Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
velvia50
Da mesi ho il fastidiosissimo problema di perdita di nitidezza nell'apertura dei file new con NX2.
Cioè la foto dopo averla aperta la vedo bene, nitida ma dopo che il programma ha completato "l'aggiornamento in corso" ho un calo di nitidezza anche visualizzandola a 100%.
Ho messo diversi msg qui sul forum ma purtroppo non ho risolto il problema.
Alla fine ho deciso di far controllare il computer da un tecnico il quale mi ha detto che la macchina non presenta problemi anzi è di qualità o meglio caratteristiche ben superiori a quello richiesto per l'installazione del pgm.
Secondo il mio tecnico è come se ci fosse un filtro che applica in avvio del programma "regolazione rapida".
Ho provato a guardare il libretto delle istruzioni ma non trovo nulla a riguardo.
Mi spiego meglio: il programma apre la foto e me la fa vedere così come realmente è; terminato l'aggiornamento modifica i livelli di nitidezza ecc, secondo qualche parametro preimpostato oppure qualcosa del genere.
Insomma: qualcuno mi sa aiutare??
Grazie.

Andrea
Alessandro Castagnini
Andrea, sì, ricordo che avevi fatto qualche domanda al riguardo in passato, ma please, ricordami con che macchina scatti.

M'è venuto in mente che potrebbe, ad esempio, essere un problema d'impostazioni del Picture Control che usi: magari, per una qualche ragione, hai portato il valore di nitidezza al minimo. Quindi, Capture NX2, al termine del rendering, porta il tutto a quel valore.

Ciao,
Alessandro.
giobas
QUOTE(xaci @ Dec 11 2010, 03:51 PM) *
Andrea, sì, ricordo che avevi fatto qualche domanda al riguardo in passato, ma please, ricordami con che macchina scatti.

M'è venuto in mente che potrebbe, ad esempio, essere un problema d'impostazioni del Picture Control che usi: magari, per una qualche ragione, hai portato il valore di nitidezza al minimo. Quindi, Capture NX2, al termine del rendering, porta il tutto a quel valore.

Ciao,
Alessandro.


si anch'io ho lo stesso problema che lamenta velvia50 con il quale abbiamo in passato recente discusso qui sul forum, e non ho ancora risolto il problema,comunque non credo si tratti di settaggi on camera (in particolare della nitidezza) in quanto non li ho modificati (sono nel valore standard) e poi se apro la stessa immagine NEF con NX2 succede esattamente l'opposto cioè aperta l'immagine risulta poco definita, ma quando schiaccio il pulsante "RAW" (in alto a sinistra) l'immagine acquista la nitidezza maggiore.
Mi associo ancora una volta alla richiesta di velvia50 e se qualcuno vorrà chiarirmi/chiarirci il motivo di questo problema ringrazio anticipatamente.
ciao a tutti
ciao velvia50
giobas
QUOTE(giobas @ Dec 11 2010, 04:18 PM) *
si anch'io ho lo stesso problema che lamenta velvia50 con il quale abbiamo in passato recente discusso qui sul forum, e non ho ancora risolto il problema,comunque non credo si tratti di settaggi on camera (in particolare della nitidezza) in quanto non li ho modificati (sono nel valore standard) e poi se apro la stessa immagine NEF con NX2 succede esattamente l'opposto cioè aperta l'immagine risulta poco definita, ma quando schiaccio il pulsante "RAW" (in alto a sinistra) l'immagine acquista la nitidezza maggiore.
Mi associo ancora una volta alla richiesta di velvia50 e se qualcuno vorrà chiarirmi/chiarirci il motivo di questo problema ringrazio anticipatamente.
ciao a tutti
ciao velvia50



scusate intendevo dire se apro l'immagine con viewNX2 invece che con Capture NX2 la vedo con la nitidezza giusta.
velvia50
QUOTE(xaci @ Dec 11 2010, 03:51 PM) *
Andrea, sì, ricordo che avevi fatto qualche domanda al riguardo in passato, ma please, ricordami con che macchina scatti.

M'è venuto in mente che potrebbe, ad esempio, essere un problema d'impostazioni del Picture Control che usi: magari, per una qualche ragione, hai portato il valore di nitidezza al minimo. Quindi, Capture NX2, al termine del rendering, porta il tutto a quel valore.

Ciao,
Alessandro.



NIKON D700; chiedo scusa la mancanza.
Ciao
Andrea
velvia50
QUOTE(giobas @ Dec 11 2010, 04:18 PM) *
si anch'io ho lo stesso problema che lamenta velvia50 con il quale abbiamo in passato recente discusso qui sul forum, e non ho ancora risolto il problema,comunque non credo si tratti di settaggi on camera (in particolare della nitidezza) in quanto non li ho modificati (sono nel valore standard) e poi se apro la stessa immagine NEF con NX2 succede esattamente l'opposto cioè aperta l'immagine risulta poco definita, ma quando schiaccio il pulsante "RAW" (in alto a sinistra) l'immagine acquista la nitidezza maggiore.
Mi associo ancora una volta alla richiesta di velvia50 e se qualcuno vorrà chiarirmi/chiarirci il motivo di questo problema ringrazio anticipatamente.
ciao a tutti
ciao velvia50


Ciao e grazie per le risposte!
Per capire: quando apro un nef ciò che mi fa vedere il pgm è il file uscito dalla macchina oppure lo sarà dopo il benedetto "aggiornamento in corso"?
Se tale problema che riscontro è dovuto dai settaggi della macchina o meglio se tale calo di nitidezza che accade completato "l'aggionamento in corso" non mi spiego due cose:
- i settaggi sono standard cioè non ho modificato nulla di ciò che era già impostato.
- ma anche se fosse così perchè se vado ad intervenire sulla nitidezza il pgm non me la tiene????
- se io converto il file in Tiff il problema non esiste o meglio se intervengo sulla nitidezza il pgm me la tiene.
Io ho inviato email all'assistenza di Nital e per conclusione sapete cosa mi hanno detto??
mi hanno detto:

"Certo che aprendo un RAW/NEF saranno in apertura applicate in automatico tutte le impostazioni scelte in ripresa. É la principale peculiaritá di sviluppo qualitativo di Capture NX2.
Un RAW/NEF non lo si "apre" come un tif o jpg ma lo si sviluppa.
Ecco che in apertura Capture NX2 applicherá quanto deciso in ripresa quindi Bilanciamento del Bianco, Picture Control (nitidezza, saturazione, contrasto) ma anche eventuali correzioni geometriche obiettivo, correzioni aberrazioni cromatiche, noise reduction ed eventuale D-Lighting attivo.
Meno cose richiediamo in ripresa e meno tempo sará richiesto in sviluppo ma questi sono proprio i suoi principali pregi e benefici che armonizzano Capture NX2 nella tecnica di ripresa.
Se il tempo in "discussione" é legato a quanto sopra lo potrá facilmente verificare salvando dei RAW-NEF da Capure in Tif o Jpg su HD. Riaprendo quei tif o jpg di fatto file RGB sviluppati nota ancora i tempi di attesa?"

O chiesto loro: ma perchè un fotografo scatta in NEF????per la qualità cioè per avere un file ricco di informazioni utili per procedere poi alle eventuali correzioni.
Mah, temo che anche loro non sanno darmi la soluzione!! PAZZESCO!!

Ciao a tutti

Ciao Giobas....teniamo duro!!
Alessandro Castagnini
Ok...scusa, un'altra domandina: NX2 l'hai aggiornato? Altrimenti, che versione hai?

Tieni presente che il PC standard, se non ricordo male, ha la nitidezza a 3. Personalmente l'ho cambiata in 5 e mi trovo bene così.

Prova a modificarla, fai una foto e aprila con NX2...e vedi l'effetto che fà...

Mi sbaglierò, ma secondo me è una questione di settaggio in macchina.

Ciao,
Alessandro.
velvia50
QUOTE(xaci @ Dec 12 2010, 08:22 AM) *
Ok...scusa, un'altra domandina: NX2 l'hai aggiornato? Altrimenti, che versione hai?

Tieni presente che il PC standard, se non ricordo male, ha la nitidezza a 3. Personalmente l'ho cambiata in 5 e mi trovo bene così.

Prova a modificarla, fai una foto e aprila con NX2...e vedi l'effetto che fà...

Mi sbaglierò, ma secondo me è una questione di settaggio in macchina.

Ciao,
Alessandro.


La versione è la 2.6
Farò la prova che mi consigli però con viewNX2 non questo problema.
Ti farò sapere, ciao e grazie!
Andrea
t_raffaele
QUOTE(velvia50 @ Dec 12 2010, 11:30 AM) *
La versione è la 2.6
Farò la prova che mi consigli però con viewNX2 non questo problema.
Ti farò sapere, ciao e grazie!
Andrea


Ok quanto ti è stato consigliato da Alessandro,riguardo le pc.
Questa è la risposta che ti avevo fornito in precedenza,
che però stanamente sembra non esserti stata utile.Confermi??


Capture x preservare la memoria,toglie nel caso specifico la nitidezza,ma solo su file raw modificati e salvati in precedenza.dopo avere svuotato la cache.
Fino a che non si svuota la cache,il raw può essere riaperto mantenendo,tutte le caratteristiche sulle modifiche esguite in precedenza.Questo non avviene con un file raw,appena scaricato dalla macchina (Cf-Sd) (questo almeno è quanto ho riscontrato,durante varie prove).In ogni caso,qualora si aprisse un raw modificato,e la cache è stata svuotata,è sufficente un volta aperto,dopo che è terminata il caricamento dell'immagine,portarsi sul menu di dx,in corrispondenza dello step "maschera di contarsto"togliere e rimettere la spunta,da quel momento il raw si ricarica la memoria cache,e la nitidezza rimane x tutto il tempo che il file rimane in visualizzazione.Certo è che se si apporta altra modifica alla mdc,e non si porta il visualizzatore a ca.il 100%,la nitidezza può diminuire,sulla base dell'ultimo step modificato.E cosi via.(questo è quanto sono riuscito a verificare)fermo restando che io ho l'abiutdine di verificare la mdc,almeno piu vicino al 100% pertanto a dir il vero,non mi ero mai posto il problema,sempre che di problema si possa parlare.
Consiglio,in ogni caso ogni tanto di andare in preferenze,e svuotare la cache,questo x non appesantire il sw.Altra operazione che credo sia già stata consigliata un sacoo di volte,è quella di modificare il percorso del salvataggio della cache di capture Nx2,che attualmente risulta essere su se stesso.Quindi modifica>>preferenze>>impostazioni cache>>percorso cache,se avete una ripartizione del disco es.d:\ seleziopnare sfoglia,e confermare sul disco d:\,
cosi facendo,la memoria cache,non viene piu salvata sul sw stesso,ma appunto fuori dallo stesso.
Anche il questo caso,consiglio all'occorrenza di svuotarla.

ciaaooo

Raffaele

velvia50
QUOTE(liano @ Dec 12 2010, 04:09 PM) *
Ok quanto ti è stato consigliato da Alessandro,riguardo le pc.
Questa è la risposta che ti avevo fornito in precedenza,
che però stanamente sembra non esserti stata utile.Confermi??
Capture x preservare la memoria,toglie nel caso specifico la nitidezza,ma solo su file raw modificati e salvati in precedenza.dopo avere svuotato la cache.
Fino a che non si svuota la cache,il raw può essere riaperto mantenendo,tutte le caratteristiche sulle modifiche esguite in precedenza.Questo non avviene con un file raw,appena scaricato dalla macchina (Cf-Sd) (questo almeno è quanto ho riscontrato,durante varie prove).In ogni caso,qualora si aprisse un raw modificato,e la cache è stata svuotata,è sufficente un volta aperto,dopo che è terminata il caricamento dell'immagine,portarsi sul menu di dx,in corrispondenza dello step "maschera di contarsto"togliere e rimettere la spunta,da quel momento il raw si ricarica la memoria cache,e la nitidezza rimane x tutto il tempo che il file rimane in visualizzazione.Certo è che se si apporta altra modifica alla mdc,e non si porta il visualizzatore a ca.il 100%,la nitidezza può diminuire,sulla base dell'ultimo step modificato.E cosi via.(questo è quanto sono riuscito a verificare)fermo restando che io ho l'abiutdine di verificare la mdc,almeno piu vicino al 100% pertanto a dir il vero,non mi ero mai posto il problema,sempre che di problema si possa parlare.
Consiglio,in ogni caso ogni tanto di andare in preferenze,e svuotare la cache,questo x non appesantire il sw.Altra operazione che credo sia già stata consigliata un sacoo di volte,è quella di modificare il percorso del salvataggio della cache di capture Nx2,che attualmente risulta essere su se stesso.Quindi modifica>>preferenze>>impostazioni cache>>percorso cache,se avete una ripartizione del disco es.d:\ seleziopnare sfoglia,e confermare sul disco d:\,
cosi facendo,la memoria cache,non viene piu salvata sul sw stesso,ma appunto fuori dallo stesso.
Anche il questo caso,consiglio all'occorrenza di svuotarla.

ciaaooo

Raffaele

Ciao Raffaele,
grazie per la tua risposta ma ciò che tu hai indicato in merito alla memoria cache l'ho già fatta.
Cioè l'ho svuotata poi ho riaperto il file ma non è cambiato nulla.
Il togli e metti nel menu "maschera di contrasto" l'ho già fatto ma nulla è cambiato.
Sono tutte prove che ho fatto un sacco di volte.
Ma....nulla.
Ciao e grazie ugualmente.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.