Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
t3xa5
Come da titolo della discussione sono indeciso fra i due obiettivi, quale dei due mi consigliereste? A livello di prezzo dell'usato si trovano allo stesso livello, quindi, Nikon o Sigma? qual'è meglio secondo voi?
Li userei su una D300
Dob_Herr_Mannu
Da principio, non ti pare che le focali in oggetto siano completamente diverse e che, pertanto, un confronto tra i due sia impossibile? rolleyes.gif
t3xa5
beh si, ma più o meno coprono la stessa focale, il sigma ha più copertura in basso ma si fermano entrambi a 70mm
oppure a questo punto non ho capito una cosa sulle lunghezze focali, usati su una D300 vanno moltiplicati tutti e due per 1.5 o solo il 35-70 essendo pensato per un FX?
busher
QUOTE(t3xa5 @ Dec 7 2010, 03:07 PM) *
oppure a questo punto non ho capito una cosa sulle lunghezze focali, usati su una D300 vanno moltiplicati tutti e due per 1.5 o solo il 35-70 essendo pensato per un FX?


Entrambi ovviamente!
kintaro70
La domanda è:
Definisci cosa è meglio per te.

posso dire (anche se non ho provato il sigma 24-70) che sulla carta otticamente il 35-70 dovrebbe essere migliore sopratutto a TA.

Il sigma è motorizzato e copre una maggior escursione quindi è operativamente migliore come flessibilità e velocità AF.

Il nikkor può soffrire di opacizzazione di lenti (se becchi quello sbagliato), il sigma a volte a problemi di precisione in AF front back focus se becchi un esemplare fallato.

A livello di usabilità generale come zoom tuttofare sicuramente sigma (per via dell'angolo equivalente più favorevole), come mediotele da ritratto vedo meglio nikon.
ffrabo
io lascerei entrambi, ti manca completamente il grand'angolo.
Mi orienterei a seconda della disponibilità economica:
18/55 VR
18/105VR
16/85VR
t3xa5
QUOTE(Bush Man @ Dec 7 2010, 03:12 PM) *
Entrambi ovviamente!


Ok, allora era quello che pensavo anche io, di conseguenza il 35-70 mi diventa un 52.5-105 mentre il 24-70 sarebbe un 36-105, da questo punto di vista sarebbe meglio il Sigma perchè ho più copertura verso il basso diciamo

QUOTE(kintaro70 @ Dec 7 2010, 03:17 PM) *
La domanda è:
Definisci cosa è meglio per te.

posso dire (anche se non ho provato il sigma 24-70) che sulla carta otticamente il 35-70 dovrebbe essere migliore sopratutto a TA.

Il sigma è motorizzato e copre una maggior escursione quindi è operativamente migliore come flessibilità e velocità AF.

Il nikkor può soffrire di opacizzazione di lenti (se becchi quello sbagliato), il sigma a volte a problemi di precisione in AF front back focus se becchi un esemplare fallato.

A livello di usabilità generale come zoom tuttofare sicuramente sigma (per via dell'angolo equivalente più favorevole), come mediotele da ritratto vedo meglio nikon.


ecco, a me piace molto fare i ritratti, di conseguenza sarebbe meglio il Nikon, ma avere uno zoom tuttofare con una buona apertura non sarebbe neanche male in effetti, quindi anche il Sigma avrebbe il suo perchè. Ho letto proprio prima di postare una discussione sul 24-70 Sigma e dei suoi problemi sulla messa a fuoco, quindi sono ancora più indeciso, io di mio propendevo e forse propendo ancora di più per il Sigma, ma amici mi hanno fatto prendere in considerazione il 35-70 dicendomi che era un grande obiettivo ai tempi e che anche adesso sarebbe un gran bell'acquisto

QUOTE(ffrabo @ Dec 7 2010, 03:18 PM) *
io lascerei entrambi, ti manca completamente il grand'angolo.
Mi orienterei a seconda della disponibilità economica:
18/55 VR
18/105VR
16/85VR


il 18-55 ce l'avevo con la D40x e l'ho venduto insieme a quest'ultima, a questo punto direi più un 18-105 o magari un 16-85, che era l'idea fin dall'inizio, certo costa di più del Sigma e soprattutto ha un'apertura più scarsa e non costante su tutte le focali che è quello che mi interessa del Sigma.

Non lo so, magari mi sbaglio ad impuntarmi sul fatto dell'apertura costante, ditemi voi biggrin.gif
Alberto Olivero
QUOTE(ffrabo @ Dec 7 2010, 03:18 PM) *
io lascerei entrambi, ti manca completamente il grand'angolo.
Mi orienterei a seconda della disponibilità economica:
18/55 VR
18/105VR
16/85VR


Nessuna di queste ottiche è anche solo paragonabila al nikon 35-70 f/2.8 ....
Maurizio Burroni
Il problema del 35-70 è l´opacizzazione del famigerato doppietto .
ffrabo
ma che ci fai con un 52/105? sarà che io amo il grandangolo.
Io prenderei un 18/105 o 16/85 e poi un economico 50ntino.
t3xa5
QUOTE(ffrabo @ Dec 7 2010, 07:00 PM) *
ma che ci fai con un 52/105? sarà che io amo il grandangolo.
Io prenderei un 18/105 o 16/85 e poi un economico 50ntino.


che ci faccio con un 52-105... in effetti me lo chiedo anche io
certo. il 16-85 sembra un gran prodotto, solo che i prezzi sono ancora abbastanza elevati, anche nell'usato, e per di più si trovano pochissimo in giro

a tal proposito, se è possibile chiederlo, in caso cancello la domanda
oltre al mercatino di questo forum e il noto sito di aste online, avete altri siti da consigliarmi su cui trovare materiale usato?
anche in PM grazie.gif
ffrabo
non avevo notato che hai una D300, merita senz'altro il 16/85.
Potresti cercarlo usato, con calma e nel frattempo acquistare un 35mm F1.8G AF-S DX o un 50ntino, un obiettivo luminoso fa sempre comodo.
Per l'usato quasi tutti i forum di fografia hanno il loro mercatino.
maxbunny
Se hai la D300 vuol dire che possiedi altre ottiche? in caso positivo quali sono queste ottiche? Che tipo di foto ti piace fare? sei coperto, in caso ti piace usarli, sul lato grandangolo?

Il 35-70/2,8 è un'ottima lente e non tutti soffrono di poacizzazione delle lenti. Il mio, comprato usato, utilizzato per circa 5 anni e rivenduto in condizioni pari a quelle che aveva quando l'ho comprato non ne ha mai sofferto.

Di seguito alcuni scatti con 35-70/2,8 e D200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 302.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 616.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 454.4 KB
larsenio
35/70 2.8 e lo uso con D300 che è uno spettacolo!
Sarà che a me piace moltissimo quella tonalità calda delle vecchie lenti smile.gif
tiellone
Se può interessare io dovrei vendere il mio splendido 35/70 2.8D
ho trovao d'occasione il 24/70 e non ho resistito.
Per monetizzare devo sacrificare il fratellino. ;(
girduzzo
Provato il il sigma 28x70, 24x70 ed infine il nikon 35x70,l'unico che mi ha dato gratitidine e soddisfazione , è stato l'ultimo,secondo la mia esperienza, userò sempre e solo Nikon.
Solo una piccola precisazione,avevo messo in un cassetto il 18-70 Nikon perche, per aver sentito da qualcuno, non era un obbiettivo da poter valutare,qualche giorno fa' lo preso lo squadrato per bene ho fatto qualche scatto su D200,e vi devo dire che non è poi tanto male,lo porterò con me alla prossima uscita,forse a 18 non potrà dare come da' a 70 ,ma ci accontenteremo.-
larsenio
QUOTE(tiellone @ Dec 8 2010, 07:09 AM) *
Se può interessare io dovrei vendere il mio splendido 35/70 2.8D
ho trovao d'occasione il 24/70 e non ho resistito.
Per monetizzare devo sacrificare il fratellino. ;(

condizioni ottiche del 35/70?
Ne ho rimandati indietro parecchi e me ne servirebbe un altro oltre al mio, fammi sapere via pm! grazie
tiellone
Mp per te.
Avevo letto di fretta. Ti ho spigato i pro e i contro, ma se ce l'hai lo conosci già da te! laugh.gif
t3xa5
QUOTE(maxbunny @ Dec 7 2010, 08:47 PM) *
Se hai la D300 vuol dire che possiedi altre ottiche? in caso positivo quali sono queste ottiche? Che tipo di foto ti piace fare? sei coperto, in caso ti piace usarli, sul lato grandangolo?

Il 35-70/2,8 è un'ottima lente e non tutti soffrono di poacizzazione delle lenti. Il mio, comprato usato, utilizzato per circa 5 anni e rivenduto in condizioni pari a quelle che aveva quando l'ho comprato non ne ha mai sofferto.


ho una D300 ma al momento l'unica ottica di cui dispongo è un 55-200, prima avevo una D40x che ho venduto insieme al 18-55 che c'era in kit per monetizzare per la D300
attualmente uso un 35-70 f3.3-4.5 che mi ha prestato mio zio, devo dire che con la focale non mi trovo malissimo, anche se qualcosina in più verso il lato grandangolo non mi dispiacerebbe affatto, alla fine è come se avessi un 50ino di partenza più o meno...

mi piace molto fare ritratti e foto normali, non so come definirle, cioè non panorami, anche se inizia ad interessarmi anche quel campo diciamo così.

il 24-70 mi ispira molto per la luminosità, devo ammetterlo, e avrebbe il vantaggio rispetto al 35-70 di avere più copertura verso il grandangolo.

PS. Complimenti per le foto biggrin.gif
Umbi54
Ciao,
non hai pensato al 18-70 che é vero che é 3,5/4,5 però é utilizzabile a TA mentre il Sigma soffre decisamente (vedi anche test i di Photozone)?.
Saresti coperto verso il grandangolo e poi con quello che risparmi, comprando comunque un buon obiettivo, potresti prenderti il 35mm fisso e luminoso!
Un saluto
Umberto

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.