Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
danighost
Ho un Sb800 che uso in slave, comandato dalla D300, vorrei riusare uno dei vecchi flash che possiedo, per avere un secondo flash per controbilanciare la luce, quindi ho preso una servocellula, ma quando ho provato il tutto, il lampo del secondo flash non mi viene registrato nella foto.
buzz
perchè quando lavori in TTL il flash della fotocamera emette una serie di lampi, quasi invisibili ad occhio, ma che la fotocellula registra bene, per cui il vecchio flash scatta in sincronia con i prelampi (ingannando di fatto anche i flash TTL) e non scatta quando invece dovrebbe farlo perchè ormai scarico.

Soluzioni: non scattare in TTL ma solo a comandi manuale, regolando i flash su potenza fissa: prevede una certa conoscenza dell'uso specifico.
Collegare il vecchio flash, invece che con la fotocellula, con il cavetto sincro al flash dislocato sb800 (mai sperimentato ma potrebbe funzionare), utilizzare una fotocellula apposita che non considera i prelampi.
nonnoGG
Per ottenere uno scatto sincronizzato con il solo lampo principale del sistema CLS, la soluzione ideale è costituita da un radio trigger, il cui Tx va collegato alla presa sincro PC della D300 ed il Rx al flash aggiuntivo.

Suggerisco di impostare la fotocamera in A o M, SB-800 remote in i-TTL (-1 circa di compensazione), flash aggiuntivo settato in A in modo che compensi uno stop rispetto ai valori ISO e apertura della fotocamera.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
danighost
Grazie ad entrambi, mi metto in cerca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.