Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
shaft
Ciao a tutti! Da pochi giorni sono un felice possessore della Nikon D3100 e ieri sera mi sono organizzato per fare qualche foto in notturna! Premetto che ho cercato di utilizzare la macchina non in automatico ma di regolare personalmente il diaframma ed il tempo. Posto due foto con la speranza di avere da voi un piccolo commento per poter migliorare la composizione.

Grazie e a presto!!



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.2 KB

Dati Foto
Nikon d3100 Obiettivo 55-300 Vr
ISO 800
105 mm
0 EV
f/20
4,0

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 627.8 KB

Dati Foto
Nikon D3100 Obiettivo 18-105
ISO 800
18 mm
0 EV
f/3,8
1,6
EadWard
vedo che sei anche tu un anconetano! biggrin.gif o quanto meno di passaggio in Ancona...

hai utilizzato un appoggio per questi scatti, vero? in questo caso avresti pure potuto tenere gli ISO al minimo (e aumentare il tempo d'esposizione ovviamente) per avere la qualità massima.
Antonio Canetti
QUOTE(shaft @ Dec 22 2010, 12:39 PM) *
Premetto che ho cercato di utilizzare la macchina non in automatico ma di regolare personalmente il diaframma ed il tempo.


con i moderni esposimetri non c'è bisogno d'inventarsi una coppia tempo/diaframma segui pure l'esposimetro poi con il tastino della sotto/esposizione puoi argli il tocco personale, se la vuoi buio notte o il trionfo delle luci.


Antonio
shaft
QUOTE(EadWard @ Dec 22 2010, 12:52 PM) *
vedo che sei anche tu un anconetano! biggrin.gif o quanto meno di passaggio in Ancona...

hai utilizzato un appoggio per questi scatti, vero? in questo caso avresti pure potuto tenere gli ISO al minimo (e aumentare il tempo d'esposizione ovviamente) per avere la qualità massima.



Ciao! Ebbene si, sono anch'io un Anconetano Doc!!
Per le foto ho utilizzato il cavalletto. Quando dici di tenere gli ISO al minimo, intendi settare l'ISO a 100 o 200??

Ciao e a presto!
shaft
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 22 2010, 01:12 PM) *
con i moderni esposimetri non c'è bisogno d'inventarsi una coppia tempo/diaframma segui pure l'esposimetro poi con il tastino della sotto/esposizione puoi argli il tocco personale, se la vuoi buio notte o il trionfo delle luci.
Antonio


Ciao e grazie per il consiglio! Quando ti riferisci all'esposimetro intendi quello presente nella macchina fotografica? te lo chiedo perchè dato che è la mia prima reflex ho cercato l'indicatore di esposizione della macchina fotografica. Quello che ho fatto è selezionare la coppia tempo/diaframma in base a quello che indicava l'indicatore di esposizione. Quando questo era a 0 oppure con una tacca in più o in meno allora scattavo la foto. E' corretto o sbaglio in qualche cosa??

Grazie!
EadWard
QUOTE(shaft @ Dec 22 2010, 01:29 PM) *
Ciao! Ebbene si, sono anch'io un Anconetano Doc!!
Per le foto ho utilizzato il cavalletto. Quando dici di tenere gli ISO al minimo, intendi settare l'ISO a 100 o 200??

sì esatto. non so se hai gli iso su AUTO, ma quando scatti con il cavalletto puoi benissimo impostarli a 100 e lasciar esporre la macchina anche per diversi secondi.

comunque queste foto mi sembra tu abbia utilizzato la priorità tempi, non Manuale.
stefanos1
si se usi il cavalletto e meglio scattare con iso bassi e diframma chiuso per aumentare il dettaglio tipo f8 e tempo dai 2/8 secondi poi vedi a seconda della situazione io metto anche l'autoscatto per evitare il mosso perchè mi trema la mano wink.gif riccordati di disativare il vr quando usi il cavalletto
poi per la comp evita se puoi disturbi tipo i rami che danno fastidio comunque dato che sono delle prove mi sembra che ci siamo
ciao a presto stefano
Antonio Canetti
QUOTE(shaft @ Dec 22 2010, 01:35 PM) *
Quando ti riferisci all'esposimetro intendi quello presente nella macchina fotografica?....cut..... E' corretto o sbaglio in qualche cosa??


si mi riferivo proprio a quello, inoltre hai gia fatto quello che ti ho indicato nella mia risposta...praticamente ho scritto a vanvera! messicano.gif


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.