotto con gli scatti con la nuova D50!

Io ti do un consiglio spassionato:

PHOTOSHOP CS2 oppure anche PHOTOSHOP CS2.

prima lo impari e meglio è, lascia perdere il PAINT SHOP!

Nikon Capture secondo me è un po' migliore per trattare i file NEF.
Io nel flusso di lavoro tendo a convertire (magari in automatico) tutti gli scatti da RAW a jpeg o tiff con Nikon Capture, per poi passare alle lavorazioni + fine con PHOTOSHOP.


Secondo me, dovresti procurarti sia Capture che PS, per poi trovare un flusso di lavoro ad hoc per te.

Due strumenti indispensabili per un fotografo 'digitale' nikonista!

Ciao

Filippo
fabrizioz
Ciao! Credo che la soluzione migliore, per chi si sta avvicinando al mondo digitale o lo tratti anche da amatore, sia l'acquisto di due pacchetti software: Capture e Photoshop.

Capture, come dimostrano anche numerosi test in giro x la rete, è assolutamente la soluzione ideale per trattare i files NEF. Oltretutto, a mio avviso, il rapporto qualità prezzo è molto vantaggioso.

Discorso diverso per la post produzione: ovviamente Photoshop CS oppure CS2 la fanno da padroni.... ma se si hanno problemi di budget (sono software altamente professionali..), il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un altro prodotto by Adobe, Photoshop Elements, giunto alla versione 3 e disponibile sia per Mac che per Win. Ovviamente non è versatile come il fratello maggiore.... ma credo che abbia tutti gli strumenti necessari per ottenere ottimi risultati.

Ciao
Fabry smile.gif
saxsuk
grazie per la consulenza!
come immaginavo Photoshop e capture.
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.