Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolodentist76
Salve a tutti, era un po' che non scrivevo...
dopo mille dubbi ho acquistato qualche mese fa, una D90 con 16-85, affiancato poi dal 70-300vr, vincendo la tentazione della d700 (razionalizzando che il fine è la foto, non la macchina fotografica!!)
mi è nato un bimbo (ha ora 8 mesi), e non posso resistere alla tentazione di fargli primi piani e ritratti:
mi butto sull'85 f1.4g?
o con i due obiettivi che ho riesco ugualmente a fare buone foto?
l'idea era di passare al fisso luminoso perchè con le ottiche che ho in casa ho bisogno spesso del flash...
grazie a tutti, ciao
sandrofoto
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 02:56 PM) *
Salve a tutti, era un po' che non scrivevo...
dopo mille dubbi ho acquistato qualche mese fa, una D90 con 16-85, affiancato poi dal 70-300vr, vincendo la tentazione della d700 (razionalizzando che il fine è la foto, non la macchina fotografica!!)
mi è nato un bimbo (ha ora 8 mesi), e non posso resistere alla tentazione di fargli primi piani e ritratti:
mi butto sull'85 f1.4g?
o con i due obiettivi che ho riesco ugualmente a fare buone foto?
l'idea era di passare al fisso luminoso perchè con le ottiche che ho in casa ho bisogno spesso del flash...
grazie a tutti, ciao


Caspita 85 1,4G? Ti accontenti di poco!! Comunque se vuoi risparmiare anche l'85 1,8 non scherza.
Ma se non hai problemi a prenderlo, allora non posso che augurarti buon Natale...!!!
Giovanni Auditore
certo l'85 è un vetro pazzesco.. ma sicuro che non ti basta un 50 1.4?
io non ne sono sicuro, ma temo che un 85, in casa, sia un po' troppo lungo.
Cerpe
anche un 35 oppure un 50 sono buone alternative
85 afs il mio sogno
Marco Senn
1.750€ per i ritratti al pupo? Portalo da un fotografo smile.gif

Inizierei con un 85/1.8, si trova facilmente anche usato, la cui resa nel ritratto è più che buone
Antonio Canetti
in casa più di un obbiettivo luminoso consiglierei un flash separato dalla fotocamera con luce di rimbalzo.


Antonio
Red Hulk
Visto che hai dx io andrei sul cinquantino (sempre g) cosi hai un ottica piu' fruibile a circa un quinto del prezzo del'85g.... smile.gif
Kio
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 02:56 PM) *
Salve a tutti, era un po' che non scrivevo...
dopo mille dubbi ho acquistato qualche mese fa, una D90 con 16-85, affiancato poi dal 70-300vr, vincendo la tentazione della d700 (razionalizzando che il fine è la foto, non la macchina fotografica!!)
mi è nato un bimbo (ha ora 8 mesi), e non posso resistere alla tentazione di fargli primi piani e ritratti:
mi butto sull'85 f1.4g?
o con i due obiettivi che ho riesco ugualmente a fare buone foto?
l'idea era di passare al fisso luminoso perchè con le ottiche che ho in casa ho bisogno spesso del flash...
grazie a tutti, ciao


Dai ragazzi se non lo spaventano i 1750 euri non credo che si siano altre controindicazioni all'acquisto, no??

Dopotutto fa il dentista... tongue.gif

Ciaooo

PS: Si scherza!!
Cerpe
invidia invidia invidia smile.gif))))))))))
Cerpe
invidia invidia invidia smile.gif))))))))))
Marco Senn
QUOTE(Kio @ Dec 10 2010, 04:39 PM) *
Dopotutto fa il dentista... tongue.gif


Ma non significa che non li spenda in altro... vedrei un poco squilibrato un corredo con il 16-85, il 70-300 e millesettecentocinquantaeuro di 85... perchè allora non anche un bel 70-200VRII tutto nuovo e anche il 35/1.4, dai non facciamoci mancare nulla smile.gif
paolodentist76
Ma guardate che il pupo li vale!!!!!!!!
scherzo (cuore di papà)
boh, forse alla fine comprerò l'1.8...
ero intenzionato all'afs per i Nanocristal, di cui tutti sono entusiasti...
a me piacciono molto le foto molto nitide e ben contrastate, anche nei ritratti
MightyMike
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 05:41 PM) *
Ma guardate che il pupo li vale!!!!!!!!
scherzo (cuore di papà)
boh, forse alla fine comprerò l'1.8...
ero intenzionato all'afs per i Nanocristal, di cui tutti sono entusiasti...
a me piacciono molto le foto molto nitide e ben contrastate, anche nei ritratti


Secondo me se ti piace l'85g... corri a prenderlo biggrin.gif
HonorMan
QUOTE(mik.mariani @ Dec 10 2010, 05:54 PM) *
Secondo me se ti piace l'85g... corri a prenderlo biggrin.gif


sottoscrivo messicano.gif biggrin.gif
Giacomo.B
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 07:41 PM) *
a me piacciono molto le foto molto nitide e ben contrastate, anche nei ritratti


Se non ti pesa la spesa e se i tuoi gusti sono questi...buon Acquisto!!! Pollice.gif
Non te ne pentirai assolutamente stanne certo! wink.gif

Saluti

Giacomo
Marco Senn
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 05:41 PM) *
Ma guardate che il pupo li vale!!!!!!!!
scherzo (cuore di papà)
boh, forse alla fine comprerò l'1.8...
ero intenzionato all'afs per i Nanocristal, di cui tutti sono entusiasti...
a me piacciono molto le foto molto nitide e ben contrastate, anche nei ritratti


Guarda io l'ho provato ad un Nikon Day... è stratosferico. Se puoi non ci pensare, ti durerà una vita. Io non posso, c'ho solo lasciato il cuore... certo, vale più di tutto quello che hai a casa messo insieme...
CVCPhoto
QUOTE(paolodentist76 @ Dec 10 2010, 05:41 PM) *
Ma guardate che il pupo li vale!!!!!!!!
scherzo (cuore di papà)
boh, forse alla fine comprerò l'1.8...
ero intenzionato all'afs per i Nanocristal, di cui tutti sono entusiasti...
a me piacciono molto le foto molto nitide e ben contrastate, anche nei ritratti


Ciao Paolo, ti faccio una proposta indecente. Con poco più di 100 (cento) euro puoi trovare il 50mm AFD f/1,8 con il quale potrai divertirti con il bambino. E' un obiettivo che vale molto di più di quanto effettivamente costa e a tutta apertura è morbidissimo, fin troppo e man mano che chiudi il diaframma diventa sempre più nitido e 'tagliente'. E' da provare veramente e sono convinto che scatterai ottimi ritratti. Tieni anche presente che sulla D90 si comporta come se fosse un obiettivo di 75mm di focale su pellicola, quindi quasi ideale come lunghezza.

Se poi in seguito vorrai sbizzarrirti, beh... l'85 f/1,4 è la Rolls del ritratto.

Saluti

Carlo
picciangelo
avrei preso un 85/1.8 + il 50/1.4 G biggrin.gif
paolo.boschini
Io passerei al formato pieno mi renderei un 50 qualsiasi e buonanotte.
Secondo me ha una resa troppo più naturale.
la 700 fa molta più differenza di mazzo stop
giangi64
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 11 2010, 01:10 AM) *
Ciao Paolo, ti faccio una proposta indecente. Con poco più di 100 (cento) euro puoi trovare il 50mm AFD f/1,8 con il quale potrai divertirti con il bambino. E' un obiettivo che vale molto di più di quanto effettivamente costa e a tutta apertura è morbidissimo, fin troppo e man mano che chiudi il diaframma diventa sempre più nitido e 'tagliente'. E' da provare veramente e sono convinto che scatterai ottimi ritratti. Tieni anche presente che sulla D90 si comporta come se fosse un obiettivo di 75mm di focale su pellicola, quindi quasi ideale come lunghezza.

Se poi in seguito vorrai sbizzarrirti, beh... l'85 f/1,4 è la Rolls del ritratto.

Saluti

Carlo

giusto Carlo, ma cosa dici se ci metto il 105DC? Non credi che su d700 sia piu' giusto come focale? Chiedo scusa per l'OT, ma volevo farmi il regalo di natale e sono molto indeciso, 85 1,4 o 105DC?
Luigi_FZA
QUOTE(giangi64 @ Dec 11 2010, 09:24 PM) *
giusto Carlo, ma cosa dici se ci metto il 105DC? Non credi che su d700 sia piu' giusto come focale? Chiedo scusa per l'OT, ma volevo farmi il regalo di natale e sono molto indeciso, 85 1,4 o 105DC?


Io non escluderei il 135 DC, con il 105 personalmente mi sentirei troppo vicino all'85.

Luigi
giangi64
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 11 2010, 09:33 PM) *
Io non escluderei il 135 DC, con il 105 personalmente mi sentirei troppo vicino all'85.

Luigi

e lo so, infatti anche quello non è escluso, quello che mi confonde è la cremosita' dello sfuocato dell'85 1,4 è strepitoso, mentre la lama del DC e il dettaglio sono imbattibili, sono molto indeciso
Marco Senn
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 11 2010, 09:33 PM) *
Io non escluderei il 135 DC, con il 105 personalmente mi sentirei troppo vicino all'85.

Luigi



180/2.8 e 85/1.4 e passata la paura messicano.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Marco Senn @ Dec 11 2010, 10:06 PM) *
180/2.8 e 85/1.4 e passata la paura messicano.gif

Sono gia nello zaino, manca il 135 appunto. messicano.gif
giangi64
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 11 2010, 10:11 PM) *
Sono gia nello zaino, manca il 135 appunto. messicano.gif

bello il 180, ho avuto la prima versione liscia, fantastico, pero' vorrei una lente per ritratti, ho il 70-200vr2 ed è splendido anche per ritratto, vorrei uno specifico,ho provato l'85 1,8 ma lo trovo corto piu' adatto su dx, mi hai messo la pulce e non è detto che vado di 135, pero' ricordo il 180....... rolleyes.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(Giovanni Auditore @ Dec 10 2010, 03:06 PM) *
certo l'85 è un vetro pazzesco.. ma sicuro che non ti basta un 50 1.4?
io non ne sono sicuro, ma temo che un 85, in casa, sia un po' troppo lungo.

Tornando OT...
Credo che Giovanni abbia centrato il problema.
In casa un'85mm a volte è gia' lungo sul pieno formato,specie con un bambino(che va ricordato,è lungo...o alto...1/3 di un'adulto!)che costringe a distanze di ripresa ridotte.

Io credo che con questo budget a disposizione la scelta ideale sia proprio un 50G+un'851.8.

Ma,ancor meglio,se a Paolo piace la resa dei moderni G,nitidi e ben contrastati,perchè non comprare un 50G (per ritratti morbidi ma comunque nitidi) e un 60micro AFS per i favolosi dettagli che un bambino invita a fotografare?
Manine,occhi,piedini...il 60 micro AFS (90mm sul DX wink.gif )sarebbe la soluzione!

Il tutto,per tornare con i piedi per terra,alla meta' esatta del solo 85 1.4G,che torno a ripetere,in casa con un neonato è fin troppo lungo,per la mia esperienza.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.