Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
luigi fedele cassano
A voi... i commenti!
ValentinoRM55
Ciao da valentino,
molto bella complimenti, anche io mi sono cimentato nel provare a fotografare dei fiori tra i quali non poteva mancare la "regina", però mi sono reso conto che non è facile fotografare un fiore, questo secondo me vale per tutti i generi, e non cadere nel banale, cioè fare delle foto che poi puoi ritrovare in una qualsiasi rivista che si occupa di floricoltura, perciò ho fatto qualche esperimento forse ho estremizzato un pò troppo.
commenti e sugerimenti sono ben accetti rolleyes.gif grazie.gif
luigi fedele cassano
QUOTE(aavv54 @ Dec 4 2010, 04:37 PM) *
Ciao da valentino,
molto bella complimenti, anche io mi sono cimentato nel provare a fotografare dei fiori tra i quali non poteva mancare la "regina", però mi sono reso conto che non è facile fotografare un fiore, questo secondo me vale per tutti i generi, e non cadere nel banale, cioè fare delle foto che poi puoi ritrovare in una qualsiasi rivista che si occupa di floricoltura, perciò ho fatto qualche esperimento forse ho estremizzato un pò troppo.
commenti e sugerimenti sono ben accetti rolleyes.gif grazie.gif


ciao vale.. grazie wink.gif
vedendo la tua foto ma è cosi come e stata fotografata??
ValentinoRM55
Ciao, in PP ho solo aumentato il contrasto ed un pò di saturazione però non è che sia cambiata molto, devo confessare che è stato un caso, infatti le rose erano poste più in alto di me ed io mi trovavo in giardino in ombra per cui la foto è venuta da sè con questo effetto che francamente non mi disgarba affatto.
luigi fedele cassano
QUOTE(aavv54 @ Dec 4 2010, 05:01 PM) *
Ciao, in PP ho solo aumentato il contrasto ed un pò di saturazione però non è che sia cambiata molto, devo confessare che è stato un caso, infatti le rose erano poste più in alto di me ed io mi trovavo in giardino in ombra per cui la foto è venuta da sè con questo effetto che francamente non mi disgarba affatto.


a me personalmente piace... pero i miei commenti sono pari a zero perche io ho preso adesso la relfex in mano e sto imparando a scattare... biggrin.gif
ValentinoRM55
Di nuovo ciao, guarda che anche io, sebbene abbia cominciato a fotografare quasi 40 primavere fà, non mi sento per niente un professionista, anzi, le uniche conoscenze sono quelle che ho appreso durante un corso di fotografia organizzato in un circolo a.r.c.i. di roma quando avevo circa 17/18 anni riguardanti poi solo i principi fondamentali: tempi, diaframmi, loro effetti, lunghezze focali degli obbiettivi, come si sviluppa e stampa in b/n e niente di più, poi il tempo a disposizione è stato sempre meno; sono passato al digitale solo lo scorso anno perchè ormai sul mercato reperire, almeno nel mio capoluogo di provincia, materiale fotografico è diventata quasi una lotta per la sopravvivenza, con la fotografia digitale, restando validi i principi fondamentali della fotografia, un bel pò di differenze l'ho riscontrate e come per un neofita per imparare bisogna scattare, scattare e poi ancora scattare, e stà tranquillo che su 100/200 scatti, almeno nel mio caso, nè salvo 4/5 quindi non ti scoraggiare perchè la fotografia è una bella passione, un pò costosa, ma bella.
Ciao e buona luce.

P.S. oggi c'è stata una spiratina di sole e stavo tagliando un pò di legna per il camino e.... guarda con chi mi sono imbattuto!!!!
luigi fedele cassano
QUOTE(aavv54 @ Dec 4 2010, 07:13 PM) *
Di nuovo ciao, guarda che anche io, sebbene abbia cominciato a fotografare quasi 40 primavere fà, non mi sento per niente un professionista, anzi, le uniche conoscenze sono quelle che ho appreso durante un corso di fotografia organizzato in un circolo a.r.c.i. di roma quando avevo circa 17/18 anni riguardanti poi solo i principi fondamentali: tempi, diaframmi, loro effetti, lunghezze focali degli obbiettivi, come si sviluppa e stampa in b/n e niente di più, poi il tempo a disposizione è stato sempre meno; sono passato al digitale solo lo scorso anno perchè ormai sul mercato reperire, almeno nel mio capoluogo di provincia, materiale fotografico è diventata quasi una lotta per la sopravvivenza, con la fotografia digitale, restando validi i principi fondamentali della fotografia, un bel pò di differenze l'ho riscontrate e come per un neofita per imparare bisogna scattare, scattare e poi ancora scattare, e stà tranquillo che su 100/200 scatti, almeno nel mio caso, nè salvo 4/5 quindi non ti scoraggiare perchè la fotografia è una bella passione, un pò costosa, ma bella.
Ciao e buona luce.

P.S. oggi c'è stata una spiratina di sole e stavo tagliando un pò di legna per il camino e.... guarda con chi mi sono imbattuto!!!!



Gajarda! e bella! wink.gif condivido anche io quello che hai detto prima... la cosa che i frena e solo non avere mai il tempo..

guarda questa macro...
ValentinoRM55
A chi lo dici !!!! sto fuori casa 12/13 ore al giorno il sabato e la domenica si accumulano tante di quelle faccende che non vedi l'ora di tornare a lavorare per riposarti un pò !! e il passatempo preferito passa in secondo piano, ultimamente, poi, ci si è messo anche il clima e ci si riduce a fare le foto alle lumache mentre tagli la legna per il camino.
Comunque bella quella macro, anche io vorrei comprarmi un obbiettivo per le macro, sul forum dedicato agli obbiettivi mi hanno consigliato un 105, tu che obbiettivo hai??
ora ti saluto èpronta la cena più tardi forse mi ricollego per ora ciao.
luigi fedele cassano
QUOTE(aavv54 @ Dec 4 2010, 07:41 PM) *
A chi lo dici !!!! sto fuori casa 12/13 ore al giorno il sabato e la domenica si accumulano tante di quelle faccende che non vedi l'ora di tornare a lavorare per riposarti un pò !! e il passatempo preferito passa in secondo piano, ultimamente, poi, ci si è messo anche il clima e ci si riduce a fare le foto alle lumache mentre tagli la legna per il camino.
Comunque bella quella macro, anche io vorrei comprarmi un obbiettivo per le macro, sul forum dedicato agli obbiettivi mi hanno consigliato un 105, tu che obbiettivo hai??
ora ti saluto èpronta la cena più tardi forse mi ricollego per ora ciao.


quella e fatta con le lenti close up... wink.gif
ho optato per le lenti per entrare nel mondo macro e vedere se mi entusma... visto che sono indeciso se comprarmi un 35mm DX oppure un macro...
credo che optero per il 35mm!

QUOTE(aavv54 @ Dec 4 2010, 07:41 PM) *
A chi lo dici !!!! sto fuori casa 12/13 ore al giorno il sabato e la domenica si accumulano tante di quelle faccende che non vedi l'ora di tornare a lavorare per riposarti un pò !! e il passatempo preferito passa in secondo piano, ultimamente, poi, ci si è messo anche il clima e ci si riduce a fare le foto alle lumache mentre tagli la legna per il camino.
Comunque bella quella macro, anche io vorrei comprarmi un obbiettivo per le macro, sul forum dedicato agli obbiettivi mi hanno consigliato un 105, tu che obbiettivo hai??
ora ti saluto èpronta la cena più tardi forse mi ricollego per ora ciao.


quella e fatta con le lenti close up... wink.gif
ho optato per le lenti per entrare nel mondo macro e vedere se mi entusma... visto che sono indeciso se comprarmi un 35mm DX oppure un macro...
credo che optero per il 35mm!
luigi fedele cassano
QUOTE(meth @ Dec 4 2010, 04:10 PM) *
A voi... i commenti!



BUONGIORNO

Ragazzi vi posto sempre una foto scattata alla stessa rosa stessa inquadratura stesso ora stessa luce con una cosa diversa scattata con un obiettivo fisso ZENITH HELIOS-44w-4 2/58 roobba russa un po datata che pero secondo me per mia poca esperienza rende bene oppure mi sbaglio?...

la prima e stata scattata premetto con il nikkor 18-55

voi come sempre la parola!

ValentinoRM55
Ciao
La mia prima macchina è stata una zenit em comperata a portaportese nel lontano '75 che macchina!! con l'esposimetro esterno posto sopra l'obbiettivo, e per regolare l'esposizione dovevi regolare una ghiera posta nella parte superire e far combaciare un riferimento alla lancetta del sensore e andarti a leggere la combinazione tempi/diaframmi da andare a regolare manualmente, faccio presente che la massima velocità di scatto era 1/500 sec. tutto metallo pesante potevi usarla come martello per piantarci i chiodi, l'innesto obbiettivo era a vite....... come mi sono divertito!!!!!
luigi fedele cassano
cmq sono sempre piu convinto degli obiettivi vecchi biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.