Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Frandre
unsure.gif
Ciao a tutti,
ieri armata di cavalletto e accompagnata dalla mia amica Nikon sono andata a fare un pò di scatti al castello. Che ne dite? secondo voi con tutte queste lucine che tempi dovevo usare? ho usato tempi lunghi perchè volevo l'effetto seta dell'acqua però forse con tempi brevi avrei bloccato le lucine... ditemi voi:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB

un consiglio per quest ultima: ho dovuto raddrizzare la foto e...ho rinunciavo a una parte di campanile tagliando la foto oppure avevo un pezzo bianco di foto (in alto a destra), ho colorato il pezzo bianco come il cielo ma la differenza si vede. come devo fare a sistemare la foto?
GrazieIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
buzz
Le foto sono correttamente esposte, per cui la risposta alla tua domanda è: quelli che hai usato! smile.gif
Le lucine sono ferme (almeno!) per cui o tempi lunghi o brevi, quelle non si muovono. Invece hai azzeccato il tempo per dare un effetto setoso all'acqua.
Non vedo difetti significativi.

Per l'ulti9ma foto, ti basta risistemare il riempimento scuro con il timbro clone e il taglio sparisce.

Una sola cosa: mi sono accorto a full detail, che c'è un pochino di micromosso, che viene risaltato dalle lucine.
E' quasi impercettibile, ma se tu riuscissi a tenere più ferma la macchina sul treppiede, ne guadagnerebbe la nitidezza.
Non si tratta dei tempi, ma di ridurre al minimo le vibrazioni.
Sistemi possibili:
appesantire il treppiede appendendogli una borsa o un peso qualsiasi.
usare l'autoscatto per evitare di toccare la macchina con le mani al momento dell'apertura dell'otturatore.
usare il sistema del cartoncino nero: scatti con un cartoncino nero davanti all'obiettivo e lo togli immediatamente dopo l'apertura. Così il sensore non registrerà quel micromovimento che si genera quando lo specchio si alza.
Altro sistema che non so se lo ha la tua fotocamera è quello di alzare lo specchio preventivamente allo scatto.

Se vuoi bilanciare le varie ucine (cosa davvero difficile in fase di scatto) puoi sempre scattare più foto della stessa scena con esposizioni diverse, e poi unirle come HDR o con sistemi di mascherature selettive, ma qui entriamo nel difficile....
Frandre
QUOTE(buzz @ Dec 12 2010, 11:45 AM) *
Le foto sono correttamente esposte, per cui la risposta alla tua domanda è: quelli che hai usato! smile.gif
Le lucine sono ferme (almeno!) per cui o tempi lunghi o brevi, quelle non si muovono. Invece hai azzeccato il tempo per dare un effetto setoso all'acqua.
Non vedo difetti significativi.

Per l'ulti9ma foto, ti basta risistemare il riempimento scuro con il timbro clone e il taglio sparisce.

Una sola cosa: mi sono accorto a full detail, che c'è un pochino di micromosso, che viene risaltato dalle lucine.
E' quasi impercettibile, ma se tu riuscissi a tenere più ferma la macchina sul treppiede, ne guadagnerebbe la nitidezza.
Non si tratta dei tempi, ma di ridurre al minimo le vibrazioni.
Sistemi possibili:
appesantire il treppiede appendendogli una borsa o un peso qualsiasi.
usare l'autoscatto per evitare di toccare la macchina con le mani al momento dell'apertura dell'otturatore.
usare il sistema del cartoncino nero: scatti con un cartoncino nero davanti all'obiettivo e lo togli immediatamente dopo l'apertura. Così il sensore non registrerà quel micromovimento che si genera quando lo specchio si alza.
Altro sistema che non so se lo ha la tua fotocamera è quello di alzare lo specchio preventivamente allo scatto.

Se vuoi bilanciare le varie ucine (cosa davvero difficile in fase di scatto) puoi sempre scattare più foto della stessa scena con esposizioni diverse, e poi unirle come HDR o con sistemi di mascherature selettive, ma qui entriamo nel difficile....


Grazie mille per gli aiuti!
Andrò a riprovare per il mosso...forse devo andarci in un orario in cui la metro è chiusa perchè purtroppo sotto al castello ci passa la metro e non ti dico le vibrazioni che si sentono!


ps le lucine non son ferme erano tutte scintillanti e si accendevano e spegnevano in tempi brevissimi tanto da creare una specie di movimento visivo
raffaelerossiello
Interessanti anche per la scelta del soggetto tutto illuminato ... molto suggestivo.

1 - nella prima foto avresti dovuto ricomprendere anche tutta la parte finale della torre dell'orologio del catello ... è monca - nella terza stesso problema
2 - nella prima foto ed anche nella terza c'è troppa confusione - troppi soggetti sparpagliati ovvero così vicino il punto di ripresa dovrebbe concentrarsi più su un particolere ... come ad esempio nell'ultimo scatto
3 - nella seconda foto la torre pende così come la fontana, è vero che il piano è inclinato ma l'orizzone o la verticalità deve essere rispettata.
4_ nella quarta foto sicuramente la più centrata di tutte la trovo leggermente sottoesposta, le luci non sparano come dovrebbero quasi a rasentare la sensazione di fuorifuoco.
5 - punto decisamente meno importante sotto l'aspetto fotografico è il peso col quale si salvano le foto da pubblicare nel forum, se in postproduzione usi photoshop devi salvare le foto file-salva per il web e dare un valore in pixel non superiore a 1200 px per il lato lungo della foto, ti si riducono di molto e sono più gestibili ... la riduzione è dai 200 ai 400 kb.

Ciao
Raffa
buzz
QUOTE(Frandre @ Dec 12 2010, 11:52 AM) *
ps le lucine non son ferme erano tutte scintillanti e si accendevano e spegnevano in tempi brevissimi tanto da creare una specie di movimento visivo



ooops... non ci avevo pensato ! wink.gif
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 12 2010, 12:00 PM) *
Interessanti anche per la scelta del soggetto tutto illuminato ... molto suggestivo.

1 - nella prima foto avresti dovuto ricomprendere anche tutta la parte finale della torre dell'orologio del catello ... è monca - nella terza stesso problema
2 - nella prima foto ed anche nella terza c'è troppa confusione - troppi soggetti sparpagliati ovvero così vicino il punto di ripresa dovrebbe concentrarsi più su un particolere ... come ad esempio nell'ultimo scatto
3 - nella seconda foto la torre pende così come la fontana, è vero che il piano è inclinato ma l'orizzone o la verticalità deve essere rispettata.
4_ nella quarta foto sicuramente la più centrata di tutte la trovo leggermente sottoesposta, le luci non sparano come dovrebbero quasi a rasentare la sensazione di fuorifuoco.
5 - punto decisamente meno importante sotto l'aspetto fotografico è il peso col quale si salvano le foto da pubblicare nel forum, se in postproduzione usi photoshop devi salvare le foto file-salva per il web e dare un valore in pixel non superiore a 1200 px per il lato lungo della foto, ti si riducono di molto e sono più gestibili ... la riduzione è dai 200 ai 400 kb.

Ciao
Raffa



Grazie!!!
Per quanto riguarda i troppi soggetti....davanti ad uno spettacolo cosi bello io non riesco a non fare qualche foto panoramica...è bello avere delle foto che ti ricordino com era lo scenario nell'insieme!
raffaelerossiello
Pienamente d'accordo ... il velo delle luci che ricoprono il castello sono bianche, quì risultano essere quasi verdi ovvero potrebbe essere un problema di bilanciamento del bianco.
Hai fatto foto anche in via Dante alle nuvole?

Raffa
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 12 2010, 12:21 PM) *
Pienamente d'accordo ... il velo delle luci che ricoprono il castello sono bianche, quì risultano essere quasi verdi ovvero potrebbe essere un problema di bilanciamento del bianco.
Hai fatto foto anche in via Dante alle nuvole?

Raffa


No ancora no!
questa sera vorrei fotografare le nuvole in via dante, galleria e duomo!
Domani vi posto i risultati!

Raffa tu hai fotografato qlc?

Grazie
raffaelerossiello
Si certo ho fatto qualche scatto anche io e li puoi vedere QUI

... di dove sei?

Raffa
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 12 2010, 03:48 PM) *
Si certo ho fatto qualche scatto anche io e li puoi vedere QUI

... di dove sei?

Raffa


Stupende tutte le tue foto!
Sono di Lecce
raffaelerossiello
Allora sei in vacanza ...

Raffa
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 12 2010, 06:09 PM) *
Allora sei in vacanza ...

Raffa

Si certo una vacanza che dura da più di 4 anni ormai!!!




questa?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
raffaelerossiello
Non male, hai per caso usato il flash della macchina? Che programma usi per la PostProduzione?

Raffa
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 13 2010, 07:39 AM) *
Non male, hai per caso usato il flash della macchina? Che programma usi per la PostProduzione?

Raffa


Noooooooo non ho usato il flesh.
ho scattato il jpeg non i raw e questo è il risultato naturale.
Cmq per il bilanciamento del bianco ho impostato la macchina su tungsteno. A me sembra bilanciata bene, l acua è bianca come dovrebbe essere
raffaelerossiello
Per un'attimo ho avuto l'impressione di vedere un flashata sui muretti della fontana.
Frandre
QUOTE(scheda28 @ Dec 13 2010, 12:49 PM) *
Per un'attimo ho avuto l'impressione di vedere un flashata sui muretti della fontana.


Sono inesperta ma non pazza!
80ultimo
QUOTE(Frandre @ Dec 13 2010, 01:20 PM) *
Sono inesperta ma non pazza!



ciao anche io ho provatoa far qualche foto al castello ma non sono venute per nulla bene! sono proprio all'inizio Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Frandre
QUOTE(80ultimo @ Dec 15 2010, 12:19 AM) *
ciao anche io ho provatoa far qualche foto al castello ma non sono venute per nulla bene! sono proprio all'inizio Ingrandimento full detail : 2.1 MB


Be neanche io sono esperta...sono ai primi esperimenti, ma che strana tutta quella grana, ma che macchina hai? mi dici anche gli exif?

Grazie
80ultimo
QUOTE(Frandre @ Dec 15 2010, 04:15 PM) *
Be neanche io sono esperta...sono ai primi esperimenti, ma che strana tutta quella grana, ma che macchina hai? mi dici anche gli exif?

Grazie



Si certo,
ho una d300 e tu? exif?
Frandre
QUOTE(80ultimo @ Dec 15 2010, 07:42 PM) *
Si certo,
ho una d300 e tu? exif?

gli exif sono i dati di scatto:
iso, diaframma, esposizione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.