Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Gianluca-Capiozzo
Da poco ho acquistato il libro "Guida Completa alla Macrofoto" di John Shaw e devo ammettere che sto imparando una cascata di cose nuove... una tra le tante, ceh sinceramente non mi era mia passata per l'anticamera del cervello blink.gif è la taratura dell'esposimetro. Da quanto leggofidarsi ciecamente dell'esposimentro non è cosa saggia, ma si deve tarare consci del fatto che obni corpo macchina fa storia a se... ok fin qui ho capito, cercare un oggetto con tonalità media (immagino sia meglio usare il cartoncino grigio 18%) e già che ci sono verificare il comportamento con le pellicole utilizzate... però (c'è sempre un però) ho il dubbio che se con l'esposimetro settato su Spot o semi-spot la cosa mi possa essere chiara, con il Matrix ho il dubbio che la faccenda sia un pò complicatuccia... voi come vi comportate tarate l'esposimetro, e se si con quale tipo di esposizione?

Spero d'essere stato chiaro nell'esporre i miei dubbi hmmm.gif

Buone foto a tutti... ah dimenticavo F100 Pollice.gif
lucaoms
per tarare l'esposimetro ,con il cartoncino 18%, devi riempire l'intera inquadratura con il cartoncino quindi (almeno secondo il mio pensiero) lo faccio sempre in matrix (tanto tutte le aree del fotogramma hanno lo stesso colore),viene da se che se misuri in matrix e lasci qualche parte del fotogramma scoperto non avrai un buon bilaciamento ,anche se misuri semispot....
ciao
__Claudio__
Conosco il libro che citi avendolo acqistato l'anno scorso e lo trovo davvero un buon libro, come tutti quelli dello stesso autore che è davvero in gamba e molto chiaro.
Per rispondere alla tua domanda, con il Matrix non cambia nulla. In effetti il Matrix non è che l'evoluzione della misurazione media su tutto il fotogramma, chiaramente il matrix lo fa tenendo conto delle varie zone prese in considerazione e facendo poi un confronto con un database interno. Nel caso però della taratura consigliata, questa avviene su una superficia uniforme quindi qualsiasi sia il modo di esposizione il risultato è sempre lo stesso. wink.gif
__Claudio__
Ci siamo accavallati...scusa Luca. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.