Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
neomeso.lese
Premetto di non essere molto esperto in maniera di fotoritocco e programmi annessi.
Ho photoshop cs4 e camera raw 5.0

All'apertura dei file nef, questi mi appaiono completamente appiattiti di tutte le tonalità che invece la macchina mi restituisce in jpeg e dei quali sono molto soddisfatto.
Camera raw mi serve nel caso debba rimediare ad un bilanciamento del bianco impostato di fretta in maniera non corretta.
Inoltre mi piacciono parecchio le regolazioni di recupero, neri, et similia, non presenti su view nx2

In pratica l'ideale sarebbe poter lavorare sul file nef partendo già dalle impostazioni predefinite fornite dalla mia macchina, di modo da poter correggere o modificare solo cio' che mi interessa e lasciando inalterato tutto il resto, ripeto molto valido.

Adesso invece sono costretto a scattare in nef + jpeg, di modo che, nel caso del recupero di un bilanciamento del bianco, possa lavorare sul file nef in acr, "copiando" ad occhio i risultati dal file jpeg. Naturalmente il giochino non mi riesce mai, in quanto l'immagine mi vira irrimediabilmente verso fastidiose dominanti, di solito giallo\verdi, e comunque abbastanza distanti dall'ottimo risultato nikon.
Che debbo fare ? hmmm.gif
Spero di essere stato chiaro
Grazie
Alessandro Castagnini
ACR non legge le impostazioni on-camera (a parte il WB, se non erro), quindi, ti restituisce quello che il sensore ha catturato.
Per ovviare al problema (che problema non è smile.gif ), puoi sempre usare i profili Nikon like forniti di serie con ACR e partire da lì. Poi, dopo aver fatto le varie modifiche di nitidezza eccetera che preferisci, potrai salvare il tutto in un tuo personale profilo ed utilizzare sempre quello all'apertura di un NEF.

Altra soluzione è quella di aprire il NEF in ViewNX2, applicare le modifiche che vuoi ed esportare in formato TIFF che aprirai normalmente in CS.

Ciao,
Alessandro.
neomeso.lese
QUOTE(xaci @ Dec 6 2010, 06:23 AM) *
ACR non legge le impostazioni on-camera (a parte il WB, se non erro), quindi, ti restituisce quello che il sensore ha catturato.
Per ovviare al problema (che problema non è smile.gif ), puoi sempre usare i profili Nikon like forniti di serie con ACR e partire da lì. Poi, dopo aver fatto le varie modifiche di nitidezza eccetera che preferisci, potrai salvare il tutto in un tuo personale profilo ed utilizzare sempre quello all'apertura di un NEF.

Altra soluzione è quella di aprire il NEF in ViewNX2, applicare le modifiche che vuoi ed esportare in formato TIFF che aprirai normalmente in CS.

Ciao,
Alessandro.

avevo intuito l'arcano, ma non sono riuscito a trovare i profili per la mia macchina. Anzi, non ne ho trovati proprio. C'é solo il "beta", che suppongo sia quello base di camera raw. Il mio ps mi é stato... ehmm... regalato da un amico, e non vorrei che ne sia sprovvisto.
In tal caso come faccio ad importare il profilo dalla mia macchina?
Per quello che riguarda la seconda opzione : non ho mai lavorato su un file tiff. E` possibile effettuare le stesse regolazioni di un raw ? E dovrei farle con ps, non con camera raw. Quindi senza le utilissime finestre di controllo esposizione, recupero, ecc ecc?
Scusa l'imbranataggine :-)
Grazie
LucaCorsini
Ciao,
ti consiglio per prima cosa di aggiornare ACR all'ultima versione utile per CS4 che è la 5.7
Puoi clikkare la scheda Aiuto e poi la scelta Aggiornamenti...
Opure scaricarla da qui

Poi i profili li trovi ACR nel pannello Calibrazione Fotocamera - Profilo Fotocamera
nel menu a tendina Nome: ci sono gli 11 profili.

Spero di essere stato utile
larsenio
usa ViewNX, noterai che i colori saranno gli stessi.
marcgast92
con quale profilo lavorate voi? io di solito uso il predefinito e poi lavoro sui colori man mano
LucaCorsini
QUOTE(parapenzolo @ Dec 6 2010, 04:16 PM) *
con quale profilo lavorate voi? io di solito uso il predefinito e poi lavoro sui colori man mano

Adobe Standard
su gli altri non riesco a lavorare
anche se poi alla fine i risultati che cerco sono simili al Camera Vivid
ma preferisco smanazzare io su tutti i vari controlli ad ACR
marcgast92
oddio n'attimo, da quando ho aggiornato camera raw i profili sono spariti
neomeso.lese
QUOTE(d80man @ Dec 6 2010, 04:55 PM) *
Adobe Standard
su gli altri non riesco a lavorare
anche se poi alla fine i risultati che cerco sono simili al Camera Vivid
ma preferisco smanazzare io su tutti i vari controlli ad ACR


Già, sarebbe molto più personalizzabile. Ma comporta una perdita di tempo notevole. Per ogni file nef occorre almeno 4\5 min. Editare 500 foto di un servizio equivarrebbe a lavorare duro per 5\6 notti, e purtroppo debbo guadagnarmi il pane con altro.

Inoltre, regolando ogni parametro, difficilmente riesco ad evitare derive in fastidiose dominanti giallo\verdi. Mentre la restituzione cromatica nikon la trovo perfetta.
Manuel Eletto
QUOTE(xaci @ Dec 6 2010, 06:23 AM) *
Altra soluzione è quella di aprire il NEF in ViewNX2, applicare le modifiche che vuoi ed esportare in formato TIFF che aprirai normalmente in CS.
Ciao,
Alessandro.

Io faccio esattamente così quando mi serve ps anche se, per il genere di foto che faccio io, non lo uso proprio spesso. Comunque secondo me è la migliore soluzione.

Apri in capture, esporti in tiff e lo apri con acr
ThELaW
QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 8 2010, 12:49 PM) *
Io faccio esattamente così quando mi serve ps anche se, per il genere di foto che faccio io, non lo uso proprio spesso. Comunque secondo me è la migliore soluzione.

Apri in capture, esporti in tiff e lo apri con acr



Sapere dove scaricare i profili aggiornati per la versione a 64 bit per camera raw di PS5?
marcgast92
anche per me!
Alessandro Castagnini
Dovrebbero essere inclusi nel nuovo CameraRaw 6.3

Ciao,
Alessandro.
maxbunny
QUOTE(Manuel Eletto @ Dec 8 2010, 12:49 PM) *
Io faccio esattamente così quando mi serve ps anche se, per il genere di foto che faccio io, non lo uso proprio spesso. Comunque secondo me è la migliore soluzione.

Apri in capture, esporti in tiff e lo apri con acr



Mamma mia quanti passaggi!!

On camera uso le impostazioni di default poi faccio tutto con Camera Raw e Photoshop. Semplice, veloce con risultati assicurati wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.