Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giangi64
ciao a tutti, ho trovato su un sito con prezzi pazzeschi il tamron 90mm 2.8 1.1 qualcuno sa come va, vorrei prenderlo in alternativa all'85 che ne pensate?
giangi64
chiedo scusa, ho fatto una ricerca e ho trovato tutto
Ripolini
QUOTE(giangi64 @ Dec 12 2010, 12:32 PM) *
...qualcuno sa come va, vorrei prenderlo in alternativa all'85 che ne pensate?

Il 90 Tamron va molto bene. Unica pecca è la realizzazione meccanica: un po' plasticosa e il barilotto si allunga parecchio in macro. Di conseguenza la distanza di lavoro è un po' corta (9,5 cm a 1:1) se confrontata con altre ottiche simili (ad esempio i 15,4 cm del 105 VR).
L'85/3.5 DX (penso sia questo l'85 a cui ti riferisci ...) è un'ottica che non capisco, e che trovo inutile nel catalogo Nikon. E' un'ottica poco luminosa, destinata ad un pubblico amatoriale. Se invece ti riferivi al Micro-Nikkor 85/2.8 PC, beh allora è tutta un'altra storia ... smile.gif
giangi64
QUOTE(Ripolini @ Dec 12 2010, 01:17 PM) *
Il 90 Tamron va molto bene. Unica pecca è la realizzazione meccanica: un po' plasticosa e il barilotto si allunga parecchio in macro. Di conseguenza la distanza di lavoro è un po' corta (9,5 cm a 1:1) se confrontata con altre ottiche simili (ad esempio i 15,4 cm del 105 VR).
L'85/3.5 DX (penso sia questo l'85 a cui ti riferisci ...) è un'ottica che non capisco, e che trovo inutile nel catalogo Nikon. E' un'ottica poco luminosa, destinata ad un pubblico amatoriale. Se invece ti riferivi al Micro-Nikkor 85/2.8 PC, beh allora è tutta un'altra storia ... smile.gif

no mi riferivo all'85 1,8, ho visto anche molto interessante il 60 AFS, che ritengo sia anche buono in diverse situazioni oltre il macro, a i nanetti e lo trovo import al prezzo del 50 afs, cosa ne pensi
mav155
Secondo me, dipende se prediligi macro o ritratti. E' vero che col 90 puoi anche fare ritratti, ma sicuramente non otterrai lo stesso effetto che con l'85. io un po' ci ho pensato, e prenderò l'85 a cui magari affianco dei tubi di prolunga che uso anche col 50 smile.gif
Ripolini
QUOTE(giangi64 @ Dec 12 2010, 02:17 PM) *
no mi riferivo all'85 1,8, ho visto anche molto interessante il 60 AFS, che ritengo sia anche buono in diverse situazioni oltre il macro, a i nanetti e lo trovo import al prezzo del 50 afs, cosa ne pensi

Penso che i nanetti servono solo al marketing per ingannare i polli.
I miei Zeiss non dichiarano alcun nanocoating e non vanno certo peggio dei Nikkor ... rolleyes.gif
Se ti serve un'ottica da ritratto, prendi l'85/1.8. Se vuoi un'ottica anche per la macro prendi il Tamron. L'unica differenza significativa tra i due è che uno è f/1.8, e l'altro f/2.8.
Nessun macro è "troppo" nitido per i ritratti. Anche perché tutti i macro a tutta apertura sono meno nitidi che a f/5.6-f/8, e quindi basta usare l'apertura per scegliere l'effetto che vuoi.
La luce è il principale fattore che determina il contrasto della scena. Se la fotografia si chiama fotografia e non obiettivografia ci sarà pure una ragione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.