Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabyshnikov
Un saluto a tutti innanzitutto,ho appena acquistato una F5(macchina che ho preferito alla D70), solo che non so che tipo di obiettivo acquistare,sarei indeciso tra questi 4 obiettivi:

1) 50 1.8
2) 50 1.4
3) 28-200 f3.5/5.6 IF
4) Af dx 18-70

Premetto che è da poco che mi sono appassionato alla fotografia e che quindi sto assimilando informazioni giorno per giorno.

Io adoro scattare fotografie sia a colori che in b/w(l'ultimo è preferito).

Vi ringrazio in anticipo per la pazienza. grazie.gif
@ssembl@tore
Io prenderei il 50 f1.4 e comincerei a scattare con quello,anche perche' prima o poi devi acquistarlo e' una lente che non puo' macare nel corredo.
Con il susseguirsi e l'evolversi della passione,sempre in base alle esigenze che constaterai durante le prime esperienze sceglierai l'ottica giusta per te.
Comunque vada ti auguro una buona scelta.

Saluti
cgm66
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 7 2005, 11:10 PM)
solo che non so che tipo di obiettivo acquistare,sarei indeciso tra questi 4 obiettivi:
1) 50 1.8
2) 50 1.4
3) 28-200 f3.5/5.6 IF
4) Af dx 18-70
*

Ho come la sensazione che avessi già ricevuto implicitamente queste risposte, nel precedente 3d wink.gif

cmq:
1) buono e a buon mercato. luminoso e contrastato quanto basta.
2) buono e più costoso, almeno il doppio. più luminoso e meno contrasto dell'1.8
3) purtroppo non lo utlizzo e non saprei dirti.
4) no. serve solo per dgt.

ciao
giovanni
Fabyshnikov
QUOTE(cgm66 @ Aug 7 2005, 10:24 PM)
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 7 2005, 11:10 PM)
solo che non so che tipo di obiettivo acquistare,sarei indeciso tra questi 4 obiettivi:
1) 50 1.8
2) 50 1.4
3) 28-200 f3.5/5.6 IF
*

Ho come la sensazione che avessi già ricevuto implicitamente queste risposte, nel precedente 3d wink.gif

cmq:
1) buono e a buon mercato. luminoso e contrastato quanto basta.
2) buono e più costoso, almeno il doppio. più luminoso e meno contrasto dell'1.8
3) purtroppo non lo utlizzo e non saprei dirti.


ciao
giovanni
*



Hai ragione,sulle risposte implicite è solo che sono molto indeciso anche se ora,l'idecisione è più su quale tipo di 50 acquistare. Economicamente riuscirei anche ad arrivare all 1.4,ma non so se è il tipo di contrasto che cerco.
IO adoro la fotografia da strada,quindi meglio 1.8 o 1.4?
DiegoParamati
Io prenderei l'1.8, un piccolo gioiellino e se guardi nell'usato lo paghi meno di una cena in trattoria per 4 persone, quelli che ti avanzano li tieni già da parte per i futuri acquisti, tipo un bel grangolo per foto in strada.
Diego
cgm66
QUOTE(DiegoParamati @ Aug 8 2005, 07:13 AM)
Io prenderei l'1.8, quelli che ti avanzano li tieni già da parte per un bel grangolo per foto in strada.
*

Pollice.gif Pollice.gif

Il discorso di tenere il 28/100 che avevi acquistato era proprio finalizzato a quello: risparmarmiare al momento i soldi e testare le tue reali esigenze. avresti a disposizione focali da 28 a 100 (che per strada magari ti servirebbe poco) e successivamente puntare a fisse d'esigenza. Il 50 (1.8) versatile e a tutto tondo, magari un 35, un 28, un 24.... dipende anche dalla visione che devi dare. Dipende da quanto estremo vuoi arrivare. Prova il 28/100 a 28 e ti renderai conto di eventuale "distorsione di linea" che otterresti e poi decidi con calma.
Non era una tirata d'orecchie, la mia.... è solamente un ottimizzare le risorse attuale per arrivare alle vere esigenze appena avrai acquisito una certa sicurezza sul campo (magari l'hai già...). Ottiche ne vendono tutti i giorni, sbagliare ad acquistare è altrettanto facile... guadagnare i soldi meno! almeno per alcuni....
Hai già fatto uno sforzo importante (F5, macchina spettacolare). Qualche rullo di test e poi la decisione reale dell'esigenza di focale. Io p.es. con quella uso quasi sempre un paio d'ottiche solamente...

ciao e buoni scatti
giovanni
Fedro
50 1.8 o 1.4 ? l1.4 è leggermente più morbido ma come resa dei colori, passaggi tonali e sfocato è un'altra cosa.... certo il rapporto qualità prezzo dell'1.8 è di riferimento assoluto.

amando tu la street perchè non prendere in considerazione il 35 2.0 ? magari da abbinare in futuro ad un 20...
Fabyshnikov
Alla fine ho acquistato il 50 1.8, mi arriverà la prossima settimana e poi vi farò sapere,grazie a tutti per i vostri consigli!!!!
grazie.gif
DiegoParamati
Sempre pronto a consigliare, quando sono in grado...
Diego
xinjia
complimenti per l'aquisto! anche se il mio ultimo aquisto è stato il 28-200!ci ho fatto tutte le foto in vacanza è ho avuto risultati favolosi! a me piace tantissimo,e poi per quello che costa ne vale davvero la pena!
-missing
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 8 2005, 05:29 PM)
Alla fine ho acquistato il 50 1.8....

Ben fatto. Hai quanto occorre per partire col piede giusto. Poi, l'appetito vien mangiando....
cgm66
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 8 2005, 05:29 PM)
Alla fine ho acquistato il 50 1.8,
*
Una buona soluzione a prezzo abbordabile. Vedrai che sarà una decisione che imparerai ad apprezzare facendo foto...
ciao
giovanni
efdlim
raga...ma li avete letti i post precedenti?....
Che il 50 1.4 sia più morbido è una vera balla, mad.gif al contrario è decisamente meglio in tutte le focali, compresa quelle a tutta apertura...e a 1.4 ci fai le foto di notte.

La F5 chiede il meglio anche in ottiche, altrimenti quando fai la messa a fuoco, le lenti di plastica "rimbalzano" visto come le tira il motore tongue.gif

Piuttosto, buono il consiglio sul 35/2. Con questo obiettivo si può fare praticamente tutto...
cgm66
QUOTE(efdlim @ Aug 9 2005, 09:12 AM)
Che il 50 1.4 .......al contrario è decisamente meglio in tutte le focali,
La F5 chiede il meglio anche in ottiche, altrimenti quando fai la messa a fuoco, le lenti di plastica  "rimbalzano" visto come le tira il motore tongue.gif
*
A meno di non essere invecchiato in modo rapidissimo, di focali, il 50, ne ha una: il 50. magari di diaframmi... uno in più wink.gif ... dell'1.8. E con quello, han deciso di usarlo in operazioni notturne ad alto rischio, proprio per il suo potere di visione. Quasi come gli occhiali a raggi X dell'Intrepido. smile.gif
La mia F5 chiede almeno un paio di volte la settimana un'ottica luminosissima, ma le rispondo che quando andrà a lavorare, comprerà quello che vuole... da me, per ora, non avrà molto. Purtroppo...

Pensare con la testa degli altri, ma con la propria tasca.... che fine ha? wink.gif texano.gif
efdlim
già....una focale e qualche valore di diaframma....chi voleva capire credo abbia capito....se qualcuno si è confuso a causa mia, abbia pazienza.... cerotto.gif

..per il resto, potendo, meglio il 50 1.4, guru.gif tutto qua...poi si può provare a fare anche senza obiettivo... Fotocamera.gif ..forse qualcosa viene fuori lo stesso....se tieni il tappo viene tutto nero.... biggrin.gif biggrin.gif
cgm66
QUOTE(efdlim @ Aug 9 2005, 01:28 PM)
....se tieni il tappo viene tutto nero.... biggrin.gif  biggrin.gif
*


Se inviti gli amici e fai scattare loro con le loro macchine, risparmi anche... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
efdlim
...non è il 50 ma rende l'idea e il 50 si comporta in modo analogo.....scatto a mano libera a 800 asa e naturalmente a 1.4.....1/40 il tempo.....
Poi se fotografi solo di giorno non seve a nulla avere tanta luminosità...

fabio
g_max
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 7 2005, 10:10 PM)
Un saluto a tutti innanzitutto,ho appena acquistato una F5(macchina che ho preferito alla D70), solo che non so che tipo di obiettivo acquistare,sarei indeciso tra questi 4 obiettivi:

1) 50 1.8
2) 50 1.4
3) 28-200 f3.5/5.6 IF
4) Af dx 18-70

*



Andiamo bene...compri la F5 e non sai quale ottica montarci smile.gif
A parte gli scherzi, ed a parte il colore e bianco nero, difficile darti un consiglio: cosa ami fotografare?
Paesaggi, ritratti, macro, sport...
Fabyshnikov
Mi piace molto la fotografia da strada,comunque ho già acquistato il 50 1.8, ad un buon prezzo,un' ottima ottica.
Purtroppo con la fotografia sono agli inizi,sono partito da una olympus 8080 che stavo per cambiare con una D70,ma ad essa ho preferito un'F5(il fascino della pellicola biggrin.gif ).
In ogni caso sono sempre a caccia di consigli soprattutto sulle ottiche, anche se sino a natale non me ne posso più permettere.
Grazie a tutti voi "guru"della fotografia... guru.gif guru.gif guru.gif
g_max
QUOTE(Fabyshnikov @ Aug 10 2005, 02:32 PM)
Mi piace molto la fotografia da strada,comunque ho già acquistato il 50 1.8, ad un buon prezzo,un' ottima ottica.
Purtroppo con la fotografia sono agli inizi,sono partito da una olympus 8080 che stavo per cambiare con una D70,ma ad essa ho preferito un'F5(il fascino della pellicola biggrin.gif ).
In ogni caso sono sempre a caccia di consigli soprattutto sulle ottiche, anche se sino a natale non me ne posso più permettere.
Grazie  a tutti voi "guru"della fotografia... guru.gif  guru.gif  guru.gif
*



Hai fatto un ottimo acquisto, anche se avrei personalmente più optato per un 35mm!
Buone foto!
Max
Fabyshnikov
Ah,dimenticavo,oltre che aver acquistato il 50 1.8,ho acquistato anche il suo paraluce e l'anello di inversione BR2; che con insieme alla mia F5,credo siano unottimo modo di introdursi alla fotografia,anche se il MANICO non lo fà la macchina,ma la persona che ci sta dietro ph34r.gif .
georgevich
Sicuramente, l'attrezzatura aiuta pero....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.