Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Zugzwang
salve a tutti!
ho da poco comprato un nissin di866 per la mia d5000 e, ansiosissimo di provarlo sono corso in un locale a fare foto, portandomi dietro il mio neewer ct04 (il flash trigger)
non conosco il flash, ok.
non ho mai usato un flash trigger prima.

ma ragazzi che disastro...

il locale era un capannone buissimo, molto molto sporco in cui volavano acqua e birra (a un certo punto avevo avvolto tutto nella plastica)
metà delle foto erano per metà nere, o comunque con una bella zona "d'ombra". come se stessi scattando con il flash integrato e un 70-200 col paraluce montato.

ho fatto un pò di prove qui a casa ma ovviamente venivan tutte perfette -.-
ieri sera invece non ne andava neanche una! senza contare che spesso e volentieri non scattava!
aiuto ragazzi :/

p.s.
non guardate la qualità della foto, è l'unica con una "zona d'ombra" che ho salvato e mi serve da esempio! immaginate che il nero (che qua sta sotto) occupi metà della foto :/

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
sriccardo
Ciao,

le possibili cause che mi vengono in mente sono:

usando un wireless trigger devi lavorare obbligatoriamente in manuale, sei sicuro di aver sempre impostato un tempo di scatto che sia inferiore al tempo max di synchro della tua macchina (solitamente 1/250), se vai oltre la foto viene parzialmente scura.

Con i wireless trigger il flash non funziona in TTL, la potenza come l'hai impostata?

come hai regolato l'esposizione? vedo dagli exif che il diaframma è 3.5, mi sembra un pò troppo aperto se utilizzi un flash.

Ci sono centinaia di tutorial su youtube, cerca "strobist setup"....

Visto che era una delle prime volte che usavi il flash e in particolar modo in modalità wireless senza TTL, io lo avrei usato on camera con TTL e rimbalzo sul soffitto, magari con EV +0.7 o +1.0.

Riccardo
Zugzwang
QUOTE(sriccardo @ Dec 26 2010, 04:06 PM) *
Ciao,

le possibili cause che mi vengono in mente sono:

usando un wireless trigger devi lavorare obbligatoriamente in manuale, sei sicuro di aver sempre impostato un tempo di scatto che sia inferiore al tempo max di synchro della tua macchina (solitamente 1/250), se vai oltre la foto viene parzialmente scura.

Con i wireless trigger il flash non funziona in TTL, la potenza come l'hai impostata?

come hai regolato l'esposizione? vedo dagli exif che il diaframma è 3.5, mi sembra un pò troppo aperto se utilizzi un flash.

Ci sono centinaia di tutorial su youtube, cerca "strobist setup"....

Visto che era una delle prime volte che usavi il flash e in particolar modo in modalità wireless senza TTL, io lo avrei usato on camera con TTL e rimbalzo sul soffitto, magari con EV +0.7 o +1.0.

Riccardo


si, molte foto le ho fatte on camera in ttl, ma la voglia di provare il trigger era enorme!
rimbalzato sul soffitto li era difficile, trattasi di un capannone industriale alto sui 10 metri circa biggrin.gif

per i tempi avevo impostato 1/128 al flash e 1/60ca alla macchina, e in molti casi funzionava.

o sbaglio tutto? comunque tutorial a manetta stanotte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.