Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CVCPhoto
Mi sono chiesto spesse volte perché i moltiplicatori di focale di Casa non sono compatibili con certi obiettivi e/o zoom tipo il 70-300 VR e altri.

Qualcuno conosce le motivazioni tecniche?

Saluti

Carlo
itrichi
oltre alla perdita di autofocus per mancanza di luminosità?
Giacomo.B
Luminosita' (l'af avrebbe seri problemi) resa, e incompatibilita' fisica....

Saluti

Giacomo
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Dec 8 2010, 06:23 PM) *
oltre alla perdita di autofocus per mancanza di luminosità?



QUOTE(Giacomo.B @ Dec 8 2010, 06:26 PM) *
Luminosita' (l'af avrebbe seri problemi) resa, e incompatibilita' fisica....

Saluti

Giacomo


Grazie per le spiegazioni. Se in certi settori sono sufficientemente ferrato, in certi altri sono decisamente 'tabula rasa'... gnùrant al 100%!!! wink.gif

Saluti

Carlo
itrichi
devi solo pensare ad una cosa: spendere, spendere e spendere (70-200VR2 laugh.gif) .... ecco la soluzione wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(itrichi @ Dec 8 2010, 09:12 PM) *
devi solo pensare ad una cosa: spendere, spendere e spendere (70-200VR2 laugh.gif ) .... ecco la soluzione wink.gif


Hahahahaahhaah.... in Veneto dicono: "Metà schei (soldi) metà consigli" laugh.gif

Prima o poi però... anche se in tutta onestà devo dire che il 70-300 VR, a parte la luminosità, è un obiettivo molto valido. Dalle foto che ho scattato è quello che ha superato sempre le mie aspettative e non posso assolutamente lamentarmi.

Saluti

Carlo
Maicolaro
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 8 2010, 06:26 PM) *
Luminosita' (l'af avrebbe seri problemi) resa, e incompatibilita' fisica....


L'incompatibilità fisica riguarda eslusivamente le ottiche grandangolari dove il gruppo di lenti posteriore è molto vicino alla baionetta ed andrebbe a cozzare con il gruppo anteriore del Tc.
Per quello che riguarda l'autofocus è necessario fare delle distinzioni: Nikon certifica i sistemi Af delle proprie fotocamere con una luminosità massima di f/5.6 (in effetti se ci fate caso non esiste nessun obbiettivo af in commercio che sia più buio di f/5.6), per questo il Tc 17 e Tc 20 sarebbero utilizzabili , secondo quanto Nikon scrive nel proprio materiale informativo, solo con ottiche almeno f/2.8. Nei fatti entrambi funzionano in autofocus ad esempio sul 300/4, anche se con un notevole rallentamento. La precisione del sistema af per la mia esperienza dipende comunque molto dalle condizioni di luce, in pieno giorno riesco ad aggangiare anche soggetti in rapido movimento, quando la luce non è ottimale la situazione si fa sicuramente più complessa.
Comunque per sapere se è fisicamente possibile montare un Tc su un obbiettivo è sufficiente leggere il manuale, nel caso si parli specificatamente di rischio di danneggaire l'obbiettivo o il Tc l'incompatibilità è fisica, nel caso si parli di generica incompatibilità il problema è legato come spiegato alla luminosità del sistema nel complesso.
Nel caso del 70-300 l'incompatibilità non è fisica ma legata a quanto sopra.

Un saluto
m.
CVCPhoto
QUOTE(Maicolaro @ Dec 8 2010, 09:54 PM) *
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 8 2010, 06:26 PM) *Luminosita' (l'af avrebbe seri problemi) resa, e incompatibilita' fisica....

L'incompatibilità fisica riguarda eslusivamente le ottiche grandangolari dove il gruppo di lenti posteriore è molto vicino alla baionetta ed andrebbe a cozzare con il gruppo anteriore del Tc.
Per quello che riguarda l'autofocus è necessario fare delle distinzioni: Nikon certifica i sistemi Af delle proprie fotocamere con una luminosità massima di f/5.6 (in effetti se ci fate caso non esiste nessun obbiettivo af in commercio che sia più buio di f/5.6), per questo il Tc 17 e Tc 20 sarebbero utilizzabili , secondo quanto Nikon scrive nel proprio materiale informativo, solo con ottiche almeno f/2.8. Nei fatti entrambi funzionano in autofocus ad esempio sul 300/4, anche se con un notevole rallentamento. La precisione del sistema af per la mia esperienza dipende comunque molto dalle condizioni di luce, in pieno giorno riesco ad aggangiare anche soggetti in rapido movimento, quando la luce non è ottimale la situazione si fa sicuramente più complessa.
Comunque per sapere se è fisicamente possibile montare un Tc su un obbiettivo è sufficiente leggere il manuale, nel caso si parli specificatamente di rischio di danneggaire l'obbiettivo o il Tc l'incompatibilità è fisica, nel caso si parli di generica incompatibilità il problema è legato come spiegato alla luminosità del sistema nel complesso.
Nel caso del 70-300 l'incompatibilità non è fisica ma legata a quanto sopra.

Un saluto
m.


Grazie Maicol, questa è proprio la risposta che cercavo. Teoricamente un TC14 sul 70-300 mi porterebbe l'ottica a circa 100-420 con f/8 minimo. Non perderei l'esposimetro ma avrei difficoltà di maf in condizioni di luce scarsa. Spero di aver capito.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.