Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fabrizio9972
Rieccomi dopo la lunga pausa dovuta al mal tempo, questa mattina con Serena ci siamo svegliati alle 5 e via per fotografare l'alba sul lago di Varese.

Purtroppo visto il vento di ieri ci aspettavamo pochissime nuvole e così è stato comunque almeno sono riuscito a provare l'obbiettivo nuovo in maniera decente e visto che sono 2 mesi e passa che arrivo alla location e si mette a diluviare e non posso far altro che tornare indietro mi và più che bene per come è andata, lol

Ecco uno scatto della mattinata senza particolari pretese ma penso ugualmente gradevole, come al solito un pò scuretto però restituisce bene l'atmosfera tranquilla del momento di passaggio fra il buio e la luce.

Per migliorare la lettura della foto ed enfatizzare l'impressione del passaggio fra l'ho riflessa orizzontalmente perchè preferivo che il lato + scuro da dove sbuca il cigno fosse a sx e la parte + luminosa col sole a dx, scatto fatto con nikon d90, tokina 11-16@11mm, f/9, 1/100s, 200ISO filtro Lee Soft da 3 stop.

Peccato per la totale assenza di nuvole nel posto giusto perchè i colori di quest'alba erano belli e potevano dare un risultato nettamente migliore con l'aiuto di qualche bella nuvola arrossata (logicamente alle spalle sopra le case un paio di nuvole la facevano da padrone mad.gif ).

Come al solito consigli, critiche e commenti sono sempre ben accetti,

Ciao,
Fabrizio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.2 KB
salvuccio2282
QUOTE(Fabrizio9972 @ Dec 10 2010, 04:51 PM) *
Rieccomi dopo la lunga pausa dovuta al mal tempo, questa mattina con Serena ci siamo svegliati alle 5 e via per fotografare l'alba sul lago di Varese.

Purtroppo visto il vento di ieri ci aspettavamo pochissime nuvole e così è stato comunque almeno sono riuscito a provare l'obbiettivo nuovo in maniera decente e visto che sono 2 mesi e passa che arrivo alla location e si mette a diluviare e non posso far altro che tornare indietro mi và più che bene per come è andata, lol

Ecco uno scatto della mattinata senza particolari pretese ma penso ugualmente gradevole, come al solito un pò scuretto però restituisce bene l'atmosfera tranquilla del momento di passaggio fra il buio e la luce.

Per migliorare la lettura della foto ed enfatizzare l'impressione del passaggio fra l'ho riflessa orizzontalmente perchè preferivo che il lato + scuro da dove sbuca il cigno fosse a sx e la parte + luminosa col sole a dx, scatto fatto con nikon d90, tokina 11-16@11mm, f/9, 1/100s, 200ISO filtro Lee Soft da 3 stop.

Peccato per la totale assenza di nuvole nel posto giusto perchè i colori di quest'alba erano belli e potevano dare un risultato nettamente migliore con l'aiuto di qualche bella nuvola arrossata (logicamente alle spalle sopra le case un paio di nuvole la facevano da padrone mad.gif ).

Come al solito consigli, critiche e commenti sono sempre ben accetti,

Ciao,
Fabrizio

Ingrandimento full detail : 631.2 KB


bellissima foto complimenti ... mi piace molto
hai usato il cavalletto vero ??
banzai85
Ottima la gestione del controluce e dell'esposizione...il soggetto, nonostante il cielo piatto, è molto accattivante (reso ancora più interessante dalle due paperelle)...peccato per la composizione non perfetta che ha un po' penalizzato uno scatto potenzialmente ottimo (in questo genere di foto è essenziale un perfetto rigore ed una perfetta simmetria)...il pontile avrebbe dovuto secondo me essere perfettamente al centro del fotogramma, così come la tua posizione avrebbe dovuto essere perfettamente simmetrica rispetto al pontile...si percepisce inoltre una leggera rotazione verso sinistra dell'asse ottico, questa correggibile rapidamente in post in modo da riportare perfettamente in orizzontale sia l'orizzonte sia la linea del pontile...
Fabrizio9972
QUOTE(salvuccio2282 @ Dec 10 2010, 05:29 PM) *
bellissima foto complimenti ... mi piace molto
hai usato il cavalletto vero ??

Grazie per il passaggio e per il commento Salvuccio2282, non ho usato il cavalletto, i tempi eran già più che accettabili per scattare a mano libera e quindi ne ho approfittato.
Fabrizio9972
QUOTE(banzai85 @ Dec 10 2010, 06:03 PM) *
...peccato per la composizione non perfetta che ha un po' penalizzato uno scatto potenzialmente ottimo (in questo genere di foto è essenziale un perfetto rigore ed una perfetta simmetria)...il pontile avrebbe dovuto secondo me essere perfettamente al centro del fotogramma, così come la tua posizione avrebbe dovuto essere perfettamente simmetrica rispetto al pontile...si percepisce inoltre una leggera rotazione verso sinistra dell'asse ottico, questa correggibile rapidamente in post in modo da riportare perfettamente in orizzontale sia l'orizzonte sia la linea del pontile...


Grazie 1000 del passaggio Fabio, hai perfettamente ragione, quel pontle mi ha letteralmente tirato matto sia in fase di scatto sia in post, non c'era una posizione dove fosse in linea con l'orizzonte (ma quando costruiscono non pensano mai a noi provetti fotografi ? messicano.gif ) e quindi l'ho dovuto raddrizzare in post. Non mi ero tenuto perfettamente simmetrico al pontile ma un filo a dx perchè altrimenti il sole andava troppo a bordo frame ma come hai fatto notare te questo toglie precisione alla foto.

Domattina dovrebbero esserci nuvole e ci torno di sicuro, farò quindi 2 scatti in modo da tenere il sole nello scatto e da avere uguale spazio ai lati del pontile sperando di riucire a stare simmetrico e poi altri 20 minuti per raddrizzarlo in post, già che ci sono probabilmente uso il nikkor 16-85 perchè il tokina col sole in macchina mi ha dato non pochi problemi, lo stò apprezzando all'infinito in situazioni normali ma col sole nello scatto il flare è fastidiosissimo giàa f/9, spero che sono io che devo ancora capire bene come sfruttarlo in questo tipo di contesto perchè alttrimenti sarà un bel problema visto la mia tendenza ad albe e tramonti e sole in macchina nel 70% delle foto, mi aspettavo più flare del 16-85 ma non così tanto e frequeste, se qualcuno ha consigli a riguardo grazie 1000.

Speriamo che ripassi il cigno al momento giusto, lol, ma tanto ci odia e quando siamo sul pontile la mattina presto è sempre lì a girarci attorno e a soffiarci, hehe.

Se hai altri consigli per il secondo tentativo sono tutto orecchie,

Ciao e grazie ancora,

Fab
itrichi
QUOTE(Fabrizio9972 @ Dec 11 2010, 09:50 AM) *
Domattina dovrebbero esserci nuvole e ci torno di sicuro, farò quindi 2 scatti in modo da tenere il sole nello scatto e da avere uguale spazio ai lati del pontile sperando di riucire a stare simmetrico e poi altri 20 minuti per raddrizzarlo in post


me lo spieghi meglio perchè vorrei capire? grazie wink.gif

PS: il Tokina l'ho venduto per il controluce
Fabrizio9972
QUOTE(itrichi @ Dec 11 2010, 10:04 AM) *
me lo spieghi meglio perchè vorrei capire? grazie wink.gif

PS: il Tokina l'ho venduto per il controluce


L'idea è quella di fare una panoramica di 2 scatti, il sole sarà nella stessa posizione e quindi se non voglio farlo finire troppo a bordo frame e voglio tenere lo stesso spazio a sx e dx del pontile devo guadagnare qualcosa sulla sx, con la panoramica per lo più posso mettermi simmetrico al pontile sperando che poi riesco a raddrizzarlo per farlo stare orizzontale come la linea dell'orizzonte, la panoramica mi sembra la soluzione migliore anche se non sono sicuro al 100%, lol

PS:il tuo PS mi terrorizza :-(
Omar A.E.
bello scatto anche se effettivamente, con le linee parallele, sarebbe stato meglio mettere il ponte precisamente al centro. Mi interessa molto questo tokina. Ma il difetto da te segnalato e da itrichi confermato mi sta facendo un po' "freddare".

Come hai schiarito il ponte?
itrichi
QUOTE(Fabrizio9972 @ Dec 11 2010, 10:52 AM) *
PS:il tuo PS mi terrorizza :-(


questo è un difetto dei forum purtroppo: tenete conto che io NON SAPEVO USARE IL TOKINA e che invece migliaia di persone ed utenti lo adorano e lo usano pure per farci le foto al sole wink.gif

non date troppo peso a chiunque, in questo caso ad iTrichi laugh.gif
Fabrizio9972
He,he, non dire così dai itrichi, gli scatti di ieri mi hanno un pò spiazzato ma devo logicamente insistere e capire visto che come dici te moltissimi lo usano senza problemi e quindi magari si tratta solo di capire come evitare certe angolazioni, a volte anche spostarsi di pochi mm cambia quindi bissogna insistere, ieri fino a quando il sole era appena sorto la situazione è stata getibile ma appena era completamente fuori è peggiorata in maniera drastica e non essendo abituato ad un grandangolo così spinto non sò bene se la cosa sia normale o no.

@Omar: Il ponte era già leggibile di suo grazie ai filtri che hanno bilanciato bene la scena, ho però dato una passatina leggerissima con "scherma" in photoshop
banzai85
Riguardo al tokina...io non c'e l'ho ma ho avuto modo di usarlo, anche in controluce...non e' una bomba, ma con uun paio di accortezze fa il suo egregio lavoro...innanzi tutto chiudi il diaframma sui 16 in modo da ottenere un gradevole effetto stella...poi scatta 2 foto...una normale in cui ti verra' un po' di flare e una in cui metti 2 dita davanti al sole, che ti verra' pulita...poi in post, se ci sono effetti troppo evidenti, le fondi selettivamente...
easycon69
Un buono scatto secondo me, dove sei riuscito a gestire in maniera ottimale il controluce 'potente' che avevi di fronte. A mio avviso un taglio verticale avrebbe reso meglio in questa situazione, perchè avresti estremizzato le dimensioni del pontile, rendendolo lunghissimo e facendolo diventare il giusto veicolo per accompagnare l'osservatore verso il centro del lago.

Luca
Fabrizio9972
Grazie per i consigli Fabio, proverò anche se sinceramente o capisco come sfruttarlo visto che in moltissimi lo usano anche controluce e i pareri sull'11-16 sono sempre ottimi oppure metto via i soldi per il nikkor, adoro troppo albe e tramonti per rischiare di perdere delle foto per colpa dell'obbiettivo, se poi calcolo che per andare a far foto faccio sempre minimo 2 o 3 ore di strada l'idea di giocarmi qualche scatto per colpa dell'obbiettivo mi deprime un pò, comunque prima dovrò provare per bene a capire come usarlo.

Grazie per il passaggio e per i consigli anche a te Luca, avevo pensato inizialmente anche al taglio verticale ma volevo il sole nello scatto e quindi sarei stato costretto ad arretrare troppo includendo anche i lati della passatoia che porta da un pontile all'altro e quindi avrei reso la scena troppo disordinata e poi quel cielo piatto penso che non avrebbe aiutato molto lo scatto verticale, avrei dovuto mettere troppo pontile e poco altro, così mi sembra più equilibrata e il fortuito passaggio della paperella e del cigno ha aiutato non poco, hehe

Ieri mattina ho puntato la sveglia, ho portato fuori il cane e visto il cielo stellato a Milano ho rinunciato a partire prevedendo ancora un cielo piatto e così è stato come ho visto più tardi dalle webcam del lago.

Ho così lavorato un pò sulle foto di venerdì cercando in post di correggere la foto, ora il pontile è centrato e simmetrico ma rimangono le assi non simmetriche del pontile che mi disturbano un pò.

Come vi sembra ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 578 KB
SimoCapi
Ciao Fabrizio,

devo dire che hai migliorato molto la foto con l'ultima versione, una foto che al di là delle imperfezioni simmetriche era già molto gradevole. Restituisce un grande senso di serenità e pacatezza.

Per il tokina mi scoraggi un pò visto che è un'ottica che sto tenendo sotto osservazione sia per la lunghezza focale, la luminosità e per il fatto che è ancora un prodotto di livello dedicato al DX. Spero tu mi dia buone notizie in futuro rolleyes.gif

Saluti Simone.
Fabrizio9972
Grazie per il passaggio e per il commento Simone, il lago di Varese all'alba trasmette proprio serenità e pacatezza, certo che se ogni tanto trovassi qualche nuvoletta e non sempre diluvio o cielo perfettamente limpido sarei anche + contento, ormai a furia di andare là a vuoto stò imparando il paperese e il cignesco visto che alle 5 del mattino giusto loro trovo e un paio di cani delle case attorno manco + mi abbaiano e mi guardano con aria di compatimento hmmm.gif

Per lo + sul posto ora ho trovato + di una location interessante, una penso addirittura stepitosa (devo solo capire dove mollare la macchina per raggiungerla e se non vengo sbranato da qualche cane, lol) quindi devo solo trovare 2 o 3 week end decenti, certo che dopo 8 sveglie alle 5 speravo di avere + fortuna di quella avuta fino'ora.

Per il Tokina ti saprò dire, al momento sono preoccupato a dir poco ma è assolutamente vero che non mi aspettavo il problema e magari non ho fatto attenzione a qualche cosa che mi può far capire come avitare o almeno attenuare i flare, ora inizio a chiedere in giro, hehe.

Ciao,
Fab
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.