Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francescoml
Fino ad un mese fa non avevo mai messo mano su una reflex digitale, dopo all'incirca un mese di indecisioni e studi e soprattutto di ricerca del budget ho scelto di comprare la D3100, una macchina adorabile, che non sfigura in nessuna condizione pur non essendo certo una macchina professionale.

Qualche settimana fa ho notato dei granelli nel mirino, cosa che ora ho scoperto essere del tutto normale, ma che mi spaventò molto lì per lì essendo tutt'altro che un esperto. Decisi di portarla in un negozio chiamato "il Fotoamatore", una catena piuttosto conosciuta in Toscana, mi hanno detto di lasciarla lì in negozio per un paio di giorni e che avrebbero pensato loro a pulirla (un negoziante onesto mi avrebbe detto che non ce ne sarebbe stato bisogno). Ieri sono andato a ritirarla, il commesso me l'ha restituita dicendo "ehm... forse ora dovresti mandarla in assistenza!", In poche parole hanno usato del liquido per pulire il mirino, per farlo asciugare l'hanno lasciata "all'aria" e ovviamente, mentre il liquido si asciugava e lasciava degli aloni indelebili sul vetro della messa a fuoco, altra polvere e sporcizia di ogni genere è entrata nello shutter box andando a intaccare perfino il sensore che ora risulta inutilizzabile. Appena mi sono reso conto del danno ho chiamato l'assistenza Nikon che mi ha suggerito di portare la macchina nel loro centro di Firenze, confido nel loro aiuto e spero vivamente che la mia D3100, a cui mi ero molto affezionato (forse troppo), torni a funzionare come prima.

Questa è la mia disavventura. La scrivo qui e la condivido con voi per evitare che qualche altro neofita faccia i miei stessi errori e che non incappi in sedicenti negozi specializzati che meriterebbero di prendere fuoco! Se vivete in Toscana vi invito ad evitare come la peste i negozi "Il Fotoamatore" che per un po' di innocua polvere hanno reso la macchina inutilizzabile insudiciandola in un modo inimmaginabile e mi hanno costretto a portarla in assistenza facedomi spende molti soldi!

E' andata così ho pagato la mia ignoranza nel peggiore dei modi e sono finito nelle mani sbagliate, spero almeno che questa storia sia di lezione a me come a voi che leggerete!

Buone feste a tutti!
Andrea Meneghel
non è corretto :

"E' andata così ho pagato la mia ignoranza nel peggiore dei modi"

tu hai e stai pagando l'ignoranza di chi certe cose proprio perchè è il loro mestiere dovrebbero saperle...e secondo me avresti dovuto far gestire a loro adesso tutta la spedizione e riparazione alla Nital, costi eventuali compresi!

Tu non hai nessuna colpa, ti sei affidato a degli "esperti" del settore che hanno mancato di professionalità e per tale cose dovrebbero pagare.
samantha1
QUOTE(francescoml @ Dec 17 2010, 03:48 PM) *
Fino ad un mese fa non avevo mai messo mano su una reflex digitale, dopo all'incirca un mese di indecisioni e studi e soprattutto di ricerca del budget ho scelto di comprare la D3100, una macchina adorabile, che non sfigura in nessuna condizione pur non essendo certo una macchina professionale.

Qualche settimana fa ho notato dei granelli nel mirino, cosa che ora ho scoperto essere del tutto normale, ma che mi spaventò molto lì per lì essendo tutt'altro che un esperto. Decisi di portarla in un negozio chiamato "il Fotoamatore", una catena piuttosto conosciuta in Toscana, mi hanno detto di lasciarla lì in negozio per un paio di giorni e che avrebbero pensato loro a pulirla (un negoziante onesto mi avrebbe detto che non ce ne sarebbe stato bisogno). Ieri sono andato a ritirarla, il commesso me l'ha restituita dicendo "ehm... forse ora dovresti mandarla in assistenza!", In poche parole hanno usato del liquido per pulire il mirino, per farlo asciugare l'hanno lasciata "all'aria" e ovviamente, mentre il liquido si asciugava e lasciava degli aloni indelebili sul vetro della messa a fuoco, altra polvere e sporcizia di ogni genere è entrata nello shutter box andando a intaccare perfino il sensore che ora risulta inutilizzabile. Appena mi sono reso conto del danno ho chiamato l'assistenza Nikon che mi ha suggerito di portare la macchina nel loro centro di Firenze, confido nel loro aiuto e spero vivamente che la mia D3100, a cui mi ero molto affezionato (forse troppo), torni a funzionare come prima.

Questa è la mia disavventura. La scrivo qui e la condivido con voi per evitare che qualche altro neofita faccia i miei stessi errori e che non incappi in sedicenti negozi specializzati che meriterebbero di prendere fuoco! Se vivete in Toscana vi invito ad evitare come la peste i negozi "Il Fotoamatore" che per un po' di innocua polvere hanno reso la macchina inutilizzabile insudiciandola in un modo inimmaginabile e mi hanno costretto a portarla in assistenza facedomi spende molti soldi!

E' andata così ho pagato la mia ignoranza nel peggiore dei modi e sono finito nelle mani sbagliate, spero almeno che questa storia sia di lezione a me come a voi che leggerete!

Buone feste a tutti!


hey, fatti rispettare loro te l'hanno danneggiata e loro pagano la riparazione, ma stiamo scherzando??? E se non lo fanno fagli paura dicendogli che li denunci per inegligenza!!!
Io farei così posso capire la tua delusione e rabbia!

ciao
spidbol
Se è così come racconti tu (e non vedo perchè dubitarne), avresti dovuto fare la voce grossa con loro.
Mica possono lavarsene le mani, il danno l'han fatto loro e lo risolvono loro.
E dovrebbero chiederti scusa 100 volte.
Manuel_MKII
Informati su chi e' il responsabile della catena dei negozi e parlaci (anche via mail in modo che hai traccia di tutto) e gli dici che gli girerai la fattura di riparazione che avrai dalla Nital a titolo di rimborso danni avuti presso uno dei loro punti vendita.

Minaccia di far ricorso a un legale e a una qualsiasi associazione di consumatori se le cose prendono una piega diversa da quello che e' un normale atteggiamento che dovrebbe avere chi fa un danno a qualcosa o qualcuno!!
primoran
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 17 2010, 06:13 PM) *
Informati su chi e' il responsabile della catena dei negozi e parlaci (anche via mail in modo che hai traccia di tutto) e gli dici che gli girerai la fattura di riparazione che avrai dalla Nital a titolo di rimborso danni avuti presso uno dei loro punti vendita.
Minaccia di far ricorso a un legale e a una qualsiasi associazione di consumatori se le cose prendono una piega diversa da quello che e' un normale atteggiamento che dovrebbe avere chi fa un danno a qualcosa o qualcuno!!


Ciao, sottoscrivo in pieno! Vedrai che hanno una paura fottuta delle associazioni dei consumatori, se non altro per la pubblicità negativa che gliene deriva. Io l'ho fatto tempo fa con la catena Media W. per un lettore di schede difettoso (valore 8 euro, questione di principio) vendutomi e non funzionante. Non volevano sentire ragioni per sostituirlo all'indomani dell'acquisto. Come ho detto: "adesso vado dall'Associazione XYZ sono diventati gentilissimi e mi hanno detto che sì, può succedere, sa com'è.... Fatti valere, ne hai diritto.

Primo.
francescoml
Grazie dell'appoggio ragazzi, ho sentito un mio amico avvocato, ma purtroppo quelli del Fotoamatore non mi hanno lasciato prove del loro "servizio di pulizia" e dovrei avviare una causa vera e propria cmq ho provveduto a mandare una lettera di diffida al servizio reclami della catena. Vediamo che succede.
enryrusso
Cavolo mi dispiace tantissimo! Ho problemi anche io con la mia d3100 puntini nel mirino che non vannO via, ho usato la polpetta ma mi sono trovato il sensore pienO di polvere che nOn va via.
Non so che fare non ha neanche 1 mese, ma sicuramente non la mando in nessun negozio dopo letto quello che e capitato a te!aggiornaci appena ti fanno sapere qualcosa
marce956
E' veramente un atteggiamento disdicevole: vai fino in fondo, perchè la ragione è dalla tua...
Anche secondo me un'associazione consumatori fa piu' paura di una lettera di un avvocato
francescoml
QUOTE
E\' veramente un atteggiamento disdicevole: vai fino in fondo, perchè la ragione è dalla tua... Anche secondo me un\'associazione consumatori fa piu\' paura di una lettera di un avvocato
L\'associazione consumatori è il mio asso nella manica, appena ho novità vi faccio sapere. Vi ringrazio moltissimo per la solidarietà ragazzi!
FZFZ
Sposto la discussione al bar, non essendo una discussione tecnica riguardante una DSLR Nikon...


Mi spiace moltissimo per l'accaduto
slandau
QUOTE(enryrusso @ Dec 17 2010, 09:36 PM) *
Cavolo mi dispiace tantissimo! Ho problemi anche io con la mia d3100 puntini nel mirino che non vannO via, ho usato la polpetta ma mi sono trovato il sensore pienO di polvere che nOn va via.
Non so che fare non ha neanche 1 mese, ma sicuramente non la mando in nessun negozio dopo letto quello che e capitato a te!aggiornaci appena ti fanno sapere qualcosa

Con le reflex digitali è necessario prestare attenzione a quando si cambia l'obiettivo. Se si è in un ambiente polveroso e soprattutto con vento sarebbe meglio di aprire la macchina, o se proprio necessario mettersi in un punto riparato.

Macchioline nel mirino sono un indicatore che è entrata polvere in macchina ed è finita o sullo specchio o sul pentamirror, ma la cosa non rappresenta alcun problema. Sono solo dei puntini nel mirino (che è differente dal sensore)
Aprire la macchina per pulire i puntini nel mirino vuol dire far entrare altra polvere in macchina e smuovere quella che c'è aumentando le possibilità che questa finisca sul sensore.

Nel mio caso con una D90 in 2 anni ho visto qualche macchiolina nel mirino, ma, per ora, il sensore è ancora pulito. Anche se so che prima o poi è inevitabile che ci finisca su un po' di polvere.


Per il problema con il negozio.......... tieni presente che ad una minaccia verbale di solito non si muove nessuno. Con una lettera ad un'associazione consumatori (o magari anche ad una rivista tecnica famosa) invece solitamente cambiano idea istantaneamente.
In bocca al lupo!
FZFZ
QUOTE(slandau @ Dec 18 2010, 09:44 AM) *
Con le reflex digitali è necessario prestare attenzione a quando si cambia l'obiettivo.



Francamente , non sono d'accordo
In due anni di utilizzo dell'ultima DSLR acquistata(la D3) di cambio lenti ne avrò fatti innumerevoli , in qualsiasi condizione
Persino sotto la pioggia (in quel caso, si, prestavo attenzione...)

Mai avuto problemi
Mai preso particolari precauzioni

Di norma uso la pompetta ad aria , al termine di ogni sessione problematica
Nei casi estremi faccio la pulizia seria (ma capiterà una volta all'anno...)
Ogni due anni faccio fare una pulizia ed un check up della macchina in assistenza
E li la cosa finisce

Secondo il mio modesto parere ci si fanno troppi problemi per la polvere , che sia nel mirino , o che sia sul sensore

Meglio godersi le incredibili performance delle superbe DSLR di oggi
Un pochino di polvere non causa problemi irrisolvibili , insomma... wink.gif

Buone foto

Federico
francescoml
QUOTE(FZFZ @ Dec 18 2010, 05:03 PM) *
Francamente , non sono d'accordo
In due anni di utilizzo dell'ultima DSLR acquistata(la D3) di cambio lenti ne avrò fatti innumerevoli , in qualsiasi condizione
Persino sotto la pioggia (in quel caso, si, prestavo attenzione...)

Mai avuto problemi
Mai preso particolari precauzioni

Di norma uso la pompetta ad aria , al termine di ogni sessione problematica
Nei casi estremi faccio la pulizia seria (ma capiterà una volta all'anno...)
Ogni due anni faccio fare una pulizia ed un check up della macchina in assistenza
E li la cosa finisce

Secondo il mio modesto parere ci si fanno troppi problemi per la polvere , che sia nel mirino , o che sia sul sensore

Meglio godersi le incredibili performance delle superbe DSLR di oggi
Un pochino di polvere non causa problemi irrisolvibili , insomma... wink.gif

Buone foto

Federico


Concordo sul fatto che ci si fanno troppi problemi per la polvere, ma l'assemblaggio della D3 è ben diverso da quello della D3100!!! smile.gif
frinz
QUOTE(francescoml @ Dec 19 2010, 12:52 PM) *
Concordo sul fatto che ci si fanno troppi problemi per la polvere, ma l'assemblaggio della D3 è ben diverso da quello della D3100!!! smile.gif


...bho, io ho usato la D50 per qualche anno cambiando obiettivi senza pietà in ogni ambiente.
Ancora oggi, come molti altri, lascio le ottiche libere durante i cambi veloci e, se si sporcano, le pulisco.
Tutta questa sacrale paura di pulire una lente od un sensore non la capisco; ci si munisce degli attrezzi giusti, si leggono gli experience e fine del discorso.
Poi esistono anche quelli che non usano la macchina ( intendo l'automobile) quando piove, perchè temono le piogge acide, ma il problema è del livello maniacale, e ci si affida ad uno specialista di altra natura. Police.gif
marce956
QUOTE(francescoml @ Dec 19 2010, 12:52 PM) *
Concordo sul fatto che ci si fanno troppi problemi per la polvere, ma l'assemblaggio della D3 è ben diverso da quello della D3100!!! smile.gif

Quando cambi lente, la polvere entra in qualunque macchina...
francescoml
QUOTE
QUOTE(francescoml @ Dec 19 2010, 12:52 PM) *
Concordo sul fatto che ci si fanno troppi problemi per la polvere, ma l\'assemblaggio della D3 è ben diverso da quello della D3100!!! smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
Quando cambi lente, la polvere entra in qualunque macchina...
Concordo, ma nel mio caso la polvere non è entrata cambiando obiettivo...
luigimita
QUOTE(francescoml @ Dec 17 2010, 03:48 PM) *
E' andata così ho pagato la mia ignoranza nel peggiore dei modi e sono finito nelle mani sbagliate, spero almeno che questa storia sia di lezione a me come a voi che leggerete!

Buone feste a tutti!


anche io acquistai la mia reflex da loro e almeno apparentemente sembrava una catena serie gestita da personale altrettanto serio. Fossi stato in te quando l'hai ritirata avrei fatto notare in maniera pesante la cosa..a maggior ragione dato che l'hai acquistata da loro dovevano incaricarsi della spedizione e riparazione (non foss'altro per non perdere un cliente e non farci una magra figura).

Anche secondo me non hai pagato la tua ignoranza, è come dire che vai dal meccanico e questo ti sfascia la macchina...paghi l'ignoranza e l'incompetenza di gente che non sa fare il proprio mestiere.

buone feste
marcgast92
ma dovrebbe anche sostituirtela se fosse un negoziante serio! il danno l'ha fatto lui e lui ci rimette
aluba
Esatto, ma come tra l'altro e' stato ricordato sopra, Francescoml non ha prove, niente che possa dimostrare l'inefficenza e la superficialita' de "il fotoamatore", ma solo la sua parola contro la loro.
Dovrebbe essere "il fotoamatore" se e' gestito da persone serie e corrette farsi avanti e ripagare il danno bellamente subito da Francescoml.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.