Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alexzak
per la mia D700,devo scegliere tra questi due obbiettivi,ma onestamente non riesco a decidere da solo...
NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D a 750,00 euro
oppure,
SIGMA 24-70/2,8 IF EX DG HSM 890,00 euro
ambedue nuovi e come ben sapete non sono stabilizzati ma il sigma è ultrasonico (mah...per quello che può servire con questo tipo di focale)...il cuore mi dice il NIkkor,ma il Sigma è un 2,8 fisso e mi garba assai ...potrei sopperire alla minor incisività del Sigma rispetto al Nikkor intervenendo in p.p. con una lievissima maschera di contrasto..questo è quello che penso io...a voi ,l'ultima parola e se possibile spiegatemi in breve i pro e i contro..grazie 1.000!!!
Giacomo.B
Sposto in Obiettivi....

Personalmente per quella cifra, mi guarderei un po' intorno sul mercato dell'usato e prenderei senza indugio un buon Nikkor AFs 28-70 f2,8 wink.gif

Saluti

Giacomo
Gian Carlo F
QUOTE(alexzak @ Dec 18 2010, 12:22 PM) *
per la mia D700,devo scegliere tra questi due obbiettivi,ma onestamente non riesco a decidere da solo...
NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D a 750,00 euro
oppure,
SIGMA 24-70/2,8 IF EX DG HSM 890,00 euro
ambedue nuovi e come ben sapete non sono stabilizzati ma il sigma è ultrasonico (mah...per quello che può servire con questo tipo di focale)...il cuore mi dice il NIkkor,ma il Sigma è un 2,8 fisso e mi garba assai ...potrei sopperire alla minor incisività del Sigma rispetto al Nikkor intervenendo in p.p. con una lievissima maschera di contrasto..questo è quello che penso io...a voi ,l'ultima parola e se possibile spiegatemi in breve i pro e i contro..grazie 1.000!!!


io ho avuto il Nikkor 24-85mm, il Sigma non lo conosco però ha una escursione alquanto limitata, la maf del Nikkor è comunque abbastanza rapida, quindi quello non mi pare un problema.
Il 24-85 è un ottimo obiettivo, quindi se il tuo target è quello prendilo pure.
Se posso farti spendere ancora un po' ti consiglio il nuovo 24-120mm f4 VR, è sui 1200 fiorini, ma è anche decisamente migliore del 24-85mm, non solo per il VR, ma soprattutto per nitidezza e pulizia dei colori.
Il 24-85mm si trova anche usato attorno ai 400 fiorini (io lo ho venduto perfetto a quella cifra quì nel forum), al limite, in attesa del 24-120mm potresti prenderlo di occasione, in modo da non rimetterci troppo quando farai il cambio
MANUEL C.
Sinceramente su quelle cifre darei un occhio anche io all'usato, come gia suggerito un buon 28-70 nikon safrebbe l'ideale.
sauro.bettocchi@tin.it
Considera anche che il 24-85,f:2,8-4 ha anche la funzione macro,che ti assicuro è molto utile.
Io lo possiedo, e quando gironzolo a caccia di soggetti,non ho limitazioni,dal macro al grandangolo;forse un po' limitato nel tele,ma a 85 fai degli ottimi ritratti.
Ciao
Sauro
Gian Carlo F
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Dec 18 2010, 06:21 PM) *
Considera anche che il 24-85,f:2,8-4 ha anche la funzione macro,che ti assicuro è molto utile.
Io lo possiedo, e quando gironzolo a caccia di soggetti,non ho limitazioni,dal macro al grandangolo;forse un po' limitato nel tele,ma a 85 fai degli ottimi ritratti.
Ciao
Sauro

quella la rimpiango un po', in macro tra l'altro lavora bene.
alexzak
innanzitutto grazie a tutti per i vostri consigli..certo che, se invece di fotografia io fossi un appassionato che gioca al calcio,con 150 euro mi sarei comprato delle ottime scarpette al top e fine dei discorsi..ma così non è ...ho fatto sacrifici enormi per la mia D700 (ma non sono il solo ad averli fatti a quanto ho letto in giro!!)il coronamento di un sogno,ma per il momento le ottiche Nikon(dai mille fiorini in sù per intenderci) le posso solo guardare sui cataloghi,poi sicuro verrà anche il loro momento ..ma tant'è,ora,bisogna cercare il giusto compromesso...la mia domanda in sintesi voleva essere solo tra le due ottiche che ho preso in esame...concludendo,adesso la bilancia pende lievissimamente dalla parte del Nikkor 24-85 in funzione delle sue caratteristiche di macro ....poi speriamo che anche la notte mi porti consiglio!! grazie.gif
marce956
Ti suggerisco un piccolo sacrificio economico e di andare su un 24-70 f2.8, usato dovresti troverlo sui 1.200: è un obiettivo "per sempre"..
gechiet
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 18 2010, 12:59 PM) *
Sposto in Obiettivi....

Personalmente per quella cifra, mi guarderei un po' intorno sul mercato dell'usato e prenderei senza indugio un buon Nikkor AFs 28-70 f2,8 wink.gif

Saluti

Giacomo


condivido pienamente
milk
Ciao alexzak,non vorrei essere insistente ma chi mi ha preceduto ti ha dato degli ottimi consigli ed io ti suggerisco di farne tesoro.
Con la cifra che hai a disposizione considera un nikkor 28-70 AFS: credimi è un'altra cosa rispetto ai pur buoni zoom che tu hai menzionato.

Milko
alexzak
QUOTE(marce956 @ Dec 18 2010, 07:37 PM) *
Ti suggerisco un piccolo sacrificio economico e di andare su un 24-70 f2.8, usato dovresti troverlo sui 1.200: è un obiettivo "per sempre"..

di norma ho scarsa propensione verso l'usato in genere...salvo rare eccezioni a me piace utilizzare materiale..vergine!! rolleyes.gif e cmq non comprerei mai per una cifra così importante(almeno per me)a scatola chiusa un oggetto come questo ,nemmeno dietro le raccomandazione del Padreterno...al max,se ho la possibilità di provarlo per qualche giorno,bene,sennò ciccia!!...ma ho pensato molto anche a questa possibilità..un usato del genere,nel mio raggio di 100 km non si trova...nada de nada!!!o meglio,questa qui è merce da prendere al volo e io arrivo sempre in lievissimo ritardo..ci vorrebbe una botta di cu... e trovarsi al posto giusto nel momento giusto..
marce956
QUOTE(alexzak @ Dec 19 2010, 12:02 PM) *
di norma ho scarsa propensione verso l'usato in genere...salvo rare eccezioni a me piace utilizzare materiale..vergine!! rolleyes.gif e cmq non comprerei mai per una cifra così importante(almeno per me)a scatola chiusa un oggetto come questo ,nemmeno dietro le raccomandazione del Padreterno...al max,se ho la possibilità di provarlo per qualche giorno,bene,sennò ciccia!!...ma ho pensato molto anche a questa possibilità..un usato del genere,nel mio raggio di 100 km non si trova...nada de nada!!!o meglio,questa qui è merce da prendere al volo e io arrivo sempre in lievissimo ritardo..ci vorrebbe una botta di cu... e trovarsi al posto giusto nel momento giusto..

Hai ragione, per cercare l'usato e non prendere fregature ci vuole pazienza e tempo a disposizione, ma non è impossibile, io a suo tempo presi un 18-200 (poi rivenduto), un 20mm. f2.8, e proprio il 24-70, ancora in garanzia Nital, trovato da un mio concittadino e provato con "calma" prima dell'acquisto...
Luigi_FZA
Resta da vedere perche' la persona lo vende, io ho acquistato la quasi totalita' delle mie ottiche usate, e tra esse non poteva mancare il 24-70 appunto. Lo uso da oltre un anno e sembra non presentare difetti, e' anche vero che evito le ottiche usate offerte a prezzi bassi, le considero (a torto o ragione) o molto usate o con difetti o, peggio na sola (come si dice a Bolzano), nello specifico lo presi un anno fa a 1100 euro con un anno di vita e con garanzia non Nital che sta per scadere in questo mese.

L.
stefanosv
il problema principale e' che avendo una D700, prima o poi vorrai il massimo da lei, e quelle due lenti non lo sono, se compri una delle due nuove, tra un annetto ti troverai a doverle rivendere per poter comprare il 24-70 o simili, fidati ci siamo passati tutti non lo diciamo perche' ci vengono soldi in tasca smile.gif

dipende chiaramente dal tuo livello di malattia fotografica, ad esempio il tamron 28-75 2.8 e' una signora lente che come rapporto prezzo prestazioni e' assolutamente imbattibile! Sulla D700 va divinamente bene, ma quando fai una foto con un'ottica nikon di alto livello ti accorgi che ha quel qualcosa in piu che non ti sai spiegare, e razionalmente sai che non ci possono passare piu di 1000 euro tra quelle due lenti, ma nonostante tutto la desideri fino a comprarla smile.gif

In definitivi, se ora compri una delle due lenti da te elencate, o il tamron, sarai soddisfatto perche' otterrai scatti buoni, quando un giorno proverai un maledetto nikon, allora penserai al cambio e quei soldi che ora spendi su un sigma poi li perdi perche' non tengono la quotazione.

Ti sembrera' di risparmiare ora, ma a conti finali sono euro in piu smile.gif

si lo so lo, non mi crederai, anche io quando avevo preso il tamron ero contentissimo e dicevo: so pazzi questi a spendere 1000 euro in piu per una lente nikon...ma poi... smile.gif
marce956
QUOTE(stefanosv @ Dec 19 2010, 12:34 PM) *
i.................................

si lo so lo, non mi crederai, anche io quando avevo preso il tamron ero contentissimo e dicevo: so pazzi questi a spendere 1000 euro in piu per una lente nikon...ma poi... smile.gif

Pollice.gif Mannaggia: proprio così...
alexzak
QUOTE(marce956 @ Dec 19 2010, 12:40 PM) *
Pollice.gif Mannaggia: proprio così...

e mannaggia lo dico anche io!!! unsure.gif ..credo proprio che la cosa vada veduta in questa..OTTICA!!
CVCPhoto
Un tuttofare rigorosamente usato tra quelli che ti hanno consigliato, senza disdegnare anche il 24-120 VR f/3,5-5,6 che trovi attorno ai 300 euro. Non è all'altezza del f/4 ma è pur sempre una buona lente che anche quando potrai acquistare il 24-70 terrai per uscite leggere e/o poco impegnative.

Io ho fatto esattamente il contrario, ho acquistato prima il 24-70 e successivamente il 24-120. Dove non mi serve la qualità assoluta, montato sulla D700 fa sempre il suo ottimo lavoro con mezzo chilo in meno del 24-70 e un VR che ti permette di ovviare alle situazioni di luce più critiche, che non è poco.

Ciao, Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 19 2010, 02:12 PM) *
Un tuttofare rigorosamente usato tra quelli che ti hanno consigliato, senza disdegnare anche il 24-120 VR f/3,5-5,6 che trovi attorno ai 300 euro. Non è all'altezza del f/4 ma è pur sempre una buona lente che anche quando potrai acquistare il 24-70 terrai per uscite leggere e/o poco impegnative.

Io ho fatto esattamente il contrario, ho acquistato prima il 24-70 e successivamente il 24-120. Dove non mi serve la qualità assoluta, montato sulla D700 fa sempre il suo ottimo lavoro con mezzo chilo in meno del 24-70 e un VR che ti permette di ovviare alle situazioni di luce più critiche, che non è poco.

Ciao, Carlo

Carlo, e' questione di punti di vista, ma io non la vedo cosi.
Considero la "vecchia" 24-120 una lente da evitare come la peste; se non ho voglia o "necessita" di portarmi dietro il 24-70 preferisco il fisso che reputo idoneo al tipo di foto che andro' a fare, otterrei lo stesso un buon risultato ma eviterei di tenere in giro per casa una lente che a mio giudizio non vale i soldi che dovrei spenderci.

Luigi
dimapant
QUOTE(alexzak @ Dec 18 2010, 12:22 PM) *
per la mia D700,devo scegliere tra questi due obbiettivi,ma onestamente non riesco a decidere da solo...
NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D a 750,00 euro
oppure,
SIGMA 24-70/2,8 IF EX DG HSM 890,00 euro
ambedue nuovi e come ben sapete non sono stabilizzati ma il sigma è ultrasonico (mah...per quello che può servire con questo tipo di focale)...il cuore mi dice il NIkkor,ma il Sigma è un 2,8 fisso e mi garba assai ...potrei sopperire alla minor incisività del Sigma rispetto al Nikkor intervenendo in p.p. con una lievissima maschera di contrasto..questo è quello che penso io...a voi ,l'ultima parola e se possibile spiegatemi in breve i pro e i contro..grazie 1.000!!!


Dico a te quello che dico a tutti: non uscite da Nikon.

Le foto le fanno le fotocamere, e tu hai una D 700, e gli obiettivi: su case terze risparmi qualcosa, ma ci rimetti tanto in qualità e prestazioni, in fotografia si vede.
L'usato Nikon lo rivendi subito, l'usato di case terze lo devi regalare per darlo via.

Saluti cordiali
primoran
QUOTE(giancarloSV @ Dec 18 2010, 01:27 PM) *
Io ho avuto il Nikkor 24-85mm, il Sigma non lo conosco però ha una escursione alquanto limitata, la maf del Nikkor è comunque abbastanza rapida, quindi quello non mi pare un problema. Il 24-85 è un ottimo obiettivo, quindi se il tuo target è quello prendilo pure....


Concordo pienamente. Io l'ho preso usato qui sul forum a Settembre, era stato comprato ad Aprile (no, non è il tuo) proprio per 400 euro.
Montato sulla D700 me ne sono innamorato. Con LUI e l'80-200 mi muovo abbastanza "leggero" e sono coperto da 24 a 200. Di Solito mi metto in borsa o in tasca anche il 20/2,8 che è una piuma.


QUOTE(dimapant @ Dec 19 2010, 03:32 PM) *
Dico a te quello che dico a tutti: non uscite da Nikon.... L'usato Nikon lo rivendi subito, l'usato di case terze lo devi regalare per darlo via.


Nel sottoscrivere in pieno, ti metto una pulce nell'orecchio: se non ti fidi o non hai possibilità in zona per l'usato, il 24-85 Import lo trovi nuovo e con due anni di garanzia a 560 euro. Se ti interessa ti mando un MP.

Primo.

P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
alexzak
QUOTE(primoran @ Dec 19 2010, 06:23 PM) *
P.S. Vorresti, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

opsss. sorry...sono delle Marche messicano.gif
e adesso..NOTIZIA!!!! avrei trovato il 24-85 nikkor usato a 450 eurozzi..ma è come fosse nuovo di pacca,almeno così mi è stato detto e chi me lo ha riferito la reputo persona affidabilissima....lunedi provo a bloccare l'oggetto per telefono ,speriamo bene perchè non posso andare a vederlo prima di martedì!!!!!! mi sfuggirà!!! lo sento... cerotto.gif
grazie cmq a tt per le dritte preziosississime..
Filo_
QUOTE(alexzak @ Dec 19 2010, 07:13 PM) *
opsss. sorry...sono delle Marche messicano.gif
e adesso..NOTIZIA!!!! avrei trovato il 24-85 nikkor usato a 450 eurozzi..ma è come fosse nuovo di pacca,almeno così mi è stato detto e chi me lo ha riferito la reputo persona affidabilissima....lunedi provo a bloccare l'oggetto per telefono ,speriamo bene perchè non posso andare a vederlo prima di martedì!!!!!! mi sfuggirà!!! lo sento... cerotto.gif
grazie cmq a tt per le dritte preziosississime..


A quella cifra l'ho preso qualche anno fa (avevo ancora la D200). Se dovesse scappare non piangere troppo rolleyes.gif
Tra il 24-85 e il vecchio 24-120 è meglio il primo come qualità d'immagine generale. In linea di massima preferisco il 28-105 perchè è più corretto nelle distorsioni. Il 24-120 f/4 non lo conosco e non lo prenderò mai.
Il 28-70 (old) e 24-70 appartengono ad un altro pianeta, saltando direttamente dall'hobby al pro (con i relativi costi, pesi, ingombri).
Attualmente il 24-85 è nel cassetto e giro per diporto col 28-105 già da un bel pezzo. Mi trovo decisamente meglio come ottica tuttofare, visto che di questo stiamo parlando.
Ciao.
Manuel Eletto
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 18 2010, 12:59 PM) *
Sposto in Obiettivi....

Personalmente per quella cifra, mi guarderei un po' intorno sul mercato dell'usato e prenderei senza indugio un buon Nikkor AFs 28-70 f2,8 wink.gif

Saluti

Giacomo


pienamente daccordo
lorenzobix
Concordo anche io, un buon 28-70 f2.8 nikkor usato, non sarà il nuovo 24-70, ma ne sento parlare molto bene e ho visto diversi scatti, prezzo contenuto rispetto al nuovo, vabbè che parte da 28mm e non da 24mm, personalmente direi che così non puoi avere la tentazione di distorcere le linee (il 28mm è il limite grandangolare senza distorsione)
alexzak
vi volevo aggiornare su quello che è successo...solo oggi sono riuscito a liberarmi da alcuni impegni e con ancora le idee non perfettamente chiare mi dirigo al negozio dove c'erano ancora le due ottiche che avevo preso in esame...ancor prima di iniziare a toccarle con mano , mi và l'occhio nella vetrina dell'usato NIkon e di colpo vengo investito da una vampata di calore..c'è un bellissimo zoom Nikkor 70-200 f/2,8 G (if) VR1 appena arrivato in negozio ...non è immacolato esteriormente e ha l'aria leggermente vissuta,ma è stato completamente revisionato un paio di mesi fà,come recita fattura ..ho con me la D700 e chiedo di provarlo...e colpo di fulmine fù!!..1.200 euro e tanti saluti a tutti i calcoli fatti ,ma soprattutto ,al budget preventivato!!!e adesso mi ritrovo ancora al punto di prima..sono ancora senza uno zoom da 24-70 o simili e ,al contrario,con due zoom dalla stessa escursione/focale...ergo, sono combattuto da due stati d'animo....da una parte, felicissimo di esser entrato inaspettatamente in possesso dell'oggetto dei miei desideri,tanto sognato, considerando che uso prevalentemete un 70-200 per eventi sportivi ..dall'altra,sento di aver fatto un acquisto (quasi)inutile,visto che ho già un eccellente e velocissimo Sigma 70/200 f/2,8 HSM che tante soddisfazioni mi ha dato anche con la "vecchia" D90...ma l'occasione era troppo ghiotta per lasciarla lì...adesso spero di vendere al più presto il sigma 70-200(ho già preso un contatto nel pomeriggio) e nel frattempo ,se necessiterò,vivacchierò con l'intramontabile 55mm Micronikkor f/2, 8 con maf manuale... poco fà ho fatto una comparativa tra le due lenti 70-200,sia all'esterno, che in interno a luce ambiente...la differenza c'è anche se mi aspettavo qualcosa di più evidente..il nikon è più tagliente,il sigma leggermente più morbido ,ma pensavo lo fosse molto di più a detta di molti... ..ma è soprattutto al pc quando con il view-Nx si ingranscono i particolari ( al 200% e più)che il Nikon viene fuori con una resa migliore del dettaglio...questo almeno è quello che vede il mio occhio,che non è abituato ad entrare in certi parametri come quello di un professionista..non posso postarvi le foto della "prova" perchè mia moglie che si è prestata per la veloce comparativa,essendo personaggio pubblico molto noto ,non mi ha rilasciato l'autorizzazione!!.... cerotto.gif
alexzak
dimenticavo....grazie lo stesso per tutti i vostri consigli che sicuramente a breve (appena venduto il Sigma 70-200)mi torneranno di nuovo utili.. grazie.gif
Franco_
Concordo con Giacomo.
Se vuoi spendere intorno agli 800€ prendi un AFS 28-70/2.8, se vuoi spendere la metà prendi il 24-85/2.8-4 (e poi, come dice dimapant, rivendere un Nikkor non sarà mai un problema...)
Io il 24-85 lo uso sulla D700 e ti posso dire di essere soddisfatto del suo comportamento (ho postato diverse foto scattate con questa accoppiata); una decina di mesi fa avevo preso in considerazione l'ipotesi di sostituire il 24-85 con il 24-70... ma non sono mai stato convinto fino in fondo di volerlo fare a causa del diverso "carattere" di quest'ultima ottica... il 24-70 l'ho provato ma alla fine ho comprato il 17-35/2.8 e mi sono tenuto il 24-85.

Oggi sono sulle spese (messicano.gif ), altrimenti mi "accatterei" un bel AFS 28-70/2.8 usato wink.gif
Filo_
QUOTE(Franco_ @ Dec 28 2010, 03:16 PM) *
Io il 24-85 lo uso sulla D700 e ti posso dire di essere soddisfatto del suo comportamento (ho postato diverse foto scattate con questa accoppiata); una decina di mesi fa avevo preso in considerazione l'ipotesi di sostituire il 24-85 con il 24-70... ma non sono mai stato convinto fino in fondo di volerlo fare a causa del diverso "carattere" di quest'ultima ottica... il 24-70 l'ho provato ma alla fine ho comprato il 17-35/2.8 e mi sono tenuto il 24-85.


Ho usato per diverso tempo il 24-85 (ma forse sono stato meno fortunato di te). Personalmente riscontro una discreta distorsione soprattutto al minimo dell'escursione focale con vignettatura e che diventa soft a 85. E' sensibilissimo alle luci che entrano dall'alto ed infatti ho dovuto costruirgli una specie di accrocchio estensore del paraluce in dotazione. I colori sono abbastanza saturi e piacevoli se non si va troppo in controluce (flare e ghosting). E' evidente il purple fringing sul magenta che va compensato in PP anche per contrasti non particolarmente violenti.
Appena esci dalla focale 24, l'F/2.8 si trasforma rapidamente in F/4 o quasi. Attualmente l'ho sostituito col 28-105 che mi pare vada meglio... ma come sai è una questione di gusti... messicano.gif
Almeno.... questa è la mia esperienza sulla D200. Sulla D700 non ho mai avuto il coraggio di montarlo, per essere sincero. Su questa uso il 28-105 "da diporto".
Il 24-70 non l'ho mai preso in considerazione, anche se a detta di tutti è ottimo, perchè non è pensabile cambiare ogni 3x2 l'obiettivo...Dai, siamo obiettivi ragazzi..... rolleyes.gif
Ciao.
Franco_
Alla focale minima tutti gli zoom distorcono, soprattutto quando si focheggia un soggetto vicino...

Nella foto che vedi la distorsione mi pare del tutto trascurabile, basta guardare il bordo sinistro (nessun intervento in PP, solo conversione e ridimensionamento)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 591.9 KB

Per quanto riguarda i controluce non reputo questa ottica particolarmente brillante, ma in tante foto che c'ho scattato (è l'obiettivo che uso di più) non mi sono mai imbattuto in questo problema, basta conoscere l'attrezzo che si ha tra le mani e regolarsi di conseguenza...
mircob
Vendi il 70-200 sigma e prendi il 24-85 usato, te la cavi con 350/400 euro max.
Filo_
Ciao Franco_, proverò a montarlo sulla D700 (non l'ho ancora provato sul FF). C'è da dire che il tuo "vetro" mi pare più corretto del mio. E' possibile che ci siano differenze tra lotti diversi. E' possibile anche, visto che l'ho preso usato parecchio tempo fa, che abbia subìto qualche botta di troppo (prima, durante e dopo...) messicano.gif
Stammi bene.
Filippo
Franco_
QUOTE(Filo_ @ Jan 4 2011, 04:47 PM) *
Ciao Franco_, proverò a montarlo sulla D700 (non l'ho ancora provato sul FF). C'è da dire che il tuo "vetro" mi pare più corretto del mio. E' possibile che ci siano differenze tra lotti diversi. E' possibile anche, visto che l'ho preso usato parecchio tempo fa, che abbia subìto qualche botta di troppo (prima, durante e dopo...) messicano.gif
Stammi bene.
Filippo


Ciao Filippo, sinceramente non ho grossi appunti da rivolgere a questa ottica (forse sarò anche un pò fortunato), ma con lei c'ho fatto un pò di tutto, dal ritratto, allo street, ai panorami, al "mezzo macro" e mi ha sempre dato buoni risultati. Detesto il fatto che si allunga, ma non si può avere tutto dalla vita... smile.gif
Provala su FF, ti auguro di incappare in una gradita sorpresa wink.gif

Buon tutto / Franco
primoran
Ciao, anch'io lo uso moltissimo sulla D700. Vi posto una foto fatta a Firenze lo scorso Ottobre. Buona luce a tutti.

Primo.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 304.6 KB
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 19 2010, 03:21 PM) *
Carlo, e' questione di punti di vista, ma io non la vedo cosi.
Considero la "vecchia" 24-120 una lente da evitare come la peste; se non ho voglia o "necessita" di portarmi dietro il 24-70 preferisco il fisso che reputo idoneo al tipo di foto che andro' a fare, otterrei lo stesso un buon risultato ma eviterei di tenere in giro per casa una lente che a mio giudizio non vale i soldi che dovrei spenderci.

Luigi


Ciao Luigi, scusami per il ritardo ma il 20-21-22 sono stato via e questo 3d l'avevo perso. Convengo con te riguardo il 24-120 vecchio se usato su DX ma credimi, sulla D700 si difende alla pari del 16-85 sulla D90.

Abituato al 24-70 è naturale che noto una notevole differenza su tutti i fronti, ma in termini di nitidezza se appena un pò diaframmato fa il suo sporco lavoro onestamente.

Carlo
Lamberto Raccanello
QUOTE(alexzak @ Dec 28 2010, 02:55 PM) *
vi volevo aggiornare su quello che è successo...solo oggi sono riuscito a liberarmi da alcuni impegni e con ancora le idee non perfettamente chiare mi dirigo al negozio dove c'erano ancora le due ottiche che avevo preso in esame...ancor prima di iniziare a toccarle con mano , mi và l'occhio nella vetrina dell'usato NIkon e di colpo vengo investito da una vampata di calore..c'è un bellissimo zoom Nikkor 70-200 f/2,8 G (if) VR1 appena arrivato in negozio ...non è immacolato esteriormente e ha l'aria leggermente vissuta,ma è stato completamente revisionato un paio di mesi fà,come recita fattura ..ho con me la D700 e chiedo di provarlo...e colpo di fulmine fù!!..1.200 euro e tanti saluti a tutti i calcoli fatti ,ma soprattutto ,al budget preventivato!!!e adesso mi ritrovo ancora al punto di prima..sono ancora senza uno zoom da 24-70 o simili e ,al contrario,con due zoom dalla stessa escursione/focale...ergo, sono combattuto da due stati d'animo....da una parte, felicissimo di esser entrato inaspettatamente in possesso dell'oggetto dei miei desideri,tanto sognato, considerando che uso prevalentemete un 70-200 per eventi sportivi ..dall'altra,sento di aver fatto un acquisto (quasi)inutile,visto che ho già un eccellente e velocissimo Sigma 70/200 f/2,8 HSM che tante soddisfazioni mi ha dato anche con la "vecchia" D90...ma l'occasione era troppo ghiotta per lasciarla lì...adesso spero di vendere al più presto il sigma 70-200(ho già preso un contatto nel pomeriggio) e nel frattempo ,se necessiterò,vivacchierò con l'intramontabile 55mm Micronikkor f/2, 8 con maf manuale... poco fà ho fatto una comparativa tra le due lenti 70-200,sia all'esterno, che in interno a luce ambiente...la differenza c'è anche se mi aspettavo qualcosa di più evidente..il nikon è più tagliente,il sigma leggermente più morbido ,ma pensavo lo fosse molto di più a detta di molti... ..ma è soprattutto al pc quando con il view-Nx si ingranscono i particolari ( al 200% e più)che il Nikon viene fuori con una resa migliore del dettaglio...questo almeno è quello che vede il mio occhio,che non è abituato ad entrare in certi parametri come quello di un professionista..non posso postarvi le foto della "prova" perchè mia moglie che si è prestata per la veloce comparativa,essendo personaggio pubblico molto noto ,non mi ha rilasciato l'autorizzazione!!.... cerotto.gif


A questo punto ti manca il NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o meglio ancora l' AF-S NIKKOR 24-70/2,8G ED (del resto hai mai visto una Ferrari con le gomme ricoperte?),buona fotografia
Lamberto
CVCPhoto
QUOTE(Lamberto Raccanello @ Jan 4 2011, 11:37 PM) *
A questo punto ti manca il NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o meglio ancora l' AF-S NIKKOR 24-70/2,8G ED (del resto hai mai visto una Ferrari con le gomme ricoperte?),buona fotografia
Lamberto


La Ferrari con le gomme ricoperte ancora mi manca, ma il Porsche Cayenne Turbo S con l'impianto a metano c'è un 'Ranzani' del mio paese che ce l'ha. Va a fare il pieno di gas solo di sera, credendo di non essere visto, ma l'ho beccato e pure salutato. messicano.gif

Carlo
Luigi_FZA
QUOTE(Franco_ @ Jan 4 2011, 03:18 PM) *
Nella foto che vedi la distorsione mi pare del tutto trascurabile, basta guardare il bordo sinistro (nessun intervento in PP, solo conversione e ridimensionamento)


....Franco, conosco troppo bene quella piazza, da ragazzo abitavo non molto distante da li.
scusate l'OT.
Luigi

QUOTE(CVCPhoto @ Jan 4 2011, 09:38 PM) *
Ciao Luigi, scusami per il ritardo ma il 20-21-22 sono stato via e questo 3d l'avevo perso. Convengo con te riguardo il 24-120 vecchio se usato su DX ma credimi, sulla D700 si difende alla pari del 16-85 sulla D90.

Abituato al 24-70 è naturale che noto una notevole differenza su tutti i fronti, ma in termini di nitidezza se appena un pò diaframmato fa il suo sporco lavoro onestamente.

Carlo


bene Carlo ne terro' conto se decidessi di prendere un tuttofare "da combattimento" alla 700.

Luigi
CVCPhoto
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 4 2011, 11:54 PM) *
bene Carlo ne terro' conto se decidessi di prendere un tuttofare "da combattimento" alla 700.

Luigi


Hai detto bene "da combattimento". Pollice.gif Solido, robusto ed onesto che se la cava anche in notturna a mano libera grazie alla qualità e agli ISO della D700. wink.gif

Massima apertura, minima focale e 1600 ISO.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 360.1 KB


Carlo
Franco_
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 4 2011, 11:54 PM) *
....Franco, conosco troppo bene quella piazza, da ragazzo abitavo non molto distante da li.
scusate l'OT.
Luigi
...


O.T. x O.T.

Quanto è piccolo il mondo smile.gif
Questa è una zona "infestata" da frequentatori del forum laugh.gif , un caloroso saluto a tutti costoro

Fine O.T.
albianir
La D700 come tutte le FF ha bisogno di ottiche adeguate, da sola fa poco se vi metti i fondi di bottiglia davanti, ed i sacrifici fatti per l'acquisto saranno resi vani in queste condizioni. 24-120/4 VR2 no alternative
Dob_Herr_Mannu
E l'allusione per i fondi di bottiglia sarebbe per..? laugh.gif

Lamberto, come ti è già sato suggerito qualche post più in alto, con 350-450 sesterzi puoi trovare un 24-85 f/2.8-4 usato. E' un ottimo obiettivo, leggero e versatile. La resa è old-style, leggera con passaggi tonali delicati wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.