Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giovaant
grazie.gif
salve , voglio incominciare a fotografare visi di persone , ritratti
quale focale devo usare ?? 50mm.??
e quale obbiettivo mi consigliate di comprare usare ??
grazie
giovanni rolleyes.gif
buzz
puoi usare qualsiasi obiettivo, anche il 50 stesso.
Il problema è solo nella distanza dalla quale vuoi ottenere il ritratto.
Se hai un grandangolo e vuoi il volto in primo piano devi avvicinarti (troppo9 e otterresti una deformazione prospettica per la quale arai un naso enorme e le orecchie distanti.
Insomma, un fiso deformato! (con conseguente "felicità" della persona ritratta) smile.gif

er cui il consiglio che ti posso dare è quello di usare un'ottica che vada dal 70 in su.
Puoi usare anche un super tele, anzi con quello potresti ottenere un bellissimo effetto di sfocatura dietro il soggetto.
Ma restando con i piedi attaccati al pianeta, rimane il principe degli zoom da ritratto, che poi è l'ottica più versatile che conosco, ovvero il 70-200 f 2.8.
Però non so di quanto puoi disporre, e siccome costicchia un tantino (anche se li vale tutti) puoi orientarti su ottiche più economiche in quanto meno luminose, come il 70-300 o giù di lì.


nel frattempo dai un occhio qui:

http://www.nadir.it/pandora/RITRATTO-RUBBI...ratto-rubbi.htm
e quiu:
http://www.nital.it/corso-ritratto/
dove troverai anche utili consigli per tutto il resto dei generi fotografici.

giovaant
QUOTE(buzz @ Dec 23 2010, 12:50 PM) *
puoi usare qualsiasi obiettivo, anche il 50 stesso.
Il problema è solo nella distanza dalla quale vuoi ottenere il ritratto.
Se hai un grandangolo e vuoi il volto in primo piano devi avvicinarti (troppo9 e otterresti una deformazione prospettica per la quale arai un naso enorme e le orecchie distanti.
Insomma, un fiso deformato! (con conseguente "felicità" della persona ritratta) smile.gif

er cui il consiglio che ti posso dare è quello di usare un'ottica che vada dal 70 in su.
Puoi usare anche un super tele, anzi con quello potresti ottenere un bellissimo effetto di sfocatura dietro il soggetto.
Ma restando con i piedi attaccati al pianeta, rimane il principe degli zoom da ritratto, che poi è l'ottica più versatile che conosco, ovvero il 70-200 f 2.8.
Però non so di quanto puoi disporre, e siccome costicchia un tantino (anche se li vale tutti) puoi orientarti su ottiche più economiche in quanto meno luminose, come il 70-300 o giù di lì.
nel frattempo dai un occhio qui:

http://www.nadir.it/pandora/RITRATTO-RUBBI...ratto-rubbi.htm
e quiu:
http://www.nital.it/corso-ritratto/
dove troverai anche utili consigli per tutto il resto dei generi fotografici.



QUOTE(buzz @ Dec 23 2010, 12:50 PM) *
puoi usare qualsiasi obiettivo, anche il 50 stesso.
Il problema è solo nella distanza dalla quale vuoi ottenere il ritratto.
Se hai un grandangolo e vuoi il volto in primo piano devi avvicinarti (troppo9 e otterresti una deformazione prospettica per la quale arai un naso enorme e le orecchie distanti.
Insomma, un fiso deformato! (con conseguente "felicità" della persona ritratta) smile.gif

er cui il consiglio che ti posso dare è quello di usare un'ottica che vada dal 70 in su.
Puoi usare anche un super tele, anzi con quello potresti ottenere un bellissimo effetto di sfocatura dietro il soggetto.
Ma restando con i piedi attaccati al pianeta, rimane il principe degli zoom da ritratto, che poi è l'ottica più versatile che conosco, ovvero il 70-200 f 2.8.
Però non so di quanto puoi disporre, e siccome costicchia un tantino (anche se li vale tutti) puoi orientarti su ottiche più economiche in quanto meno luminose, come il 70-300 o giù di lì.
nel frattempo dai un occhio qui:

http://www.nadir.it/pandora/RITRATTO-RUBBI...ratto-rubbi.htm
e quiu:
http://www.nital.it/corso-ritratto/
dove troverai anche utili consigli per tutto il resto dei generi fotografici.


ok ti ringrazio , sei stato molto esauriente ,
vedrò anche i link che mi hai mandato
giovanni
marcgast92
fossi in te comincerei a studiare la luce e il messaggio che questa porta con se.. il ritratto è un campo immenso non riassumibile in un solo posto qui sul forum
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.