Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
igor_bianchini
Salve a tutti possego l'SB-900 ( e non solo quello ovviamente) e siccome vorrei avere maggiore praticita' quando esco con la pellicola B/N vorrei prendermi la F90 che usero' con 35e 50 mm ( ovviamente fissi ) la maggiore praticita' e' data dall AF , dall esposimetro matrix,lo scatto continuo che sulla mia ftb del 73 ovviamente non ho............
Mi chiedevo se l'SB900 fosse compatibile per lo meno in TTL........

Poi mi chiedo ( ma questo foese e' un po fuoti post) se la F90 fosse anche compatibile con le ottiche prive di diaframmi ( G )

Grazie anticipatamente per le delucisazioni!
decarolisalfredo
Se ti serve la piena compatibilità con la F90 ci vuole un SB800 o SB600.

Con le ottiche G, senza la ghiera dei diaframmi potresti usare la F 90 solo in Program.
igor_bianchini
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 26 2010, 06:02 PM) *
Se ti serve la piena compatibilità con la F90 ci vuole un SB800 o SB600.

Con le ottiche G, senza la ghiera dei diaframmi potresti usare la F 90 solo in Program.



Non capisco , ma da cosa e' data questa incopatibilita'? in che senso posso scattare solo in porgram?

Brutta sta cosa che mi dici, potrebbe farmi ripensare............e tenere per la pellicola solo la FTB con il flash elettronico philips e lavorare in manuale come ho fatto fino adesso ( per le poche volte che uso il flash ovviamente)volevo passare ad F90 per avere un po di automatismi............che mi allegerirebbero il lavoro..........
nonnoGG
Buongiorno...

Il primo warning a cui si riferisce Alfredo, relativamente agli obiettivi di tipo G, privi della ghiera di impostazione del diaframma (gestita elettronicamente dalle fotocamere più recenti della indistruttibile, ma classica F90), spiega che l'impiego di queste ottiche sulla F90 è possibile solo in modalità Program shift. In questa modalità è possibile modificare la coppia tempo diaframma con l'unica ghiera di comando disponibile: ti assicuro che funziona perfettamente... wink.gif

L'incompatibilità (o meglio la limitazione) relativa ad alcune funzioni del maestoso SB-900 è facilmente rilevabile dalla tabella seguente, tenendo conto del fatto che la F90 NON è compatibile con il CLS:

IPB Immagine

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
igor_bianchini
QUOTE(nonnoGG @ Dec 27 2010, 11:48 AM) *
Buongiorno...

Il primo warning a cui si riferisce Alfredo, relativamente agli obiettivi di tipo G, privi della ghiera di impostazione del diaframma (gestita elettronicamente dalle fotocamere più recenti della indistruttibile, ma classica F90), spiega che l'impiego di queste ottiche sulla F90 è possibile solo in modalità Program shift. In questa modalità è possibile modificare la coppia tempo diaframma con l'unica ghiera di comando disponibile: ti assicuro che funziona perfettamente... wink.gif

L'incompatibilità (o meglio la limitazione) relativa ad alcune funzioni del maestoso SB-900 è facilmente rilevabile dalla tabella seguente, tenendo conto del fatto che la F90 NON è compatibile con il CLS:



nonnoGG, nikonista!




Grazie mille per le spiegazioni ci pensero su' allora.............va che che prendermi 2/3 ottiche fisse AFD puo non costare una paralisi, ed in piu' potrei usarle anche su D90......ci penso ,x intanto grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.