Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
rossanop
Oggi ho voluto provare qualche scatto still life utilizzando la mia d40, avevo conservato una penna stilografica fatta di legno e un semplice pennino con un barattolino di inchiostro che ho pensato di usare per questa prova, come sfondo un tavoliere per la pasta mentre come luce ho usato quella proveniente dalla finestra.

1 IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB


2 IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

commenti critiche e consigli sono come sempre ben accetti
PiernicolaMele
QUOTE(rossanop @ Dec 15 2010, 05:12 PM) *
Oggi ho voluto provare qualche scatto still life utilizzando la mia d40, avevo conservato una penna stilografica fatta di legno e un semplice pennino con un barattolino di inchiostro che ho pensato di usare per questa prova, come sfondo un tavoliere per la pasta mentre come luce ho usato quella proveniente dalla finestra.

1 Ingrandimento full detail : 4.8 MB
2 Ingrandimento full detail : 3.7 MB

commenti critiche e consigli sono come sempre ben accetti


Bhe che dire! a me paicciono moltissimo! complimenti sinceri! Davvero "emozionanti" che poi sarebbe il sebso stesso dello still life... al quale si chiede anche una pulizia estrema, che in questo caso non č presente unicamente per via del riflesso della tua finestra / fonte di luce sulla boccetta. Se riuscissi ad eliminarlo sarebbero foto perfette sopratutto tenendo conto degli strumenti usati!
agarest
Bellissime e davvero "emozionanti" come ha detto PiernicolaMele qui sopra!
Mi piacciono davvero molto e credo che tecnicamente siano molto buone!!! (parola di principiante) wink.gif
rossanop
QUOTE(PiernicolaMele @ Dec 15 2010, 06:19 PM) *
Bhe che dire! a me paicciono moltissimo! complimenti sinceri! Davvero "emozionanti" che poi sarebbe il sebso stesso dello still life... al quale si chiede anche una pulizia estrema, che in questo caso non č presente unicamente per via del riflesso della tua finestra / fonte di luce sulla boccetta. Se riuscissi ad eliminarlo sarebbero foto perfette sopratutto tenendo conto degli strumenti usati!

grazie.gif per il tuo suggerimento sulla luce della finestra riflessa e per i complimenti alle foto
rossanop
QUOTE(agarest @ Dec 16 2010, 09:03 AM) *
Bellissime e davvero "emozionanti" come ha detto PiernicolaMele qui sopra!
Mi piacciono davvero molto e credo che tecnicamente siano molto buone!!! (parola di principiante) wink.gif

grazie.gif mille per il tuo passaggio e per l'apprezzamento alle foto
itrichi
bellissimo vedere come uno scatto semplice e presentato come tale possa emozionare davvero, complimenti wink.gif
nickname_74
QUOTE(rossanop @ Dec 15 2010, 05:12 PM) *
Oggi ho voluto provare qualche scatto still life utilizzando la mia d40, avevo conservato una penna stilografica fatta di legno e un semplice pennino con un barattolino di inchiostro che ho pensato di usare per questa prova, come sfondo un tavoliere per la pasta mentre come luce ho usato quella proveniente dalla finestra.

1 Ingrandimento full detail : 4.8 MB
2 Ingrandimento full detail : 3.7 MB

commenti critiche e consigli sono come sempre ben accetti



ciao due belle foto.
Visto pero' che siamo qua sul forum per ricevere dare e ricevere commenti, ti dico la mia : potevi, a mio avviso, diffondere maggiormente la luce sulla boccetta che cosi' e' un po' sparata e mettere il pennino in posizione dritta. Avrebbero dato un po' piu' di pulizia ad uno scatto gia' buono.

Ciao, Nicola

Ciao, Nicola
Giorgio Baruffi
concordo con Nicola, soprattutto sul fatto di far vedere la parte superiore del pennino... in generale sono scatti "di getto" che non mi dispiacciono...
rossanop
QUOTE(itrichi @ Dec 17 2010, 12:00 PM) *
bellissimo vedere come uno scatto semplice e presentato come tale possa emozionare davvero, complimenti wink.gif

Son contento che ti piaccia e ti crei emozioni, grazie.gif

QUOTE(nickname_74 @ Dec 18 2010, 02:09 PM) *
ciao due belle foto.
Visto pero' che siamo qua sul forum per ricevere dare e ricevere commenti, ti dico la mia : potevi, a mio avviso, diffondere maggiormente la luce sulla boccetta che cosi' e' un po' sparata e mettere il pennino in posizione dritta. Avrebbero dato un po' piu' di pulizia ad uno scatto gia' buono.

Ciao, Nicola

Ciao, Nicola

Ciao NIcola, per il pennino , purtroppo ho provato in mille modi a tenerlo dritto ma la conformazione di esso lo faceva girare, sulla luce diffusa sulla boccetta li ho usato quella della finestra, ma poiche' sono all'inizio su questo tipo di foto mi piacerebbe ricevere maggiori informazioni dagli esperti, son contento che in generale ti siano piaciuti gli scatti, ciao, Rossano
rossanop
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 18 2010, 04:48 PM) *
concordo con Nicola, soprattutto sul fatto di far vedere la parte superiore del pennino... in generale sono scatti "di getto" che non mi dispiacciono...

Ciao Giorgio, ti ringrazio per il tuo passaggio e apprezzamento in generale agli scatti oltre che per il suggerimento sul pennino "vedi risposta data a nicola"
Giorgio Baruffi
beh, era sufficente un pezzettino di "gomma pane" (ora vendono degli stickers appositi attacca/stacca, i Patafix, un manna per lo SL), una piccolissima pallina e la mettevi come volevi tu! wink.gif

rossanop
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 18 2010, 05:42 PM) *
beh, era sufficente un pezzettino di "gomma pane" (ora vendono degli stickers appositi attacca/stacca, i Patafix, un manna per lo SL), una piccolissima pallina e la mettevi come volevi tu! wink.gif

ottimo suggerimento, non mi č venuto per niente in mente, chissā quanti altri trucchi ci sono da imparare nello still life e nella fotografia in genere, grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.