Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PAS
Oggi ricorrono i 25 anni dalla strage alla stazione di Bologna.
Il 2 agosto 1980 era una bella giornata di sole ed ero andato in centro a fare qualche foto alla mia città che, svestita dal traffico sulla via delle vacanze, tornava a mostrarsi genuina, con i suoi portici, le sue torri e le sue piazze.

Accadde alle 10 e 25 e dopo tutto non fu più come prima.

Non mi dilungo nei particolari perché le cronache li hanno ampiamente e forse troppo crudamente riproposti.
Nell’atmosfera surreale del “dopo” cercai di rendermi utile, ma trovai anche il cinismo di fare qualche foto che ora mi guardo bene dal proporvi.
Di questo atto mi pentii poi amaramente e vi confesso che, in seguito, per parecchio tempo non toccai più la macchina fotografica.

Ora è il tempo delle celebrazioni e dei discorsi. Certo servono a non dimenticare. Ma quelle 87 persone fermate sulla strada delle vacanze gridano ancora “perché?”.
sergiobutta
25 anni fa una strage terribile. Fatta con motivazioni "italiane". Oggi, in nome della globalizzazione, altre stragi, assurde come quelle. Il terrorismo non ha confini, e, per dirla con mia madre : "il mondo, peggiorando invecchia".
toad
QUOTE(sergiobutta @ Aug 2 2005, 10:13 AM)
25 anni fa una strage terribile. Fatta con motivazioni "italiane". Oggi, in nome della globalizzazione, altre stragi, assurde come quelle. Il terrorismo non ha confini, e, per dirla con mia madre : "il mondo, peggiorando invecchia".
*




Soltanto per quotare totalmente quanto detto da Sergio.

Guido
__Claudio__
Giusta riflessione e un grazie per averla condivisa sul Forum.


QUOTE
Nell’atmosfera surreale del “dopo” cercai di rendermi utile, ma trovai anche il cinismo di fare qualche foto che ora mi guardo bene dal proporvi.
Di questo atto mi pentii poi amaramente e vi confesso che, in seguito, per parecchio tempo non toccai più la macchina fotografica.

Comprendo ma non condivido questa che sembra quasi un'ammissione di colpa. Il cercare di renderti utile secondo le tue capacità ti fa onore e credo che tutti ci saremmo comportati allo stesso modo, credo e spero. Anche il voler fotografare per avere un documento su cui riflettere e per non dimenticare e non far dimenticare anche ai tuoi figli è un atteggiamento non solo giusto ma istintivo e importante.
Credo che tu pensi di esserti sentito un po' come uno sciacallo che gira intorno alla preda ormai inoffensiva. Credo fermamente che in quel momento non fosse questo il tuo sentire ma anzi quello che hai fatto io lo trovo non solo giusto ma anche ben fatto. Fotografare e partecipare agli aiuti è tutto quello che avresti potuto fare e hai fatto entrambe le cose. I sensi di colpa lasciali agli avvoltoi. wink.gif
nuvolarossa
...Un altro dei misteri della nostra Italia che dopo 25 anni grida ancora giustizia!...

Non avere sensi di colpa, l'importante è che hai cercato di renderti utile....
L'importante è non dimenticare!!!
nikk


QUOTE
Nell’atmosfera surreale del “dopo” cercai di rendermi utile, ma trovai anche il cinismo di fare qualche foto che ora mi guardo bene dal proporvi.
Di questo atto mi pentii poi amaramente e vi confesso che, in seguito, per parecchio tempo non toccai più la macchina fotografica.



Non ci trovo nulla di cinico se fatto con l'animo di colui che documenta, mentre partecipa alle operazioni di soccorso.

L'importante è non fare come quei cretini che a Sharm si sono messi in posa davanti all'hotel sventrato e si sono fatti fotografare da un terzo idiota, sorridenti.
mad.gif mad.gif

Sai, per una persona sensibile ed appassionata di fotografia, avvicinarsi con una macchina e scattare, non è lo stesso gesto che mettersi in posa davanti ad un disastro per mostrarlo e dire "Io c'ero" mad.gif dry.gif
Certa gente meritava d'esserci davvero, ma la sera prima.

Nel frattempo, continuo a sognare un mondo dove si rispettino e si aiutino tra loro tutti gli esseri umani...............
serdor
Il mio pensiero oggi va alle vittime di quell'assurdo terrorismo che oggi ci si ripropone davanti con una bandiera diversa.

Un saluto
Sergio
PAS
Considerazioni comprensibili le vostre, fatte a freddo, ma il mio pensiero è andato più volte a chi, sofferente o disperato ha visto qualcuno puntargli contro la macchina fotografica.

La cronaca di questi ultimi tempi mi ripropone, come allora, la stessa riflessione:

Dove e quando deve fermarsi la mano del fotografo?
odisseo
QUOTE
25 anni fa una strage terribile. Fatta con motivazioni "italiane". Oggi, in nome della globalizzazione, altre stragi, assurde come quelle. Il terrorismo non ha confini, e, per dirla con mia madre : "il mondo, peggiorando invecchia".


quoto!
nikk
QUOTE(pas4191 @ Aug 2 2005, 12:07 PM)

La cronaca di questi ultimi tempi mi ripropone, come allora, la stessa riflessione:

Dove e quando deve fermarsi la mano del fotografo?
*




E' una risposta che può essere data ad ognuno solo ed esclusivamente dalla sua coscienza.
Io non ne sarei stato capace. Faccio fatica ad inquadrare gente per strada a spasso, figurati se fosse appena stata colpita da una tragedia.
Ma ribadisco: se sei riuscito, ripeto che il tuo non è cinismo. E' passione per la documentazione fotografica. Cinismo sarebbe se ti fossi fatto un autoscatto.
Comprendo che tu non voglia mostrarle a noi. Ma non ti etichetterei come cinico qualora decidessi diversamente.
Specialmente dopo venticinque anni. Sarebbe esclusivamente un documento storico.
Forse faresti bene a mostrarle a tanti giovani, in modo che conoscano veramente ciò che è diventato solo un titolo di spalla per quotidiani. mad.gif
__Claudio__
QUOTE(nikk @ Aug 2 2005, 03:46 PM)
.......................................................
Comprendo che tu non voglia mostrarle a noi. Ma non ti etichetterei come cinico qualora decidessi diversamente.
Specialmente dopo venticinque anni. Sarebbe esclusivamente un documento storico.


Sarà che vedo in modo diverso certe cose o sarà che per me documentare un fatto è prioritario, dico solo che, insieme all'aiuto che sicuramente darei conoscendomi, per la stessa ragione sono sicuro che fotograferei tutto.
Non aspetterei inoltre venticinque anni per mostrarlo ma, se riuscissi a farlo, lo farei dopo venticinque minuti.
Perdonatemi ma questo atteggiamento di autocensura e di distinguo non è nel mio modo di pensare. Non condivido neanche, in questo caso, la distinzione fra professionisti e non. In casi simili, per chi se la sente, la distinzione decade a parer mio e per due motivi. Primo perchè altrimenti rinchiudiamo i pro tra coloro che fotografano "nonostante tutto", secondo perchè per il mio carattere sarei spinto a scattare e condividere e non per questo mi annovererei fra i cinici e i menefreghisti.
nikk
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 2 2005, 03:31 PM)
QUOTE(nikk @ Aug 2 2005, 03:46 PM)
.......................................................
Comprendo che tu non voglia mostrarle a noi. Ma non ti etichetterei come cinico qualora decidessi diversamente.
Specialmente dopo venticinque anni. Sarebbe esclusivamente un documento storico.


........per il mio carattere sarei spinto a scattare e condividere e non per questo mi annovererei fra i cinici e i menefreghisti.
*



Forse Claudio non mi sono espresso bene, ma intendo e condivido proprio quello che tu dici.
Ma capisco anche l'imbarazzo nel mostrarle da parte di chi non le ha scattate con lo stesso tuo animo ed il tuo pensiero.
Penso che il Forum comunque sia abbastanza maturo da recepire quello che ormai reputo un documento storico.
Magari in Nikon Life......

PAS
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 2 2005, 04:31 PM)
Sarà che vedo in modo diverso certe cose......


Claudio
Non voglio essere frainteso.
La sensazione che ho provato a posteriori è figlia del mio carattere e del fatto di associare continuamente quelle immagini a momenti di indicibile sofferenza e disperazione a cui ho assistito direttamente.
Lungi da me l’intenzione di generalizzare, ci mancherebbe.
Ciascuno di noi, stabilisce inconsciamente delle soglie al proprio operare. Il superarle determina poi qualche trauma.

Condivido con te l’importanza di fotografare per documentare. Semplicemente io, per limiti miei, mi sarei dovuto fermare prima.

__Claudio__
Ragazzi, ho capito benissimo e ho espresso solo qual'è il mio pensiero in proposito. Poi ognuno si comporta come meglio crede ci mancherebbe. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.